PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa 50 special si spegne... aiutatemi!!!



vespistapazzo
22-04-12, 18:20
Salve a tutti, sono nuovo e un piccolo problema con la mia vespa.
Premetto che ho una vespa 50 special ancora originale, quindi 50.
In folle il minimo lo tiene ma quando ho una marcia innestata, il motore caldo e la frizione premuta la vespa si spegne :cry::cry:
Cosa può essere???
Bisogna carburarla???
Aspetto un aiuto al più presto, aiutatemi please!!!

joedreed
22-04-12, 18:25
Regola un pochino più alto il minino (che va regolato appunto a caldo); controlla il carburatore (e getti) se fosse sporco; cambia a limite il condensatore.
Io farei questo, ma aspetta risposte con maggiore esperienza.

tiasliacreni
22-04-12, 18:35
prova a registrare meglio la frizione: guarda la levetta della frizione sotto il motore. Deve muoversi quando la leva frizione sul manubrio è staccata di 2mm

vespistapazzo
22-04-12, 18:45
alcuni mi avevano detto di cambiare olio, può essere quello???

Echospro
22-04-12, 19:23
alcuni mi avevano detto di cambiare olio, può essere quello???

Beh, l'olio è importante, se è tanto che non lo cambi fallo comunque. :mavieni:
Sul quale utilizzare ci sono centinaia di discussioni (questa è una http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/52314-olio-cambio-50-special.html ) per cui dagli una lettura e poi fatti una tua idea. :ok:

Tiasliacreni ti ha giustamente consigliato di controllare la registrazione del gioco del comando leva frizione perchè effettivamente potrebbe essere una delle cause del tuo problema.


:ciao: Gg

pelato
22-04-12, 19:25
ciao no misa che lolio nn centra niente regola il minimo a caldo un po piu alto e registra la frizione ciao e benvenuto in famiglia

vesclaudio
22-04-12, 19:28
alza il minimo,se a folle lo mantiene,il motore e ok!

OT
pelato......su un forum vespistico......mi metti una ducati????????????????????????'

OT

vespistapazzo
22-04-12, 20:20
Beh, l'olio è importante, se è tanto che non lo cambi fallo comunque. :mavieni:
Sul quale utilizzare ci sono centinaia di discussioni (questa è una http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/52314-olio-cambio-50-special.html ) per cui dagli una lettura e poi fatti una tua idea. :ok:

Tiasliacreni ti ha giustamente consigliato di controllare la registrazione del gioco del comando leva frizione perchè effettivamente potrebbe essere una delle cause del tuo problema.


:ciao: Gg

beh, l'olio non si cambia da quando ce l'aveva mio nonno, cioè 30 anni!!! :roll::roll:

bene, dopo aver letto i vostri consigli mi sono detto che dovrò cambiare l'olio, regolare il minimo e regolare la frizione...
Ma come devo regolare la frizione???
Come devo regolare il minimo???
Aspetto info...


alza il minimo,se a folle lo mantiene,il motore e ok!

OT
pelato......su un forum vespistico......mi metti una ducati????????????????????????'

OT

a folle lo tiene benissimo, non lo tiene quando il motore è caldo e sono fermo a un'incrocio con la frizione premuta...

Echospro
22-04-12, 20:59
bene, dopo aver letto i vostri consigli mi sono detto che dovrò cambiare l'olio, regolare il minimo e regolare la frizione...
Ma come devo regolare la frizione???
Come devo regolare il minimo???
Aspetto info...

Mi sa che dopo 30 anni dell'olio non hai che il ricordo!!!

Se a folle il minimo lo tiene non toccarlo ....

La frizione ha il suo registro che va regolato in modo che, a leva rilasciata, la frizione sia sicuramente chiusa, per cui un minimo di gioco va lasciato.


:ciao: Gg

vesclaudio
23-04-12, 13:42
la leva sul carter si deve muovere quandola leva sul manubrio e staccata di 2/3 mm,quello si chiama gioco iniziale,poi dopo quei 2 mm deve iniziare a muoversi la leva sul carter.
se il registro e gia tutto tirato,togli il morsetto sul cavo e alllungalo,stringi tutto il registro,fai mantenere da qualcuno la leva aperta e tira la corda ,a questo punto avvita il morsetto spingiendolo verso la leva sul carter e poi registra svitando il registro

vespistapazzo
23-04-12, 14:24
la leva sul carter si deve muovere quandola leva sul manubrio e staccata di 2/3 mm,quello si chiama gioco iniziale,poi dopo quei 2 mm deve iniziare a muoversi la leva sul carter.
se il registro e gia tutto tirato,togli il morsetto sul cavo e alllungalo,stringi tutto il registro,fai mantenere da qualcuno la leva aperta e tira la corda ,a questo punto avvita il morsetto spingiendolo verso la leva sul carter e poi registra svitando il registro

scusami ma non riesco ancora a capire come si fa, :oops::oops:
potresti rispiegarmelo più facilmente???
poi come lo regolo il minimo???

MassimonoSpecial
23-04-12, 15:35
scusami ma non riesco ancora a capire come si fa, :oops::oops:
potresti rispiegarmelo più facilmente???
poi come lo regolo il minimo???
Per passi...
ora regola la frizione, poi vedrai se il minimo è da toccare.
la frizione come si regola?
Sotto la vespa, lato destro, vedrai ce c'è un filo che si muove quando tiri la frizione.
Tale filo ha un suo registro.
Tira e rilascia la leva frizione, vedrai come e dove si muove il filo così da intuire il movimento.
Ti è stato suggerire di svincolare il cavo frizione dal morsetto, di tirarlo a mano e di riavvitare il morsetto per bloccarlo. Questo, per dirla in breve ed in maniera semplicistica, equivale a cambiare il punto di attacco della leva frizione (Al manubrio).

vespistapazzo
23-04-12, 15:46
e come la devo regolare, devo tirare un pò il filo???

Echospro
23-04-12, 16:01
e come la devo regolare, devo tirare un pò il filo???

Svita questa vite finchè la leva della frizione non ha 2 / 3 mm di gioco.

106375



:ciao: Gg

vespistapazzo
23-04-12, 18:53
Grazie ragazzi dell'aiuto che mi avete dato, grazie a voi ho risolto il problema!!! :risata1::risata1:
Ho cambiato l'olio, regolata la frizione e regolato il minimo ed ora il motore gira benissimo anche a motore caldo, cosa che prima non faceva...
Grazie di nuovo!!! ;-);-)

vesclaudio
23-04-12, 19:59
che olio hai usato?

nicotronico
23-04-12, 20:10
è stato un parto lungo :risata::risata::risata:

vespistapazzo
23-04-12, 20:16
è stato un parto lungo :risata::risata::risata:

non tanto è stato veloce... :risata::risata:


che olio hai usato?

scusami ma non mi ricordo in questo momento!!!
finisce per rex... :roll:

vesclaudio
23-04-12, 20:49
??????????????? rex?????????
mi devi dire la gradazione

vespistapazzo
23-04-12, 21:03
??????????????? Rex?????????
Mi devi dire la gradazione

10\30

vespistapazzo
24-04-12, 15:29
106490
ecco l'olio

vesclaudio
27-04-12, 15:55
quello e un 10/30 tu devi mettere il sae 30 minerale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
con quel coso sintetico slitterai

vespistapazzo
29-04-12, 14:07
ma con ques'olio va benissimo!!! cosa può succedere???

Peppe96
29-04-12, 16:00
l'olio sintetico rovina e brucia la frizione.. cambialo il prima possibile, sciacqua i carter con nafta e metti il nuovo olio, SAE 30 minerale, quello che si trova al brico o all'auchan sotto il nome di Strong olio motore per rasaerba 4 tempi..

vesclaudio
30-04-12, 11:26
quoto tutto!
fallo a motore caldo,fatti un giro togli il tappo e fai uscire tutto,chiudi metti 200ml di nafta e fatti un altro giro,poi butta tutto chiudi il tappo di sotto e metti il nuovo olio: SAE 30 MINERALEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

vespistapazzo
30-04-12, 11:53
quoto tutto!
fallo a motore caldo,fatti un giro togli il tappo e fai uscire tutto,chiudi metti 200ml di nafta e fatti un altro giro,poi butta tutto chiudi il tappo di sotto e metti il nuovo olio: SAE 30 MINERALEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

farò questa operazione al più presto!!! ma per nafta intendete diesel??? potrei mettere il 10\40??? aspetto risposta

vints
30-04-12, 12:00
farò questa operazione al più presto!!! ma per nafta intendete diesel??? potrei mettere il 10\40??? aspetto risposta
Si per nafta viene inteso il diesel, mentre per l'olio il 10-40W non va bene, al massimo un 80/90W, oppure come già ti hanno consigliato prendi il SAE 30 minerale che puoi trovare presso un qualsiasi brico reparto giardinaggio.:ok:

joedreed
30-04-12, 12:03
Si, vai da Bricofer, prendi quello per rasaerba 600 ml, forse è ancora in offerta.
Ciao

vesclaudio
30-04-12, 12:16
no 10/40 SAE 30,
80/90 troppo denso

vespistapazzo
30-04-12, 12:22
siccome a casa avevo il 10\40, che usa mio padre x la 125!!! quindi solo sae30 minerale???

nikzao
02-05-12, 07:54
Si, te l'hanno già detto in tanti!
Che altri dubbi hai?!?!
Fidati di chi ti ha già risposto!

vesclaudio
02-05-12, 13:49
si solo!