Visualizza Versione Completa : Legnano del 64. Finalmente posso applicare il metodo CIF...
regalata ieri sera, quando sono andato a prendere la bici di mia mamma e la mia battagliera che uso per prendere la corriera la mattina
legnano del 64 (annata certa, datata attraverso la data incisa sulla pedivella)
metodo cif?
eh si, ho già cominciato a ciffarla...:ok:
recuperata ieri sera, e oggi già smontata del 70% circa...;-)
mio papà quando mi ha visto pulire con il cif e ha visto i risultati, ha fatto una faccia simile a questa... :shock:
questo, è il testo sacro... ;-)
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/39895-cif-conservare-impossibili-ferrivecchi-metodo-signorhood-vespamodelli.html
qui di seguito le foto allo stato brado...
poi metterò quelle della pulizia in corso...
comunque le uniche pecche che ho trovato sono:
- parafanghi leggermente ammaccati, ma quelli si sistemano
- cerchi scromati completamente, mi sa che se non trovo 2 cerchi d'epoca ben conservati, saranno un pugno in un occhio cromati a nuovo
- manubrio a ali di gabbiano o concorino, spezzato e piegato...
e qui 2 strade: raddrizzo, saldo e ricromo, o ne prendo uno NOS o ben conservato...
ma mi sa che il cromato a nuovo come x i cerchi, stona molto
- sella messa male, ma ho già la sostituta pronta...
- fanali e dinamo mancanti, questi li posso recuperare da qualche rottame che ho a casa, oppure sono marchiati tipo quelli della bianchi?
se non sono marchiati, dovrei averne 4 o 5...
di bello ha che monta un gruppo anteriore legnano e un cambio posteriore nuovo sport della campagnolo
VeloBase.com - Component: Campagnolo 2230, Nuovo Sport (http://www.velobase.com/ViewComponent.aspx?ID=964ae418-a4ad-40d0-b6f0-64f6535fb153&Enum=108)
sotto la morchia, sono cromati, lucidi, che brillano...
stay tuned...
vedrete, un altro mezzo salvato da morte certa, che tornerà a ruggire x le strade...
:ciao:
mugen_stumpo
20-04-12, 16:34
io ho esattamente la stessa bici... è uno spettacolo...
ho tutto ciò che ti serve se lo vuoi in quanto con la mia c'ho fatto una fixed
vespuccia77
20-04-12, 18:00
Che bella!!!! ma com'è che hai avuto stò:ciapet:!!! un regalo???? e cosa sarà mai??? io mai,mai maaaaaaiiiiiii!!!! Cif...Santo..subito!
buon lavoro afry.... ne hai da fare ma la bici se lo merita.......:ciao::ciao::ciao:
CIFfata tutta...
lavata e pulita... è venuto via un bel po di colore sulla canna sopra...
ma color fondo è da :sbav:
devo solo trovare il tempo di fare le foto e postarle...
:ciao:
CIFfata tutta...
lavata e pulita... è venuto via un bel po di colore sulla canna sopra...
ma color fondo è da :sbav:
devo solo trovare il tempo di fare le foto e postarle...
:ciao:
hai insistito troppo vuol dire :rabbia::rabbia:
E' la raccomandazione che mi fece Signorhood quando vide la mia zenith mezza ciffata con ancora un po' di ruggine mi disse di non continuare per molto altrimenti rischiavo di togliere la vernice e il filetti bianchi. :ok:
Per le dinamo non credo che siano marchiate, ma non ne ho mai ispezionata una così :ciao:
borgiolotto...
non ho insistito troppo...
ho passato la spugna dal lato giallo
ho tirato via la ruggine, ma sotto il verde non c'era...
per le dinamo ok, allora oggi rumo in mezzo alla roba...
:ciao:
ecco le foto...
ritenetevi fortunati..
è la 6 volta che tento di metterle...
foto della pulizia di 4 giorni fa...
parte 1
la sella marrone senza tubo è la sostituta
la leva del cambio: notare l'accrocchio che aveva fatto chi ce l'aveva prima... :testate:
cavalletto: per mio papà è del mosquito. cmq è piegato... :mah: cos'è in realtà???
carter: solo cif... è venuto uno spettacolo. io piu di cosi non lo voglio far risplenedere. :mavieni:
cerchi: lo stato è questo.
conviene prenederne altri o sistemo questi? :mah:
copertoni: sono dei pirelli stella! uno è ancora sano.
lo rimonto???? :sbonk::sbonk::sbonk:
2 parte
manubrio: si vede lo stato in cui versa. se lo saldo, la cromatura fa ciao ciao? :mogli:
cambio: sotto un bel po di morchia, è messo da dio. mi aspetta moooooolto olio di gomito... :azz:
:ciao:
cerchi: lo stato è questo. conviene prenederne altri o sistemo questi?
