PDA

Visualizza Versione Completa : PX 150 o 200???



Belva82
19-04-12, 14:37
Salve a tutti.
Da qualche giorno ho un dubbio ma nonostante abbia letto più di qualche discussione a riguardo....non ho risolto.:mah:

Vorrei i vostri pareri.

La scorsa estate mi hanno regalato un PX150E dell'80. Circa 40.000km. Di motore è perfetto perchè l'ho smontato e revsionato da poco. Tutto (cuscinetti,paraoli, guarnizioni, ecc.). Qualche anno fa ho avuto un PX125 e devo dire che almeno sullo spunto una piccola diferenza tra il 150 ed il 125 c'è. Ho cambiato i cavi (le guaine sono le sue originali e le ho solo pulite). Di carrozzeria è messa discretamente. Non ha ruggine anche se la vernice è un pò opaca. Le guarnizioni esterne sono tutte orignali e ben messe. Insomma, non mi lamento.

Ora, siccome il PX150 lo utilizzerei sempre con la dolce metà al seguito, e facendo più di qulche chilometro soprattutto d'estate mi è venuto il solletico all'orecchio di vendere questo 150 e compare un PX200.

Non avendo mai guidato un 200, voi che magari lo avete provato cosa mi consigliate?
Vale la pena vendere il 150 per prendere un 200? E nel caso, quale modello di 200 (cioè di quale anno)?

Grazie per l'aiuto! :ciao:

joedreed
19-04-12, 14:43
Ciao, da ex possessore di px125 e px200 posso dirti che la differenza è notevole, sopratutto come velocità medie. I miei erano arcobaleno, quindi la serie più sicura e simile ad uno scooter moderno.
Se usi le autostrade, vuoi più brio e sicurezza prendi un px200e arcobaleno (84/86), altrimenti potresti elaborare in modo semplice il 150 ed adeguarlo alle tue esigenze. Personalmente se ti capita un'occasione prendi il 200, altrimenti cambia il GT del 150.
Ciao :ciao:

FedeBO
19-04-12, 14:48
ciao, ti dico la mia; avevo un px150, l'ho venduto, ed ho comprato un px200e arcobaleno. A livello di tiro e di velocità non c'è paragone, MA consuma come una petroliera rispetto al 150 e la mia vibra parecchio ... Non sono pentito del cambiamento ma se tornassi indietro cercherei un 150 arcobaleno anzichè un 200.

joedreed
19-04-12, 14:52
Sui consumi è vero, ma io venivo da un 125; cmq il mio faceva sui 20-22/litro.
Non è un consumo esagerato se pensi ed in ogni caso ti riconsiglio il 200.:ok:

Katanga
19-04-12, 14:52
Ciao, da ex possessore di px125 e px200 posso dirti che la differenza è notevole, sopratutto come velocità medie. I miei erano arcobaleno, quindi la serie più sicura e simile ad uno scooter moderno.
Se usi le autostrade, vuoi più brio e sicurezza prendi un px200e arcobaleno (84/86), altrimenti potresti elaborare in modo semplice il 150 ed adeguarlo alle tue esigenze. Personalmente se ti capita un'occasione prendi il 200, altrimenti cambia il GT del 150.
Ciao :ciao:


ciao, ti dico la mia; avevo un px150, l'ho venduto, ed ho comprato un px200e arcobaleno. A livello di tiro e di velocità non c'è paragone, MA consuma come una petroliera rispetto al 150 e la mia vibra parecchio ... Non sono pentito del cambiamento ma se tornassi indietro cercherei un 150 arcobaleno anzichè un 200.

Interessa anche a me la discussione!!!

Case93
19-04-12, 14:58
Visti i prezzi per i 200 che girano...se metti un semplice DR e un pignone da 22 godi di più con 110 euro...
In più il tuo è a nuovo...un 200 con il motore rifatto ti sparano 2500 minimo visti i tempi...

Belva82
19-04-12, 15:00
Ciao, da ex possessore di px125 e px200 posso dirti che la differenza è notevole, sopratutto come velocità medie. I miei erano arcobaleno, quindi la serie più sicura e simile ad uno scooter moderno.
Se usi le autostrade, vuoi più brio e sicurezza prendi un px200e arcobaleno (84/86), altrimenti potresti elaborare in modo semplice il 150 ed adeguarlo alle tue esigenze. Personalmente se ti capita un'occasione prendi il 200, altrimenti cambia il GT del 150.
Ciao :ciao:


ciao, ti dico la mia; avevo un px150, l'ho venduto, ed ho comprato un px200e arcobaleno. A livello di tiro e di velocità non c'è paragone, MA consuma come una petroliera rispetto al 150 e la mia vibra parecchio ... Non sono pentito del cambiamento ma se tornassi indietro cercherei un 150 arcobaleno anzichè un 200.

