Visualizza Versione Completa : Poggiapiedi
Ciao a tutti,
non soddisfatto dei prodotti in commercio, e con una gran voglia di "fai da me", ho deciso la scorsa settimana di farmi il Mio poggiapiedi pieghevole.
Vi posto alcuni scatti del grezzo e del prodotto con il fondo...
purtroppo non ho ancora foto del finito, ma vi garantisco che è già montato...è un po' storto, ma cosa volete mai, ci devo fare un po' la mano...
appena vado in garage a fare un "aggiornamento" al mio allarme a sirena vi faccio le altre foto...
intanto vi dico cosa non mi piaceva dei prodotti in commercio:
-le alette per fissare la barra filettata (ho preferito forare il profilo)
-rimanevano, a mio parere, troppo avanzate (perciò in mezzo ai piedi del guidatore)
-si trovano solo cromate (io le volevo in tinta con i portapacchi)
attendo tutti i vostri commenti.
saluti, gabri 1987
Ci vuole una bella foto del prodotto montato! Comunque ingegnoso!
Mi piacciono questo tipo di lavori, bravo. Pensa che io ho modificato il mio vercchio di 30anni che di default era nero perchè lo volevo cromato :azz:
Ho una domanda: quando la pedalina è piegata come sta? Dritta verso l'alto o girata verso l'interno?
Hai messo anche una piccola molla per tenerlo in posizione? Non vorrei che andando avanti emetta fastidiose vibrazioni.;-)
un po' in ritardo, ma oggi posso aggiungere le foto...
metto sia la posizione "a riposo" sia "in uso" così si vede il movimento che possono fare...
la molla non è presente, ma per il momento non noto fastidiosi rumori, forse perchè le alette che fermano la staffa sono così a misura che da sole fanno fatica a vibrare...
PS. ieri l'ho testato facendo un mini giretto in due e devo dire che la posizione mi soddisfa a pieno...
i piedi del passeggero sembra quasi di non averli sulla pedana (con conseguente miglior posizionamento dei miei), ma soprattutto la passeggera non lamenta più di essere scomoda in sella perchè può stare più arretrata rispetto alla posizione senza staffe.
Gabriele82
13-04-12, 12:53
Ciao >Gabri!
bel lavoro...
unico appunto, dato che l'ho vissuto con un poggiapiedi cromato..:azz:, isola con qualcosa la vernice della pedana (dato che hai un bellissimo conservato) dalla staffa nera, non vorrei segnasse, o peggio..;-)
Ciao >Gabri!
bel lavoro...
unico appunto, dato che l'ho vissuto con un poggiapiedi cromato..:azz:, isola con qualcosa la vernice della pedana (dato che hai un bellissimo conservato) dalla staffa nera, non vorrei segnasse, o peggio..;-)
tra la pedana e la staffa ho messo un pezzo di camera d'aria tragliato a filo...
non si vede, m c'è...
OT
continua a piovere e la mia Vespetta piangeeeeeeee!!!
FINE OT
Gabriele82
13-04-12, 13:05
tra la pedana e la staffa ho messo un pezzo di camera d'aria tragliato a filo...
non si vede, m c'è...
OT
continua a piovere e la mia Vespetta piangeeeeeeee!!!
FINE OT
;-):ok:
ottimo!
hai visto i nuovi itinerari?:mrgreen:
tra la pedana e la staffa ho messo un pezzo di camera d'aria tragliato a filo...
non si vede, m c'è...
OT
continua a piovere e la mia Vespetta piangeeeeeeee!!!
FINE OT
Condivido! Che due balle!
Gabriele82
13-04-12, 13:38
Condivido! Che due balle!
uff...io ho la vespa pronta pronta in magazzino, la tosse quasi bronchite, e fuori piove a dirotto..:azz:
Io devo provare serbatoio nuovo, carburatore revisionato, cerchi tubeless, attacchi nuovi del portapacchi... devo fare un macello di roba e qua diluvia!
Gabriele82
13-04-12, 14:32
Io devo provare serbatoio nuovo, carburatore revisionato, cerchi tubeless, attacchi nuovi del portapacchi... devo fare un macello di roba e qua diluvia!
Serbatoio nuovo?:shock:
Lasciamo perdere, sai no che avevo il problema della sabbia? Bene, ho fatto vedere un po' la questione in giro e pare che sta sabbia si sia incrostata a modo nel serbatoio e che levarla diventa piuttosto complicato. Si può fare, ma viene a costare sui 40€.
Allora mi sono deciso a comprare un serbatoio nuovo (per 20€ in più sono sicuro che va bene!), non originale, che però faceva veramente cagare. L'ho montato e dopo due secondi ho chiamato il venditore, il quale mi ha detto che poteva cambiarmelo con qualcos'altro, ma non ridarmi i soldi. Allora ho preso un serbatoio originale Piaggio, però quello per l'Arcobaleno. Un po' un sacrilegio, ma perlomeno monta perfettamente!
Gabriele82
13-04-12, 18:53
Lasciamo perdere, sai no che avevo il problema della sabbia? Bene, ho fatto vedere un po' la questione in giro e pare che sta sabbia si sia incrostata a modo nel serbatoio e che levarla diventa piuttosto complicato. Si può fare, ma viene a costare sui 40€.
Allora mi sono deciso a comprare un serbatoio nuovo (per 20€ in più sono sicuro che va bene!), non originale, che però faceva veramente cagare. L'ho montato e dopo due secondi ho chiamato il venditore, il quale mi ha detto che poteva cambiarmelo con qualcos'altro, ma non ridarmi i soldi. Allora ho preso un serbatoio originale Piaggio, però quello per l'Arcobaleno. Un po' un sacrilegio, ma perlomeno monta perfettamente!
Si..la solita fregatura..i serbatoi nuovi fanno altamente schifo, e chissà perchè non ti potevano ridare i soldi...:rabbia:
Figurati se dico una cosa così io in negozio...viene gente che è buona di lamentarsi per un euro speso....vabè lasciam perdere..:azz:
Se me lo dicevi forse riuscivo a trovartelo io il serbatoio vecchio..ma ormai..montato, a posto? non tocchiamolo più!:mrgreen::mrgreen:
Complimenti per la realizzazione, mi piace molto.
Penso che ne prenderò spunto. :ok:
:ciao:
Si..la solita fregatura..i serbatoi nuovi fanno altamente schifo, e chissà perchè non ti potevano ridare i soldi...:rabbia:
Figurati se dico una cosa così io in negozio...viene gente che è buona di lamentarsi per un euro speso....vabè lasciam perdere..:azz:
Se me lo dicevi forse riuscivo a trovartelo io il serbatoio vecchio..ma ormai..montato, a posto? non tocchiamolo più!:mrgreen::mrgreen:
A posto lo scopro appena passa questo tempo orribile!
Chiuso ot va là, che altrimenti qua ci cacciano a pedate nel sedere :mrgreen:
Gabriele82
16-04-12, 10:31
A posto lo scopro appena passa questo tempo orribile!
Chiuso ot va là, che altrimenti qua ci cacciano a pedate nel sedere :mrgreen:
in effetti..;-):mrgreen:
Bellissima idea, bravo Gabri1987, ho il ragazzo più piccolo che fa fatica ad arrivare alla pedana e questo mi sembra la soluzione ideale. :bravo:
Una domanda: ma con le vibrazioni ci sono problemi? :mah:
Grazie
:ciao: Gg
ma con le vibrazioni ci sono problemi?
io non ne noto.
la barra filettata dà molta rigidità all'aggeggio e, causa pigrizia, le due staffe a U che formano le sedi dei poggiapiedi sono ricavate dal tubolare quadrato al quale ho tagliato uno dei lati e sono 18mm di dimensione interna, essento il tubo tondo 18mm esterni e avendo aggiunto fondo e vernice praticamente risultano incastrati nella posizione chiusa.
inutile annotre che da aperto non ci sono problemi perchè a fermare il tutto ci sono i piedi del passeggero.
