Visualizza Versione Completa : Consigli per l'acquisto
Ciao a tutti, vorrei acquistare una vespa 125 o 150 tra i modelli vna-vnb-vba-vbb, con documenti perchè vorrei usarla subito
per quanto riguarda lo stato, sono indeciso tra un restaurato (più costoso ma più affidabile, anche se meno bello esteticamente a parer mio) o un discreto conservato (magari sul quale poter intervenire da solo con piccoli lavoretti)
che ne dite di questa?
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/150796079138?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)
Vespa 125 anno di cos.1963 Moto e Scooter usato - In vendita Bari (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-anno-di-cos-1963-bari-40956044.htm)
Vespa 125 vnb1 del 1960 Moto e Scooter usato - In vendita Bari (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-vnb1-del-1960-bari-40885938.htm)
ho una lunga lista di annunci di vespe papabili e queste due sono tra quelle
secondo voi, meglio un restaurato o un conservato?che mi dite di quella su ebay postata in precedenza? il prezzo è troppo alto? le pedane sono messe male?
e di
Vespa 125 vnb1 del 1960 Moto e Scooter usato - In vendita Bari (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-vnb1-del-1960-bari-40885938.htm)? la vernice non è originale, riesco a ripristinarlo sverniciandola e ritoccandola?
ho adocchiato una bella vespa, ho fatto una visura e non è nemmeno radiata; immatricolata nel 1960, risulta "PIAGGIO VESPA 125 MOD 53"...che modello è precisamente?
nella visura compare inoltre "non rilasciato certificato di proprietà a seguito dell'ultima formalità"......?
Vespa 125 modello 53 dovrebbe essere una faro basso. :rulez:
faro basso??? la vespa in realtà è chiaramente una vna o una vnb
la VNA nasce nel 1958 mentre la VNB nasce nel 1960. Quindi se il modello è del '53 non è nessuna delle 2. :mah:
si ma infatti c'è scritto "PIAGGIO VESPA 125 MOD 53", non che sia del 1953; anche perchè appunto l'immatricolazione è avvenuta nel 1960
magari qualcuno più esperto può illuminarmi
Va bhè ho fatto quello che potevo :testate: . Però quando sentivo parlare di vespa 125 mod. 53 si intendeva la faro basso... vuol dire che questa volta mi sbaglierò :boh:.
Ciao.
a causa di problemi burocratici ho cambiato obiettivo, adesso sto valutando questa vnb funzionante con documenti; dalla visura risulta acquistata con l'articolo 2688, la richiesta è di 1500€, che ne dite?
http://i.imgur.com/gojU8.jpghttp://i.imgur.com/ir7hk.jpghttp://i.imgur.com/lOB0K.jpghttp://i.imgur.com/5Ueyq.jpghttp://i.imgur.com/7o0ec.jpghttp://i.imgur.com/IIAPf.jpg
paolos90cv
07-05-12, 17:21
Con documenti significa che è pronta al trapasso o è radiata?
Comunque sia, visto il marcio sul tunnel e il bel foro sullo scudo la vedo dura per un conservato.
E per quel prezzo se devi smontarla e sabbiarla è alto, soprattutto se è radiata.
è da passaggio; sta messa così male sul tunnel?
Trapasso?!? Dovete accopparla?!?!!? Muahauahau! Passaggio di proprietà!:-)
Il prezzo è un po' alto, ma se è in regola di documenti e motore può andare.
Ciffata e sistemata non sarebbe male! Per me, se ti fai tutto da solo e riesci a scendere almeno a 1400, può andare.
paolos90cv
08-05-12, 16:44
A me quel tunnel lì non mi piace mica tanto. Indica che di umidità comunque ne ha presa parecchia. Chissà come è messa sull'attacco dell'ammortizzatore posteriore.
Trapasso?!? Dovete accopparla?!?!!? Muahauahau! Passaggio di proprietà!:-)
Trapasso=trasferimento (di proprietà)... :mrgreen:
Quanto tempo è passato dal passaggio di proprietà fatto con articolo 2688, da proprietario non intestatario?
La legge prevede, per quel che ricordo, che il proprietario intestatario ha la possibilità di impugnare l'atto entro 3 anni dalla data dello stesso. Occhio!;-)
Per il resto la vespa è bella e se non ha sorprese all'interno del tunnel con un po' di lavoretti la conservi tranquillamente.
:ciao:
potreste valutarmi questa vespa? ha i documenti in regola, la richiesta è sui 2000€
http://i.imgur.com/EvZ7hl.jpg
http://i.imgur.com/J5uKkl.jpg
http://i.imgur.com/DAdRel.jpg
fabriziotizio
28-05-12, 13:09
Sembra carina, potresti farne un conservato, anche se parafango e scudo vannoo rivisti. Ma 2000 sono decisamente troppi, considera che devi spendere un po' per metterla a posto.
È una vnb6 con, sembra anche ricolorata, in quanto il parafango e le pancie non hanno più i fori per i fregi. Sembra strana...
al momento me la offre a 1700€
fabriziotizio
02-06-12, 14:54
Portagli 1500 in contanti e la prendi, se non trovi altro prendi questa, ma considera che almeno 1500 li spendi per il restauro(carrozzeria,motore,selle,gommini vari, guaine ed altre fesserie che salteranno fuori). Quindi in tutto stiamo sui 3000 euro.
Ripeto se non riesci a trovare di meglio e ti piace prendila.
al momento me la offre a 1700€
secondo me troppi!massimo 1300/1400 altrimenti rimessa in strada da usare ne spedi oltre i 1500(poi dipende se fai un conservato o no e se si puo fare!)
che ne dite di questa
http://www.kijiji.it/annunci/moto/cosenza-annunci-cassano-all-ionio/vespa-1962-vnb/30789741?err=0&t=1&pp=0
Vai a a vederla, potresti trattare e portarla via al prezzo minore possibile. Calcola che ha i documenti e puoi sistemarla per bene senza aspettare.
paolos90cv
18-06-12, 11:25
che ne dite di questa
http://www.kijiji.it/annunci/moto/cosenza-annunci-cassano-all-ionio/vespa-1962-vnb/30789741?err=0&t=1&pp=0
Le foto si vedono pochissimo... non si riesce a valutare bene le reali condizioni.
Il prezzo non è da urlo, e se non è messa discretamente potrebbe non essere un affare.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.