Accedi

Visualizza Versione Completa : motore nuovo si mangia le candele + difficoltà avviamento



leo02
11-04-12, 23:16
ciao a tutti,

ho da poco rifatto completamente il motore di una vespa gtr; monto un 177 pinasco 2 travasi, 20/20 D con polverizzatore be3, min 55, max 108, aria 160. Da poco ho iniziato a fare il rodaggio, e seguendo le istruzioni pinasco ho iniziato con miscela al 3.5%.

il problema grosso è che in 200 km avro cambiato 7/8 candele. la candela appena tolta è nera completa; alcune non facevano piu la scintilla, altre una volta pulite funzionavano ancora.

Ho provato a diminuire la percentuale di miscile al 3%. cosa potrebbe essere?

Stefano1964
12-04-12, 06:08
Secondo me la carburazione è grassa, ed usi un olio miscela non tanto buono. Mi baso sulla mia esperienza personale, ho avuto gli stesi tuoi problemi qualche anno fa, passato al Castrol, la situazione si è normalizzata.

tommyet3
12-04-12, 07:34
Stessa carburazione, ma con Polini su TS, stesso problema.

Ho smagrito con la vite posteriore la carburazione, ho cambiato tipo di candele, usavo NGK b8 (troppo fredda per l'uso cittadino), cambiato punte e condensatore e il problema è sparito.

Ora non so cosa abbia effettivamente influito alla soluzione del problema.

Una cosa è certa, il problema si verificava al minimo proprio quando la candela tendeva a bagnarsi maggiormente. :ciao:

Vespa30
12-04-12, 08:05
Sei grasso al minimo. Il 55 é troppo grande, io scenderei al 50.

leo02
12-04-12, 09:08
intanto grazie a tutti per le risposte

@stefano1964: come olio uso un olio sintetico della elf per due tempi elebatorati, non mi ha mai dato problemi sull'et3

per tutti gli altri: mi sembra di aver capito che il problema sia imputabile alla carburazione; puo influire il fatto che il carburatore sia un vecchio 20/20 D con il freno aria del circuito del minimo direttamente nel corpo carburatore invece che accorpato al getto minimo stesso?

Vespizza
12-04-12, 13:34
potrebbe essere, se hai un altro carb più nuovo prova a cambiarlo. Qui c'è qualche spiegazione http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/41696-appelo-ai-possessori-di-px-125-arcobaleno.html

vespiaggio
14-04-12, 12:35
ciao per sicurezza cambia puntine, condensatore e prova un'altra bobina se ce l'hai in giro (mettendo cavo e forchetta nuovi).......spesso arriva poca corrente ai bassi regimi.....mi è capitato con una vespa e son diventato scemo perchè non dava alcun segno di vita pur facendo apparentemente bene corrente