Visualizza Versione Completa : problema carburazione 24 dell'orto
vspa 50 special, cilindro 130 polini marmitta polini, carbu 24 dell'orto
ho cambiato fasce elastiche e adesso la carburazione sembrava magra in pratica ora quando mollo il gas specialmente in 2 e 3 marcia prima di scendere di giri rimane abbastanza accelerato..
avevo getto max 86 ora ho messo l'88 ed è migliorato un pochino questo difetto
ho spillo d22 alla seconda tacca dall'alto, vite miscela svitata di 2.5 giri, getto min 50, max 88
dite di aumentare ancora il massimo? agire sullo spillo o svitare ancora vite miscela che dite?
Cosa faccio ragazzi? Ho a disposizione un getto Max da 92 provo con quello?
Prova ad alzare lo spillo di una tacca che vai ad ingrassare.
Poi se non risolvi prova a montarlo quel 92
Poi nel tuo carburatore non ho presente quale sia la funzione della vite dell'aria, se regola solo l'afflusso d'aria al minimo (in questo caso per ingrassare devi avvitare) o se regola l'afflusso di miscela del circuito del minimo (in questo caso per ingrassare devi svitare)
Ah, questa era una discussione da "tuning" non da officina ..
No io ho la vite miscela cioè se svito ingrasso.. Ora è svitata di 2.5 giri..
Dici di alzare alla 3 tacca?
Ho letto anche tutta l'altra discussione ('mazza che ansia che fai venire quando scrivi :mrgreen: )
Prima di fare qualsiasi cosa: agli alti regimi la Vespa come va? Gira bella rotonda? Il problema te lo da solo quando molli l'acceleratore? Hai provato a verificare il colore della candela dopo una bella tirata?
Hihi e si mi agito.... Comunque in alto
Non ho ancora provato a tirare bene a manetta poichè ho le fasce nuove...comunque in alto sembra girare abbastanza bene
Se ai medi e alti gira bene prova ad ingrassare al minimo. Svita ancora di mezzo giro.
Per verificare ai medi tengo accelerato a metà gas da fermo e vedo come si comporta?
Magari semmai ci metto un 92 e poi mi regolo da li se scendere o meno prima di rischiare per nulla visto che ho fasce nuove che dici?
Per verificare la carburazione la devi usare, non accelerare a vuoto che non serve a niente
Per verificare la carburazione la devi usare, non accelerare a vuoto che non serve a niente
sisi certo comunque usandola un pò specialmente in 2 e terza marcia quando vado a mollare il gas ad esempio per entrare in curva sta su un pò su di giri per poi scendere piano piano
adesso ho provato a mettere un 92 e vedo come si comporta no?
Che vuoi che ti dica? prova... non è che da qua ti posso dire la carburazione corretta :-)
Che vuoi che ti dica? prova... non è che da qua ti posso dire la carburazione corretta :-)
Ho provato a mettere un 92 e lo fa meno quel problema ma quando apro tutto tipo in seconda marcia a manetta non prende del tutto i giri va come un boo ma non un vuoto sembra un mancamento da grasso
Che dite?
da grasso tartaglia, non fa "boooo"
Lascia su quello che hai adesso e svita di mezzo giro la vite di regolazione carburazione del minimo
Rileggi la discussione quell altra che avevo aperto mi fa lo stesso problema agli alti.. E se infatti tiro l aria lo fa ancora di più quel boo a manetta dunque grasso no?
svitato di mezzo giro la vite miscela ora al minimo va perfetta scende di giri nel modo giusto non fa più come prima, ora però dato che ho messo il 92 agli alti va peggio non riesce a prendere dle tutto in giri, rimetto l88 e provo ?
Ma perché invece che perdere tempo qua non provi? Se prima agli alti con il n* 88 andava bene rimetti quello! :mrgreen:
Ma perché invece che perdere tempo qua non provi? Se prima agli alti con il n* 88 andava bene rimetti quello! :mrgreen:
perchè con l'88 il rpoblema che quando mollavo rimaneva su di giri era più accentuato...alllora son voluto passare direttamente al 92..al amssimo svito ancora di pù la vite miscela con l88?
Indovina la risposta :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.