Accedi

Visualizza Versione Completa : passo indietro da 220 a 175



fatoturchino
23-04-12, 21:12
Buonasera a tutti, mi sta venendo una malsana idea, mollare il 220 polinii c60 con si e megadella e rimontare il blocco originale 150 con un bel tsv al , si 2626, megadella e rapporti piuttosto corti e miscelatore .
Faccio un ca....volata?
Sul 220 ho da pochissimo montato l 'albero pinasco c60 , potrei riciclarlo col tsv ? andrebbe bene come anticipo?
Piu' che altro ho visto che vi sono vari modelli di tsv con candela centrale , laterale , cosra 60, quale e' il piu' indicato secondo voi ?

PISTONE GRIPPATO
23-04-12, 21:19
Buonasera a tutti, mi sta venendo una malsana idea, mollare il 220 polinii c60 con si e megadella e rimontare il blocco originale 150 con un bel tsv al , si 2626, megadella e rapporti piuttosto corti e miscelatore .
Faccio un ca....volata?
Sul 220 ho da pochissimo montato l 'albero pinasco c60 , potrei riciclarlo col tsv ? andrebbe bene come anticipo?
Piu' che altro ho visto che vi sono vari modelli di tsv con candela centrale , laterale , cosra 60, quale e' il piu' indicato secondo voi ?

Corsa 60 e candela centrale.....
Con una buona espansione ed i rapporti giusti fa disatri....

Però mi piacerebbe sapere perchè molleresti il 220
Se non ti soddisfa prova a dire il perchè....
Ciao

fatoturchino
23-04-12, 21:47
Mi e' passato per la mente di tenere il blocco originale per essere un po piu' tranquillo ,un bambino orbo si accorge che adesso non ha ne l'avviamento elettrico ne il miscelatore!
Ma sopratutto perche come sempre ho fatto un lavoro alla ca o , cioe' ho appena rifatto il blocco (questo inverno) e probabilmente ho fatto la valvola troppo grande, rispetto a prima ho perso tanta schiena,.Ho provato ad ovvviare mettendo un albero pinasco al posto del mazzuchelli e spessorando sopra il cilindro, va meglio ma gira ancora alto e la quarta fatica un po anche se ho messo anche il pignone da 22!
ora faccio ancora una prova mettendo le lamelle tipo lml teoricamente dovrebbe ovviare un po, pero' appunto mi sta passando per la mente il tsv!

PISTONE GRIPPATO
23-04-12, 21:59
Mi e' passato per la mente di tenere il blocco originale per essere un po piu' tranquillo ,un bambino orbo si accorge che adesso non ha ne l'avviamento elettrico ne il miscelatore!
Ma sopratutto perche come sempre ho fatto un lavoro alla ca o , cioe' ho appena rifatto il blocco (questo inverno) e probabilmente ho fatto la valvola troppo grande, rispetto a prima ho perso tanta schiena,.Ho provato ad ovvviare mettendo un albero pinasco al posto del mazzuchelli e spessorando sopra il cilindro, va meglio ma gira ancora alto e la quarta fatica un po anche se ho messo anche il pignone da 22!
ora faccio ancora una prova mettendo le lamelle tipo lml teoricamente dovrebbe ovviare un po, pero' appunto mi sta passando per la mente il tsv!
Le lamelle che vuoi usare sono piccole già per un 177......anche se qualcuno giura di fare i 140 all'ora:boh:
E' molto strano che con un cilindrazzo così non riesci a tirare nemmeno i rapporti ori del 200 ed addirittura fatichi con un pignone da 22 denti, di sicuro hai fatto una cappella :mah: .....cercala dai :-)

Mega
24-04-12, 06:05
Potresti dirci che fasi hai nel tuo motore 200?

fatoturchino
24-04-12, 11:22
Potresti dirci che fasi hai nel tuo motore 200?

