Accedi

Visualizza Versione Completa : Acquistare telaio senza terga e documenti?



bottaro87
03-04-12, 09:50
Ciao ragazzi! Ho da porvi un quesito: vorrei comprare un telaio vnb3 che purtroppo e' senza documenti e targa.. Quello che me la vende mi ha dato il numero di telaio e facendo fare una verifica da un amico mio della finanza non ha trovato tracce di questo telaio.. Al pra non risulta! Come faccio? Conviene comprarlo oppure no?

GiPiRat
03-04-12, 10:03
Ciao ragazzi! Ho da porvi un quesito: vorrei comprare un telaio vnb3 che purtroppo e' senza documenti e targa.. Quello che me la vende mi ha dato il numero di telaio e facendo fare una verifica da un amico mio della finanza non ha trovato tracce di questo telaio.. Al pra non risulta! Come faccio? Conviene comprarlo oppure no?
Le ricerche per sigla e numero di telaio, soprattutto di veicoli vecchi, vanno fatte tramite i registri d'immatricolazione che, nel tuo caso, sono in motorizzazione, ma si deve sapere almeno la provincia d'immatricolazione, altrimenti la ricerca è impossibile. Tramite il certificato d'origine rilasciato dalla Piaggio, e richiesta specifica, si può sapere la provincia del concessionario al quale la Piaggio ha venduto la vespa, e s'inizia la ricerca da lì.

Comunque, se hai accertato la lecita provenienza, puoi immatricolarla come veicolo d'interesse storico e collezionistico d'origine sconosciuta.
La procedura la trovi qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-di-origine-sconosciuta-procedura.html , leggila tutta attentamente!

Ma, almeno, hai tutto il necessario per assemblare la vespa? Altrimenti fai prima, e risparmi, se ti cerchi una vespa già completa! :roll:

Ciao, Gino

bottaro87
03-04-12, 10:07
E solo telaio con forca completa manubrio completo e pedale freno.. Con la spedizione me la mette 250... Troppo? Se la prendessi mi faccio lasciare qulache dichiarazione?

GiPiRat
03-04-12, 10:15
E solo telaio con forca completa manubrio completo e pedale freno.. Con la spedizione me la mette 250... Troppo? Se la prendessi mi faccio lasciare qulache dichiarazione?
No il prezzo è buono, ma comunque devi trovare ed acquistare tutto quello che manca, e non è poco. :boh:

Deve farti una scrittura privata di vendita in bollo con firma autenticata. Leggiti il post del link! :roll:

Ciao, Gino

bottaro87
03-04-12, 10:24
Si puo fare a distanza? Tipo fotocopie carta d identita? Che questo me la spedisce proprio perche siamo distanti! Comunque grazie gino!

GiPiRat
03-04-12, 11:15
Si puo fare a distanza? Tipo fotocopie carta d identita? Che questo me la spedisce proprio perche siamo distanti! Comunque grazie gino!
Gli spedisci la fotocopia di un tuo documento valido e del codice fiscale e la marca da bollo da 14,62 euro, la tua presenza non serve, tanto firma solo lui.

Ciao, Gino

P.S.: ti apro una discussione a parte, visto che l'argomento non c'entra col topic.

sribba
25-09-15, 12:31
Ciao, sto cercando qualche informazione che potrebbe essere nel documento a cui si fa riferimento qui: http://www.vesparesources.com/pratic...procedura.html (http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-di-origine-sconosciuta-procedura.html) come indicato nella risposta del 3/4/12, ma purtroppo mi aggancia a un messaggio con titolo "Non avviene la scintilla nella candela ", che è fuori tema. Il punto di partenza per cui sto cercando informazioni è che ho il motore di una vbb2t che era di mio nonno e per questioni un po' nostalgiche o affettive, vorrei farla rivivere. Il telaio era stato demolito perché incidentato (e perché ancora in un'epoca in cui non c'era forse la moda di salvaguardare qualsiasi rottame), il motore è sano e forse c'è anche la targa originale. Mi domando se c'è modo acquistando un telaio di rimettere in vita la Vespa. Se ci sono informazioni nel forum utili ti pregherei di segnalarmele. Grazie, cordialmente,

Sergio

GiPiRat
25-09-15, 12:52
Ciao, sto cercando qualche informazione che potrebbe essere nel documento a cui si fa riferimento qui: http://www.vesparesources.com/pratic...procedura.html (http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-di-origine-sconosciuta-procedura.html) come indicato nella risposta del 3/4/12, ma purtroppo mi aggancia a un messaggio con titolo "Non avviene la scintilla nella candela ", che è fuori tema. Il punto di partenza per cui sto cercando informazioni è che ho il motore di una vbb2t che era di mio nonno e per questioni un po' nostalgiche o affettive, vorrei farla rivivere. Il telaio era stato demolito perché incidentato (e perché ancora in un'epoca in cui non c'era forse la moda di salvaguardare qualsiasi rottame), il motore è sano e forse c'è anche la targa originale. Mi domando se c'è modo acquistando un telaio di rimettere in vita la Vespa. Se ci sono informazioni nel forum utili ti pregherei di segnalarmele. Grazie, cordialmente,
Sergio
Scusa, non ho capito a quale discussione fai riferimento, come puoi notare ogni post è numerato sulla dx, dq quel numero puoi copiare il link del post e usarlo per indicare l'intervento che ti interessa.

Comunque, quello che pare tu voglia proporre non è fattibile, oltre ad essere illegale. Se la vespa di tuo nonno è stata distrutta, non può risorgere, anche se tu avessi la targa.

Hai il motore, cercati un telaio compatibile, meglio se con targa propria, e mettili insieme, questo lo puoi fare.

Ciao, Gino

sribba
25-09-15, 13:00
Bene grazie, ecco il link al post: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/50720-acquistare-telaio-senza-terga-e-documenti?p=758466&ampviewfull=1#post758466

Quindi se ho capito, lasciamo perdere la targa della vespa del nonno, a questo punto tengo buono il motore e mi cerco un lecito telaio di una vbb2t, meglio se con la propria targa, e poi a restauro completo inizio la procedura per la reimmatricolazione con iscrizione FMI. Corretto? Grazie 1000

GiPiRat
25-09-15, 16:03
Bene grazie, ecco il link al post: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/50720-acquistare-telaio-senza-terga-e-documenti?p=758466&ampviewfull=1#post758466

Quindi se ho capito, lasciamo perdere la targa della vespa del nonno, a questo punto tengo buono il motore e mi cerco un lecito telaio di una vbb2t, meglio se con la propria targa, e poi a restauro completo inizio la procedura per la reimmatricolazione con iscrizione FMI. Corretto? Grazie 1000
Corretto, di quale procedura si tratterà di adottare per mettere in regola la vespa, si vedrà in seguito, quando l'avrai trovata.

Ciao, Gino