Grazie per le risposte. ;-)

Non sono espertissimo...che differenza c'è con le arcobaleno? L'accensione elettronica invece che le puntine e basta?

Modificare il 150...con un 177cc intendi?

Belva82
19-04-12, 15:01
Visti i prezzi per i 200 che girano...se metti un semplice DR e un pignone da 22 godi di più con 110 euro...
In più il tuo è a nuovo...un 200 con il motore rifatto ti sparano 2500 minimo visti i tempi...

Daje...2500 pippi!!!!

Invece il 150 quanto può valere?

joedreed
19-04-12, 15:03
Per l'arcobaleno nuova forcella e freno; strumentazione piu' grande e completa con l'indicatore del livello carburante con spia di riserva comandati da "galleggiante elettrico"nel serbatoio;sella di nuovo disegno, bauletto piu' grande;fanale post. e paraspruzzi; selettore a chiave unificato per chiusura/apertura del bloccasterzo, consenso accensione "ON/OFF" ;miscelatore automatico per 200 ed anche per PX125 e 150 (a richiesta); avviamento elettrico "elestart" (a richiesta in abbinamento con miscelatore automatico);nuovo nasello,logho e battipiedi sulla pedana.
Poi se vuoi elaborare il 150 c'è il 177, di moltissime ditte, alluminio o ghisa, da montare P&P o lavorato.
:ciao:

Belva82
19-04-12, 15:11
Per l'arcobaleno nuova forcella e freno; strumentazione piu' grande e completa con l'indicatore del livello carburante con spia di riserva comandati da "galleggiante elettrico"nel serbatoio;sella di nuovo disegno, bauletto piu' grande;fanale post. e paraspruzzi; selettore a chiave unificato per chiusura/apertura del bloccasterzo, consenso accensione "ON/OFF" ;miscelatore automatico per 200 ed anche per PX125 e 150 (a richiesta); avviamento elettrico "elestart" (a richiesta in abbinamento con miscelatore automatico);nuovo nasello,logho e battipiedi sulla pedana.
Poi se vuoi elaborare il 150 c'è il 177, di moltissime ditte, alluminio o ghisa, da montare P&P o lavorato.
:ciao:

wow...un'enciclopedia...:ok:

c'è qualche post dove si parla della modifica del 150? Cioè va bene mettere il 177...ma che marca? E poi perchè il pignone del 22? e altre modifiche che devo fare? Che sò la marmitta...il carburatoe ecc?;-)

Case93
19-04-12, 15:15
wow...un'enciclopedia...:ok:

c'è qualche post dove si parla della modifica del 150? Cioè va bene mettere il 177...ma che marca? E poi perchè il pignone del 22? e altre modifiche che devo fare? Che sò la marmitta...il carburatoe ecc?;-)

Io piazzerei,visto che non sei molto esperto,un DR e un pignone da 22(o 21 se ti piace la ripresa)e una padellaccia nuova e sei sui 150 neuri...o bruci la tua di marmitta,un carburatore più grosso ,senza raccordare almeno la valvola e la scatola, non serve a nulla.
Sul PX per la cifra da venderlo:boh: qualche matto te lo prende anche a 2000 sacche

joedreed
19-04-12, 15:15
Posso dirti cosa farei io con un px150. Allora un bel 177 alluminio lavorato, carburatore 28 raccordato, Megadella v5, albero anticipato, rapporti del 200.
Per il 177 a me piace il polini se lo devi lavorare, altrimenti un dr da viaggio con carburatore 24 e basta.

Case93
19-04-12, 15:17
Posso dirti cosa farei io con un px150. Allora un bel 177 alluminio lavorato, carburatore 28, Megadella v5, albero anticipato, rapporti del 200.
Per il 177 a me piace il polini se lo devi lavorare, altrimenti un dr da viaggio con carburatore 24 e basta.

Si ma così vai di più di un 200:mrgreen:
E comunque se mette l'alu...un corsa 60 per me è d'obbligo...è l'unico motivo per cui mettere un 177 in alu visto che il Pinasco non và una cippa se non ci si mettono le mani!
Comunque con questa elaborazione,se ci aggiungi il prezzo di vendita della Vespa,arrivi al 200 che sarebbe il suo obiettivo...quindi ci vedo poco senso sinceramente ;-)

joedreed
19-04-12, 15:30
Io prenderei il 200, oppure, a quanto ho intuito, potrebbe mettere un Dr P&P e risparmiare.

