Visualizza Versione Completa : Caccia al tesoro
Chi di voi ha mai sentito parlare di una sorta di caccia al tesoro a livello mondiale che si basa sulle coordinate GPS conosciuta con il nome di Geocaching?
Io faccio questo gioco da qualche anno, è gratuito e non si vince nulla ma posso dire che mi ha permesso di visitare luoghi che mai avrei pensato di vedere proprio attorno alla zona in cui vivo (e che credevo di conoscere molto bene).
Per chi fosse interessato www.geocaching.com (http://www.geocaching.com)
Grazie mille! Adoro queste cose!!!
Utente Cancellato 007
22-04-12, 11:42
ci spieghi per bene come funziona? sul sito non ho capito tutto, il poco che ho capito però mi intriga parecchio...
In pratica si tratta di andare a cercare contenitori di svariate dimensioni (da un semplice contenitore per rullino fotografico fino alla grandezza che si vuole ed ovviamente che si possa nascondere) nascosti ovunque e rintracciabili tramite coordinate GPS. All'interno di solito c'è sempre un foglio (logbook) e spesso matita ed altri piccoli oggetti senza valore da scambiare se lo si vuole. È un gioco molto indicato per le famiglie con bambini ma anche per adulti se praticato come un modo per visitare luoghi. A volte non è facile trovare il nascondiglio. Una volta trovato il contenitore ci si registra sul logbook e successivamente sul sito. Lo si nasconde nuovamente senza farsi vedere da estranei al gioco e si prosegue per la propria strada. Ognuno ne può nascondere quanti ne vuole come vuole e dove vuole. Se conoscete un posto per cui ne valga la pena potete nascondere purché non ce ne sia già un altro, perlomeno non entro un raggio di X metri(mi pare 185).
Si rilevano le coordinate più precisamente possibile e lo si pubblica sul sito.
Altre domande? :-)
Utente Cancellato 007
22-04-12, 13:25
In pratica si tratta di andare a cercare contenitori di svariate dimensioni (da un semplice contenitore per rullino fotografico fino alla grandezza che si vuole ed ovviamente che si possa nascondere) nascosti ovunque e rintracciabili tramite coordinate GPS. All'interno di solito c'è sempre un foglio (logbook) e spesso matita ed altri piccoli oggetti senza valore da scambiare se lo si vuole. È un gioco molto indicato per le famiglie con bambini ma anche per adulti se praticato come un modo per visitare luoghi. A volte non è facile trovare il nascondiglio. Una volta trovato il contenitore ci si registra sul logbook e successivamente sul sito. Lo si nasconde nuovamente senza farsi vedere da estranei al gioco e si prosegue per la propria strada. Ognuno ne può nascondere quanti ne vuole come vuole e dove vuole. Se conoscete un posto per cui ne valga la pena potete nascondere purché non ce ne sia già un altro, perlomeno non entro un raggio di X metri(mi pare 185).
Si rilevano le coordinate più precisamente possibile e lo si pubblica sul sito.
Altre domande? :-)
bello, mi piace :applauso:! vado a curiosare se ce n'è qualcuno a genova, magari mi diverto un po' a cercarli... purtroppo mi manca il localizzatore, vedrò un po' di studiare qualcosa ;-)
bello, mi piace :applauso:! vado a curiosare se ce n'è qualcuno a genova, magari mi diverto un po' a cercarli... purtroppo mi manca il localizzatore, vedrò un po' di studiare qualcosa ;-)
Ce ne sono ovunque, ti stupirai
Ne ho già trovati 7 o 8 a Ferrara e ho visto quelli che hai messi tu, tra i quali quello a Sabbiuno, Appino!
Non sono bravo a risolvere i rebus, ma mi impegnerò e comunque fanno vedere angoli delle città sconosciuti e scorci davvero pittoreschi (tipo i canali "Venezia's Style" a Bologna) che altrimenti sarebbero difficilmente visibili per chi non conosce le città!
Ma un sito in italiano non c'è? :rabbia:
Comunque, per giocare bisogna necessariamente iscriversi?
Perchè ad esempio nei vari post ho trovato uno dei luoghi vicino a dove sono nato, luogo che conosco a menadito, ma una volta che sono lì dove devo cercare? In tutta la zona? :mah: Oppure una volta iscitto e loggato i punti interrogativi diventano coordinate?
GC39BPD Viatosto Cache (Traditional Cache) in Piemonte, Italy created by Fedeb (http://www.geocaching.com/seek/cache_details.aspx?guid=f7fb05d4-038a-4976-b498-ed60ce3ecb02)
E poi a cosa corrispondono i vari acronimi?
Si per avere le coordinate "in chiaro" ti devi iscrivere.
Bella anche l'app dedicata per gli smartphone!
Se usi il traduttore di google tutto sarà un po' più chiaro, malgrado la traduzione a volte maccheronica...
Ma diciamo che con le lingue non me la cavo male, ma fosse in italiano era meglio. :mavieni:
Si bisogna iscriversi dopodiché appaiono le coordinate. Nella descrizione spesso ci sono anche foto (spoiler) che aiutano nella ricerca.
Ne ho già trovati 7 o 8 a Ferrara e ho visto quelli che hai messi tu, tra i quali quello a Sabbiuno, Appino!
Non sono bravo a risolvere i rebus, ma mi impegnerò e comunque fanno vedere angoli delle città sconosciuti e scorci davvero pittoreschi (tipo i canali "Venezia's Style" a Bologna) che altrimenti sarebbero difficilmente visibili per chi non conosce le città!
Confermo e posso assicurarti che molti sono facili
Bello bello! Non vedo l'ora di andare a scoprirne e a piazzare delle cache!!!
Conosco dei posti davvero meritevoli di essere visitati che non hanno il "tesoro"!
Ma un sito in italiano non c'è? :rabbia:
Comunque, per giocare bisogna necessariamente iscriversi?
Perchè ad esempio nei vari post ho trovato uno dei luoghi vicino a dove sono nato, luogo che conosco a menadito, ma una volta che sono lì dove devo cercare? In tutta la zona? :mah: Oppure una volta iscitto e loggato i punti interrogativi diventano coordinate?
GC39BPD Viatosto Cache (Traditional Cache) in Piemonte, Italy created by Fedeb (http://www.geocaching.com/seek/cache_details.aspx?guid=f7fb05d4-038a-4976-b498-ed60ce3ecb02)
E poi a cosa corrispondono i vari acronimi?
Cosa intendi per acronimo?
TFTCe FTF cosa vogliono dire?
Sicuramente sono acronimi di qualcosa ma non ho capito di cosa :boh:
Inoltre, lo spoiler cosa sarebbe? Cliccando comprare una foto, rappresenta il luogo esatto dove si trova l'oggetto da cercare? O la direzione? Oppure è una foto a caso del luogo...
Ho linkato quel luogo perchè essendo nato a pochi metri da lì lo conosco letteralmente come le mie tasche, pertanto so esattamente il punto in cui è stata scattata quella foto.
TFTCe FTF cosa vogliono dire?
Sicuramente sono acronimi di qualcosa ma non ho capito di cosa :boh:
Inoltre, lo spoiler cosa sarebbe? Cliccando comprare una foto, rappresenta il luogo esatto dove si trova l'oggetto da cercare? O la direzione? Oppure è una foto a caso del luogo...
Ho linkato quel luogo perchè essendo nato a pochi metri da lì lo conosco letteralmente come le mie tasche, pertanto so esattamente il punto in cui è stata scattata quella foto.
Ah ho capito....
TFTC significa Thank for this cache
FTF First to find (c'è anche una gara ad essere il primo)
Per foto spoiler si intende la foto del punto esatto in cui è nascosto ma c'è a discrezione di chi nasconde come anche un'eventuale aiuto scritto.
Quindi sarà dietro a quell'albero? La prima volta che scendo dai miei vado a vedere :mrgreen:
Piccolo OT, ci sarò passato davanti almeno un milione di volte :mavieni: 200 rally - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=3MfI-IVxUZQ)
Quindi sarà dietro a quell'albero? La prima volta che scendo dai miei vado a vedere :mrgreen:
Si molto probabile......sii rispettoso:ok:
Cmq è recente.......a volte capita di trovare log di persone che non sono iscritte al gioco.
Alcuni ragazzi a Bologna ne hanno nascosto uno in Sardegna le cui coordinate nord erano all'interno di un'altro sulle Dolomiti e quelle est in uno in Romagna, Nascosto nel 2003 trovato nel 2011 la prima volta.
Orc....
Comunque ho guardato anche in sardegna, quest'estate avrò da fare :mrgreen:
E quando trovo cosa devo scrivere? :mah:
Orc....
Comunque ho guardato anche in sardegna, quest'estate avrò da fare :mrgreen:
E quando trovo cosa devo scrivere? :mah:
Sul log?
Quello che vuoi
Co'è il log?
Io intendevo nel bigliettino che ci sarà nella scatolina.
Co'è il log?
Io intendevo nel bigliettino che ci sarà nella scatolina.
Si il logbook.
Quello che vuoi.
Se ti prende hai da divertirti......o magari discutere con la :mogli:
Quello sicuramente, anche perchè dovrò farmi dare il suo cellulare per avere il gps, visto che il mio è già tanto se telefona. :sbonk:
Bel gioco ...
E' da anni che ne vado alla ricerca , ho trovato tutte quelle del Biellese tranne una ( quasi sicuramente e' stata trovata da mani estranee e distrutta ) , e parecchie altre in giro tra Piemonte e Trentino
Una ha come traccia "nel condominio orizzontale" , ed e' in una piccola frazione in montagna , ovviamente senza condomini o case a piu' di 2 piani ..
indovinate dov'e' ? Nel cimitero ...
Il grosso vantaggio e' che la maggior parte delle volte chi le posiziona cerca di metterle in luoghi sconosciuti , ma pittoreschi , panoramici o comunque molto particolari , che altrimenti "i forestieri" ben difficilmente riuscirebbero a individuare ..
Lo consiglio a tutti ....
Buona giornata
Guabix
Bel gioco ...
E' da anni che ne vado alla ricerca , ho trovato tutte quelle del Biellese tranne una ( quasi sicuramente e' stata trovata da mani estranee e distrutta ) , e parecchie altre in giro tra Piemonte e Trentino
Una ha come traccia "nel condominio orizzontale" , ed e' in una piccola frazione in montagna , ovviamente senza condomini o case a piu' di 2 piani ..
indovinate dov'e' ? Nel cimitero ...
Il grosso vantaggio e' che la maggior parte delle volte chi le posiziona cerca di metterle in luoghi sconosciuti , ma pittoreschi , panoramici o comunque molto particolari , che altrimenti "i forestieri" ben difficilmente riuscirebbero a individuare ..
Lo consiglio a tutti ....
Buona giornata
Guabix
Quoto in pieno
Altre tre cosette :
Portatevi dei piccoli oggettini , spesso nella cache ce ne sono altri , da scambiare .
Io ho una cinquantina di gradi militari da spallina , lascio quelli ....
Si trovano piccoli personaggi , portachiavi , bigiotteria , etc
A volte il posto dov'e' situata la cache e' "particolare" , ad esempio dalle parti di Trento una e' meta' di un viadotto altissimo , ed un' altra sotto una cascatella ...
Ultima cosa , se ne posizionate qualcuna nuova , attenzione alle proprieta' private , evitatele ...
ciao
Guabix
io non riesco a capire bene come funziona il sito...
in inglese nun ce capisco na mazza...
non riesco a capire se ce ne sono o no nella mia zona...