ps. faccio notare l'obrobrio delle due alette esterne che servono a sostenere il poggiapiedi quando è presente il peso del passeggero.
sono sicuro che usando il tubolare tondo pieno si possano omettere; anche se, senza attrezzi adatti, risulta più difficile fare gli smussi per permettere la rotazione.
saluti
gabri1987
Gabriele82
16-04-12, 13:57
io non ne noto.
la barra filettata dà molta rigidità all'aggeggio e, causa pigrizia, le due staffe a U che formano le sedi dei poggiapiedi sono ricavate dal tubolare quadrato al quale ho tagliato uno dei lati e sono 18mm di dimensione interna, essento il tubo tondo 18mm esterni e avendo aggiunto fondo e vernice praticamente risultano incastrati nella posizione chiusa.
inutile annotre che da aperto non ci sono problemi perchè a fermare il tutto ci sono i piedi del passeggero.
ps. faccio notare l'obrobrio delle due alette esterne che servono a sostenere il poggiapiedi quando è presente il peso del passeggero.
sono sicuro che usando il tubolare tondo pieno si possano omettere; anche se, senza attrezzi adatti, risulta più difficile fare gli smussi per permettere la rotazione.
saluti
gabri1987
Beh tutto sommato non mi sembrano poi così male ste due alettine..
piuttosto Gabri, con del tubolare, non riesci a tirare via, o almeno a nascondere la barra filettata?
altra cosa, sempre parlando di estetica, perchè non accorci la barra a misura, e al posto dei bulloni aperti non ne metti due a testa tonda chiusa, in inox?
Beh tutto sommato non mi sembrano poi così male ste due alettine..
piuttosto Gabri, con del tubolare, non riesci a tirare via, o almeno a nascondere la barra filettata?
altra cosa, sempre parlando di estetica, perchè non accorci la barra a misura, e al posto dei bulloni aperti non ne metti due a testa tonda chiusa, in inox?
togliere la barra non credo sia un bene per le pedane della Vespetta perchè senza il "contrappeso" della barra quando ci si appoggiano i piedi sopra si crea un grosso sforzo sui bulloni del cavalletto.
non ho messo i bulloni ciechi solo perchè non li avevo in garage. devo procurameli.
per coprire la barra avevo pensato di mettere della guaina termorestringente, ma l'idea si è arenata, non so perchè.
Gabriele82
16-04-12, 14:20
togliere la barra non credo sia un bene per le pedane della Vespetta perchè senza il "contrappeso" della barra quando ci si appoggiano i piedi sopra si crea un grosso sforzo sui bulloni del cavalletto.
non ho messo i bulloni ciechi solo perchè non li avevo in garage. devo procurameli.
per coprire la barra avevo pensato di mettere della guaina termorestringente, ma l'idea si è arenata, non so perchè.
No aspetta, non mi sono spiegato, e per favore, lascia perdere la guaina...:azz::mrgreen::mrgreen:
Da montato ti fai la misura esatta del tubo che ti serve, tagli, smonti il poggiapiedi, lo rimonti con il tubo.
poi, lo torni a smontare, senza lasciare i builloni della staffa, in modo che rimane a "misura"giusta, metti in posizione il tubo, allineato, e saldi i 3 pezzi, ovvero le due parti nere del poggiapiedi e il tubo nero.
a sto punto la barra filettata potresti anche levarla..
Chiaro come me lo immagino?
bellissimo!!!!! lo vendi????? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
No aspetta, non mi sono spiegato, e per favore, lascia perdere la guaina...:azz::mrgreen::mrgreen:
Da montato ti fai la misura esatta del tubo che ti serve, tagli, smonti il poggiapiedi, lo rimonti con il tubo.
poi, lo torni a smontare, senza lasciare i builloni della staffa, in modo che rimane a "misura"giusta, metti in posizione il tubo, allineato, e saldi i 3 pezzi, ovvero le due parti nere del poggiapiedi e il tubo nero.
a sto punto la barra filettata potresti anche levarla..