Passali col cif fino alla rimozione della ruggine, poi gli dai una passata di Cromar (una pasta alluminio che veniva data sulle stufe a legna): l'effetto e' opaco ma sempre meglio della ruggine ;-)
Bella! ci vorrebbe un Mosquito ora!
Passali col cif fino alla rimozione della ruggine, poi gli dai una passata di Cromar (una pasta alluminio che veniva data sulle stufe a legna): l'effetto e' opaco ma sempre meglio della ruggine ;-)
il cif ai cerchi, non fa assolutamente nulla... almeno non a questi...
ho provato con la carta vetrata e con la spazzola d'ottone e pare vengano...
ma è moooolto laborioso...
Bella! ci vorrebbe un Mosquito ora!
grazie ;-)
mosquito? naaaa... mi piace pedalare... :mrgreen:
:ciao:
il cif ai cerchi, non fa assolutamente nulla... almeno non a questi...
ho provato con la carta vetrata e con la spazzola d'ottone e pare vengano...
ma è moooolto laborioso...
te l'ho detto cosa devi fare a quei cerchi :mrgreen:
Bello quel cavalletto porta bici ne devo prendere uno pure io, io metto ancora la bici a terra :azz::azz:
Per il cavalletto non mi pare sia del mosquito, che io sappia era più grosso anche per il fatto di dover sopportare il peso del telaio più grosso. :ciao:
ecco come si presenta ora...
meglio di prima no?
:ciao:
te l'ho detto cosa devi fare a quei cerchi :mrgreen:
trasparente sulla ruggine? ma te sei tutto matto... :mogli:
piuttosto li smonto tutti dai raggi, pulisco i mozzi, li vernicio prima con lo zinco e poi con il nero.
idem con il manubrio... :mrgreen:
Bello quel cavalletto porta bici ne devo prendere uno pure io, io metto ancora la bici a terra :azz::azz:
:mrgreen: lo so che è bello... e pure funzionale... altro che girare la bici all'insù... :sbonk:
Per il cavalletto non mi pare sia del mosquito, che io sappia era più grosso anche per il fatto di dover sopportare il peso del telaio più grosso. :ciao:
bene, allora lo butto nello scatolone della roba inutile delle bici...
:ciao:
trasparente sulla ruggine? ma te sei tutto matto...
piuttosto li smonto tutti dai raggi, pulisco i mozzi, li vernicio prima con lo zinco e poi con il nero.
idem con il manubrio...
Ma tu non eri quello che dicevi che non volevi smontare i raggi? Io ti ho detto di portare a ferro quei cerchi e di passargli il trasparente, altro che zinco e colore nero. Altrimenti lasciali così che sono belli di suo
lo so che è bello... e pure funzionale... altro che girare la bici all'insù... Dove lo hai preso?
bene, allora lo butto nello scatolone della roba inutile delle bici...
Ma spedirmelo per posta no? xD
veramente borgiolotto, ho detto che i raggi li cambio indifferentemente...
poi se spazzolarli o farli neri, è un altro paio di maniche...
dove ho preso il cavalletto? te lo dico in PVT
spedire che? nononono... tengo tutto io... :mrgreen:
:ciao:
pulizia odierna...
finisco di pulire il movimento centrale e poi ricomincio a montare...
oggi ho pulito la guarnitura ant... i pedali con mio stupore sono marchiati legnano...
pasienza, li cambio con una coppia che avevo a casa...
sono ridotti veramente male...
per ora monto un manubrio provvisorio e i cerchi cosi rugginosi...
piu avanti vedrò che fare...
ho anche trovato dinamo e fanale ant, poi ho montato quello post.
mi manca solo da comprare: 2 copertoni nuovi, 2 camere d'aria, filo x i fanali, fili freni e cambio (a proposito di freno, mi sa che questi li cambio con altri 2 che ho in casa... sono "leggermente" storti... :roll:) e le sfere della serie sterzo... mi sa che ne ho accidentalmente persa qualcuna...:azz: va be, tanto le avevo già messe in lista...
non vedo l'ora di rimontarla...
:ciao:
InsettoScoppiettante94
25-04-12, 20:17
Uno spettacolo veramente... :mrgreen:
...continua così, che viene un conservato veramente unico! :mavieni: :ok: :rulez:
vespuccia77
28-04-12, 14:43
Che bel lavoro Afry!!! davvero speciale questa bici!! ma i raggi e manubrio non si possono proprio tenere così??:boh:
il manubrio è storto e anche rotto...
è inutilizzabile.
i cerchi oltre che marci sono pure storti...
i mozzi sono buoni e pure marchiati, quindi cerco di tenerli...
devo ancora decidere che fare...
:ciao:
il manubrio con mio stupore, è stato saldato...
non è completamente dritto, ma è piu corsaiolo cosi... :Lol_5:
poi sono andato a prendere i fili dei freni (azzo, mi sono dimenticato quello dei fanali :azz: però mi sa che ne ho ancora a casa... speriamo...)
poi, ho chiesto al negoziante, e aveva una leva a fascetta del cambio della campagnolo
NOS!
ovviamente l'ho presa, ma l'ho montata sulla mia ELIOS trasformata da corsa... :mrgreen:
è piu bella...
sulla legnano ci ficco quella della elios... :sbonk:
dopo faccio le foto... :ok:
:ciao:
ecco le foto...
le leve freno sono marchiate legnano...
mi sa che rispolvererò la sabbiatrice e ci sabbio manubrio e leve...
la bici nera è la mia elios da strada trasformata da corsa...
ho messo la foto solo x farvi vedere la leva della campagnolo...
l'ho già montata... :sbonk:
:ciao:
1) non sabbiare quelle leve. :orrore::orrore::orrore:
2) i fili dei fanali è un normale cavo elettrico di piccolo diametro che trovi ovunque
3) il manubrio è uscito meglio di come mi aspettavo
:ciao::ciao:
borgia, son tutte ruggine quelle leve li...
cmq sabbio io, come pure il manubrio...
DON'T WORRY... ;-)
CI PEEEENSO IO... :sbonk:
cmq a parte gli scherzi, bisogna davvero dargli una sabbiatina per togliere tutta la rubbine e pure il cromo...
devo verniciarlo... la darò leggera, ma la do...
:ciao:
borgia, son tutte ruggine quelle leve li...
cmq sabbio io, come pure il manubrio...
DON'T WORRY... ;-)
CI PEEEENSO IO... :sbonk:
cmq a parte gli scherzi, bisogna davvero dargli una sabbiatina per togliere tutta la rubbine e pure il cromo...
devo verniciarlo... la darò leggera, ma la do...
:ciao:
:azz::azz::azz: togli quel poco cromo che è rimasto? :azz::azz::azz:
borgia, son tutte ruggine quelle leve li...
cmq sabbio io, come pure il manubrio...
DON'T WORRY... ;-)
CI PEEEENSO IO... :sbonk:
cmq a parte gli scherzi, bisogna davvero dargli una sabbiatina per togliere tutta la rubbine e pure il cromo...
devo verniciarlo... la darò leggera, ma la do...
:ciao:
Complimenti Afry stai facendo un lavoro "ecceziuonale":lol::lol::lol:
Sono entusiasta che un ragazzo della tua età sia così rispettoso per cose tanto datate, mi fai ben sperare:ok::ok:
Se mai verrai un giorno a Napoli sarai mio ospite, con tanto di degustazione di specialità tipiche locali e giro turistico in vespa per tutta la città:lol:
:azz: :azz::azz: togli quel poco cromo che è rimasto? :azz::azz::azz:
eccerto... :sbonk:
come vuoi che lo lasci, maciullato? mio zio ne ha uno sano mi ha detto che me lo regala, quindi a questo posso fare quel che voglio...
zinco e nero.. :Lol_5:
per i cerchi penso di aver risolto...
domani vado a vederli...
quindi ho trovato tutto...
dai che rimonto a breve...
Complimenti Afry stai facendo un lavoro "ecceziuonale":lol::lol::lol:
Sono entusiasta che un ragazzo della tua età sia così rispettoso per cose tanto datate, mi fai ben sperare:ok::ok:
Se mai verrai un giorno a Napoli sarai mio ospite, con tanto di degustazione di specialità tipiche locali e giro turistico in vespa per tutta la città:lol:
grazie 1000!!! ;-)
:ciao:
zinco e nero.. :Lol_5:
:frustate::frustate::frustate::frustate::frustate:
oooh senti...
e come lo devo tenere?
cromatura quasi saltata completamente, saldature a vista rugginose in pochi gg e ottonatura???
naaaaaaaaaaaaaah...
cromato a nuovo non lo voglio... stona troppo...
diciamo che questo è piu da battaglia...
quindi vado di nero. o hai qualche altra idea non troppo costosa???
