PDA

Visualizza Versione Completa : Radiata causale: Esportazione.



mikiespin
04-04-12, 16:54
ciao a tutti, sono andato oggi a ritirare l'estratto cronologico(ALLEGO FOTO) della mia px 150 dell'81 da reimmatricolare.
E trovo scritto radiata causa esportazione, la cosa mi ha un po' spiazzato.
Ho comprato la vespa da un venditore italiano non dall'estero(non so da dove l'abbia recuperata lui), il numero di telaio non risulta nel registro delle moto rubate né niente sembrava tutto ok. Non sono in possesso né di libretto né di targa (ma, ovviamente, ne conosco il numero avendo fatto l'estratto cronologico).

Per piacere datemi qualche consiglio ho provato a leggere i post pubblicati si questo forum e a cercare qualcosa su internet ma non ho appreso niente che potesse aiutarmi. Heeelp vi prego.
Grazie anticipatamente.http://www.vesparesources.com/gallery/files/5/8/8/7/5/estratto_cronologico.jpg

GiPiRat
04-04-12, 18:55
ciao a tutti, sono andato oggi a ritirare l'estratto cronologico(ALLEGO FOTO) della mia px 150 dell'81 da reimmatricolare.
E trovo scritto radiata causa esportazione, la cosa mi ha un po' spiazzato.
Ho comprato la vespa da un venditore italiano non dall'estero(non so da dove l'abbia recuperata lui), il numero di telaio non risulta nel registro delle moto rubate né niente sembrava tutto ok. Non sono in possesso né di libretto né di targa (ma, ovviamente, ne conosco il numero avendo fatto l'estratto cronologico).

Per piacere datemi qualche consiglio ho provato a leggere i post pubblicati si questo forum e a cercare qualcosa su internet ma non ho appreso niente che potesse aiutarmi. Heeelp vi prego.
Grazie anticipatamente.
Le visure si fanno prima di acquistare, non dopo! :roll:

Comunque, chi l'ha demolita per definitiva esportazione ha probabilmente dichiarato il falso per non farsi distruggere la vespa e poterla comunque vendere o utilizzarne i pezzi nel futuro.

puoi reimmatricolarla, comunque, come veicolo demolito, vedi qui la procedura (leggi tutto attentamente!): http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-di-origine-sconosciuta-procedura.html

Ciao, Gino

mikiespin
05-04-12, 16:23
hai perfettamente ragione, l'inesperienza del primo restauro si fa sentire :-) (io ho solo 21 anni e mi sto facendo in quattro per questa vespa).
quindi secondo il tuo consiglio devo proseguire la procedura di reimmatricolazione come veicolo demolito, certificato storico poi motorizzazzione e pra.
La mia domanda è allego comunque tutta la documentazione in mio possesso, incluso questo estratto cronologico e il numero di targa o "faccio finta di niente" come se non fossi a conoscenza del numero di targa o dichiaro di conoscerlo; cioè non è che il fatto che sia stata radiata per esportazione possa compromettere tutto l'iter burocratico? Grazie per il chiarimento!!!

GiPiRat
05-04-12, 18:04
hai perfettamente ragione, l'inesperienza del primo restauro si fa sentire :-) (io ho solo 21 anni e mi sto facendo in quattro per questa vespa).
quindi secondo il tuo consiglio devo proseguire la procedura di reimmatricolazione come veicolo demolito, certificato storico poi motorizzazzione e pra.
La mia domanda è allego comunque tutta la documentazione in mio possesso, incluso questo estratto cronologico e il numero di targa o "faccio finta di niente" come se non fossi a conoscenza del numero di targa o dichiaro di conoscerlo; cioè non è che il fatto che sia stata radiata per esportazione possa compromettere tutto l'iter burocratico? Grazie per il chiarimento!!!
Non dovrebbero fare storie se alleghi l'estratto cronologico, perché conoscere la targa è sempre meglio che non conoscerla (eppoi, quel telaio è certamente nel database telematico, quindi è meglio non fare i finti tonti! :boh: ), però potrebbero volere una dichiarazione da parte di chi l'ha demolita che la vendita all'estero non è andata a buon fine. Per questo dovrai informarti in motorizzazione.

Ciao, Gino