EDIT
ok, ci son riuscito...
peccato che da me non ce ne sia nemmeno uno... :-(
:ciao:
Geocaching.it
Geocaching-Italia.com
Qui ci sono spiegazioni in italiano
Diegovespone
25-04-12, 11:00
Questa e una cosa figa che non conoscevo, oggi ho provato ad andare a caccia di uno di questi barattoli posti nel centro storico del mio paese trovandolo dopo un paio di tentativi, il barattolo era stato messo da una donna tedesca.
L'idea e molto bella, sarebbe carino fare una cosa simile mettendo i barattoli in posti belli da raggiungere in vespa cosi da fare una caccia al tesoro permanente e chiunque a voglia di farsi una passeggiata in vespa in un bel posto può partecipare.
Beh, la mappa completa e dettagliata, c'è. Dopo aver trovato quelle vicino casa, si allarga il raggio d'azione e la Vespetta si trasforma nel mezzo ideale per trovare le cache!
Io ne ho trovate diverse qui a Ferrara, me ne mancano un paio, dove bisogna risolvere dei rebus, poi lunedì è stato il patrono quindi molta gente in giro, ieri ponte e oggi festa, quindi in giro c'era il mondo, quindi poco "bottino".
Il brutto è che a volte, nel cercare la cache, si assume un comportamento un po' losco... Ma è divertente e fa parte del gioco!
Beh, la mappa completa e dettagliata, c'è. Dopo aver trovato quelle vicino casa, si allarga il raggio d'azione e la Vespetta si trasforma nel mezzo ideale per trovare le cache!
Io ne ho trovate diverse qui a Ferrara, me ne mancano un paio, dove bisogna risolvere dei rebus, poi lunedì è stato il patrono quindi molta gente in giro, ieri ponte e oggi festa, quindi in giro c'era il mondo, quindi poco "bottino".
Il brutto è che a volte, nel cercare la cache, si assume un comportamento un po' losco... Ma è divertente e fa parte del gioco!
Vero, sembra di essere tipi loschi ma con una macchina fotografica si da meno nell'occhio.
Hahahaha! Allora non sono anormale io che faccio finta di fotografare col telefono!
A chi interessasse, c'è l'app dedicata per gli smartphone (per l'iphone c'è, non so se esiste anche per Android e Windows). Molto comoda e utile!
Hahahaha! Allora non sono anormale io che faccio finta di fotografare col telefono!
A chi interessasse, c'è l'app dedicata per gli smartphone (per l'iphone c'è, non so se esiste anche per Android e Windows). Molto comoda e utile!
ho visto che ne hai trovate 5.......complimenti, se ti piglia il gioco ti divertirai
Piglia piglia! Devo trovare dei contenitori economici per piazzarne un po'...
Piglia piglia! Devo trovare dei contenitori economici per piazzarne un po'...
addio è finita.............:risata::risata::risata:
Piglia piglia! Devo trovare dei contenitori economici per piazzarne un po'...
io utilizzo spesso contenitori ermetici tipo tubetti per le compresse di Cebion per intenderci, da evitare barattoli di vetro con tappo metallico per evitare rotture e ruggine
Pensavo a quelli ermetici, in plastica, per gli alimenti, da frigo. All' Ikea ci sono in confezioni multiple di varie dimensioni e non costano poi tanto.
Sennò farò un salto in qualche negozio dei cinesi, si dovrebbe trovare qualcosa anche li.
Diegovespone
26-04-12, 10:16
Pensavo a quelli ermetici, in plastica, per gli alimenti, da frigo. All' Ikea ci sono in confezioni multiple di varie dimensioni e non costano poi tanto.
Sennò farò un salto in qualche negozio dei cinesi, si dovrebbe trovare qualcosa anche li.
Bastano anche le bottigliette di certi succhi di frutta che vengono venduti in bottiglie di plastica da 125 ml o i barattoli con tappo degli yogurt da bere, in alternativa si potrebbero usare dei tubetti con il tappo come quelli delle vivin c.
Ho appena trovato una bella soluzione! Le confezioni del cibo per i pesci dell' acquario! Peccato che un barattolino duri 3 mesi...
Invece quelli piccolini magnetici, dove si possono trovare?
Diegovespone
26-04-12, 12:30
Per fare un barattolo magnetico basta incollare al interno di un vasetto qualsiasi una piccola calamita tipo quelle che si usano nelle battute delle ante dei mobiletti.
Si ma io intendevo quelli microscopici dove c'è il fogliettino del log arrotolato, tipo questo: http://img.geocaching.com/cache/log/large/e9575c45-d6c4-4ce6-86ba-1aae905a7b61.jpg
mi trovo in Romania per lavoro,e da quando ho letto il post il gps ne segna uno dove sn io a Lugoj di fronte all'università,ma nn riesco a trovarlo...azz!!!!:testate:però è un bel modo di passare il tempo dai...
Si ma io intendevo quelli microscopici dove c'è il fogliettino del log arrotolato, tipo questo: http://img.geocaching.com/cache/log/large/e9575c45-d6c4-4ce6-86ba-1aae905a7b61.jpg
Io me li sono costruiti, verniciati, camuffati.
Volendo c'è anche un mercato online per questo genere di articoli ma io preferisco il "fai da te".
Ci ha preso! Ci ha presooooOOOoo!
Oggi complice la giornata di so... :roll: Vabbè, oggi che ha fatto sole per 3 ore ma faceva caldo :sbonk: siamo andati alla ricerca di un paio di cache, la prima ricerca ci ha portati in un posto in cui non ero mai stato, una chiesetta romanica, in una valletta a pochi km dalla strada principale, giusto in cima ad una collina immersa nel verde, silenzio e pace. Tantè che dopo aver trovato la cache (in realtà l'ha trovata modette :mogli: ) siamo rimasti lì in relax per un bel pò.
106831
La seconda invece ci ha fatto penare non poco, eravamo sul posto ma non la trovavamo, tantè che stavamo rinunciando, poi alla fine ho smosso un mattone, e dietro c'era la scatolina. Goduria! :mrgreen:
È una malattia!!! Io le sto cercando dappertutto, solo che in centro non è facile passare inosservati!!
Hahaha è vero, stasera abbiamo fatto una passeggiata a Torino, e ne ho trovata una magnetica posizionata sotto una buca delle lettere. :mavieni: :mrgreen:
Ma ad alcune altre ho rinunciato ad avvicinarmi perchè era pieno di gente.
Sarà per la prox volta. :ok:
Ciao a tutti. Ho letto con interesse la discussione ed è molto interessante. Un modo diverso e divertente per passare un pò di tempo fuori casa. Mi sono registrato anch'io sul sito quando farà un po più bello ci proverò a cercare.:ciao:
Troppo figo! Mi sa che ho già capito che quando farà finalmente caldo andrò a sputtanare un po' di benza con a Vespa in cerca delle cache!! HI HI HI :mrgreen:
Non oggi siamo tornati a casa con un pugno di mosche, abbiamo cercato come matti ma non abbiamo trovato nulla.:testate:
Quindi o era nascosta molto bene, anche se quelli che l'hanno trovata dicevano che era facile, oppure è stata rimossa. :roll:
Anch'io non ne ho trovata una molto facile. È proprio sulle famose mura di Ferrara, è stata trovata a fine Marzo, poi più nulla. Probabilmente quando ha no iniziato a tagliare l'erba, o l'hanno trovata e buttata oppure sarà andata distrutta.
Domani vado a cercarne un paio "in trasferta", perchè quelle nei dintorni le ho trovate quasi tutte...