:ciao:
oooh senti...
e come lo devo tenere?
cromatura quasi saltata completamente, saldature a vista rugginose in pochi gg e ottonatura???
naaaaaaaaaaaaaah...
cromato a nuovo non lo voglio... stona troppo...
diciamo che questo è piu da battaglia...
quindi vado di nero. o hai qualche altra idea non troppo costosa???
:ciao:
lasciare quelle leve così come sono con una mano di trasparente anche sulle saldature :ciapet::ciapet:
borgia, sei fortunato...
ho deciso di tenerlo cosi...
son passato su tutto il manubrio con la spazzola attaccata al trapano e sotto la ruggine c'è una cromatura abbastanza decente...
mi sa che passo solo il trasparente...
sulle leve invece è saltata quasi ovunque...
ma le ho portate a ferro...
anche li solo trasparente...
scarico le foto e le metto... (10 minuti... devo passare da seven a xp... su seven nun riesco + a caricarle... :azz:)
ora resta solo da passare la pasta abrasiva e il polish...
:ciao:
ecco le foto gente...
:ciao:
visto, che ti dicevo? :ok:
diciamo che è bello da lontano e brutto da vicino... :sbonk:
le saldature solo mooolto a vista
ma tutto sommato su un conservato ci sta da dio...
ora l'ho lucidato un po, ma penso di non farci piu nulla se non passarci il trasparente...
:ciao:
mugen_stumpo
01-05-12, 17:49
tutto sto casino per avere un manubrio risaldato, brutto e pure storto... quando ti avevo detto che ti avrei mandato il mio a costo della sola spedizione...
mah...
mio papà ha voluto saldarlo...
non mi è costato nulla... me lo ha saldato un amico...
uno sano lo prendo di sicuro...
ti faccio sapere dai... :ok: ;-)
:ciao:
vespuccia77
05-05-12, 13:07
è bello così..così originale (poi l'altro te lo tieni di riserva!);-)
InsettoScoppiettante94
08-05-12, 15:56
Sul richiesta del Ferro, che ha problemi con VR, carico io le foto del... lavoro di questa "quasi" conservata. ;-)
Prima mandata...
Mi piace continua così!!!!
Per i cerchi come procederai Afry?
InsettoScoppiettante94
08-05-12, 16:00
...seconda mandata!
E ultime due.
allora,
intando ringrazio il lore che mi ha messo le foto ;-)
poi, per i cerchi
ho trovato una coppia di campagnolo.
se vanno bene sulla mia bici da "corsa", metto i campagnolo li, e quelli della corsa sulla legnano...
:ciao:
abbandonando l'idea dei campagnolo per la mia "corsaiola", ho deciso di farmi fare per questa qui 2 cerchi in ferro con i suoi mozzi originali legnano.
quando vado a vedere prima che me li facesse mi dice:
"sono un po puntinati di ruggine, te li pulisco dai..."
io: "nono... ci stanno bene con la bici conservata..."
mi son costati la bellezza di 67 euro (cerchi, raggi, pignone 3 rapporti, copertoni e camere d'aria) ma vanno da dio!
devo andare a fargliela vedere in questi gg, visto che vuole vedere come è saltata fuori... me l'ha regalata lui... ;-)
le foto son di ieri sera, ma oggi ho montato il freno dietro e ho pulito le guaine...
fotine in arrivo...
:ciao:
vespuccia77
07-06-12, 19:45
Molto bella!! complimenti! solo la sella--a me piacerebbe in cuoio--però è un mio parere---:boh:
non so...
è comoda la sella in cuoio?
io questa l'ho pagata 10 euro ed è comodissima...
molto meglio di quella vecchia di pellaccia che avevo di scorta...
comunque oggi ho finito di montare i freni alla legnano
poi una borsetta porta oggetti sotto alla sella del '87
2 fanalini di gomma provvisori del sportler visto che devo ancora passare il cavo della corrente e fare le staffe della dinamo
e finito di ciffare le guaine
domani se ho tempo metto su la leva del cambio della campagnolo
invece di quella schifezza di adesso
:ciao:
non so...
è comoda la sella in cuoio?
io questa l'ho pagata 10 euro ed è comodissima...
molto meglio di quella vecchia di pellaccia che avevo di scorta...
comunque oggi ho finito di montare i freni alla legnano
poi una borsetta porta oggetti sotto alla sella del '87
2 fanalini di gomma provvisori del sportler visto che devo ancora passare il cavo della corrente e fare le staffe della dinamo
e finito di ciffare le guaine
domani se ho tempo metto su la leva del cambio della campagnolo
invece di quella schifezza di adesso
:ciao:
La sella di cuoio è abbastanza comoda, tantè che io l'ho lasciata sulla mia bianchi record .
Taglia quel filo del cambio, prima che ti si incappi nella corona (già capitato a me)
Vespa50primaserie
19-06-12, 20:20
Ciao, scusami se mi intrometto, avresti potuto far ricromare il manubrio e i freni.
Ciao, scusami se mi intrometto, avresti potuto far ricromare il manubrio e i freni.
ormai è un caso disperato, non sai quante ne ho dette su skype per questa sua scelta :Lol_5:
mi ero informato per la cromatura, ma a parte che sembrava una cosa troppo nuova su una bici vissuta, con i buchi che c'erano era IMPOSSIBILE farlo ricromare con lo stucco. avrei dovuto o mettere tutto ferro o ramarlo e poi è anche storto...
per ora va bene cosi...
anche se è nero, l'importante è usare la bici e dico che va benissimo...
sto macinando km su km....
:ciao:
Vespa50primaserie
27-06-12, 10:41
mi ero informato per la cromatura, ma a parte che sembrava una cosa troppo nuova su una bici vissuta, con i buchi che c'erano era IMPOSSIBILE farlo ricromare con lo stucco. avrei dovuto o mettere tutto ferro o ramarlo e poi è anche storto...
per ora va bene cosi...
anche se è nero, l'importante è usare la bici e dico che va benissimo...
sto macinando km su km....
:ciao:
Quando non riesce lo stucco,riesce il piombo :sbonk:
ecco la bici come si presenta ora
bisogna sistemare qualche dettaglio tipo:
- sistemare il giro delle guaine
- regolare i freni
- cambiare leva cambio e metterci quella campagnolo (devo trovare la vite)
- far funzionare i fanali con la dinamo
- cambiare manubrio che è osceno...
poi ho fatto il totale dei conti
67 euro i cerchi
3 euro le manopole
5 leva cambio
3 euro e 50 fili freno e cambio
10 euro sella
1 euro sfere serie sterzo
totale 89 e 50 più i soldi di:
- carta vetrata
- cif
- spugnette
- diluente
- gasolio
- spray vari (compreso wd-40)
e ho fatto pure una mappa da dove arrivano i pezzi non nuovi:
pedali, borsetta, pompetta, portapacchi, fanale + staffa ant, leva cambio e dinamo: elios da strada convertita corsa
portaborracce, cavalletto, freni e un paio di sfere del movimento centrale: donatrice di organi
fanale post, staffa cavalletto e vite parafango (quella che tiene il ferrettino di sostegno): bici donatrice di organi numero 2 (rataplan in veneto:risata:)
staffa dinamo: ciclofficina verona
:ciao:
seconda manche
ah, i cerchi sono finiti sotto una gettata di cemento :risata: non sapevo dove buttarli... erano marci... fanno da armatura... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
per staccare i mozzi ho dovuto tagliare i raggi...
:ciao:
giuseppets
28-06-12, 18:41
molto bella!!!
Divertente l'idea di buttare i cerchi nel cemento :)
La bici è molto bella e ti rinnovo i complimenti.
grazie dei complimenti ;-)
per i cerchi vecchi, d'altronde, visto che potevo buttarli li ne ho approfittato...
altrimenti dove li buttavo? mi toccava tagliarli a pezzi per buttarli nella plastica...
:ciao:
+
per i cerchi vecchi, d'altronde, visto che potevo buttarli li ne ho approfittato...
altrimenti dove li buttavo? mi toccava tagliarli a pezzi per buttarli nella plastica...
:ciao:
la stessa frase usata dalla criminalità organizzata :risata:
attenzione borgia, potresti fare la stessa fine... :Lol_5:
ho in progetto un altra piazzola, stavolta per una piscina... :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata:
:ciao:
Gabriele82
02-07-12, 22:36
Bravo, bel risultato!
complimenti!
buongiorno, ho una legnano molto simile (probabilmente dello stesso anno) e non riesco a smontare pedali e pedivella, come posso fare?
grazie in anticipo :)
allora,
per smontare i pedali ci vuole una chiave del 15 mi pare molto fina.
appena trovo la mia gli faccio una foto, invece per le pedivelle c'è il perno da inondare di svitol perchè sarà bloccato (io consiglio il fintube. è eccezionale. sblocca di tutto) e martellarlo dalla parte del dado... dovrebbe uscire... ;-)
:ciao:
il dado l'ho già tolto, ho messo del wd40(al posto dello svitol) e pur martellando non ne vuole sapere di uscire st'infame! :D
devi smartellare con il dado su, altrimenti (ho imparato a mie spese) si "allarga" diciamo il filetto e non entra il dado... cmq continua a smartellare e vedrai che esce... ;-)
:ciao:
ho spruzzato una quantità industriale di wd40 stasera, speriamo che per domani si sia sbloccato :rabbia:
ho spruzzato una quantità industriale di wd40 stasera, speriamo che per domani si sia sbloccato :rabbia:
a volte capita che all'interno ci sia un secondo bullone, che coperto dalla morchia non si vede. Infila un cacciavite piatto all'interno e bloccalo , poi girando il pedale opposto viene via il dado :ciao:
pedivelle tolte :D come faccio a togliere il copricatena? :boh:
ci dovrebbero essere 3 viti.
una attaccata da davanti (sopra il cambio post) e 2 da dietro la corona
:ciao:
http://cl.ly/I4hE che viti?
azz...
il mio è diverso...
non so come si tolga...
il mio è cosi...
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=106081&d=1334869775
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=106472&d=1335271150
:ciao:
saverio89mally
16-07-12, 16:09
bella la bici...
anche io ho una gimondi condorino..
mi piace come l'hai fatta..
io però cambierei il manubrio e lo metterei cromato e leverei il portapacchi posteriore..
se devi togliere il copricatena vedi ci dovrebbero essere 3 semplici viti e viene via una bellezza!!
saverio89mally
16-07-12, 16:10
http://cl.ly/I4hE che viti?
questo tipo di copricatena invece è attaccato al telaio della bici tramite il serraggio del movimento centrale.
il manubrio lo so, devo cambiarlo... ma per ora resta cosi...
il portapacchi invece a me piace e ci ho fatto pure le staffe x mettelo... una comodità assurda..
:ciao:
saverio89mally
16-07-12, 18:21
il manubrio lo so, devo cambiarlo... ma per ora resta cosi...
il portapacchi invece a me piace e ci ho fatto pure le staffe x mettelo... una comodità assurda..
:ciao:
si senza dubbio è molto comodo..
dicevo giusto per tenerla originale..
rimane pur sempre un telaio da corsa..
il fanale anteriore mi sa che dovevi montarlo nella parte inferiore della forcella però..
anche la sella è troppo da passeggio però è proprio una bella bici
ma non è da corsa la mia...
è al 100% stradale...
vedesi parafanghi marchiati, carter marchiato, cambio a 3 rapporti...
il fanale ho trovato li la staffa...
beh faccio sempre in tempo a toglierlo...
:ciao:
saverio89mally
16-07-12, 21:58
ma non è da corsa la mia...
è al 100% stradale...
vedesi parafanghi marchiati, carter marchiato, cambio a 3 rapporti...
il fanale ho trovato li la staffa...
beh faccio sempre in tempo a toglierlo...
:ciao:
parlavo di telaio infatti:ok:
ma nemmeno il telaio è da corsa... :mah:
:ciao:
http://cl.ly/I4hE che viti?
allora dovresti smontare tutto il gruppo di movimento centrale. Su quel rondellone grigio dovresti avere degli intagli per metterci un cacciavite e colpire con un martelletto per svitarlo. Altrimenti dovresti svitare dalla parte opposta. Attento quando fai questo che ti ritrovi tutte le sfere per terra se il grasso ormai è secco. Puoi ovviare a questo problema mettendoci una vaschetta sotto per evitare di perderle, essendo che se sono ancora in buone condizioni si rimontano, altrimenti le cambi con pochi euro. Inoltre vicino al perno della ruota posteriore dovresti trovare una vita a croce.
:ciao:
saverio89mally
16-07-12, 22:09
ma nemmeno il telaio è da corsa... :mah:
:ciao:
è un telaio come questo alla fine
http://annunci.ebay.it/annunci/biciclette/torino-annunci-rivoli/bici-da-corsa-legnano-d-epoca-anni-70/29793890
è un telaio come questo alla fine
http://annunci.ebay.it/annunci/biciclette/torino-annunci-rivoli/bici-da-corsa-legnano-d-epoca-anni-70/29793890
no, sono due telaio differenti :ciao:
saverio89mally
16-07-12, 22:20
e che hanno di differente???
sulle bici all'epoca venivano montati accessori d'epoca o accessori da strada su telai simili o uguali.
poi non c'entravano parafanghi o pignoni.
esistevano bici con pignoni a 3 rapporti che montavano anche i parafanghi
la legnano le faceva anche così come la taurus da corsa con il cambio svelto..
poi se non è così correggimi
e che hanno di differente???
sulle bici all'epoca venivano montati accessori d'epoca o accessori da strada su telai simili o uguali.
poi non c'entravano parafanghi o pignoni.
esistevano bici con pignoni a 3 rapporti che montavano anche i parafanghi
la legnano le faceva anche così come la taurus da corsa con il cambio svelto..
poi se non è così correggimi
non tutte le marche facevano così:
le differenze tra questo telaio e quello da corsa le noti subito: basta guardare la guaina del freno posteriore che in quella da corsa è fermata da fascette, mentre in quella di afry è mantenuta da occhielli saldati al telaio.Poi quella da corsa ha gli occhielli per il filo del cambio, non ha i buchi filettati per le viti del copricatena e dei parafanghi.
Hai mai preso in mano due telai nudi di bici, uno da corsa e uno da città? Il loro peso è differente.
E comunque bianchi faceva telai ad hoc, bottecchia idem, dei e zenith pure, come vedi non tutte le case facevano solo un cambio di pezzi.
I rapporti li montavano anche su bici da città come fanno ora, addirittura una volta vidi una scatto fisso con 3 rapporti nell'anteriore ed era originale così, visto la ruggine sulla corona. Altre bici da città non montavano nemmeno i parafanghi, o montavano solo l'anteriore, così come non montavano i copri catena o altri accessori
:ciao:
saverio89mally
16-07-12, 22:54
non tutte le marche facevano così:
le differenze tra questo telaio e quello da corsa le noti subito: basta guardare la guaina del freno posteriore che in quella da corsa è fermata da fascette, mentre in quella di afry è mantenuta da occhielli saldati al telaio.Poi quella da corsa ha gli occhielli per il filo del cambio, non ha i buchi filettati per le viti del copricatena e dei parafanghi.
Hai mai preso in mano due telai nudi di bici, uno da corsa e uno da città? Il loro peso è differente.
E comunque bianchi faceva telai ad hoc, bottecchia idem, dei e zenith pure, come vedi non tutte le case facevano solo un cambio di pezzi.
I rapporti li montavano anche su bici da città come fanno ora, addirittura una volta vidi una scatto fisso con 3 rapporti nell'anteriore ed era originale così, visto la ruggine sulla corona. Altre bici da città non montavano nemmeno i parafanghi, o montavano solo l'anteriore, così come non montavano i copri catena o altri accessori
:ciao:
vabbè le fascette le montavano come saldavano anche i passacavi.
in realtà poi se prendi una bici come la bianchi che ho io i fili del cambio passavano all'interno del telaio e non so quante bici facevano con questo metodo.
riguardo la bici che hai visto con i 3 rapporti nell'anteriore si usano molto nei paesi bassi e adesso le stanno producendo di nuovo(vedi bcoool decathlon)
:ciao:
la differenza di telai non sta tanto nel avere l'attacco del carter, il cambio a 3 rapporti, i parafanghi ecc ecc...
è la geometria che cambia completamente... in TUTTE le bici vintage...
se ho tempo vi faccio delle foto esplicative...
:ciao:
altro step.
oggi girando x un mercatino ci abbiamo buttato l'occhio sopra. le pensavamo da mettere sul telaio ma gli attacchi non erano quelli.
morale? al posto della bici da corsa di mio fratello finiscono sulla legnano :mrgreen:
per 10 euro di 2 e sono pure in pelle, direi che non mi è andata male...
:ciao:
ho recentemente svuotato la bici di tutti gli accessori anni 80 che rendevano la linea pesante...
l'ho usata per un bel periodo pulita originale, poi qualche giorno fa ci ho montato un portapacchi anni 70 cromato trovato da mia nonna...
se "qualcuno" :Lol_5: di nome dario mi manda il condorino in cambio di una pipa e manubrio per la sua bici, l'ho finalmente finita...
:ciao:
direi che quel manubrio nu se po vedere :mogli:
dario deve mandarmelo... :-P
ma io devo mandargli una pipa da corsa e un manubrio da mtb dritto... :mrgreen:
:ciao:
:ciao:Complimenti ho letto tutto ora, hai fatto un buon lavoro ..... se mi posso permettere ti voglio dire due cose, al cambio della legnano manca la rotellina inferiore, invece sulla bici nera hai montato il cavo del cambio in posizione non corretta, deve passare intorno alla levetta nella sede tonda:ok: bravo comunque!!!!
sul nuovo sport della legnano c'è una sola rotella (tralaltro consumatissima sul mio)
e sulla nera il cavo l'ho sistemato da tempo... ero alle prime armi e non sapevo come si faceva...
