PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli su airone 250 sport



Stagnutti
11-04-12, 19:56
Sarebbe il mio prossimo acquisto...
Che mi dite di questo airone 250 sport?? Ha serbatoio,carburatore,manubrio originali?? Quanto la puo valere cosi messa? Con targa,libretto e cdp,ho fatto una visura per capire se è radiata o viva,...
http://img521.imageshack.us/img521/8391/1334166544274.jpg

http://img824.imageshack.us/img824/1610/1334166602669.jpg

joedreed
11-04-12, 20:02
Stupenda! Il valore potrebbe essere intorno ai 3500, o meglio io la pagherei quella cifra. Ovviamente perfetta.

Stagnutti
11-04-12, 20:21
Solo?......mi sembrano un po pochini?!?!

Vespa979
11-04-12, 21:52
Se ti interessa un airone 250, ho un conoscente che ne vende uno del 47 con forcella stampata, se vuoi mi informo e ti dò il contatto.;-)
:ciao:

Stagnutti
11-04-12, 22:25
Se ti interessa un airone 250, ho un conoscente che ne vende uno del 47 con forcella stampata, se vuoi mi informo e ti dò il contatto.;-)
:ciao:

Potrebbe interessarmi se
Ha il prezzo... Ma non vengo fino ad
arezzo.... Non ho il tempo di venire fino a li...

Vespa979
11-04-12, 22:32
Potrebbe interessarmi se
Ha il prezzo... Ma non vengo fino ad
arezzo.... Non ho il tempo di venire fino a li...

La moto stà un po' più in giù...:mrgreen: il prezzo credo che ci sia, ma non mi intendo di questi modelli.
:ciao:

Stagnutti
11-04-12, 22:39
Prezzo e stato in cui si trova? Docume ti? Arga e libretto? Grazie...anche in mp se vuoi...

eleboronero
12-04-12, 07:58
trattasi di airone sport ultima serie e di vecchio restauro. con 3500 euro penso proprio che ne acquisti la meta' altrimenti e' da prendere al volo;-):ciao:
il mio e' il prima serie del 1950

Katanga
12-04-12, 08:10
trattasi di airone sport ultima serie e di vecchio restauro. con 3500 euro penso proprio che ne acquisti la meta' altrimenti e' da prendere al volo;-):ciao:
il mio e' il prima serie del 1950

Ammazza che bello. :sbav::sbav::sbav:
Complimenti eleboronero!:ciao:

Stagnutti
12-04-12, 08:28
trattasi di airone sport ultima serie e di vecchio restauro. con 3500 euro penso proprio che ne acquisti la meta' altrimenti e' da prendere al volo;-):ciao:
il mio e' il prima serie del 1950

Grazie per la risposta,cosa devo controllare x non incorrere in una fregarura? A parte il carburatore che deve essere un ss25...?????

eleboronero
12-04-12, 14:25
in attesa di foto dettagliate posso dirti di non conforme all'origine:
vecchio restauro per cui cavalletto verniciato,tubo benzina,fanale posteriore,contenitore molle verniciato,acceleratore.
dotato di contakm (pare) veglia e il suo rinvio civile telescopico (e gia' questo gruppo siamo sui 700 euro). verificare i bulloni testa che devono essere bruniti (come tutta la bulloneria motore e moto) con il taglio cacciavite.:ciao:
vai sul sito dell'amico Renato e scaricati un po' di roba.
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=renato%20paganini&source=web&cd=1&ved=0CCgQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.rpw.it%2F&ei=XdeGT4GQEJHVsgax_sScAQ&usg=AFQjCNGqqC15knRiMVkgpzzozwCVWeiQZQ&cad=rja

Stagnutti
12-04-12, 21:55
in attesa di foto dettagliate posso dirti di non conforme all'origine:
vecchio restauro per cui cavalletto verniciato,tubo benzina,fanale posteriore,

contenitore molle verniciato,acceleratore.


QUALE è Il CONTENiTORE MOLLE???
L'ACCELERATORE NON È IL sUO??



dotato di contakm (pare) veglia e il suo rinvio civile telescopico (e gia' questo gruppo siamo sui 700 euro).


Questo è un pregio?? O un difetto??



verificare i bulloni testa che devono essere bruniti (come tutta la bulloneria motore e moto) con il taglio cacciavite.:ciao:
vai sul sito dell'amico Renato e scaricati un po' di roba.
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=renato%20paganini&source=web&cd=1&ved=0CCgQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.rpw.it%2F&ei=XdeGT4GQEJHVsgax_sScAQ&usg=AFQjCNGqqC15knRiMVkgpzzozwCVWeiQZQ&cad=rja


Grazie.

eleboronero
13-04-12, 07:38
il contenitore delle molle sospensione e' sotto il motore e deve essere brunito, l'accelleratore che monta quello in foto e' tipo pratic b mentre il suo e' a scorrimento orrizzontale (scaricati i manuali) chiaramente che sia dotato di contakm dell'epoca e' un valore aggiunto.
ciao:ciao:

Stagnutti
14-04-12, 10:29
Urge risposta veloce:
Sul libretto è siglato S
Ha il 22 di carburatore... Il tipo mi assicura che è uno sport... Che dite x 4000€ la porto a casa?

eleboronero
14-04-12, 12:37
Urge risposta veloce:
Sul libretto è siglato S
Ha il 22 di carburatore... Il tipo mi assicura che è uno sport... Che dite x 4000€ la porto a casa?
un ss25a ora costa 700 euro,in + e' radiata e da restauro non mi pare l'affare della vita,ma se ti piace..............:ciao:

Stagnutti
14-04-12, 17:49
Il danno è fatto ...... :-)

http://img401.imageshack.us/img401/7059/imageswk.jpg
http://img801.imageshack.us/img801/6386/imageosv.jpg

eleboronero
14-04-12, 18:20
minchia!!!! una 250 nel baule della macchina!!!!!!! ma che auto hai?:sbonk:il viaggio di ritorno con il nuovo gioco nel baule e' senza dubbio quello + bello ed emozionante!!!!!!!!

Stagnutti
14-04-12, 18:24
:-) peccati che devo aspettare domani x tornare a casa.... È un ml270 di mio fratello... Sulla mia 320 non ci stava...Cmq lo tengo cosi... Non lo restauro,rifaccio solo tutte le cromature visto che mio fratello lavora in galvanica... Al max cambio carburatore..

Stagnutti
15-04-12, 19:15
È a casa!!!! 2 pedalate ed è andato in moto!! Bestia che minimo!!

joedreed
15-04-12, 19:30
Una bella 250 a 4000 euro! Bell'acquisto!:ok:

Stagnutti
25-04-12, 16:14
Help!!

Oggi ho montato il carburatore ss25 sul mio airone....ma ahimè scoppietta dal tromboncino.....fa proprio fiammate....che siano le puntine fuorifase???

eleboronero
25-04-12, 17:59
che tipo di ss 25 hai montato? e' revisionato? :mah:

Stagnutti
25-04-12, 19:12
Adesso non ricordo la sigla,ma è proprio quello da manuale,il sui,flangiato.
È revisionato.
Dici che non siano le puntine fuori fase?!

Stagnutti
25-04-12, 22:19
Ssf 25 a ......

Stagnutti
26-04-12, 12:08
Niente?

eleboronero
26-04-12, 15:36
Ssf 25 a ......
fai una foto per il tuo modello di airone ci va quello con la sigla fusa sul corpo e non quello stampato sulla frangia, comunque non penso che sia il carburo il problema.:ciao:

Stagnutti
26-04-12, 15:49
Quello che ho io,la sigla è fusa sul corpo.

eleboronero
26-04-12, 16:10
perfetto,ma il magnete (il tuo e' il tipo automatico) e' tutto ok? hai cambiato anche il comando gas? quello dell'airone e' uguale a quello dello zigolo ecc. da 22mm. :ciao:

Stagnutti
26-04-12, 18:50
Acceleratore ok,ho messo su il suo,preso nuovo...40€....il magnete sinceramente non so come sia....di certo è quello automatico...domani provo a verificare i getti e la posizione dello spillo....poi passeró alla mesa in fase delle puntine....speriamo...

eleboronero
26-04-12, 19:19
ricordati che quando non lo usi di mettere le molle a riposo,la freccia impressa sul volano deve combaciare con quella del carter.

Stagnutti
26-04-12, 19:22
ricordati che quando non lo usi di mettere le molle a riposo,la freccia impressa sul volano deve combaciare con quella del carter.

Wow,questa non la sapevo,grazie!:azz:

Stagnutti
27-04-12, 18:43
Problema risolto.... Quello che mi aveva venduto il carburatore aveva montato i getti rovescisul dado che unisce la vascgetta al carburatore....e io scemo che non ho controllato....il tipo: tranquillo! Montalo cosi che è a posto!
Qualcuno di voi sa dirmi dove posso trovare l'olio minerale 20w50 da metterci dentro?!?!

eleboronero
27-04-12, 19:49
io uso hpx che e' un 20/50:ciao:

Stagnutti
27-04-12, 23:07
E dove lo prendi?? Autoricambi? Internet? Distributore?

eleboronero
28-04-12, 11:40
lo vendono dappertutto anche all' ipermercato.

Stagnutti
28-04-12, 23:00
Trovato! Grazie