Belva82
19-04-12, 15:30
Sono stato a grattarmi la testa una settimana...se lo sapevo ve lo domandavo prima!!!!! :risata1:

Allora vi dico il mio utlizzo ed il mio portafogli così andiamo più sulla situazione specifica e mi aiutate meglio per l modifica:
1)la vespa la utilizzo per andare con la mugliera al mare carico come un mulo (borsa asciugamani, borsa frigorifera, ombrellone, sediolina e qualche volta rastrello per telline!!!) in giro per il paese, e qualche raduno in giro con gli amici, dove di solito si fà a gara a chi arriva ultimo :sbonk:. Però non nascondo che qualche volta una spintarella in più sulle salite in due non guasterebbe;
2)non vorrei spndere molto per la modifica, altrimenti mi butterei sul 200. Ma questa cosa della modifica mi piace di più...così posso smnettare la mia di vespa.

Premetto che ho l'accensione elettronica perchè il vecchio popietario aveva cambiato lo statore.
Quindi cambiando solo pezzi comprati nuovi, e non modificarli...vi pego mi fate la lista della spesa? GRAZIEEEEEEEEEEE!!!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Case93
19-04-12, 15:35
Sono stato a grattarmi la testa una settimana...se lo sapevo ve lo domandavo prima!!!!! :risata1:

Allora vi dico il mio utlizzo ed il mio portafogli così andiamo più sulla situazione specifica e mi aiutate meglio per l modifica:
1)la vespa la utilizzo per andare con la mugliera al mare carico come un mulo (borsa asciugamani, borsa frigorifera, ombrellone, sediolina e qualche volta rastrello per telline!!!) in giro per il paese, e qualche raduno in giro con gli amici, dove di solito si fà a gara a chi arriva ultimo :sbonk:. Però non nascondo che qualche volta una spintarella in più sulle salite in due non guasterebbe;
2)non vorrei spndere molto per la modifica, altrimenti mi butterei sul 200. Ma questa cosa della modifica mi piace di più...così posso smnettare la mia di vespa.

Premetto che ho l'accensione elettronica perchè il vecchio popietario aveva cambiato lo statore.
Quindi cambiando solo pezzi comprati nuovi, e non modificarli...vi pego mi fate la lista della spesa? GRAZIEEEEEEEEEEE!!!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Per me la mia ricetta è quello che fa per te!
DR 177 GRUPPO TERMICO KIT CILINDRO DR VESPA PX 125 150 177 cc kt00017 | eBay (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-KIT-CILINDRO-DR-VESPA-PX-125-150-177-cc-kt00017-/220903427435?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item336edecd6b)
Pignone da 21 lo monti già essendo il tuo un 150...me lo ero scordato:mrgreen: il 22 visto quanto la carichi lo eviterei
Sito: MARMITTA SITO VESPA 80 125 150 PX | eBay (http://www.ebay.it/itm/MARMITTA-SITO-VESPA-80-125-150-PX-/251018524354?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3a71deb6c2)
NB per me il primo venditore se lo chiami una Sito la ha,risparmi ancora visto hce fai una sola spedizione!
Oppure risparmi ancora di più prendendo la tua padella e tirandola in un falò! rivernici con alte temperature previa carteggiata e via!
:ciao:

EDIT per il DR precurati un un Emulsionatore BE3,un freno aria 160 e i getti 108-110 come massimo....il minimo dovrebbe andare bene essendo il tuo un 150

joedreed
19-04-12, 15:36
Metti il Dr, cambi la marmitta ed adegui la carburazione; direi che ci siamo.
Al massimo pignone 21 (vero c'è già non è 125) e nuovi ammortizzatori (dopo 40000 km).
Sei a posto!:ok:

(più o meno quello che ha detto case 93)

Belva82
19-04-12, 15:42
Per me la mia ricetta è quello che fa per te!
DR 177 GRUPPO TERMICO KIT CILINDRO DR VESPA PX 125 150 177 cc kt00017 | eBay (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-KIT-CILINDRO-DR-VESPA-PX-125-150-177-cc-kt00017-/220903427435?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item336edecd6b)
Pignone da 21 lo monti già essendo il tuo un 150...me lo ero scordato:mrgreen: il 22 visto quanto la carichi lo eviterei
Sito: MARMITTA SITO VESPA 80 125 150 PX | eBay (http://www.ebay.it/itm/MARMITTA-SITO-VESPA-80-125-150-PX-/251018524354?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3a71deb6c2)
NB per me il primo venditore se lo chiami una Sito la ha,risparmi ancora visto hce fai una sola spedizione!
Oppure risparmi ancora di più prendendo la tua padella e tirandola in un falò! rivernici con alte temperature previa carteggiata e via!
:ciao:

EDIT per il DR precurati un un Emulsionatore BE3,un freno aria 160 e i getti 108-110 come massimo....il minimo dovrebbe andare bene essendo il tuo un 150


Metti il Dr, cambi la marmitta ed adegui la carburazione; direi che ci siamo.
Al massimo pignone 21 (vero c'è già non è 125) e nuovi ammortizzatori (dopo 40000 km).
Sei a posto!:ok:

(più o meno quello che ha detto case 93)

Miticiiiii!!!!!Grazieeeee!!!!:applauso:

Sò che il forum è un posto dove si scambiano opinioni e non siete qui per fare da meccanici agli altri....però a me avete fatto un favore grosso come una casa!!!! A buon rendere!!!:ok:

joedreed
19-04-12, 15:45
Vabbè, manda una cassa di pistacchi e capperi ............... :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata:

ps: controlla gli ammortizzatori, mi raccomando......

Belva82
19-04-12, 15:47
Se passate di qua un gelato al pistacchio ve lo offro volentieri!Mi sembra il minimo!!!:mavieni:

joedreed
19-04-12, 15:49
Lo scorso anno mi sono portato a casa qualche chilo di granella di pistacchi di Bronte. Ci ho cucinato i petti di polli impanati nella granella di pistacchi, zibibbo e capperi caramellati di pantelleria!:ok::ok:
Fantastico!

Case93
19-04-12, 15:51
I forum servono a questo :ok: a mio tempo mi hanno dato i consigli che ora ho dato a te,è il bello delle comunità di appassionati;-):ok:
Vai e diffondi il verbo:mrgreen:

Katanga
19-04-12, 15:52
Per me la mia ricetta è quello che fa per te!
DR 177 GRUPPO TERMICO KIT CILINDRO DR VESPA PX 125 150 177 cc kt00017 | eBay (http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-KIT-CILINDRO-DR-VESPA-PX-125-150-177-cc-kt00017-/220903427435?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item336edecd6b)
Pignone da 21 lo monti già essendo il tuo un 150...me lo ero scordato:mrgreen: il 22 visto quanto la carichi lo eviterei
Sito: MARMITTA SITO VESPA 80 125 150 PX | eBay (http://www.ebay.it/itm/MARMITTA-SITO-VESPA-80-125-150-PX-/251018524354?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3a71deb6c2)
NB per me il primo venditore se lo chiami una Sito la ha,risparmi ancora visto hce fai una sola spedizione!
Oppure risparmi ancora di più prendendo la tua padella e tirandola in un falò! rivernici con alte temperature previa carteggiata e via!
:ciao:

EDIT per il DR precurati un un Emulsionatore BE3,un freno aria 160 e i getti 108-110 come massimo....il minimo dovrebbe andare bene essendo il tuo un 150


Metti il Dr, cambi la marmitta ed adegui la carburazione; direi che ci siamo.
Al massimo pignone 21 (vero c'è già non è 125) e nuovi ammortizzatori (dopo 40000 km).
Sei a posto!:ok:

(più o meno quello che ha detto case 93)

Ragazzi vi ringrazio anche da parte mia. Farò anche io un pensierino a questa modifica. :applauso::ok:

Due domande velocissme per voi riguardo ciò che dicevate prima: mettendo il 177...i consumi e le vibrazioni? Sono entrambe di meno di quelle del 200? Giusto?

Grazie ancora!!!

Belva82
19-04-12, 15:56
Lo scorso anno mi sono portato a casa qualche chilo di granella di pistacchi di Bronte. Ci ho cucinato i petti di polli impanati nella granella di pistacchi, zibibbo e capperi caramellati di pantelleria!:ok::ok:
Fantastico!

:offtopics:mmmm....zitto zitto che sono a dieta....teng na famm...:sbav: :risata::risata:

Belva82
19-04-12, 15:57
I forum servono a questo :ok: a mio tempo mi hanno dato i consigli che ora ho dato a te,è il bello delle comunità di appassionati;-):ok:
Vai e diffondi il verbo:mrgreen:

:risata::risata: sarà fatto!!!!

joedreed
19-04-12, 15:58
Per i consumi dipende se lavori o no il 177. Io avevo un 200 che non vibrava molto; ho provato quattro 177 ed erano quasi tutti simili al 200 come vibrazioni.
Come si può essere a dieta :mah: a Bronte?

Belva82
19-04-12, 15:59
Ragazzi vi ringrazio anche da parte mia. Farò anche io un pensierino a questa modifica. :applauso::ok:

Due domande velocissme per voi riguardo ciò che dicevate prima: mettendo il 177...i consumi e le vibrazioni? Sono entrambe di meno di quelle del 200? Giusto?

Grazie ancora!!!

Bèh essendo un 177 che stà tra il 150 e il 200...il consumo e le vibrazioni saranno di più d un 150 e di meno de 200. Almeno credo!!!!:mah:

Che dicono gi esperti??

FedeBO
19-04-12, 16:07
Bèh essendo un 177 che stà tra il 150 e il 200...il consumo e le vibrazioni saranno di più d un 150 e di meno de 200. Almeno credo!!!!:mah:

Che dicono gi esperti??
dipende da molti fattori "tecnici", cioè dal motore in sè ... il mio 150 (tutto originale) vibrava zero e il 200 (tutto originale) vibra a una certa velocità per poi smettere, ma secondo me ha l'albero un pelo sbilanciato. Sentiamo i pareri dei 177isti

Katanga
23-04-12, 20:56
dipende da molti fattori "tecnici", cioè dal motore in sè ... il mio 150 (tutto originale) vibrava zero e il 200 (tutto originale) vibra a una certa velocità per poi smettere, ma secondo me ha l'albero un pelo sbilanciato. Sentiamo i pareri dei 177isti

Ho ordinato il DR 177 con tutti gli annessi e connessi. Spero che arrivi presto e che nei prossimi giorni, approfittando del ponte, riesco anche a montarlo.
Poi vi farò sapere.

Però nessun 177ista ci ha dato notizie!!! Siamo qui in attesa di particolari :-)

Case93
30-04-12, 08:35
Ho ordinato il DR 177 con tutti gli annessi e connessi. Spero che arrivi presto e che nei prossimi giorni, approfittando del ponte, riesco anche a montarlo.
Poi vi farò sapere.

Però nessun 177ista ci ha dato notizie!!! Siamo qui in attesa di particolari :-)

A me non sembra che vibri molto ma sono giovane e mi adatto a ogni mezzo:mrgreen:
Come consumi non ne ho idea....il contakm non funge:mrgreen:

tommaso-
30-04-12, 13:31
Scusate ragazzi, forse mi sto confondendo io, ma Belva82 ha detto di avere un p150x del '80 giusto? quindi con accensione a puntine (che poi successivamente è stata modificata ad elettronica).... in quella versione montava un pignone da 22... il pignone da 21 invece lo montava il px150e.... quindi non ci dovrebbe essere bisogno di cambiarlo, correggetemi se sbaglio
:ciao:

Case93
30-04-12, 20:27
Scusate ragazzi, forse mi sto confondendo io, ma Belva82 ha detto di avere un p150x del '80 giusto? quindi con accensione a puntine (che poi successivamente è stata modificata ad elettronica).... in quella versione montava un pignone da 22... il pignone da 21 invece lo montava il px150e.... quindi non ci dovrebbe essere bisogno di cambiarlo, correggetemi se sbaglio
:ciao:

Dipende perchè non si è mai capito in che anno montavano il 22...nel caso avesse il 22 lo vede smontando la frizione....quindi gli conviene non ordinarlo prima si averla smontata....se quando la ha smontata trova il 22 l'unica alternativa è il 23 DRT

tommaso-
30-04-12, 23:06
Dipende perchè non si è mai capito in che anno montavano il 22...nel caso avesse il 22 lo vede smontando la frizione....quindi gli conviene non ordinarlo prima si averla smontata....se quando la ha smontata trova il 22 l'unica alternativa è il 23 DRT
Ho capito... quindi gli conviene prima dare un'occhiata se è intenzionato a metter mano al pignone...
:ciao:

Case93
01-05-12, 10:36
Ho capito... quindi gli conviene prima dare un'occhiata se è intenzionato a metter mano al pignone...
:ciao:

Putroppo ti resta la Vespa ferma una settimana....a me ci rimase un mese complici pezzi che non arrivavano,4 punti nel dito e poco tempo:mrgreen: