PDA

Visualizza Versione Completa : P125x



alpino76
07-04-12, 06:58
Posto un paio foto del mio acquisto:mrgreen:, è dell'81. A parte alcune imperfezioni sulla vernice (ancora originale) è perfetta:mrgreen:
Che ne dite?

http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/556292_3315486619269_1631330893_2837600_165196144_ n.jpghttp://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/534318_3315496539517_1631330893_2837602_9353347_n. jpg

Gommata nuova, motore perfetto e pratica FMI in corso, l'unica cosa da sostituire sarà la marmitta. Smontando il fianco ho notato che ha il condensatore esterno, è una modifica comune?

gluglu
07-04-12, 07:15
Ciao Alpino e bentrovato su VR.
Gran bella Vespa complimenti, sembra ben messa. Se la vernice è originale vuol dire che è stata trattata con riguardo. Se gli monti un bel bordoscudo originale e il copribiscotto della forcella vedrai che ti ritrovi un bel PX conservato in ottima forma.

Il condensatore montato all'esterno è una modifica fatta in quanto i condensatori in commercio al giorno d'oggi, spesso di scarsa qualità, non garantiscono affidabilità. Questa modifica, permette di intervenire senza rimuovere il volano, ottimo sistema qualora ci si trovi a dover risolvere in mezzo alla strada.

Se ne è parlato in diverse discussioni:

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/31069-condensatore-mo-basta.html

http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/50882-condensatore.html

Buona continuazione.

:ciao:

alpino76
07-04-12, 07:20
Grazie mille per la risposta :-)
In effetti è tenuta con molta cura (ed io ho intenzione di continuare così?) il precedente proprietario la teneva quasi come una figlia... quando sono andato a ritirarla la salutava commosso...
Il bordoscudo originale era in metallo vero?

130pk
07-04-12, 07:30
complimenti bello acquisto.. e come la mia che sto cercando di rifare,comprata a pezzi.... il tuo motore è il vnl3m giusto?:ciao:

alpino76
07-04-12, 07:32
il tuo motore è il vnl3m giusto?:ciao:
:mrgreen: non sono ancora un esperto... dovrei controllare.

gluglu
07-04-12, 07:41
Il bordoscudo originale era in metallo vero?

Si il borboscudo è in alluminio, del tipo da applicare con apposito attrezzo. Per fare un lavoro fatto bene, bisognerebbe smontare il manubrio, per permettere all'attrezzo di poter schiacciare il bordoscudo anche in quella zona.
Se non vuoi smontare il manubrio o non ti interessa l'originalità, potresti montare il bordoscudo del PX MY, che però è in plastica color alluminio, si monta ad incastro e non necessita della pinza apposita.

:ciao:

Vespa 50 L
07-04-12, 08:10
Gemellina della mia come colore (7002 MM), sta veramente messa bene! Ti auguro tanta strada!! ;-)

alpino76
07-04-12, 08:18
Gemellina della mia come colore (7002 MM), sta veramente messa bene! Ti auguro tanta strada!! ;-)
Grazie! magari tra un po posterò foto più dettagliate

EzioGS160
07-04-12, 08:58
Bellissima, complimenti per l'acquisto. Quando restaurerò il mio p125x del 1980 il colore sarà sicurmante questo.
Ne approfitto per farti una domanda, avevo anche aperto una discussione apposita. Quando accendi le luci abbaglianti/anabaglianti la luce di posizione rimane accesa? Sul mio si spegne e non credo sia normale.

zantoine83
07-04-12, 09:12
Complimenti bell'acquisto!:mrgreen:

:ciao:

Noiva
07-04-12, 09:56
Ah però che bella vespa, mantenuta egregiamente.
Complimenti e benvenuto:ok:

Sbiellato
07-04-12, 09:58
Al di là dei preziosi suggerimenti degli amici di VR, è molto bella, goditela :ok:

alpino76
07-04-12, 11:27
Grazie a tutti per il benvenuto
In mattinata ho provveduto alla sostituzione della marmitta, ha cambiato decisamente "suono":ok:

alpino76
07-04-12, 11:31
Bellissima, complimenti per l'acquisto. Quando restaurerò il mio p125x del 1980 il colore sarà sicurmante questo.
Ne approfitto per farti una domanda, avevo anche aperto una discussione apposita. Quando accendi le luci abbaglianti/anabaglianti la luce di posizione rimane accesa? Sul mio si spegne e non credo sia normale.
Non ci ho fatto caso, controllo e ti faccio sapere.


il tuo motore è il vnl3m giusto?:ciao:

Il libretto di circolazione dice vnl3m.

Vespa 50 L
07-04-12, 14:52
Non ci ho fatto caso, controllo e ti faccio sapere.



