Visualizza Versione Completa : Acquisto 180 ss in blocco con altre vespe
Ciao, sono appena ritornato dal meccanico con una novità: ci sarebbe una ragazza che si vende in blocco (solo in blocco) le vespe del padre. Le vespe in questione, tutte conservate, sono due 125 58-60 (?), 180ss del 1966 (?) blu, 150 GL 1963 bianca, 50 Special 1970. Sono sicuro dei mezzi perchè sempre revisionati e manutenuti da questo meccanico, ma il prezzo, non trattabile, è di 8000 euro :cry:. Il meccanico dice che sono in ottime condizioni di motore e carrozzeria, sempre tenute in garage e per raduni.
Potrei vederle stasera, quando vado a ritirare la mia.
Non lo so, il prezzo è alto, ma poter avere e guidare una GL e, soprattutto, una 180SS conservata sarebbe il massimo. Cmq sarei costretto a venderle tutte tranne la 180ss, non mi piacerebbe tenerle ferme.Capisco che leggendo così non ci sarebbe da pensarci un attimo, ma non ne sono sicuro. Non sono l'unico, dovrei decidermi al più presto. Che ne pensate?
Dico che stai perdendo tempo.
vai in banca prendi il contante e vai di corsa a vedere le vespe.
Quelle che non ti interessano le vendi e vedrai
che alla fine la 180ss ti viene fuori gratis.
Purtroppo non posso lasciare l'ufficio, altrimenti sarei andato subito a vederle. Ok spero di sbrigarmi e farmi portare subito. Addirittura mi dici di andare a prelevare i contanti subito?
Vi faccio sapere.
Hai detto che sono vespe conservate bene,
anche svendendole alla fine la 180ss non ti verrebbe a costare più di 2000€.
Prendi i soldi e vai.
Hai detto che sono vespe conservate bene,
anche svendendole alla fine la 180ss non ti verrebbe a costare più di 2000€.
Prendi i soldi e vai.
Quoto!:ok:
Ancora sei li? E vaaai!:ciao:
vespeggiando
10-04-12, 16:51
se puoi son da prendere, come dice gilgamesh è un affare... per una 180 ss con documenti cercando su internet chiedono quasi il prezzo di tutto il lotto...
Purtroppo sono bloccato in ufficio ad aspettare.:azz: Non è che non sono convinto, solo voglio controllare tutto. Mi sembra strano perchè conoscendo il mio meccanico, se fosse tutto a posto le avrebbe prese lui.
:mah::mah:
Cmq come sempre grazie.
Calma, è vero che il valore c'è (anche se non bisogna farsi ingannare dalle pseudo quotazioni presenti sul web) ma al giorno d'oggi trovare qualcuno disposto a titar fuori di botto 8000 euri più qualche altro centone per i passaggi non è facile. E questo dovrebbe essere noto anche al venditore.
Se puoi vai lì con i soldi in mano e se riesci gli sfili qualcosina ma non fare affidamento sulle rivendite poichè "oggi" rivendere le vespe è dura, anche a prezzi umani la gente ci pensa e ripensa e troppo spesso desiste.
Se poi non hai fretta di rimonetizzare allora prendile e non ci pensare più.
:ciao:
Prima di tutto quoto Alext5, i miei dubbi sono gli stessi.
Ho incontrato la venditrice direttamente dal meccanico che l'aveva avvertita del mio interesse. La questione è questa: le vespe sono intestate al padre che è in clinica in gravi condizioni e lei vorrebbe vendere le vespe per monetizzare. A parte le remore morali, a parte che ha un fratello fuori Roma allo scuro, a parte la smania di avere un anticipo, il problema vero è che non mi ha portato a vedere le vespe, rimandando l'appuntamento domani alle 13:00. Mi sembra proprio una bella c******! Le vespe saranno ottime, ma credo che nessuno vorrà rischiare 8000 euro per un acquisto incerto. E nemmeno mi son piaciuti i discorsi del tipo se mio padre muore poi mio fratello ti chiederà molto di più. Ma va a c*****!
Peccato, le avrei almeno valutate volentieri.
Per la cronaca, è venuta in special ed era, devo essere sincero, praticamente perfetta.
Cioè questa ha il padre malato gravemente e pensa a vendere le vespe :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore:
Ma è un'arpia,io non le darei nulla solo per una questione morale.
E poi legalmente le vespe sono delgli eredi.
Edit: mi correggo un attimo,forse ho giudicato una persona che non conosco troppo in fretta,infatti quando una persona sta male le spese da affrontare sono tante e in questi momenti di crisi magari bisogna dover sacificare le amate vespe.....se così fosse il discorso cambia!!!
Cioè questa ha il padre malato gravemente e pensa a vendere le vespe :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore:
Ma è un'arpia,io non le darei nulla solo per una questione morale.
E poi legalmente le vespe sono delgli eredi.
che gente di m....!!!! quoto d.uca
Che tristezza, sopratutto per i discorsi sull'inevitabile decesso del padre. Speriamo che si riprenda quest'uomo e che qualcuno lo informi sulla condotta della figlia, così si può mangiare tutto e non lasciargli nulla.
So di un caso uguale e identico.. i figli si sono venduti tutto quello che era di proprietà del padre compresi i mobili della cosa dove lui VIVEVA ancora :orrore:
Era molto malato ed è stato a letto per anni... 8 mi pare...
Poi si è ripreso e mi ha confessato che è una cosa dolorosissima vedere i propri figli dilapidare i risparmi e i ricordi senza poter far niente...
Adesso il signore si è ripreso e si è venduto la casa ed è tornato a Napoli sua città d'origine e credo che ai figli non lasci manco un mozzicone :frustate:
Tanto per far capire il tipo di persone il figlio maschio aveva un bar che ha dovuto chiudere... ora è incasinato di brutto perchè ha investito e ucciso una donna senza assicurazione! :orrore:
Certa gente non dovrebbe proprio esistere :nono:
Prima di tutto quoto Alext5, i miei dubbi sono gli stessi.
Ho incontrato la venditrice direttamente dal meccanico che l'aveva avvertita del mio interesse. La questione è questa: le vespe sono intestate al padre che è in clinica in gravi condizioni e lei vorrebbe vendere le vespe per monetizzare. A parte le remore morali, a parte che ha un fratello fuori Roma allo scuro, a parte la smania di avere un anticipo, il problema vero è che non mi ha portato a vedere le vespe, rimandando l'appuntamento domani alle 13:00. Mi sembra proprio una bella c******! Le vespe saranno ottime, ma credo che nessuno vorrà rischiare 8000 euro per un acquisto incerto. E nemmeno mi son piaciuti i discorsi del tipo se mio padre muore poi mio fratello ti chiederà molto di più. Ma va a c*****!
Peccato, le avrei almeno valutate volentieri.
Per la cronaca, è venuta in special ed era, devo essere sincero, praticamente perfetta.
Dunque, burocraticamente parlando se le vespe sono intestate al padre lei non può vendere un bel nulla e se il padre è davvero in gravi condizioni una eventuale firma presa in certe condizioni è impugnabile da un qualsiasi erede con le conseguenti rogne. E se non ha informato il fratello un motivo ci sarà :nono:
umanamente parlando preferisco non esprimermi :censore:
:ciao:
Gabriele82
10-04-12, 21:07
Hai detto che sono vespe conservate bene,
anche svendendole alla fine la 180ss non ti verrebbe a costare più di 2000€.
Prendi i soldi e vai.
sE TUTTO in regola, sono perfettamente d'accordo.
se puoi "permetterti" di anticipare gli 8mila, penso che nel giro di breve tempo vendi tutte le vespe "in più", ti rimane la 180, e forse qualche cosina..;-)
Che tristezza, sopratutto per i discorsi sull'inevitabile decesso del padre. Speriamo che si riprenda quest'uomo e che qualcuno lo informi sulla condotta della figlia, così si può mangiare tutto e non lasciargli nulla.
Al di là della squallida condotta della figlia, il prezzo potrebbe essere un affare. Certo il mercato è fermo se ti devi arricchire ma se vuoi conservarti almeno due vespa, con le altre ammortizzi tranquillamente, stiamo parlando di una vespa introvabile.;-)
Gabriele82
10-04-12, 21:09
Dunque, burocraticamente parlando se le vespe sono intestate al padre lei non può vendere un bel nulla e se il padre è davvero in gravi condizioni una eventuale firma presa in certe condizioni è impugnabile da un qualsiasi erede con le conseguenti rogne. E se non ha informato il fratello un motivo ci sarà :nono:
umanamente parlando preferisco non esprimermi :censore:
:ciao:
Hai ragione...:azz:
io però tempo addietro, comperai la Gianna con un atto particolare, ah già, il venditore era il figlio del proprietario defunto..
http://www.vesparesources.com/pratiche/20808-passaggio-con-un-defunto.html
Dunque, burocraticamente parlando se le vespe sono intestate al padre lei non può vendere un bel nulla e se il padre è davvero in gravi condizioni una eventuale firma presa in certe condizioni è impugnabile da un qualsiasi erede con le conseguenti rogne. E se non ha informato il fratello un motivo ci sarà :nono:
umanamente parlando preferisco non esprimermi :censore:
:ciao:
quotone per alex....
certo che la gente è strana :mah::mah::mah:
ciao
gian
So di un caso uguale e identico.. i figli si sono venduti tutto quello che era di proprietà del padre compresi i mobili della cosa dove lui VIVEVA ancora :orrore:
Era molto malato ed è stato a letto per anni... 8 mi pare...
Poi si è ripreso e mi ha confessato che è una cosa dolorosissima vedere i propri figli dilapidare i risparmi e i ricordi senza poter far niente...
Adesso il signore si è ripreso e si è venduto la casa ed è tornato a Napoli sua città d'origine e credo che ai figli non lasci manco un mozzicone :frustate:
Tanto per far capire il tipo di persone il figlio maschio aveva un bar che ha dovuto chiudere... ora è incasinato di brutto perchè ha investito e ucciso una donna senza assicurazione! :orrore:
Certa gente non dovrebbe proprio esistere :nono:
oh mamma :orrore:
Gabriele82
10-04-12, 21:19
Vabè dai, ora non facciamone una discussione da bar, divagando con stravaganti storie di paese, rimaniamo in tema, ok?;-):ciao:
Con l'art 2688 del c.c. la figlia mi potrebbe vendere tutto;cmq non intendo andare oltre con la trattativa solo per un problema morale.
Storia orribile che mi ha messo di pessimo umore.
sei sicuro che l'altro erede non possa impugnare la vendita? :mah:
ciao
gian
Con l'art 2688 del c.c. la figlia mi potrebbe vendere tutto;cmq non intendo andare oltre con la trattativa solo per un problema morale.
Storia orribile che mi ha messo di pessimo umore.
Io da una situazione del genere non comprerei manco una sedia rotta.
Mandala affan:censore: almeno un paio di volte, una per l'amore che mostra verso il padre, una per quello che mostra verso il fratello, perchè per me non si tratta di monetizzare per aiutare nelle cure il padre ma semplicemente monetizzare le proprietà del padre per mettersi i soldi in tasca. Che schifo!
:ciao:
paolos90cv
11-04-12, 14:19
1. il prezzo, se i mezzi sono a posto e doc in regola, è un vero affare: anche di questi tempi, le rare vespe messe in vendita a prezzi onesti vanno via in un amen, e io ne so purtroppo qualcosa...
2. concordo sulle remore morali, ma non possiamo giudicare senza conoscere i fatti: e se fosse stato il padre a dirle di vendere? E se lei sapesse che il padre comunque non le potrebbe più usare anche se si riprendesse? E se fosse veramente in uno stato terminale e lei avesse spese da affrontare per cure, badanti o trattamenti?
3. e se il fratello fosse un menefreghista che non ha mai tirato fuori un centesimo per il padre, ma è solo interessato ai mezzi vendendoli comunque ma per specularci sopra?
Se non ci si trova in mezzo alle cose non si può giudicare.
Brutta storia...!:roll::boh:
Allora scusate ma non ci capisco piu niente!!! 8000mila euro per 5 vespa tra cui un 180ss.....io sarò anche malfidente ma secondo voi non c'è qualcosa di strano? Anche senza tener conto dei prezzi folli che girano in internet non vi sembra un pò poco 1600 euro di media per vespa? E se a qualcuno sembra normale per cortesia la può vendere a me, non dico una 180ss, ma una GL a 1600 euro? E comunque partendo dal fatto che ogniuno fa i conti in casa propria io se avessi un negozio di moto 8000 euro per 5 vespa tenute bene li investirei!!
Albertoet3
17-04-12, 08:42
Ma alla fine ????????
Alla fine non mi sono più interessato, ma aggiungo che le vespe non sono gli unici oggetti che vende. Insomma sta svuotando la casa ed il garage del padre per non dover dividere con il primo figlio. Mi disgusta.
Boh, se sei sicuro che venda fuori tutto solo per non dividere col fratello è un conto, ma magari hanno realmente bisogno di monetizzare per dare le ultime cure al padre...
Sai una cosa è vendere qualcosa, un altra è frettolosamente sbarazzarsi di tutti gli oggetti (orologi, pianoforti, quadri ed argenti). Lasciamo stare.
Ripeto: non conosco nulla e quindi non giudico, ma conosco chi si è trovato in grosse difficoltà per curare un parente e "frettolosamente" ha svenduto un sacco di roba e ricordi anche di valore perché aveva la necessità di monetizzare al più presto ...
Però tu l'hai conosciuta di persona quindi hai sicuramente le idee più chiare
Eh ma se dice che il fratello non sa nulla...
Mi risulta una storia molto strana, il prezzo di 5 vespe quotate quasi come dei 50ini, il meccanico?sarà che nn sa il vero valore di quelle vespe?
è vero che uno può aver bisogno di soldi, ma il meccanico saprà benissimo che con 8000 euro ne avrebbe molti soldi in tasca( ci può mettere due anni a venderle, ma le vende)...
Poi ognuno dica la sua, io le avrei prese, e la condotta morale della figlia è da denuncia, ma secondo me era un'affare(e nn si lucrava su nessuno)perchè si dava quello che era stato richiesto...RIPENSACI SE TUTTO E' VERO...o arriverà il solito mercante e farà affari d'oro...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.