Visualizza Versione Completa : non c'è 2 senza 3... FARO BASSO
dopo la vnb3t comprata 2 anni fa, la 180 rally comprata l anno scorso,.. ieri dopo oltre 1000 km fatti è arrivata anche lei :mrgreen:.. con targa e documenti originali.. il telaio è sano, non ha nessuna ammaccatura di facile restauro :mavieni:
giuseppets
19-04-12, 13:34
bellissima!!! l'hai pagata tanto?
zantoine83
19-04-12, 14:11
Complimenti molto bella e soprattutto sana!:ok:
E' una VM1T giusto?
Posso chiederti, solo per curiosità, se hai la vaschetta sotto il carburatore in alluminio e il numero di telaio (indicativo).
P.S.: In una foto si vede la targa!!! Non succede nulla ma è meglio evitare!
:ciao:
Gabriele82
19-04-12, 14:25
dopo la vnb3t comprata 2 anni fa, la 180 rally comprata l anno scorso,.. ieri dopo oltre 1000 km fatti è arrivata anche lei :mrgreen:.. con targa e documenti originali.. il telaio è sano, non ha nessuna ammaccatura di facile restauro :mavieni:
queste parlo mi fan paura....
cosa hai in mente di farle? conservato, vero?
eleboronero
19-04-12, 14:37
prasa sul sito di annunci online vero? coperture sella e ruota inconfondibili!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgree n::mrgreen::ciao:
è Una Vn2t, la vaschetta sotto il carburatore è in alluminio telaio 0103***... ,
la foto non riesco a toglierla se qualche moderatore ci riesce mi fa un favore... :-)
dopo la vnb3t comprata 2 anni fa, la 180 rally comprata l anno scorso,.. ieri dopo oltre 1000 km fatti è arrivata anche lei :mrgreen:.. con targa e documenti originali.. il telaio è sano, non ha nessuna ammaccatura di facile restauro :mavieni:
prasa sul sito di annunci online vero? coperture sella e ruota inconfondibili!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgree n::mrgreen::ciao:
si si, ero intenzionata a prenderne un altra gia restaurata a 4600, appena l ho vista ne son rimasto deluso restauro malissimooo, con ruggine già affacciata allora ho presa questa..
queste parlo mi fan paura....
cosa hai in mente di farle? conservato, vero?
sinceramente la vorrei conservareee, ma come faccio a togliere quel colore blu, che non penso che sia suo:roll:
è Una Vn2t, la vaschetta sotto il carburatore è in alluminio telaio 0103***... ,
la foto non riesco a toglierla se qualche moderatore ci riesce mi fa un favore... :-)
:ok:
Foto tolta.
:ciao:
Gabriele82
19-04-12, 14:49
sinceramente la vorrei conservareee, ma come faccio a togliere quel colore blu, che non penso che sia suo:roll:
Tu dici?
pensi sia stata riverniciata?
prova a smontare qualche particolare, o a levare il serbatoio, vediamo subito com'è messa.;-)
Tu dici?
pensi sia stata riverniciata?
prova a smontare qualche particolare, o a levare il serbatoio, vediamo subito com'è messa.;-)
secondo me si, visto che c è del blu anche sopra il clacson:-(
Mai viste delle faro basso azzurrine:boh::boh: Comunque molto bella!
Quel coso sul parafango però è di dubbio gusto:mrgreen:
Mai viste delle faro basso azzurrine:boh::boh: Comunque molto bella!
Quel coso sul parafango però è di dubbio gusto:mrgreen:
:lol: non piace neppure a me, quando sarà, verrà tolto sicuramente8)
Bella è bella, ma da qui a farne un conservato ne passa, chissà cosa c'è sotto quella vernice celestina?
è chiaro che è stata riverniciata....
zantoine83
19-04-12, 15:10
è Una Vn2t, la vaschetta sotto il carburatore è in alluminio telaio 0103***... ,
la foto non riesco a toglierla se qualche moderatore ci riesce mi fa un favore... :-)
E' vero...mi sono lasciato confondere dal faro senza gemma!!!:azz:
Effettivamente la forma del serbatoio è inconfondibile!
Buon restauro.
:ciao:
NoMoneyMan
19-04-12, 15:18
Complimenti molto bella e soprattutto sana!:ok:
E' una VM1T giusto?
Posso chiederti, solo per curiosità, se hai la vaschetta sotto il carburatore in alluminio e il numero di telaio (indicativo).
P.S.: In una foto si vede la targa!!! Non succede nulla ma è meglio evitare!
:ciao:
ciao...non vorrei farmi i cavoli tuoi..ma hai problemi con la vaschetta raccogli miscela?..io sulla mia vm1t l' ho dovuta fare rifare da un fabbro visto che è un pezzo di ricambio introvabile(forse inesistente)
ciao
NMM:ciao:
zantoine83
19-04-12, 15:25
ciao...non vorrei farmi i cavoli tuoi..ma hai problemi con la vaschetta raccogli miscela?..io sulla mia vm1t l' ho dovuta fare rifare da un fabbro visto che è un pezzo di ricambio introvabile(forse inesistente)
ciao
NMM:ciao:
Ciao,
in realtà ho sia la curiosità di capire da che nr di telaio in poi hanno sostituito l'alluminio con la lamiera sia un problema.
In pratica dei simpatici topolini hanno preso uno spigolo della vaschetta (in alluminio) per il loro wc personale...sono riusciti a corrodere l'allumino!:testate:
Io (se possibile) la terrei conservata anche così azzurrina,magari riesci a iscriverla asi.....proprio ieri dicevamo che con l'fmi non passa.
Comunque complimenti per l'acquisto!!!!!!!!!
NoMoneyMan
19-04-12, 15:31
se ti puo essere d' aiuto...la mia è 027xxx ed ha la vaschetta di lamiera...
NoMoneyMan
19-04-12, 15:36
sinceramente la vorrei conservareee, ma come faccio a togliere quel colore blu, che non penso che sia suo:roll:
ma io una volta ho avuto una sorpresa stupenda...su di una vespa rossa verniciata artigianalmente(non male ma a bomboletta credo)...con un abbondanti abluzioni di diluente nitro ha fatto uscire perfetta la vernice sotto....mi sono sentito un archeologo:ciao:
ciao...non vorrei farmi i cavoli tuoi..ma hai problemi con la vaschetta raccogli miscela?..io sulla mia vm1t l' ho dovuta fare rifare da un fabbro visto che è un pezzo di ricambio introvabile(forse inesistente)
ciao
NMM:ciao:
per ora non noto niente di stano, poi non saprei, ce l ho da 2 giorni..:mrgreen:
Io (se possibile) la terrei conservata anche così azzurrina,magari riesci a iscriverla asi.....proprio ieri dicevamo che con l'fmi non passa.
Comunque complimenti per l'acquisto!!!!!!!!!
Come fa ad essere conservata se quella vernice nn esisteva all'epoca?
Nn ho mai sentito dire che la piaggio facesse vespe celeste/azzurro negli anni '50, posso essere smentito da qualcuno?
é inutile insistere a dire che la tenga conservata anche di questo colore?se è verniciata nn sarà mai conservata...
Comunque ripeto, magari sotto quella c'è una vernice perfetta, prova con il metodo diluente e spugnetta e vedi quello che viene fuori...
NoMoneyMan
19-04-12, 15:45
per ora non noto niente di stano, poi non saprei, ce l ho da 2 giorni..:mrgreen:
ciao ...no per la vaschetta mi riferivo a zaintonee....invece per la vernice da togliere parlavo con te...la tua bella FB ti sembra verniciata a bomboletta?se cosi fosse verrebbe via molto bene come ti dicevo nel post prec..
complimenti comunque...è proprio graziosa!:ciao:
Come fa ad essere conservata se quella vernice nn esisteva all'epoca?
Nn ho mai sentito dire che la piaggio facesse vespe celeste/azzurro negli anni '50, posso essere smentito da qualcuno?
é inutile insistere a dire che la tenga conservata anche di questo colore?se è verniciata nn sarà mai conservata...
Comunque ripeto, magari sotto quella c'è una vernice perfetta, prova con il metodo diluente e spugnetta e vedi quello che viene fuori...
grazie per il consiglio:mavieni:
Gabriele82
19-04-12, 16:16
ma io una volta ho avuto una sorpresa stupenda...su di una vespa rossa verniciata artigianalmente(non male ma a bomboletta credo)...con un abbondanti abluzioni di diluente nitro ha fatto uscire perfetta la vernice sotto....mi sono sentito un archeologo:ciao:
Ho visto anche io alcuni restauri fatti in questo modo, durissimo fare uscire il colore originale....ma la soddisfazione? Vero che è impagabile? molto meglio di un lecca lecca..:mrgreen:
Come fa ad essere conservata se quella vernice nn esisteva all'epoca?
Nn ho mai sentito dire che la piaggio facesse vespe celeste/azzurro negli anni '50, posso essere smentito da qualcuno?
é inutile insistere a dire che la tenga conservata anche di questo colore?se è verniciata nn sarà mai conservata...
Comunque ripeto, magari sotto quella c'è una vernice perfetta, prova con il metodo diluente e spugnetta e vedi quello che viene fuori...
Lo so benissimo che il colore non è originale,però secondo me avrebbe un senso anche tenerla così visto che ha sempre quell'aspetto d'epoca;poi oguno fa come vuole :ok: :ciao:
zantoine83
19-04-12, 18:37
se ti puo essere d' aiuto...la mia è 027xxx ed ha la vaschetta di lamiera...
Grazie!
La mia ha circa 13000 ed ha vaschetta in alluminio. L'altra con telaio circa 61000 ha vaschetta in lamiera!
Scusate per l'intromissione!:mrgreen::oops:
:ciao:
Gabriele82
19-04-12, 22:12
Lo so benissimo che il colore non è originale,però secondo me avrebbe un senso anche tenerla così visto che ha sempre quell'aspetto d'epoca;poi oguno fa come vuole :ok: :ciao:
Non è mica pensata male...da vedere così sembra sia proprio sana..bisognerebbe fare una prova con la calamita se ci sono importanti tracce di stucco, o sentire ad orecchio.
Non è mica pensata male...da vedere così sembra sia proprio sana..bisognerebbe fare una prova con la calamita se ci sono importanti tracce di stucco, o sentire ad orecchio.
è stata controllata per bene sia da un buon meccanico che conosco e da un lattoniere che fa vespe da una vita,.. è sanissima il lattoniere mi ha detto che al 90% non c è nemmeno traccia di stucco :mrgreen:
Gabriele82
20-04-12, 08:10
>E' in vita?
nel senso, è pronta per circolare?
se si, quasi quasi (ma dovrei vederla dal vivo) la terrei così, oppure, metodo restaurativo estremo..levi il colore con il metodo cif, e riporti alla luce il suo.
Lento e laborioso, ma se hai altri mezzi con cui uscire..io lo farei!;-)
>E' in vita?
nel senso, è pronta per circolare?
se si, quasi quasi (ma dovrei vederla dal vivo) la terrei così, oppure, metodo restaurativo estremo..levi il colore con il metodo cif, e riporti alla luce il suo.
Lento e laborioso, ma se hai altri mezzi con cui uscire..io lo farei!;-)
può circolare, non è radiata .. e va in moto,.. cammino sempre con la rally 8) , ormani se ne parla tra un annetto far il tutto :roll: visto che ho vinto il concorso in aeronautica e domani parto...
Gabriele82
20-04-12, 13:35
Tanto per farmi i cavoli tuoi...dove vai?:mrgreen:
Se non hai fretta, io valuterei un restauro...glorioso!
Vuoi mettere tirare fuori la vernice originale non sabbiare nulla e farla tornare a risplendere senza renderla un altro lecca lecca?
Lasciala così e via! è parte della sua storia...siete dei maniaci del conservato in quanto rispecchia la storia del mezzo...ebbene anche questa verniciatura fa parte della sua storia e se non è data ad cazzum tienila così e fregatene!
Premetto che però non sono un grande fan del ''conservato ad ogni costo'',anzi
Gabriele82
20-04-12, 14:02
Lasciala così e via! è parte della sua storia...siete dei maniaci del conservato in quanto rispecchia la storia del mezzo...ebbene anche questa verniciatura fa parte della sua storia e se non è data ad cazzum tienila così e fregatene!
Premetto che però non sono un grande fan del ''conservato ad ogni costo'',anzi
guarda che ti conosco mascherina..
so che la faresti nera opaca, fosse tua..:mrgreen::Lol_5:
Tanto per farmi i cavoli tuoi...dove vai?:mrgreen:
Se non hai fretta, io valuterei un restauro...glorioso!
Vuoi mettere tirare fuori la vernice originale non sabbiare nulla e farla tornare a risplendere senza renderla un altro lecca lecca?
53 giorni a taranto, e poi mi cambiano destinazione... penso che sarà tutta bella pronta tra un annetto e mezzo :-)
Gabriele82
20-04-12, 14:23
53 giorni a taranto, e poi mi cambiano destinazione... penso che sarà tutta bella pronta tra un annetto e mezzo :-)
Beh allora, buona permanenza!;-)
e buon..restauro?
Facci sapere cosa decidi di farle..:ciao:
guarda che ti conosco mascherina..
so che la faresti nera opaca, fosse tua..:mrgreen::Lol_5:
No è troppo anziana....ma la tentazione sarebbe fortissima!
Di sicuro ci infilerei un motore di un PX mega intopato:mrgreen::mrgreen: tanto è reversibile:mrgreen: solo per vedere la faccia della gente che si fà superare a 130 da una Vespa di 60 anni:mrgreen::mrgreen:
sinceramente la vorrei conservareee, ma come faccio a togliere quel colore blu, che non penso che sia suo:roll:
Mandalo al Pipirussi social club, e stai sicuro che esce un bel conservato.....
Ma sbaglio o sei in mano di Mamma Marina?????:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mr green:
Mandalo al Pipirussi social club, e stai sicuro che esce un bel conservato.....
Ma sbaglio o sei in mano di Mamma Marina?????:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mr green:
sbagli, sto in mano a mamma AERONAUTICA :mrgreen:
Ragazzi qualcuno mi sa dire che sigla dovrebbe avere il motore di questa vespetta?? la vespa è del 1957..
La sigla del motore è vn2m.........
Bella! Però io la rifarei del colore originale; ho avuto il tuo stesso dubbio con la mia vm2t verniciata in azzurro metallizzato, avrei potuto conservarla in quel colore ma... poi mi sono convinto a rifarla e non mi son pentito. Sono divertentissime da restaurare (sempre se ti fai tu i lavori), molto più di una large più moderna, perchè hanno 1000 pezzetti tutti da curare. Io la rifarei senza fretta, godendomi il restauro, fermo restando che anche se la lasci così è un bel pezzo cmq!
La sigla del motore è vn2m.........
mm immaginavo che era questa.. grazie mille per la conferma.. ho bisogno di un motore ma fin ora li ho trovati tutti con sigla vn1m:nono:.... metterei anche uno di quelli ma visto ke la iscriverò fmi, quando sarà..., non voglio aver problemi..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.