Comunque leggevo di cache nascoste da anni e non ancora ritrovate. Una è su una parete del Monte Bianco, qualcuna viene nascosta sott'acqua. Una molto interessante, si componeva di 3 cache. In una, sul Sasso Piatto, c'erano le coordinate della latitudine, nell'altra situata in Romagna, quelle della longitudine. La cache finale...non so dove sia perchè non l'hanno scritto... Peró è andata persa a causa di un incendio boschivo.
Mi piace sempre di più questo sport!!
Anch'io non ne ho trovata una molto facile. È proprio sulle famose mura di Ferrara, è stata trovata a fine Marzo, poi più nulla. Probabilmente quando ha no iniziato a tagliare l'erba, o l'hanno trovata e buttata oppure sarà andata distrutta.
Domani vado a cercarne un paio "in trasferta", perchè quelle nei dintorni le ho trovate quasi tutte...
Comunque leggevo di cache nascoste da anni e non ancora ritrovate. Una è su una parete del Monte Bianco, qualcuna viene nascosta sott'acqua. Una molto interessante, si componeva di 3 cache. In una, sul Sasso Piatto, c'erano le coordinate della latitudine, nell'altra situata in Romagna, quelle della longitudine. La cache finale...non so dove sia perchè non l'hanno scritto... Peró è andata persa a causa di un incendio boschivo.
Mi piace sempre di più questo sport!!
Si l'hanno nascosta un gruppo di Bologna, il finale è in Sardegna ma è stato trovato solo lo scorso anno per la prima volta.
:orrore::orrore::orrore: ce ne sono 1400 e passa dalle mie parti:orrore: io ho guardato per curiosità credendo di trovarcene giusto un paio:orrore:
Geocaching > Hide and Seek a Geocache > Search for Geocaches (http://www.geocaching.com/seek/nearest.aspx?lat=43.83848&lng=10.50337&dist=100)
Non ho il GPS quindi non posso provare ma consiglio a tutti di farselo un giretto a Lucca...in estate è stupenda...
Questo poi è una figata davvero GC2FDVA Cartelli stupendi (Unknown Cache) in Toscana, Italy created by kdv (http://www.geocaching.com/seek/cache_details.aspx?guid=22480033-4315-419b-b69d-6ddd7701988b)
Nelle vicinanze c'è la villa di Abatantuono...giusto per farvi capire che non è una brutta zona...
Anch'io non ne ho trovata una molto facile. È proprio sulle famose mura di Ferrara, è stata trovata a fine Marzo, poi più nulla. Probabilmente quando ha no iniziato a tagliare l'erba, o l'hanno trovata e buttata oppure sarà andata distrutta.
Domani vado a cercarne un paio "in trasferta", perchè quelle nei dintorni le ho trovate quasi tutte...
Comunque leggevo di cache nascoste da anni e non ancora ritrovate. Una è su una parete del Monte Bianco, qualcuna viene nascosta sott'acqua. Una molto interessante, si componeva di 3 cache. In una, sul Sasso Piatto, c'erano le coordinate della latitudine, nell'altra situata in Romagna, quelle della longitudine. La cache finale...non so dove sia perchè non l'hanno scritto... Peró è andata persa a causa di un incendio boschivo.
Mi piace sempre di più questo sport!!
Si si. Qui in Piemonte ho visto che ne hanno nascoste anche nelle varie fortificazioni di alta quota.Ho visto che ce ne una al forte dello Chaberton dove ci vogliono 4 ore di camminata a piedi e una al forte dello Jafferau che si pùò andare anche con un mezzo motorizzato.
Io comunque non ho ancora provato a cercare causa tempo, maltempo e fondamentalmente :mogli:.....ma voglio provarci.
saluti :ciao:
Beh, allo jafferau ci sono andati l'anno scorso in vespa, io ero leggermente impegnato a sposarmi :sbonk: e non ci sono potuto andare. :mogli:
Se vogliamo replicare io ci sono. :ok:
Ho letto che ce n'è una anche al forte di fenestrelle, a Torino città ce ne sono un casino, ad Asti invece poche, dovrò rimediare :Lol_5: :Lol_5:
Quella di viatosto è da 10 e lode, GC39BPD Viatosto Cache (Traditional Cache) in Piemonte, Italy created by Fedeb (http://www.geocaching.com/seek/cache_details.aspx?guid=f7fb05d4-038a-4976-b498-ed60ce3ecb02) era celata benissimo, e nonostante fossimo esattamente sul posto non la vedevamo. :mrgreen:
Ieri abbiamo fatto visita al castello di masino, ma nisba. :boh:
Sta maledetta pioggia rende tutto più difficile, io sta settimana ho il turno favorevole speravo di poter cercare ed invece sono chiuso in casa. :testate:
Ho appena letto questo :orrore: GC3CX78 La Tana di Morbello (Traditional Cache) in Piemonte, Italy created by Röba Grottesca (http://www.geocaching.com/seek/cache_details.aspx?guid=4d255842-0dca-42a3-b683-16ac0c728e5e)
Chi mi accompagna ? :sbonk:
Ti conto come volontario ? :sbonk:
Ti conto come volontario ? :sbonk:
Sarebbe bello, ma un pochino fuori mano...
Oggi avevo un pò di tempo per fare una passeggiata nella mia zona alla ricerca di qualcosa, ma.......si è messo a piovere.:rabbia:
Ho appena letto questo :orrore: GC3CX78 La Tana di Morbello (Traditional Cache) in Piemonte, Italy created by Röba Grottesca (http://www.geocaching.com/seek/cache_details.aspx?guid=4d255842-0dca-42a3-b683-16ac0c728e5e)
Chi mi accompagna ? :sbonk:
Sito interessante!
Secondo voi, quest'affare funziona veramente? Mini gps portachiavi + data logger x... a Modena - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/altro-sport/modena-annunci-modena/mini-gps-portachiavi-data-logger-x-tracking-mtb-auto/17547420)
Perché no? Non aspettarti un navigatore, mi raccomando, altro non è che una "bussola" solo che al posto di nord e sud usa le coordinare GPS, quindi se gli dici "vai a Milano" gli dai le coordinate di Milano e lui ti dice come arrivarci in linea retta
A beh, il mio navigatore mi porta al punto prescelto con una precisione do +/- 100 metri, quindi come avrete capito non è molto indicato per questo gioco.... :azz:
A beh, il mio navigatore mi porta al punto prescelto con una precisione do +/- 100 metri, quindi come avrete capito non è molto indicato per questo gioco.... :azz:
Assolutamente no, tieni conto che un buon GPS in momenti e luoghi favorevoli ha una precisione di circa tre metri ma non è sempre cosí quindi un GPS scarsino ti porta parecchio fuori strada e per certi cache se non hai una foto d'aiuto stai pur certo che non li troverai mai.
Io ho un GPSmap60CSx garmin ma ora ne sono usciti dei touchscreen che scattano foto fino a due/tre metri sott'acqua. Ma la precisione è la stessa
Ieri ho fatto una prova con il mio navigatore, ho inserito le mie coordinate di casa per vederne la precisione e.......tornando a casa sono rimasto deluso a 50 metri mi diceva che ero già arrivato. Ma le coordinate le ho prese in un altro punto. :ciao:
Dipende molto anche dal tempo. Se c'é nuvolo, la precisione è molto minore, stessa cosa se ci sono edifici alti, alberi o robe varie che ostacolano la visibilità del cielo.
Io uso l'Iphone, con l'app dedicata. La precisione è davvero buona e corrisponde a quella del mio Magellan Protrek e del mitico orologione Casio con GPS!
Curiosità, ma se volessi mettere una cache, devo prim registrarla sul sito per avere il codice oppure dovrei piazzarla e poi tornare ad integrarla, nel caso volessi aggiungere il "certificato" FTF con scritto tale codice?