comunque grazie... ;-)
:ciao:
:ciao: ok per la nera, ma non sono convinto che sulla legnano ci vada una sola rotella , primo perche se guardi bene c'è la predisposizione per montarne un'altra, nella parte inferiore del cambio e secondo in questa maniera la catena non rimane in tiro come dovrebbe perche il passaggio della stessa è anomalo, in tutti i cambi deve girare intorno alle due rotelle!!!!!
su velobase ce n'è una sola
VeloBase.com - Component: Campagnolo 2230, Nuovo Sport (http://www.velobase.com/ViewComponent.aspx?ID=964ae418-a4ad-40d0-b6f0-64f6535fb153&Enum=108)
e dubito che il vecchietto che ce l'aveva prima sia andato a smontare una rotella...
ma poi, scusa, dove la vedi la predisposizione? :mah:
:ciao:
Vespista46
20-02-13, 20:07
Oh Andrè leggo solo ora, anche se mi fischiavano le orecchie :Lol_5:
Hai trovato l'occorrente? Il tuo condorino è già lucidato, pensa che nella mia ormai manca solo pipa+manubrio! :azz:
Sentiamoci sul libro delle facce và ;-)
Gabriele82
20-02-13, 20:28
Oh Andrè leggo solo ora, anche se mi fischiavano le orecchie :Lol_5:
Hai trovato l'occorrente? Il tuo condorino è già lucidato, pensa che nella mia ormai manca solo pipa+manubrio! :azz:
Sentiamoci sul libro delle facce và ;-)
OHhh !
Ciao Cara!
ho poi bisogno,dopo ti mando mail..
Bravo andrea!
mi sta venendo un certo prurito,hai delle idee per una Mtb?
desdet !
devo sono trovare il tubo... so dove andare ma devo vederlo...
ah, ti ho lucidato la pipa un po... ;-)
mtb? famme un po vedere che qualcosa di figo lo tiriamo fuori :mrgreen:
io avevo messo questo sulla mia, ma non ho le leve giuste!!! :azz:
:ciao:
Gabriele82
20-02-13, 22:02
ho una vecchia mtb di una ventina di anni fa..ha un cambio shimano,e la forcella senza ammortizzatori.
come faccio a capire quale va bene?
desdet !
bellina...
fai una foto appena ti capita...
appena mi viene in mente qualcosina ti faccio sapere...
:ciao:
Gabriele82
20-02-13, 22:39
ok Grazie!;)
se non ricordo male è un 21 rapporti,produzione locale, colorazione grigio e verde metallizzato.
volevo farla nera o antracite o marrone micalizzato..
desdet !
su velobase ce n'è una sola
VeloBase.com - Component: Campagnolo 2230, Nuovo Sport (http://www.velobase.com/ViewComponent.aspx?ID=964ae418-a4ad-40d0-b6f0-64f6535fb153&Enum=108)
e dubito che il vecchietto che ce l'aveva prima sia andato a smontare una rotella...
ma poi, scusa, dove la vedi la predisposizione? :mah:
:ciao:
:ok: ho visto.... ha una sola rotella, comunque nel basso dove c'è la vite con la boccola che chiude le due linguette , li si può montare un'altra rotella. Come dico sempre io, non si finisce mai di imparare, non avevo mai visto un cambio con una sola rotella. :ciao:
E finalmente la Legnano è finita!!!!
Fatto il cambio con Dario, a lui piega da corsa, a me condorino ITM :-P
128477128478128479128480
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Vespista46
29-05-13, 13:07
Và che bel condorino lucido lucido!
Bello mi piace, è proprio il suo!
sto pian piano sostituendo i pezzi nuovi che avevo montato, con i suoi rigenerati o altri presi nuovi o quasi.
prima è toccato al condorino, stavolta è la volta del cavalletto e della sella quasi nos san marco (aggratis :ciapet:)
il prossimo step sarà quello di rimettere in sesto i suoi universal mignon (storti e rugginosi) e trovare delle altre guaine verdi legnano
in ordine il cavalletto è stato:
- raddirzzato
- saldato
- sabbiato
- zincato
e poi verniciato di bianco come in origine.
adesso aspetto solo che si consumi un po e si ingiallisca... :mrgreen:
:ciao:
Per invecchiare il cavalletto, puoi sporcarlo con del caffè. Effetto relic vintage garantito.
Inzuppi uno scottex nel caffè e lo tieni appoggiato sul pezzo che vuoi ingiallire finché non si asciuga e ripeti l'operazione finché il risultato finale non ti soddisfa. Poi sciacqualo sennò sa da caffè...
Smirsiév!!
oggi pomeriggio provo... grazie del consiglio... :ok:
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.