PDA

Visualizza Versione Completa : Batterie al gel



GustaV
26-12-07, 13:59
Una volta ne aveva parlato areoib, ma ne ho sentite anche da altri.
Le batterie al gel che vantaggi hanno oltre a non richiedere manutenzione e a potersi capovolgere senza perdere acido?
Costi?
Durata?
Grazie per le informazioni.

Tormento
26-12-07, 16:21
costano di + , durano di +, risentono meno dell'autoscarica, una volta completamente scariche e ricaricate con un ciclo totale recuperano in pieno le loro potenzialità anche se maltrattate (tipo ricaricate anche se mezze scariche, adoperate per molto tempo con carica non completa). in più resistono meglio alle alte temperature e ai cortocircuito.
inoltre se ben ricordo consentono, a parità di dimensioni e quindi di dimensioni delle celle elettrolitiche, uno spunto ed una intensità di corrente maggiore con valori di spunto che toccano anche 300Ah e valori di carica costante sui 100/110Ah per dimensioni che nelle tradizionali permettono max 70 Ah.
ciao

senatore
26-12-07, 16:24
Ok, e dove si possono trovare?

Tormento
26-12-07, 16:39
negozi di ricambi bem dotati. per auto e moto a dimensioni standard sono abbastanza facili da reperire, specie delle marche + diffuse (bosch, exide, ecc ecc).

BlackDragon
26-12-07, 18:02
si possono trovare a Novegro.

senatore
26-12-07, 18:04
Più o meno, cosa possono costare?

GiPiRat
26-12-07, 18:20
Ma per moto, anche da 6V, ci sono?

Ciao, Gino

Tormento
26-12-07, 19:42
http://aa.bosch.de/boaa-it/Product.jsp?prod_id=316&ccat_id=10&language=it-IT&publication=1

tnto per fare un esempio. qui (http://aa.bosch.de/boaa-it/Product.jsp?prod_id=6&ccat_id=10&language=it-IT&publication=1) si parla di 6v e 12v quindi credo non ci siano problemi.
nel pdf scaricabile con le applicazioni ci sono le sigle + commerciali

eleboronero
26-12-07, 20:03
io uso quelle da antifurto, perche' mi sono rotto di usare quelle acido che continuano a scaricarsi e annualmente le devo buttare.
prendo le vecchie, scaldo la superficie con il phon dopo averle svuotate, tolgo tutto e nello scheletro metto quelle nuove al gel a 6 volt che a seconda se servono le metto in serie o in parallelo (6 o 12 volt) metto della gomma piuma x tenerle ferme e con un carica batteria da 18 euro apposito questo le tiene sempre a posto.
non sporcano,durano di + e costano meno (sui 30 euro)
ciao

BlackDragon
29-12-07, 16:03
io uso quelle da antifurto, perche' mi sono rotto di usare quelle acido che continuano a scaricarsi e annualmente le devo buttare.
prendo le vecchie, scaldo la superficie con il phon dopo averle svuotate, tolgo tutto e nello scheletro metto quelle nuove al gel a 6 volt che a seconda se servono le metto in serie o in parallelo (6 o 12 volt) metto della gomma piuma x tenerle ferme e con un carica batteria da 18 euro apposito questo le tiene sempre a posto.
non sporcano,durano di + e costano meno (sui 30 euro)
ciao

Come fai per il carica batteria? Da dove prendi la tensione per caricare le batterie all'interno della sacca?

A Novegro c'era un tizio che prendeva i vecchi contenitori delle batterie, li svuotava e ci metteva dentro quelle per antifurti e richiudeva il tutto.
Ma che io sappia non c'era nessun carica batterie all'interno.
Semmai dovevi ricaricartele a parte.

Ciao

Tormento
29-12-07, 17:58
Come fai per il carica batteria? Da dove prendi la tensione per caricare le batterie all'interno della sacca?


mi sa che quello ce lo mette l'impianto che prevede la batteria :-)
cioè Ele modifica le batterie, ma il resto dell'impianto è già presente.
ciao

eleboronero
29-12-07, 18:09
il carica batteria da 18 euro ha 2 coccodrilli e tu quelli li attacchi ai 2 poli i lui te la tiene sempre costantemente carica. chiaro che quando usi il veicolo ci pensa il circuito della moto a caricare.

BlackDragon
29-12-07, 18:35
Quando ho rifatto l'impianto elettrico della vespa l'ho fatto per montare la batteria.
Non ho mai misurato con il tester perchè credevo che la batteria era attaccata all'impianto ma non venisse caricata! :mrgreen:
Domani misuro con il multimetro.

Eleboronero quello che dici da 18 euro è il carica batterie da tavolo. Giusto?

eleboronero
29-12-07, 19:54
e' un carica batterie specifico x quelle al gel
e' piccolo .........se t'interessa domani ci faccio una foto
ciao

senatore
29-12-07, 19:58
Perchè, per le batterie al gel, occorre un carica batteria specifico? E se è così, allora, come fanno a ricaricarsi quando sono montate sulla vespa?

eleboronero
29-12-07, 20:03
Perchè, per le batterie al gel, occorre un carica batteria specifico? E se è così, allora, come fanno a ricaricarsi quando sono montate sulla Vespa?
e' un caricabatteria tarato che contiene la carica quando occorre e non continuativa con gli altri..............e poi che ne so' io :mah:

senatore
29-12-07, 20:05
Toniiiiiiiiiiiiiiiiii, dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii?????????????????????????? ?????