Chiaro come me lo immagino?
ora risulta molto chiaro.
ma non mi aggrada molto, preferisco avere la regolazione a portata di "barra filettata"...:Lol_5:
Gabriele82
16-04-12, 14:55
ora risulta molto chiaro.
ma non mi aggrada molto, preferisco avere la regolazione a portata di "barra filettata"...:Lol_5:
:mah: che devi regolare una volta "montato"?:roll::mrgreen:
:mah: che devi regolare una volta "montato"?:roll::mrgreen:
non tanto regolare quanto smontare ai minimi termini.
al max il progetto del fissaggio con un tubo lo farò in una versione 2.0
bellissimo!!!!! lo vendi????? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
in qualsiasi negozio di fai da te con neanche 10€ di tubolari se ne fanno 2, ti costerebbe più di spedizioni che di gusto nel farlo...
basta avere una saldatrice o conoscere qualcuno che abbia mezz'ora di tempo per farlo portandogli i tubolari tagliati...
se vuoi ti posso fare un disegno con le dimensioni.
saluti
gabri1987
Gabriele82
16-04-12, 15:24
non tanto regolare quanto smontare ai minimi termini.
al max il progetto del fissaggio con un tubo lo farò in una versione 2.0
Ah ok..;-)
Beh , hai capito che volevo dire, era una proposta...io propongo, poi giustamente fai tu..la vespa è tua, e il poggiapiedi pure...mica voglio fartelo fare come mi pare a me!:mrgreen:;-)
Ci mancherebbe!:mrgreen:
p.s.
stai aggiornato che stiamo organizzando..
in qualsiasi negozio di fai da te con neanche 10€ di tubolari se ne fanno 2, ti costerebbe più di spedizioni che di gusto nel farlo...
basta avere una saldatrice o conoscere qualcuno che abbia mezz'ora di tempo per farlo portandogli i tubolari tagliati...
se vuoi ti posso fare un disegno con le dimensioni.
saluti
gabri1987
perdonami, ma per uno che non ha manualità con taglio e saldatura del metallo non è proprio una passeggiata...il disoegno sarebbe un ottima cosa però, magari trovo un pio artigiano che me lo costruisce...anche perche è perfetto, anni luce meglio di quelli in commercio che sono troppo centrali...:testate:
perdonami, ma per uno che non ha manualità con taglio e saldatura del metallo non è proprio una passeggiata...il disoegno sarebbe un ottima cosa però, magari trovo un pio artigiano che me lo costruisce...anche perche è perfetto, anni luce meglio di quelli in commercio che sono troppo centrali...:testate:
ammetto, io ho solo tagliato...non ho saldato...per quello ho fatto solo assistenza...
e prima di quell'attrezzo non avevo mai tagliato metalli...ci vuole solo un po' di pazienza perche i primi tagli vengono storti...
E SOPRATTUTTO UNA PROTEZIONE PER GLI OCCHI PER EVITARE SPIACEVOLI SORPRESE...
comunque appena riesco faccio le misure e te le indico.
Gabriele82
16-04-12, 15:53
ammetto, io ho solo tagliato...non ho saldato...per quello ho fatto solo assistenza...
e prima di quell'attrezzo non avevo mai tagliato metalli...ci vuole solo un po' di pazienza perche i primi tagli vengono storti...
E SOPRATTUTTO UNA PROTEZIONE PER GLI OCCHI PER EVITARE SPIACEVOLI SORPRESE...
comunque appena riesco faccio le misure e te le indico.
quoto...c'è da farsi del male..
e te lo dice uno che ha demolito la cucina con le infradito..:azz::azz:
e te lo dice uno che ha demolito la cucina con le infradito..:azz::azz:
:quote: infradito si...ma diadora utility giusto?
Gabriele82
17-04-12, 08:21
:quote: infradito si...ma diadora utility giusto?
:mrgreen:..habajanas..:risata::azz::azz:
wow mitico questo poggiapiedi.se manderesti schema con le misure faresti cosa gradita a noi tutti. grazie mille!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.