Visualizza Versione Completa : preventivo carrozziere
Ragazzi sono andato oggi dal carrozziere per far verniciare la mia special del '79.. Bisogna finire di scartavetrare (solo rifiniture), saldare 2 "tagli" nella lamiera, stuccare e raddrizzare.. Mi ha chiesto 600 euro compresa vernice rossa e deve tenersela un mese e mezzo.. Secondo voi che devo fare? :ciao:
sartana1969
12-04-12, 20:50
Ragazzi sono andato oggi dal carrozziere per far verniciare la mia special del '79.. Bisogna finire di scartavetrare (solo rifiniture), saldare 2 "tagli" nella lamiera, stuccare e raddrizzare.. Mi ha chiesto 600 euro compresa vernice rossa e deve tenersela un mese e mezzo.. Secondo voi che devo fare? :ciao:
con quel prezzo, regalargli anche un paio di bottiglie di vino buono......
che non le beva prima di verniciare...:risata:
se è compreso anche il materiale, non lamentarti..... si sente molto peggio:ciao::ciao::ciao:
Il prezzo è buono,però assicurati che ti faccia un lavoro almeno decente.........
io per il primavera ho speso 400 e per l'et3 450 già sabbiate, e messe a posto dal lamierino... i tempi sono stati lunghi però...
sartana1969
13-04-12, 12:04
io per il primavera ho speso 400 e per l'et3 450 già sabbiate, e messe a posto dal lamierino... i tempi sono stati lunghi però...
quindi tu hai speso più di lui ;-)
quindi tu hai speso più di lui ;-)
100 per la sabbiatura e 100 per il lamierino!!
Il prezzo in linea di massima è quello, però le mie erano in condizioni pietose! :doh:
la mia invece non ha un filo di rugine, è per metà col fondo che gli ho buttato io e per metà con residui di carteggio (cioè ho iniziato a carteggiare ma non avevo più la forza mentale e fisica), e quindi sono andato da lui.. ha detto che se gliela porto tutta pronta costa 100 di verniciatura materiale escluso.. un pò ladretto, non pensate?
Gabriele82
13-04-12, 13:13
Prezzo onesto, assicurati sulla qualità del lavoro finito..;-)
vespiaggio
14-04-12, 12:23
è il solito discorso. Per 600 euro in qualsiasi modo te la faccia è un prezzo super onesto....se solo conti le ore che ci vanno e quanto bisogna smadonnare a preparare in modo decente una vespa......più mettici un 150 euro che ci sono tra materiali e vernice......600 euro è proprio un favore!
lorenzodaniele
14-04-12, 12:34
la mia invece non ha un filo di rugine, è per metà col fondo che gli ho buttato io e per metà con residui di carteggio (cioè ho iniziato a carteggiare ma non avevo più la forza mentale e fisica), e quindi sono andato da lui.. ha detto che se gliela porto tutta pronta costa 100 di verniciatura materiale escluso.. un pò ladretto, non pensate?
:ciao: per 400 euri con materiali è pure poco, non è ladro.
la forza mentale e fisica ha un prezzo!!!
mean-machine
16-04-12, 18:31
Ti parlo per esperienza personale,io mi faccio tutto da solo e dico tutto!
Ci si fa un mazzo tanto specialmente la carteggiatura,poi mettici martelli e tassi per tutte le ammaccature saldature fatte e poi spianate stucchini stucco a spruzzo prove ricarteggia rispruzza fin ad ottenere le forme perfette,poi aricarteggia ad acqua a scalare sgrassa e poi verniciare il tutto sperando di non dover correggere qualche scolatura(capita anche ai migliori)poi lucida una fatica considerevole,poi io lo faccio nei ritagli di tempo....lui facile che abbia altri lavori da fare,io ho il garage lui ha spese, tasse,dipendenti,luce bollette,costi di carta vetro stucco,vernice, insomma lo capisco,penso che se mi commissionassero un lavoro del genere non sarei lontano da quella cifra,la fatica e la responsabilità di un ottimo lavoro si pagano.....ce poi sta' visto la fatica che hai patito iniziando a lavorarci tu
600 euri sono quasi un favore visto che dalle mie parti qualcheduno ha pagato 1600euri x un primavera:orrore: :crazy:
per me prezzo più che ok....come ha ben spiegato mean machine il lavoro non è così immediato, una spruzzata e olè ! tempo + tecnica + fatica + materiale sono componenti non da poco. alla mia hanno preso 200 euri per sabbiare e mi prenderanno sui 500 per fare saldature+stuccature+verniciature
vespista83
16-04-12, 19:46
io la porto già stuccata e carteggiata mi ha chiesto 300
Comunque alla fine sto facendo tutto da solo, l'ho fatta saldare da un fabbro che conosco.. Ora devo prendere lo stucco. Consigli sull'acquisto e sulla preparazione dello stesso??
Ragazzi il mio carrozziere sulla mia vespa sta: sverniciando, sostituendo scudo con tutta la pedana, la sta raddrizzando, sistemando le ammaccature, e la rivernicia. in tutto sto pagando 700 Euri!
Come vi sembra?
(ovviamente esclusi i lamierati di ricambio)
Gabriele82
18-04-12, 22:04
ci può anche stare..
io invece ho trovato un altro carrozziere che fa tutto in nero però: svernicia, stucca, fondo, ricarteggia, salda, vernicia e mi ha chiesto 400 euro!! e se la tiene 3 giorni al massimo!!!! Affarone direi, no?
A me hanno chiesto per una small
Senza botte e saldature((fatte io)
Ma senza sabbiare 400€uri.
Consideriamo sempre che questo è un forum
Di tiratura nazionale...
Le tariffe sono tanto/ poco anche in considerazione della
Zona!
a me per il mio px mi e stato chiesto 750 sabbiatura e verniciatura e in piu il cambio pedana e tunnel tutto compreso nel prezzo
sartana1969
22-04-12, 19:30
io invece ho trovato un altro carrozziere che fa tutto in nero però: svernicia, stucca, fondo, ricarteggia, salda, vernicia e mi ha chiesto 400 euro!! e se la tiene 3 giorni al massimo!!!! Affarone direi, no?
la vuoi sapere una cosa?
se fa in nero è anche caro......
ah te ne dico un'altra
non paragonare le tariffe di qualcuno che lavora avendo un'azienda con qualcuno che azienda non ha.
tieni conto che quello che ha l'azienda da una % variabile tra il 50% e il 60% al buon Monti
Gabriele82
23-04-12, 09:09
la vuoi sapere una cosa?
se fa in nero è anche caro......
ah te ne dico un'altra
non paragonare le tariffe di qualcuno che lavora avendo un'azienda con qualcuno che azienda non ha.
tieni conto che quello che ha l'azienda da una % variabile tra il 50% e il 60% al buon Monti
Quoto..ti potrebbe prendere anche 200 euro che sono tutti guadagnati, e se non te la fa, va al bar e non perde nulla..:roll:
la vuoi sapere una cosa?
se fa in nero è anche caro......
ah te ne dico un'altra
non paragonare le tariffe di qualcuno che lavora avendo un'azienda con qualcuno che azienda non ha.
tieni conto che quello che ha l'azienda da una % variabile tra il 50% e il 60% al buon Monti
Straquoto. Il "buon Monti" pretende esose tasse dirette su lavoro e casa, quindi i prezzi di un professionista onesto, in questo periodo, sono quasi sempre molto contenuti se vuole lavorare.
:offtopics: :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::testate:: testate::testate::testate::testate::testate::testa te::testate::testate::rabbia::rabbia::rabbia::azz: :azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz: :azz::azz::censore::censore::censore::censore::cen sore::censore::censore::censore::censore::censore:
mean-machine
23-04-12, 10:48
Comunque alla fine sto facendo tutto da solo, l'ho fatta saldare da un fabbro che conosco.. Ora devo prendere lo stucco. Consigli sull'acquisto e sulla preparazione dello stesso??
L'aquisto del materiale io lo faccio in negozi che vendono materiali da carrozziere,le diciture sono molteplici o il modo di chiamarli;stucco metallico,sintetico,epossidico,per metalli.
In realta chiedi stucco in poliestere a spatola bicomponente,così sei sicuro che è quello dei carrozzieri.Careteggiabile: Dopo 15-30 minuti in funzione dello spessore e della temperatura ambiente.
A secco con grana 40/80 e ad umido con carta impermeabile gr.180-220.
Ne esiste uno detto "rinforzato" con aggiunta di resine e/o polvere di alluminio per ottenere maggior resistenza in superfici più sollecitate questo si carteggia a secco con grana 40/80 e ad umido con carta impermeabile gr.180-220.
I tempi di utilizzo dopo averlo mescolato con l'induritore oscilla tra i 4 ed i 7 minuti dopo di che non si lavora più bene,ricorda di mescolare bene i componenti ma che non stai a fare la polenta, quindi più mescoli più aria assorbe,più si indurisce in fretta.il rapporto che uso per esempio empirico,una cucchiaiata di stucco ed la grandezza di un pisello di induritore:rabbia:Mi riferivo al vegetale zozzoni:rabbia:Molto dipende dalla giornata ,se soleggiata e piovosa e umida.Mi raccomando di evitare il Phon ed altre forme di asciugatura forzata e lo carteggiatura preventiva per rendere la superfice lievemente ruvida sgrassate con antisiliconico e iniziate.Non esagerare con lo stucco non bisogna intonacarla la vespa ma solo accompagnare il segno di ribattitura con una velatura o come dico io "una leccatina" io privilegio lo stucco a spruzzo ad uniformare il tutto anche con diverse passate ben liquide tipo latte.
spero di esserti stato di aiuto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.