Sono un caprone non le ho misurate!!anche se sarebbe la prima cosa da fare.
il cilindro e' originale polini al di fabbrica con 0.5 di spessore sotto e 0.5 sopra , squish 1.8 con testa mmw.Prima era montato su altro blocco con i carter per malossi e spessore da 1 mmm in base valvola originale e albero mazzuchelli e tirava meglio!!!. Poi mi e' venuta la voglia di fare un blocco nuovo con travasi ben fatti e e, ho allargato la valvola senza misurare :orrore::testate: cosi' ora con albero npinasco e cilindro piu' basso gira molto piu' in alto!!
Mi sono spiegato anche male, la quarta fatica a tirarla con i 23 64 polini considerate che non mi sdraio e i rettilinei dalle mie parti sono lunghi come un campo da bocce!!! , con il 22 dd comunque anche in discesa va uguale se non di piu'.
Pero' ora non mi piace provo a vedere se con le lamelle cambia un poco e poi al limite recupero l albero e faro' un tsv in c60 .
Alternative ? l'mx1 e sconsigliato col si e megadella ?

Mega
24-04-12, 11:32
Magari il blocco 200 è recuperabile si devono misurare le fasi anche se non è consigliabile fare la valvola troppo lunga.
Per un mio parere personale io mi ci trovo benissimo col tsv ha un coppione bello bello capace ti tirare rapporti molto lunghi , io sono rapportato + corto per un mio gusto personale infatti ho fasato lo scarico a 180*.

fatoturchino
24-04-12, 19:51
Appena riesco misuro finalmmente le fasi, comunque tornando in topic,
per non fare un salto tropppo indietro il tsv c60 sembrerebbe l ideale giusto?
Mega , mi sembra che tu sia un esperto di tsv, ti chiedo , montato in c 57 va bene ugualmente cosi' tengo il blocco 200 bello montato o lo sbrano recuperando l'albero pinasco ??
Belin sto invecchiando , penso a fare una vespa simil originale!

fatoturchino
25-04-12, 09:32
Potresti dirci che fasi hai nel tuo motore 200?

Misurate questa mattina , il pmi l ho trovato senza comparatore magari ho sballato di 1,2 gradi
scarico 180* travaso 133* aspirazione 115-61
Cosa significano ???????
grazie!

Mega
25-04-12, 11:14
180 gradi per un corsa 57 sono anche tanti , travaso133? Il polini non credo che li abbia cosi alti, hai alzato il cilindro? La fase di aspirazione non è eccessiva anzi in anticipo si potrebbe portare a120 e post. fino a 165 ma di deve vedere con il cilindro se avvengono incroci, comunque in aspirazione non sei eccessivo quello che vedo in eccesso sono le fasi del cilindro.

PISTONE GRIPPATO
25-04-12, 11:24
Misurate questa mattina , il pmi l ho trovato senza comparatore magari ho sballato di 1,2 gradi
scarico 180* travaso 133* aspirazione 115-61
Cosa significano ???????
grazie!

Adesso ho capito perche non ha schiena il tuo motore.......:ok:

marcots
25-04-12, 11:27
Misurate questa mattina , il pmi l ho trovato senza comparatore magari ho sballato di 1,2 gradi
scarico 180* travaso 133* aspirazione 115-61
Cosa significano ???????
grazie!
sicuro di non aver sbagliato niente?
con cilindro di scatola e c60 non mi tornano queste misure :boh:

fatoturchino
25-04-12, 12:13
Adesso ho capito perche non ha sciena il tuo motore.......:ok:
Aiuto!!!!!Perche secondo te???Cosa vi e' che non va:boh:? Il cilindro di scatola non toccato con solo 0.5 di spessore sotto, il minimo altrimenti la fascia sup esce

marcots
25-04-12, 12:16
Aiuto!!!!!Perche secondo te???Cosa vi e' che non va:boh:? Il cilindro di scatola non toccato con solo 0.5 di spessore sotto, il minimo altrimenti la fascia sup esce

ma scusami fammi capire tu col corsa 60 hai spessorato solo 0,5mm?
o l'altro mm l'hai spessorato in testa?

fatoturchino
25-04-12, 12:21
ma scusami fammi capire tu col corsa 60 hai spessorato solo 0,5mm?
o l'altro mm l'hai spessorato in testa?
0.5 in base e 0.5 in testa cosi' ho squisc 1.7-1.8

fatoturchino
25-04-12, 12:29
sicuro di non aver sbagliato niente?
con cilindro di scatola e c60 non mi tornano queste misure :boh:

E' la prima volta che misuro quindi qualche errore posso averlo fatto , ho seguito passo per passo la guida di alext5 stampata e letta con motore dAVANTi!
comunque ti riporto quello che ho visto:scarico apre 92*dopo pms e chiude 272*dopo pms quindi mi risulta 180*
travaso apre 113*dopo pms e chiude 246*dopo pms quindi 133*
apirazione chiude 61*dopo il pms ed inizia ad aprire 245*dopo pms quindi risulta 115-61
boh mi sono usciti questi valori

Mega
25-04-12, 12:29
Ho avuto molti pareri di chi ha provato il polini di all. e mi hanno detto che va meglio in corsa 57 perche alzando il cilindro le fasi diventano eccessive, però non penso cosi alte come hai scritto tu , almeno che ti ritrovi un basamento carter molto + alto del normale.

fatoturchino
25-04-12, 12:41
I carter sono di un pre arcobalengo senza miscelatore

grandeveget
25-04-12, 13:03
il polinone dovrebbe essere a neanche 120 di travaso (in giro si parla di circa 116) e circa 166 di scarico, come si fa ad arrivare a 133 di travaso e 180 di scarico?... le fasi non si alzano così tanto in c60... Se le misure sono corrette il problema è nelle fasi del cilindro, non nella valvola.

PISTONE GRIPPATO
25-04-12, 14:29
Aiuto!!!!!Perche secondo te???Cosa vi e' che non va:boh:? Il cilindro di scatola non toccato con solo 0.5 di spessore sotto, il minimo altrimenti la fascia sup esce

Hai il diagramma sia di travaso che di scarico esageratamente ampi.
Fa questa prova.....
Togli tutti gli spessori sotto e misura quanto sporge se sporge il pistone da in cima al cilindro e rileva di nuovo il diagramma.
Così ad occhio hai un cilindro per corsa 57 che non puo' esere adattato al corsa 60 vuoi per le tolleranze carter cilindro chi lo sa comunque se lo spessori sotto hai i diagrammi che stai dicendo ed invece come giustamente dice GRANDEVEGET ti servono di almeno 10-12 gradi in meno.
Secondo me puoi fare così
Dopo aver verificato quanto sopra detto........te lo dico dopo che avrai verificato.

Ciao e buon lavoro :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

tekko
25-04-12, 14:58
il polinone dovrebbe essere a neanche 120 di travaso (in giro si parla di circa 116) e circa 166 di scarico, come si fa ad arrivare a 133 di travaso e 180 di scarico?... le fasi non si alzano così tanto in c60... Se le misure sono corrette il problema è nelle fasi del cilindro, non nella valvola.

se i tuoi dati sono giusti,

corsa57-------->corsa60 + basetta da 0.5

166-----> 174
116----->126
120----> 130

fatoturchino
25-04-12, 16:50
Hai il diagramma sia di travaso che di scarico esageratamente ampi.
Fa questa prova.....
Togli tutti gli spessori sotto e misura quanto sporge se sporge il pistone da in cima al cilindro e rileva di nuovo il diagramma.
Così ad occhio hai un cilindro per corsa 57 che non puo' esere adattato al corsa 60 vuoi per le tolleranze carter cilindro chi lo sa comunque se lo spessori sotto hai i diagrammi che stai dicendo ed invece come giustamente dice GRANDEVEGET ti servono di almeno 10-12 gradi in meno.
Secondo me puoi fare così
Dopo aver verificato quanto sopra detto........te lo dico dopo che avrai verificato.

Ciao e buon lavoro :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Belin l'ho richiuso e sono andato a farmi un giro. Appena avro tempo faro come dici. Sicuramente con 0.5 di basetta la fascia superiore arriva a filo cilindro avevo appunto controllato bene perche prima avevo 1mm in base come con gli altri carters , ma con gli altri cartes andava meglio , e' per questo che ho imputato la valvola .Se le cose stanno cosi' mi sa che devo tornare al c57 se voglio tenere questo cilindro o partire da zero col suo blocco originale e fare un 177.:testate:

PISTONE GRIPPATO
25-04-12, 20:07
Belin l'ho richiuso e sono andato a farmi un giro. Appena avro tempo faro come dici. Sicuramente con 0.5 di basetta la fascia superiore arriva a filo cilindro avevo appunto controllato bene perche prima avevo 1mm in base come con gli altri carters , ma con gli altri cartes andava meglio , e' per questo che ho imputato la valvola .Se le cose stanno cosi' mi sa che devo tornare al c57 se voglio tenere questo cilindro o partire da zero col suo blocco originale e fare un 177.:testate:
Secondo me potresti anche tenere questo cilindro in corsa 60 ma dovresti a mio parere effettuare le seguenti modifiche:
Diagramma di aspirazione adeguato, almeno 185 gradi
Rapporti primaria (da verificare ) e probabilmente da accorciare 22-67 la vedrei molto bene.
Marmitta ad espansione pura.
Carburatore da 28 o 30 PHBH o similari.
Queste sono considerazioni poi l'abilità tecnica farà la differenza, è chiaro che se vuoi un motore con tiro in basso questo non fa proprio per te, se invece vuoi una vespa da prestazioni da guidare per divertirsi in collina ed in citta .....:mavieni::mavieni::mavieni:
Ma Belin attento agli sbirri:boxing::boxing::boxing:

fatoturchino
25-04-12, 20:19
Belin ma cosi' mi sgammano subito gli sbirri!!! Mi piace la vespa simil originale, mi piace essere senza scocche, mi sa che tornero al c57 sperando che anche li non risultino alte le fasi

PISTONE GRIPPATO
25-04-12, 20:24
Belin ma cosi' mi sgammano subito gli sbirri!!! Mi piace la vespa simil originale, mi piace essere senza scocche, mi sa che tornero al c57 sperando che anche li non risultino alte le fasi

Allora cambia cilindro, marmitta a padella mod e carburatore SI.....:ok:

Se passi al 177 sei sempre alle solite non avrai mai lòa coppia del 200 ben settato.

fatoturchino
25-04-12, 20:41
cambiare cilindro? e cosa ci metto!!??? se sono i carter che mi tirano su le fasi cosa potrei montare?????

PISTONE GRIPPATO
25-04-12, 22:44
cambiare cilindro? e cosa ci metto!!??? se sono i carter che mi tirano su le fasi cosa potrei montare?????

Un altro Polini magari in alluminio e magari dedicato (non so se c'è) ad un corsa 60.:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Vedi si fanno tante chiacchere su giri e prestazioni e poi si perde di vista questa ipotetica probblematica.:roll::roll::roll:
Un cilindro corsa 60 lo puoi montare in corsa 57 spianando opportunamente la parte superiore oppure costruendo una testa che si incassi in modo da recuperare la lunghezza eccessiva della canna,
un cilindro corsa 57 invece richiede per montarlo in corsa 60 uno spessore sotto da 1,5 mm per evitare che il pitone fuoriesca dalla canna (lo so che con una guarnizione della testa spessa 1,5 porterei comunque misura il finecorsa PMS del pistone rispetto al piano di appoggio della testa) ma comunque avrei il pistone che scende di 1,5 mm in più rispetto ad un corsa 57 per cui i diagrammi risultano esagerati.
Non hai via di scampo o torni al corsa 57 o compri un cilindro per corsa 60.
Spero di essere stato tecnicamente chiaro

:ok::ok::ok:

fatoturchino
26-04-12, 05:46
Un altro Polini magari in alluminio e magari dedicato (non so se c'è) ad un corsa 60.:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Vedi si fanno tante chiacchere su giri e prestazioni e poi si perde di vista questa ipotetica probblematica.:roll::roll::roll:
Un cilindro corsa 60 lo puoi montare in corsa 57 spianando opportunamente la parte superiore oppure costruendo una testa che si incassi in modo da recuperare la lunghezza eccessiva della canna,
un cilindro corsa 57 invece richiede per montarlo in corsa 60 uno spessore sotto da 1,5 mm per evitare che il pitone fuoriesca dalla canna (lo so che con una guarnizione della testa spessa 1,5 porterei comunque misura il finecorsa PMS del pistone rispetto al piano di appoggio della testa) ma comunque avrei il pistone che scende di 1,5 mm in più rispetto ad un corsa 57 per cui i diagrammi risultano esagerati.
Non hai via di scampo o torni al corsa 57 o compri un cilindro per corsa 60.
Spero di essere stato tecnicamente chiaro