Il libretto di circolazione dice vnl3m.Devi solo vedere se monta effettivamente un motore con il medesimo prefisso e sei ok!;-)

domy
07-04-12, 18:23
Bellissima, complimenti per l'acquisto. Quando restaurerò il mio p125x del 1980 il colore sarà sicurmante questo.
Ne approfitto per farti una domanda, avevo anche aperto una discussione apposita. Quando accendi le luci abbaglianti/anabaglianti la luce di posizione rimane accesa? Sul mio si spegne e non credo sia normale.

deve rimanere accesa ezio .......:ciao::ciao::ciao:

puma75
09-04-12, 19:15
Posto un paio foto del mio acquisto:mrgreen:, è dell'81. A parte alcune imperfezioni sulla vernice (ancora originale) è perfetta:mrgreen:
Che ne dite?

http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/556292_3315486619269_1631330893_2837600_165196144_ n.jpghttp://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/534318_3315496539517_1631330893_2837602_9353347_n. jpg

Gommata nuova, motore perfetto e pratica FMI in corso, l'unica cosa da sostituire sarà la marmitta. Smontando il fianco ho notato che ha il condensatore esterno, è una modifica comune?

com'e' che non vedo le foto? :mogli: :mrgreen:


Grazie a tutti per il benvenuto
In mattinata ho provveduto alla sostituzione della marmitta, ha cambiato decisamente "suono":ok:

che marmitta hai messo? hai dovuto anche cambiare getti e/o altro?

sai... sono un po' interessato perchè in settimana vado a vedere un PX125 con miscelatore del '86 e già penso a cosa metterci su :mrgreen:
ciao

alpino76
09-04-12, 19:25
ho montato una sito, identica a quella che c'era prima. Nessuna modifica ai getti, ho solo un piccolo problema con la bobina che sto cercando di risolvere:
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/52869-spegnimento-p125x.html

Forse non vedi le foto perché sono sulla mia pagina facebook... però gli altri le vedono... boh

manuelmaf
10-04-12, 22:18
ciao paesà :)

l'azzurro cina è sempre uno spettacolo..

alpino76
11-04-12, 06:54
ciao paesà :)

l'azzurro cina è sempre uno spettacolo..

:mrgreen:

peppe1957
11-04-12, 07:11
Bella

alpino76
02-09-13, 19:01
Aggiorno il topic con un pò di news, ad Aprile di quest'anno ho avuto un incidente tornando dal lavoro, nessuna conseguenza per me ma la vespa è rimasta segnata...
132548132549132550132551
Scudo, bauletto, parafango e cofano sinistro deformati, cofano destro rigato a causa della caduta sull'asfalto... più altre cose come la leva del freno rotta e la freccia anteriore disintegrata...
Mi sarei messo a piangere... non avevo mai pensato di restaurarla, mi piaceva così come era, un pochino vissuta e con qualche segno dell'età sulla vernice in molti punti ancora originale...
Comunque mi sono rimboccato le maniche e grazie alle info trovate su vr e in giro per internet ho provveduto a smontarla e a portarla in carrozzeria
132552

Mentre era in carrozzeria ho dato una bella pulita al motore, c'era una quantità impressionante di morchia...
132578

Sono riuscito a finire il lavoro per l'estate e sono riuscito a godermela quasi per tutto il mese di Agosto...

132563132575132564
Carrozzeria a parte sono riuscito a fare tutto da me.

Adesso è (di nuovo) in piena forma:
132576132577
In 3 settimane ho fatto quasi 1000 Km...Lo so che il portapacchi non è il massimo dell'estetica ma almeno sono sicuro di non perdere per strada mia figlia quando la porto a spasso:-)

gluglu
02-09-13, 19:32
L'importante è non farsi male, la Vespa si aggiusta. Dalle foto sembra proprio un bel lavoro.
Avrei una curiosita: mi interesserebbe paragonare la vernice moderna con quella originale. Se hai modo, riusciresti a caricare due foto simili del prima e di come è adesso?

alpino76
02-09-13, 19:48
Diciamo che per un pò di giorni dopo averla messa a posto andavo in giro con un pò di timore... mi guardavo in giro continuamente per paura di qualche autista "distratto"... qualche volta ho cercato addirittura qualche scusa per non usarla (ad esempio il tempo incerto o il traffico...), poi il trauma è passato. Alla fine ho solo preso una botta alla spalla dopo essere "atterrato" sul cofano di una lancia y...
Vediamo se da queste foto si capisce la differenza colore.
Prima:
132590132591

E dopo:
132592
Appena riesco ne scatto qualcun'altra da vicino, a me sembra solo un pelo più scura, probabilmente per l'età della vernice. I cofani laterali comunque erano già stati riverniciati.

gluglu
02-09-13, 20:23
Più che la tonalità della tinta, mi interessava paragonare il riflesso delle vernici originali rispetto ad una vernice moderna, ovviamente tenendo conto dello stato di usura. Dalle foto inserite all'inizio di questo Topic, mi è sembrato che la verniciatura originale fosse ben conservata da permettere un paragone.

alpino76
02-09-13, 20:30
le foto ad inizio topic erano linkate da facebook e naturalmente le ho rimosse senza tenerne assolutamente conto...vediamo se riesco a ripescarle:
132624132625
Queste sono le primissime foto che ho scattato

Domani ne scatto altre più da vicino

Vespa 50 L
09-09-13, 13:42
Bella, lo stesso colore della mia solo che quella che possiedo io è una E del 1982 ;-)