Non lo so, ho visto che c'è tutta la spiegazione di come fare, ma è talmente lunga che non ho avuto voglia di leggerla. :oops:
PS
Io ho il navigatore MIO fatto con i punti esso di qualche anno fa, imbattibile per portarti sul posto in Italia ed anche in Europa, ma come coordinate è un dinosauro :azz:
Le 3 cache fatte fino ad ora sono state fatte con il cellulare di mia moglie :mogli:
Dipende molto anche dal tempo. Se c'é nuvolo, la precisione è molto minore, stessa cosa se ci sono edifici alti, alberi o robe varie che ostacolano la visibilità del cielo.
Io uso l'Iphone, con l'app dedicata. La precisione è davvero buona e corrisponde a quella del mio Magellan Protrek e del mitico orologione Casio con GPS!
Curiosità, ma se volessi mettere una cache, devo prim registrarla sul sito per avere il codice oppure dovrei piazzarla e poi tornare ad integrarla, nel caso volessi aggiungere il "certificato" FTF con scritto tale codice?
Si volendo puoi cominciare a registrarla,il sistema ti fornisce un codice poi sta allo staff pubblicarla. Puoi anche nascondere e pubblicare successivamente.
Non lo so, ho visto che c'è tutta la spiegazione di come fare, ma è talmente lunga che non ho avuto voglia di leggerla. :oops:
PS
Io ho il navigatore MIO fatto con i punti esso di qualche anno fa, imbattibile per portarti sul posto in Italia ed anche in Europa, ma come coordinate è un dinosauro :azz:
Le 3 cache fatte fino ad ora sono state fatte con il cellulare di mia moglie :mogli:
Sei succube..........:risata:
Sei succube..........:risata:
Ora non più! :Lol_5:
http://img401.imageshack.us/img401/8930/dscf4951h.jpg
Come si può vedere dalla foto ho subito testato il mini-gps che mi arrivato qualche giorno fa per raggiungere una chache, chiaramente le coordinate portavano solo all'inizio della strada... :testate:
Comunque il geomezzo da enduro è molto indicato per questo tipo di percorsi, arrivi fino davanti alla meta senza paura di rovinar qualcosa :mavieni:
http://img51.imageshack.us/img51/4340/dscf4949d.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/4220/dscf4948p.jpg
Questo sono io che sto cercando:Lol_5:
110944
Bhè...Non sono matto cosi ma è una foto che ho visto sul sito di geocaching sul libro delle facce.
Ma allora funziona?
Purtroppo per mancanza di tempo ho risolto solo questa.
http://www.geocaching.com/seek/cache_details.aspx?guid=602856e2-0792-44ac-a76b-1e370a1c42c8
E' stata la mia prima uscita in vespa dell'anno.
Stò provando a fare quelle vespabili.
Saluti:ciao:
beh, dalle tue parti ho visto che Luca the man ne ha messa qualcuna, se non sono vespabili le sue... :mrgreen:
Comunque guardando la tua foto mi vien da sorridere se penso a questi matti qua :orrore:.... http://www.geocaching.com/seek/cache_details.aspx?guid=4d255842-0dca-42a3-b683-16ac0c728e5e
leggiti il racconto dei freaks
Mi sono letto il racconto. Proprio matti!:crazy:
...io me ne ero preparate 5 o 6 il 19 maggio, da andare a mettere in posti meritevoli di visita...poi la domenica diversi di questi posti sono crollati... :-(
vordarecchie
18-06-12, 21:43
Che spettacolo di gioco!!!!!
...io me ne ero preparate 5 o 6 il 19 maggio, da andare a mettere in posti meritevoli di visita...poi la domenica diversi di questi posti sono crollati... :-(
Meglio che tu sia qua a raccontarcelo, che se ti crollava qualcosa in testa.... :orrore: Non ci voglio nemmeno pensare :ciao:
matopaavespa
18-06-12, 22:29
ChE è sta roba? PAZZESCA!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.