Visualizza Versione Completa : ma che devo guardare?amore a prima vista..
Ciao raga!
Potreste indicarmi un elenco di particolari da controllare prima di un acquisto??
documenti,accorgimenti tecnici,o particolari estetici..sn interessato ad una primavera del 77 demolita..
grazie
sai che reimmatricolarla sarà duro e lungo?
questo è un bel particolare
Ciao raga!
Potreste indicarmi un elenco di particolari da controllare prima di un acquisto??
documenti,accorgimenti tecnici,o particolari estetici..sn interessato ad una primavera del 77 demolita..
grazie
La prima cosa è il numero di targa che aveva, fare una visura e verificare il passato.
Poi si passa all'aspetto tecnico.
Facci sapere
:ciao:
Il numero d targa non si sa..e nemmeno il passato proprietario purtroppo..questo però mi farebbe una carta dove garantisce la lecita provenienza..dovrei iscriverla fmi x reimmatricolarla giusto?
Cmq e'del 73..una prima serie..
Il numero d targa non si sa..e nemmeno il passato proprietario purtroppo..questo però mi farebbe una carta dove garantisce la lecita provenienza..dovrei iscriverla fmi x reimmatricolarla giusto?
Cmq e'del 73..una prima serie..
Se non è quasi regalata...lascia perdere.
Per fare un buon restauro ci vogliono 2000€ più la trafila burocratica altre 5/600€ più naturalmente il costo della vespa.
Si puo' risparmiare sui lavori se si ha dimistechezza e si riesce a farne alcuni da soli, per i particolari del modello primavera puoi guardare qui:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/30759-un-po-di-chiarezza-sui-particolari-della-vespa-primavera.html
:ciao:
Il numero d targa non si sa..e nemmeno il passato proprietario purtroppo..questo però mi farebbe una carta dove garantisce la lecita provenienza..dovrei iscriverla fmi x reimmatricolarla giusto?
Cmq e'del 73..una prima serie..
Quella carta non servirebbe a nulla. E poi se non ne conosce il passato come fa a garantire la lecita provenienza? E se targa e documenti sono finiti su un altro telaio e fra qualche giorno/mese (o prima/dopo che lo fai tu) qualcuno la va a reimmatricolare? e se quel telaio risulta "in vita" e intestato a qualche senza numero di casa?
In ogni caso l'unico documento che DEVE firmarti è un atto di vendita con firma autenticata, documento indispensabile poi per il lungo iter burocratico.
Se proprio vuoi provarci prendi il numero di telaio e prova se tramite amicizie e altri canali riesci a risalire al numero di targa per poi fare una visura e verificare che effettivamente il mezzo risulta in uno stato amministrativo tale che se ne possa richiedere la reimmatricolazione.
Diversamente rischi, ti può andare bene ma ci puoi rimttere i soldi per sistemarla o peggio rimediare anche una denuncia penale.
Secondo me, senza numero di targa e visura, da certe storie è meglio girare alla larga.
Dai una lettura quì ( http://www.vesparesources.com/off-topics/53117-vespa-clonata-e-non-si-tratta-di-lml.html ) è di pochi giorni fa, ma ti garantisco che ne sono già successi tanti altri di questi casi.
:ciao:
Vespa 50 L
19-04-12, 21:46
Ale chiedi se ha eventualmente qualche vecchio bollo da cui può risalire al numero di targa, se così fosse, il tutto sarebbe molto più facile, questo dal punto di vista burocratico, sotto l'aspetto estetico-tecnico, controlla gli scatolati per capire se è effettivamente un conservato e il numero di telaio/motore. Dopodiché se è la compri, me la farai provare quando salirò! In bocca al lupo, tifo per te!!!!! :-)
ringrazio tutti per le risposte..ma mi state spaventando raga:orrore:!!!la devo proprio lasciar stare sta primavera?:azz:...visto che mi devo far fare l'atto di vendita con firma autenticata, io dimostro di averla acquistata regolarmente..senza targa e nome del proprietario si può comunque risalire allo storico della vespa? da quanto ho capito no...il problema si presenta solo se il numero di telaio è fasullo e corrisponde ad un altro motociclo giusto?...e questo lo posso vedere in motorizzazione presentando il numero di telaio? oppure ho anche altre preoccupazioni?
raga mi dispiacerebbe mollare l'osso per nulla alla fine, vorrei capire per filo e per segno a cosa vado incontro...non posso di finire in galera per un motociclo di cui ho un regolare atto di vendita..o sbaglio?:shock:
grazie a chi avrà la pazienza di ascoltare un esaurito che non sta nella pelle...:testate:
Ale chiedi se ha eventualmente qualche vecchio bollo da cui può risalire al numero di targa, se così fosse, il tutto sarebbe molto più facile, questo dal punto di vista burocratico, sotto l'aspetto estetico-tecnico, controlla gli scatolati per capire se è effettivamente un conservato e il numero di telaio/motore. Dopodiché se è la compri, me la farai provare quando salirò! In bocca al lupo, tifo per te!!!!! :-)
weeeee giorgio com'è che te controcorrente mi instighi all'acquisto???sarà mica che la vuoi provare a tutti i costi??? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Devi avere almeno il numero di targa sennò lassa perde ...
giusto in regalo...
col nome del prop non ci fai nulla. La ricerca nominativa può chiederla solo il proprietario.. intestatario intendo.
Vespa 50 L
22-04-12, 07:25
Ciao raga!
Potreste indicarmi un elenco di particolari da controllare prima di un acquisto??
documenti,accorgimenti tecnici,o particolari estetici..sn interessato ad una primavera del 77 demolita..
grazieUè ricchionazzo:mrgreen: sei andato a vederla? Non mi hai fatto sapere nulla, vedi di chiamarmi ed aggiornarmi:mavieni::-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.