PDA

Visualizza Versione Completa : motore et3 valvola distrutta



bandy88
17-04-12, 20:49
ragazzi ho un serio problema ho grippato il mio motore et3 prima di smontare ho comprato un 130 polini normale, quando ho smontato il cilindro mi sono trovato davanti un disastro in poche parole mi sono andati giù pezzi nel motore facendo un solco di un paio di mm nella valvola.
se io apro pulisco tutto richiudo monto un pacco lamellare e il 130 risolvo? senza far altri cambiamenti?
vi ringrazio

Vespizza
17-04-12, 22:33
con un mio amico abbiamo fatto così, adesso la vespa va bene. La valvola era irrecuperabile, ma col pacco lamellare abbiamo risolto!

bandy88
18-04-12, 16:59
e non hai cambiato nient' altro? tipo albero a spalle piene?
ma non hai nemmeno lavorato i carter tipo tolto dal tutto la valvola?
l'hai proprio lasciata li com'era e hai solo messo il pacco?
scusa va me ero proprio in crisi per sto motore

Alext5
18-04-12, 17:09
ragazzi ho un serio problema ho grippato il mio motore et3 prima di smontare ho comprato un 130 polini normale, quando ho smontato il cilindro mi sono trovato davanti un disastro in poche parole mi sono andati giù pezzi nel motore facendo un solco di un paio di mm nella valvola.
se io apro pulisco tutto richiudo monto un pacco lamellare e il 130 risolvo? senza far altri cambiamenti?
vi ringrazio

Si e se riesci a pulire senza aprire, monta e vai. Certo sarebbe meglio se a valle del pacco fosse tutto libero ma anche così non è che va male, meglio dell'originale andrà :ok:

:ciao:

bandy88
18-04-12, 17:26
no aprire apro non rischio continuano a venire su pezzi di fasce non voglio rischiare il 130 polini:) sono proprio sollevato:)
ma se togliessi tutta la valvola andrebbe meglio??

bandy88
18-04-12, 17:32
cmq scusate se ho scritto in questo delle emergenze ma sono nuovo e ho capito solo ora a cosa serve se si può ditemi cm fare a cambiarlo

Alext5
18-04-12, 17:35
no aprire apro non rischio continuano a venire su pezzi di fasce non voglio rischiare il 130 polini:) sono proprio sollevato:)
ma se togliessi tutta la valvola andrebbe meglio??

Innanzi tutto una precisazione: avevi aperto la discussione nella sezione emergenze dove per emergenze si intende ben altro: furti e simili, per una prossima volta fai attenzione a scegliere la giusta sezione. Te l'ho spostata in tuning ed ho aggiustato il titolo, fammi sapere se ti va bene altrimenti dimmi cosa ci vuoi mettere e te lo cambio.

Tornando al tuo motore, se devi aprire apri, metti delle foto vediamo come è messa la valvola e magari ti consigliamo qualche sistema per ripristinarla.

:ciao:

bandy88
18-04-12, 17:45
ti ringrazio e ti chiedo nuovamente scusa...
metterò delle foto anche se la mia idea rimane quella del lemellare della polini senza toccare la valvola

Vespizza
18-04-12, 19:31
io montai senza toccare la valvola e la vespa andava come prima. Ma visto che devi aprire fai come ti dice Alex che la sa lunga!

leodo
18-04-12, 21:58
io montai senza toccare la valvola e la vespa andava come prima. Ma visto che devi aprire fai come ti dice Alex che la sa lunga!

Eh no, se deve fare lamellare è meglio farlo bene;-)

Alext5
19-04-12, 08:23
Eh no, se deve fare lamellare è meglio farlo bene;-)

Beh, per quanto io sia "tendente" al lamellare, quando una valvola è rigata mi sento di consigliare prima di tutto il recupero. Poi si sa, alla fine una delle due parti, quasi sempre quella cattiva :Lol_5: prevale e si mette mano alle frese per asportare tutto. :mrgreen:

Scherzi a parte per come la vedo io, sulle small o si lascia la valvola lavorando bene con le fasi dell'albero oppure si va di lamellare diretto al cilindro.

:ciao:

leodo
19-04-12, 08:31
Scherzi a parte per come la vedo io, sulle small o si lascia la valvola lavorando bene con le fasi dell'albero oppure si va di lamellare diretto al coilindro

Guarda che certi pacchi saldati al carter ti possono far cambiare idea ;-) comunque si hai ragione, meglio cercare di rimediare prima. Si fa sempre in tempo ad asportare la valvola.

Alext5
19-04-12, 08:40
Guarda che certi pacchi saldati al carter ti possono far cambiare idea ;-).......

ma si tratta di lavorarci tanto e alla fine hai sempre l'ammissione abbastanza impedita dalla spalla dell'albero.

:ciao:

Gabriele82
19-04-12, 09:19
ma si tratta di lavorarci tanto e alla fine hai sempre l'ammissione abbastanza impedita dalla spalla dell'albero.

:ciao:

infatti, se uno deve lavorare per ripristinare un motore non trovo "sensato"" saldarci al carter il pacco. piuttosto ripristino la valvola e amen..

bandy88
19-04-12, 16:04
non so se si è capito ma il lamellare lo mettevo al carter non al cilindro
ma se tolgo comletamente la valvola devo montare un albero a spalle piene?
o posso tenere quello che ho su?

Alext5
19-04-12, 16:12
non so se si è capito ma il lamellare lo mettevo al carter non al cilindro
ma se tolgo comletamente la valvola devo montare un albero a spalle piene?
o posso tenere quello che ho su?

Si, si era capito. L'albero puoi lasciare quello che hai.

:ciao:

bandy88
19-04-12, 16:17
bene allora potrei togliere completamente la valvola così viene un bel lavoro, per caso avete una foto dettagliata? poi monto il pacco al carter cilindro 130 polini albero anticipato e via si riparte col special:)

Alext5
19-04-12, 16:54
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/1523-quattrini-m1-2is.html

Da questa discussione puoi prendere qualche spunto.

:ciao:

Gabriele82
19-04-12, 22:14
Si, si era capito. L'albero puoi lasciare quello che hai.

:ciao:

Alex..ma il pacco al carter, va per forza saldato?
Se non lo voglio saldare devo per forza cambiare cilindro?:mah:

Alext5
20-04-12, 08:17
Alex..ma il pacco al carter, va per forza saldato?
Se non lo voglio saldare devo per forza cambiare cilindro?:mah:

Se vuoi fare qualcosa di abbastanza normale non c'è da saldare nulla si compra un collettore e si monta. Anche nella discussione di 2IS che ho linkato sopra e che non è proprio p&p (anzi......) il collettore e fissato normalmente al carter e non certo saldato.

:ciao:

Gabriele82
20-04-12, 08:22
Se vuoi fare qualcosa di abbastanza normale non c'è da saldare nulla si compra un collettore e si monta. Anche nella discussione di 2IS che ho linkato sopra e che non è proprio p&p (anzi......) il collettore e fissato normalmente al carter e non certo saldato.

:ciao:

Ah, ok, allora va bene, ero andato in confusione con alcuni messaggi precedenti, pensavo di aver scritto un cap....la!:mrgreen:
Tutto normale, come ricordavo io..;-):ciao: