PDA

Visualizza Versione Completa : Dado frizione che non viene via



chicaro
23-04-12, 18:11
salve ho tirato giu il motore dalla mia p125x del 1980 per una bella revisionata al motore(crociera,tutti i cuscinetti,oring,paraoli,dichi frizione)seguendo le varie guide reperite qua' e la,tutto filava liscio fino a quando arrivati alla frizione ho tolto il coperchio ho messo il bloccafrizione(fatto in casa seguendo le indicazioni di Calabrone con chiave per ammortizzatore sebac)ho inserito la chiave a castello per frizione px e........il primo scivolone della chiave penso ho le mani di burro e riprovo niente secondo scivolone della chiave,guardo bene e la chiave suddetta comperata su internet:frustate::frustate:.......non faccio nomi si era tutta slabbrata.......prima di fare dei danni provo a prendere una nuova chiave? o posso martellare con un cacciaspine di lato puntando su un dente del dado?? il senso di smontaggio e' il classico antiorario? esistono dei metodi per toglierlo?..........sinceramente sono terrorizzato al pensiero che quel dado si possa rovinare e non venire piu via dalla sede:orrore:......aiutatemi per favore

rugge#55
23-04-12, 18:36
Il dado a castello per non fare guai lo svito con la pistola pneumatica....

Echospro
23-04-12, 18:37
Hai alzato il fermo del cestello del dado? Si vero?

Questo è l'attrezzo per il bloccaggio
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Attrezzi - ATTREZZO BLOCCAGGIO FRIZIONE TUTTI I MODELLI TELAIO GRANDE DAL '58 AL '06 (http://www.officinatonazzo.it/Attrezzi-ATTREZZO-BLOCCAGGIO-FRIZIONE-TUTTI-I-MODELLI-TELAIO-GRANDE-DAL-58-AL-06.1.15.5.gp.85.-1.uw.aspx)

Questa la chiave
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Attrezzi - CHIAVE SPECIALE LUNGA PER DADO FRIZIONE VESPA (http://www.officinatonazzo.it/Attrezzi-CHIAVE-SPECIALE-LUNGA-PER-DADO-FRIZIONE-VESPA.1.15.5.gp.186.-1.uw.aspx)

Non ti preoccupare, prima o poi si toglie.
Io usavo l'avvitatore per i primi colpi, poi si sblooccava e si svitava tranquillamente.


:ciao: Gg

d.uca23
23-04-12, 18:46
Secondo me per stare sicuro in futuro è meglio maontare un dado senza castello.
Tipo questo : Nut M12mm, hexagonal, DRT, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/nut+m12mm+hexagonal+drt+_11351940)

Vediamo cosa ne pensano gli esperti,però dovrebbe essere comodo.

chicaro
23-04-12, 19:42
Hai alzato il fermo del cestello del dado? Si vero?

Questo è l'attrezzo per il bloccaggio
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Attrezzi - ATTREZZO BLOCCAGGIO FRIZIONE TUTTI I MODELLI TELAIO GRANDE DAL '58 AL '06 (http://www.officinatonazzo.it/Attrezzi-ATTREZZO-BLOCCAGGIO-FRIZIONE-TUTTI-I-MODELLI-TELAIO-GRANDE-DAL-58-AL-06.1.15.5.gp.85.-1.uw.aspx)

Questa la chiave
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Attrezzi - CHIAVE SPECIALE LUNGA PER DADO FRIZIONE VESPA (http://www.officinatonazzo.it/Attrezzi-CHIAVE-SPECIALE-LUNGA-PER-DADO-FRIZIONE-VESPA.1.15.5.gp.186.-1.uw.aspx)

Non ti preoccupare, prima o poi si toglie.
Io usavo l'avvitatore per i primi colpi, poi si sblooccava e si svitava tranquillamente.


:ciao: Gg
echo si la linguetta l'ho tirata su............il ferma frizione fatto da me funziona alla grande............il problema e' che chi prima di me ci ha messo le mani ha stretto a morte il dado in piu lo ha anche un po rovinato.........poi mettici pure che la chiave che ho comperato e di burro.....non mi piace fare i nomi ma al venditore una email con foto della sua chiave del piffero gliela mando.....Duca il dado lo avevo gia' visto anche io e ne ho sentito parlare anche bene...........ma il problema adesso e' quello di toglire il vecchio dalla sede..........tanto lo so' che questa notte non dormo sognando dadi malefici :mrgreen::mrgreen::mrgreen:.........quindi martellare con cacciaspine non se ne parla neppure vero???'

Echospro
23-04-12, 19:49
Prova con l'avvitatore, male che vada puoi forare il dado in prossimità della fresata dell'albero in modo da indebolirlo e toglierlo con facilità.

Il dado postato da d.uca23 lo monto da qualche tempo e va bene.

No, niente martellate anche se a volte la voglia è veramente tanta .... :Lol_5: :rabbia:


:ciao: Gg

chicaro
23-04-12, 20:10
Prova con l'avvitatore, male che vada puoi forare il dado in prossimità della fresata dell'albero in modo da indebolirlo e toglierlo con facilità.

Il dado postato da d.uca23 lo monto da qualche tempo e va bene.

No, niente martellate anche se a volte la voglia è veramente tanta .... :Lol_5: :rabbia:


:ciao: Gg
certo pero' cazzarola...........un dado e una rondellina dentellata quasi 11 euris........a me semra una ladrata......faro' cosi echo cerco di svitarlo con l'avvitatore pnumatico di qualche anima pia che mi aiuta.....altrimenti faccio un foro........pero' non ho capito la fresata dell'albero cosa e'?:mah:

paolofirenzepadova
23-04-12, 20:13
Prova a controllare se la chiave è dura, con una lima provi in un angolo, dovrebbe essere un pò più dura del ferro comune, se non lo è i casi sono 2, o è fatta di m...da e non ci fai niente, o non l'hanno indurita.
Persa per persa, proverei a scaldarla fino a che non diventa rosso tendente al bianco e poi la butti nell'olio (anche esausto va bene), facendo così la tempri, riprovi con la lima e dovrebbe essere un pò più dura di prima.
Auguri

PISTONE GRIPPATO
23-04-12, 21:11
salve ho tirato giu il motore dalla mia p125x del 1980 per una bella revisionata al motore(crociera,tutti i cuscinetti,oring,paraoli,dichi frizione)seguendo le varie guide reperite qua' e la,tutto filava liscio fino a quando arrivati alla frizione ho tolto il coperchio ho messo il bloccafrizione(fatto in casa seguendo le indicazioni di Calabrone con chiave per ammortizzatore sebac)ho inserito la chiave a castello per frizione px e........il primo scivolone della chiave penso ho le mani di burro e riprovo niente secondo scivolone della chiave,guardo bene e la chiave suddetta comperata su internet:frustate::frustate:.......non faccio nomi si era tutta slabbrata.......prima di fare dei danni provo a prendere una nuova chiave? o posso martellare con un cacciaspine di lato puntando su un dente del dado?? il senso di smontaggio e' il classico antiorario? esistono dei metodi per toglierlo?..........sinceramente sono terrorizzato al pensiero che quel dado si possa rovinare e non venire piu via dalla sede:orrore:......aiutatemi per favore

Secondo me dovrai.....
Comprare una nuova chiave a castello,
Farti prestare una pistola pneumativa da gommista.
Tieni presente che tutte le vole che si svita il dado suddetto andrebbe sostituito con la sua relativa gabbietta fermadado.
Se anche con questa strategia non si svita prendi un trapano elettrico con una punta da 3,5 mm e fa due fori diametralmente opposti nel dado a castello poi con un caccia spine ed un buon martello cerca di svitarlo vedrai che con pochi colpi esso si spaccherà ed inizierà a svitarsi.
Ciao buona fortuna e buon lavoro :ok:

vespen
24-04-12, 04:25
Ciao. Anche io, nella revisione del mio motore, sono incappato nello stesso problema. Visto che non ne voleva sapere di svitarsi......sono andato da un gommista che mi ha prestato tre secondi la pistola pneumatica e l'ho svitato in men che non si dica. Un colpetto e via si è liberato quel tanto da poterlo svitare a mano.:ciao:

chicaro
24-04-12, 10:56
problema risolto..........non avendo nessuno che mi prestava la pistola pneumatica ho fatto come mi ha detto Pistone Grippato ho fatto dei buchi intorno al dado con punta da 3.5 e quando si era indebolito con il cacciaspine molto delicatamente ho battuto su un dente e voila'..........ma poi togliendo via la campana ho avuto una bella sorpresa.......:orrore::orrore:........molto probabilmente gia' presente da tempo e cioe'......la campana e' lesionata:testate::testate:.......mi tocchera' comperarne una nuova.........e' necessario prenderla originale o va bene anche una di marca diversa??? la mia che ho trovato sotto era surflex:mah::mah:

cazzitte
24-04-12, 11:31
scusa per la risposta tardiva ma io in questi casi di dadi cestello stretti a morte tengo fermo la chiave in modo di non farla slittare con una morsa da falegname .
appoggio la morsa tra gli estremi dell'albero lato volano e superficie superiore della chiave per svitare il dado a ghiera inserendo prima la chiave combinata lato chiusa se non ricordo ma le 17 mm e poi lo svito.
in questo modo quando faccio forza non rischio che la chiave per dado scalvalchi il dentino del dado.
li ho sempre svitati tutti così.

chicaro
24-04-12, 13:14
scusa per la risposta tardiva ma io in questi casi di dadi cestello stretti a morte tengo fermo la chiave in modo di non farla slittare con una morsa da falegname .
appoggio la morsa tra gli estremi dell'albero lato volano e superficie superiore della chiave per svitare il dado a ghiera inserendo prima la chiave combinata lato chiusa se non ricordo ma le 17 mm e poi lo svito.
in questo modo quando faccio forza non rischio che la chiave per dado scalvalchi il dentino del dado.
li ho sempre svitati tutti così.
ci avevo pensato anche io...........ma chi me la da' una morsa da falegname:mrgreen:..........ma comunque dato che il dado era oramai slabbrato e la chiave peggio che peggio..........non avrebbe fatto presa,ti ringrazio comunque della dritta e vorrei ringraziare tutti per le risposte e l'incoraggiamento e sostegno morale:mrgreen:........adesso resta la seconda domanda il cestello che contiene la frizione e lesionato........posso prenderne uno di qualsiasi marca o serve l'originale?? quanto puo' costare solo il cestello??

Gt 1968
24-04-12, 13:28
scusa per la risposta tardiva ma io in questi casi di dadi cestello stretti a morte tengo fermo la chiave in modo di non farla slittare con una morsa da falegname .
appoggio la morsa tra gli estremi dell'albero lato volano e superficie superiore della chiave per svitare il dado a ghiera inserendo prima la chiave combinata lato chiusa se non ricordo ma le 17 mm e poi lo svito.
in questo modo quando faccio forza non rischio che la chiave per dado scalvalchi il dentino del dado.
li ho sempre svitati tutti così.

uso pure io la tua tecnica e funge, ora ho levato quel dado e ne ho uno normale

chicaro
24-04-12, 14:46
ecco il cestello lesionato

gian-GTR
24-04-12, 15:14
cos'é quel buco nell'angolo???? :mah:

cambialo e prendilo di marca buona
non ho idea di quali siano i migliori, ma credo che con il ricambio piaggio rischi meno
ci sono parecchie discussioni in cui il cestello della frizione si é aperto con notevoli danni ai carter!
:ciao:

chicaro
24-04-12, 15:42
cos'é quel buco nell'angolo???? :mah:

cambialo e prendilo di marca buona
non ho idea di quali siano i migliori, ma credo che con il ricambio piaggio rischi meno
ci sono parecchie discussioni in cui il cestello della frizione si é aperto con notevoli danni ai carter!
:ciao:
quello che sembra un buco e' una rientranza che sta'in tutti e 6 gli angoli del cestello e' propio fatta cosi,e' una surflex,Gian ho letto qualcosa sui cestelli e piu leggo e piu mi spavento...:orrore::orrore:......premetto il mio motore e' un 150 originale(su vespa px 125) e quindi non dovrei avere di quei problemi.....ma a questo punto che marca lo prendo sto' benedetto cestello???.......mado' piu apro il motore piu trovo problemi mi sto' scoraggiando:boh::boh:

Gt 1968
24-04-12, 15:45
quoto Gian

Alext5
24-04-12, 15:48
quello che sembra un buco e' una rientranza che sta'in tutti e 6 gli angoli del cestello e' propio fatta cosi,e' una surflex,Gian ho letto qualcosa sui cestelli e piu leggo e piu mi spavento...:orrore::orrore:......premetto il mio motore e' un 150 originale(su vespa px 125) e quindi non dovrei avere di quei problemi.....ma a questo punto che marca lo prendo sto' benedetto cestello???.......mado' piu apro il motore piu trovo problemi mi sto' scoraggiando:boh::boh:

Anche io quoto gian, prendilo originale e sarai più tranquillo. Ultimamente non si capisce più chi produce cosa e per chi, piaggio se non altro richiede ai suoi fornitori degli standard di qualità maggiori.

:ciao:

luca82
24-04-12, 16:29
certo pero' cazzarola...........un dado e una rondellina dentellata quasi 11 euris........a me semra una ladrata......faro' cosi echo cerco di svitarlo con l'avvitatore pnumatico di qualche anima pia che mi aiuta.....altrimenti faccio un foro........pero' non ho capito la fresata dell'albero cosa e'?:mah:


meno di 1 euro!!!!
la rondella dal ferramenta...
al prossimo ordine da scootrs me ne compro un secchio
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1173

oppure questo
http://www.sip-scootershop.com/en/products/nut+m12mm+hexagonal+clutch+_87261000

chicaro
24-04-12, 16:35
Anche io quoto gian, prendilo originale e sarai più tranquillo. Ultimamente non si capisce più chi produce cosa e per chi, piaggio se non altro richiede ai suoi fornitori degli standard di qualità maggiori.

:ciao:
grazie Alex..........e vada per l'originale,sperando che dal concessionario qui da me non mi chiedano una trasfusione........:mrgreen::mrgreen:......tre giorni fa' per due anelli di spessore cambio ho pagato 15 euris......e la tipa mi ha detto"ti ho fatto anche lo sconto".....tacci tua:rabbia:..!!!

chicaro
24-04-12, 16:44
meno di 1 euro!!!!
la rondella dal ferramenta...
al prossimo ordine da scootrs me ne compro un secchio
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1173

oppure questo
Nut M12mm, hexagonal, clutch, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/nut+m12mm+hexagonal+clutch+_87261000)
grazie anche per te Luca.......per quello sara' un po piu difficile,non ho mai capito come si fa' ad ordinare su scootershop......sono della vecchia guardia con il pc ci faccio un po a cazzotti:mrgreen::mrgreen:.......e pure con l'inglese:mrgreen:.........a volte pure con l'italiano...:sbonk:

Alext5
24-04-12, 21:07
grazie anche per te Luca.......per quello sara' un po piu difficile,non ho mai capito come si fa' ad ordinare su scootershop......sono della vecchia guardia con il pc ci faccio un po a cazzotti:mrgreen::mrgreen:.......e pure con l'inglese:mrgreen:.........a volte pure con l'italiano...:sbonk:

duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=55_99&products_id=644)

Quì parlano italiano :ok:

:sbonk::risata:

:ciao:

chicaro
25-04-12, 16:07
duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=55_99&products_id=644)

Quì parlano italiano :ok:

:sbonk::risata:

:ciao:
grazie Alex mi hai salvato da una figuraccia con il mio inglese maccheronico.....:mrgreen:.....deng yu

chicaro
26-04-12, 12:53
altri problemi o meglio non so' se sono problemi o e' normale,ho preso il cestello originale(montava su un 125 px)gli ho dato una pulita sono andato per montare il piattello superiore e cercare di allineare i buchi del suddetto piattello con i buchi del cestello.....e nonostante provassi tutte le posizioni(giro completo) non c'e una posizione dove cade perpendicolarmente ma e' sempre un po spostata,allora sono andato a prendere il vecchio piattello fatta la stessa procedura e niente anche qui non cade perpendicolarmente ma anzi e' piu spostata della nuova come vedete dalle foto...........:orrore::orrore:.....ma e' normale???nella prima foto e' il nuovo cestello nella seconda quello che montavo (lesionato)

gian-GTR
26-04-12, 13:10
normale
non so perché, ma é sempre cosi :boh:
:ciao:

chicaro
26-04-12, 13:37
normale
non so perché, ma é sempre cosi :boh:
:ciao:
quindi Gian monto il tutto?? effettivamente anche il vecchio cestello era storto e andava..........bo':mah::mah:........ci dovrebbe essere un motivo pero'!!!! chi lo sa' perche e' leggermente disassato????.........vedrai che qualcuno lo sa' di sicuro...........forse per compensare la forza centrifuga........la butto la :mrgreen::mrgreen:..........Gian approfitto per farti un altra domanda.........il pignone che ho messo in foto si muove leggermente...mi spiego meglio tra pignone e quella piastra ci sono dei perni 8 per la precisione,che la tengono ferma,pero si muove leggermente c'e un po di gioco ma poco,e' normale anche questo??

gian-GTR
26-04-12, 13:38
q.Gian approfitto per farti un altra domanda.........il pignone che ho messo in foto si muove leggermente...mi spiego meglio tra pignone e quella piastra ci sono dei perni 8 per la precisione,che la tengono ferma,pero si muove leggermente c'e un po di gioco ma poco,e' normale anche questo??

:boh:
questo non lo so
aspettiamo qualcuno più esperto :mrgreen:
:ciao:

PISTONE GRIPPATO
26-04-12, 22:24
cos'é quel buco nell'angolo???? :mah:

cambialo e prendilo di marca buona
non ho idea di quali siano i migliori, ma credo che con il ricambio piaggio rischi meno
ci sono parecchie discussioni in cui il cestello della frizione si é aperto con notevoli danni ai carter!
:ciao:

Prendi una campana originale emettigli un anello di rinforzo.

gian-GTR
27-04-12, 10:49
Prendi una campana originale emettigli un anello di rinforzo.

ciao felix
ma l'anello di rinforzo lo si salda home made?
é complicata come operazione???
:ciao:
gian