:ok::ok::ok:
Chiarissimo!! Grazie ancora dei consigli
Prima di riaprire tutto il blocco comunque faro' ancora due misure magari senza spessori come dicevi tu , se ho i carters alti potrebbe essere che anche senza spessori la fascia sup non scappa e guadagno qualkche grado.
Buona Giornata

fatoturchino
26-04-12, 21:05
se i tuoi dati sono giusti,

corsa57-------->corsa60 + basetta da 0.5

166-----> 174
116----->126
120----> 130

Mi tornano questi tuoi dati ma senza basetta sotto. Questa sera ho tirato giu' il cilindro , tolto lo spessore da 0.5 e misurato :175* di scarico e 128* di travaso , la fascia sup tende ad uscire ma non esce, ho messo uno spessore in testa da 1mmm misurato squish 1.7 .Prob sono alti questi carters.
Comun que provata in salita e poi in discesa sembra che vada molto meglio
Grazie dei consigli

grandeveget
26-04-12, 21:08
Mi tornano questi tuoi dati ma senza basetta sotto. Questa sera ho tirato giu' il cilindro , tolto lo spessore da 0.5 e misurato :175* di scarico e 128* di travaso , la fascia sup tende ad uscire ma non esce, ho messo uno spessore in testa da 1mmm misurato squish 1.7 .Prob sono alti questi carters.
Comun que provata in salita e poi in discesa sembra che vada molto meglio
Grazie dei consigli

Occhio!!!!!!! la fascia deve lavorare tutta dentro la canna anche al pms, non deve sporgere neanche un pelo.

fatoturchino
26-04-12, 21:21
Un filino spunta , alla prima tirata ha retto bene:rulez:.
Qualche anno fa avevo montato il polini ghisa in c60 senza controllare se usciva la fascia , ci sono andato avanti due estati senza problemi!

PISTONE GRIPPATO
26-04-12, 21:47
Un filino spunta , alla prima tirata ha retto bene:rulez:.
Qualche anno fa avevo montato il polini ghisa in c60 senza controllare se usciva la fascia , ci sono andato avanti due estati senza problemi!

Fatoturchino Fatoturchino attento a non fare un gran casino......
Smonta subito quell'albero e montaci un corsa 57 dai cazzo...
Andrà talmen te meglio che non ci crederai.
:nunchuck::nunchuck::nunchuck:

fatoturchino
27-04-12, 19:26
fatoturchino fatoturchino attento a non fare un gran casino......
Smonta subito quell'albero e montaci un corsa 57 dai cazzo...
Andrà talmen te meglio che non ci crederai.
:nunchuck::nunchuck::nunchuck:

vabbe' mi sa che dovro' riaprire!!

fatoturchino
18-08-12, 17:54
buon giorno a tutti, riapro questa discussione per dire che l' ho fatto, ho mollato il 220 per il 190 e volevo riportare le mie esperienze.Intanto parto col dire che ho montato un tsv c57 candela lat, come albero ho preso quello che avevo, pinasco c 60 del 200 quindi con biella 110, carburatore si 26 spaco allargatissimo(fino troppo) , raccordatura della scatola filtro con la valvola ed il carburatore,come fasi mi sono trovato aspirazione 120-55, travasi 120 0 122(non ricordo) scarico 172, marmitta ho adattato la sip road del 200.Rapporto 22-65 con 4 36
Ho appena fatto 400 km ma come impressioni sono buonissime, ha dei buoni bassi poco di meno del polinone , una bella entrata in coppia, con la 7 molle rinforzate ma solo 3 dischi slitta da paura ho dovuto mettere 4 dischi, dopo la bella coppia si ferma, in terza si e no arriva ai 85-90 in 4 non sono riuscito ancora ma saranno intorno ai 110 115.
Sinceramente mi aspettavo qualche giro in piu ma li prende bene anzi mi sembrano corti i rapporti (avevo gli stessi rapporti sul 220 e mi sembravano piu'lunghi)
Una dota dolente i consumi, la benzina va giu' a vista d'occhio consimava di meno il polinone