Visualizza Versione Completa : Come distinguere una P200E (ITA) dalla P200E (USA)
Buongiorno a tutti,
apro questa nuova discussione per chiedere a voi guru della Vespa un aiuto. Vorrei sapere come fare a distinguere un P200E per il mercato italiano da quello per il mercato americano.
Tutto è nato l'altro pomeriggio quando un mio amico mi ha aperto il motore e ho notato che sotto la testata c'è scritto U.S.A. ed inoltre il meccanico mi ha fatto notare che il copriselettore delle marce, a parere suo, è della VBB/VBA.
Dopo 2 minuti di chiacchiere mi si è accesa un'altra lampadina....e quei fili in più che arrivano nel cassettino attraverso un buco alla sx del tunnel???
I fili in questione li avevo notati quando la comprai ma pensai che era un qualche antifurto artigianale, invece in seguito all'evento descritto sopra ho pensato...e se fossero i cavi per il NEUTRAL nel contakm e per l'accensione contemporanea della 4 frecce?
Controllando il numero di telaio nel DB di VR risulta P200E ma non specifica se Italia o USA.
Vi do un'altra indicazioni, il rubinetto benzina è quello "italiano".
Non vorrei ritrovarmi a casa un collage di Vespe o peggio ancora una Vespa che puzza di bruciato.
Grazie a tutti voi e Buona Pasqua.
La Vespa è questa--->http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/33977-e-arrivato-anche-il-mio-turno.html magari vi possono essere utili le foto.
ciao dalle foto non sembra un usa cmq anche sul mio px del 2004 ci sono molti pezzi marcati usa
No, non credo almeno da queste foto, come no credo che troverai problemi con l'iscrizione a causa dello sfondo, ad ogni modo bella vespa.
ciao dalle foto non sembra un usa cmq anche sul mio px del 2004 ci sono molti pezzi marcati usa
Ok. Grazie per avermi risposto.
No, non credo almeno da queste foto, come no credo che troverai problemi con l'iscrizione a causa dello sfondo, ad ogni modo bella vespa.
Grazie anche a te. La Vespa comunque è già iscritta, ho linkato la discussione giusto per far vedere le foto.
sul mio px del 2004 ci sono molti pezzi marcati usa
pensavo che solo negli anni 80 ci fossero pezzi usa,cosa ci hai trovato?:cioe:
Non rammento molto ma le vespe destinate al mercato USA si contraddistinguevano per il vistoso rubinetto e per il tachimetro in Miglia.
I fili all'interno del bauletto non sono per il cicalino delle frecce?
105017 105018
:ciao: Gg
Non dovrebbero esserci anche i catadiottri sul parafango anteriore e quello strano faro posteriore cev di disegno motociclistico?
Non rammento molto ma le vespe destinate al mercato USA si contraddistinguevano per il vistoso rubinetto e per il tachimetro in Miglia.
I fili all'interno del bauletto non sono per il cicalino delle frecce?
:ciao: Gg
Hai ragione ma sono tutte cose sostituibili. Per quanto riguarda i fili nel bauletto non so risponderti, ma ti chiedo, il P200E portava il cicalino delle frecce?
Non dovrebbero esserci anche i catadiottri sul parafango anteriore e quello strano faro posteriore cev di disegno motociclistico?
Anche queste sono cose sostituibili.
Hai ragione ma sono tutte cose sostituibili. Per quanto riguarda i fili nel bauletto non so risponderti, ma ti chiedo, il P200E portava il cicalino delle frecce?
Non so da che anno li hanno predisposti (se li hanno predisposti), il mio dell'82 non li ha.
:ciao: Gg
:ciao: i modelli di PX 125 e 200 destinati agli U.S.A. e poi rimasti in Italia si distinguono dai nostri modelli per queste differenze:
contachilometri-miglia
spie luci ed indicatori direzione con dicitura in inglese
rubinetto nero grande con leva con manovra longitudinale rispetto alla Vespa
tirante aria con dicitura "choke"
foro ispezione consumo ferodo sui tamburi ruote
sensore "neutral" posizionato su selettore marce
catadiottri sui lati parafango anteriore
tappo serbatoio con scritta "gasoline"
tutte avevano il miscelatore di serie
:ciao: i modelli di PX 125 e 200 destinati agli U.S.A. e poi rimasti in Italia si distinguono dai nostri modelli per queste differenze:
contachilometri-miglia
spie luci ed indicatori direzione con dicitura in inglese
rubinetto nero grande con leva con manovra longitudinale rispetto alla Vespa
tirante aria con dicitura "choke"
foro ispezione consumo ferodo sui tamburi ruote
sensore "neutral" posizionato su selettore marce
catadiottri sui lati parafango anteriore
tappo serbatoio con scritta "gasoline"
tutte avevano il miscelatore di serie
L'unica cosa che mi rimane da controllare è il foro ispezione usura ferodo.
La P200 Usa la si può distinguere anche per altri particolari, ad esempio una molla di richiamo presente sulla leva esterna al piatto porta ganasce anteriore, (serva da agevolare il richiamo della leva stessa e quindi alla chiusura del freno). Inoltre la scritta anteriore "vespa" riporta sulla lettera "V" una piccola "R". inoltre ancora deve avere una vite su ciascun tamburo che serve da ispezione usura ganasce.......... poi dovrebbe avere montato il piccolo interruttore dello stop sul freno anteriore e la molla richiamo cavo gas (ma visibili sono internamente al cupolino).. e poi tutto il resto ben noto e visibile ad una prima occhiata..
Nicola
pensavo che solo negli anni 80 ci fossero pezzi usa,cosa ci hai trovato?:cioe:
volano e testata marcati usa :ok::ok::ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.