Visualizza Versione Completa : Montaggio finto tamburo LML su px disco....
...allora, dopo molte peripezie, poco alla volta, piano piano, alla marzullo, ho cominciato a metter mano alla modifica su descritta...... e ho fatto il punto della situazione....allora: i cuscinetti del tamburo sono identici, le misure uguali, l'unica cosa differente è il tamburo conduttore dell'ingranaggio contakm, che, oltre ad avere solo 16 principi in luogo di 17, ha anche un diametro inferiore, sia interno che esterno: per montarlo, così, alla "sanfasan", basta solo tornire il rocchetto contakm al suo interno di quelche mm, in modo da fare entrare il tamburo in fondo e far lavorare correttamente i cuscinetti; il problema è quello di far lavorare correttamente il contakm, poichè, a parte il numero dei principi, il diametro inferiore fa in modo che il rocchetto "condotto", quello in nylon piccolino, non arriva ad ingranare; pensavo di aver fatto una genialata nel montare quello del vecchio px che ha un diametro superiore di 1 mm e lo stesso numero di principi, ma non basta, non arriva ad ingranare.....Sip, come al solito, ha affrontato il problema nella maniera corretta: il tamburo della lml che vende, definito seriepro, viene appunto modificato con l'inserimento, al suo interno del rocchetto piaggio a 17 principi di maggiore diametro, quindi sarebbe totalmente compatibile, il problema è che adesso risulta out of stock.....qualcuno ha mai fatto questa modifica?Come ha risolto? col ciclocomputer?
Io ti posso solo dire che secondo me fai una gran cosa visto che IMHO 2 cerchi diversi non si possono proprio vedere. Che boiata. Buon lavoro!
...alla fine, visto che il portapinza è rotto e dovrei farlo saldare, sto optando per il piano b: ovvero montaggio portapinza lml, visto che è perfettamente compatibile, ma prima o poi in qualche altra vespa sperimenterò il cambio del solo rocchetto, come ha fatto sip......
...allora, dopo molte peripezie, poco alla volta, piano piano, alla marzullo, ho cominciato a metter mano alla modifica su descritta...... e ho fatto il punto della situazione....allora: i cuscinetti del tamburo sono identici, le misure uguali, l'unica cosa differente è il tamburo conduttore dell'ingranaggio contakm, che, oltre ad avere solo 16 principi in luogo di 17, ha anche un diametro inferiore, sia interno che esterno: per montarlo, così, alla "sanfasan", basta solo tornire il rocchetto contakm al suo interno di quelche mm, in modo da fare entrare il tamburo in fondo e far lavorare correttamente i cuscinetti; il problema è quello di far lavorare correttamente il contakm, poichè, a parte il numero dei principi, il diametro inferiore fa in modo che il rocchetto "condotto", quello in nylon piccolino, non arriva ad ingranare; pensavo di aver fatto una genialata nel montare quello del vecchio px che ha un diametro superiore di 1 mm e lo stesso numero di principi, ma non basta, non arriva ad ingranare.....Sip, come al solito, ha affrontato il problema nella maniera corretta: il tamburo della lml che vende, definito seriepro, viene appunto modificato con l'inserimento, al suo interno del rocchetto piaggio a 17 principi di maggiore diametro, quindi sarebbe totalmente compatibile, il problema è che adesso risulta out of stock.....qualcuno ha mai fatto questa modifica?Come ha risolto? col ciclocomputer?
anche io voglio fare questo cambio.....solo che ho ordinato più di 1 mese fa il tamburo da un concessionario LML qui in città e deve arrivare ancora adesso:mah::mah: forse lo stanno ancora tornendo....
puoi mettere qualche foto???? grazie ciao
salve,m ritiro su questo post per chiedere qualche consiglio. mi accingo anche io a fare questa modifica, ho recuperato un paio di questi tamburi lml, sembrano solidi e spero non diano problemi nei filetti dei prigionieri.
prima di smanettare un po' vorrei capire se ho ben capito dove risiede il problema e proporre una soluzione.
se ho ben capito il tamburo a righe conduttore contakilometri è di diametro piu piccolo sia internamente che esternamente.
la mia idea era quello di utilizzare l'ingranaggio originale px e interporre una boccola tornita ad hoc tra la sede e il suddetto ingranaggio.
il discorso regge?
allego due foto giusto per.
http://img811.imageshack.us/img811/6930/20120822164547.jpg
http://imageshack.us/f/831/20120822164557.jpg/
salve,m ritiro su questo post per chiedere qualche consiglio. mi accingo anche io a fare questa modifica, ho recuperato un paio di questi tamburi lml, sembrano solidi e spero non diano problemi nei filetti dei prigionieri.
prima di smanettare un po' vorrei capire se ho ben capito dove risiede il problema e proporre una soluzione.
se ho ben capito il tamburo a righe conduttore contakilometri è di diametro piu piccolo sia internamente che esternamente.
la mia idea era quello di utilizzare l'ingranaggio originale px e interporre una boccola tornita ad hoc tra la sede e il suddetto ingranaggio.
il discorso regge?
allego due foto giusto per.
http://img811.imageshack.us/img811/6930/20120822164547.jpg
http://imageshack.us/f/831/20120822164557.jpg/
...si deve fare esattamente il lavoro da te descritto per utilizzare il portapinza piaggio: io per ora ho comprato quello lml e l'ho montato, e va bene; certo, se avessi potuto usare il tamburo lml con questa modifica avrei avuto meno sbattimenti, perchè togli quello e metti l'altro, senza fare altre modifiche...vediamo se riesco a farlo nella prossima....
Grazie mille!
Posso chiederti quanto hai pagato il portapinza lml? A me hanno chiesto 100 neuri, francamente un po troppo!
Un ultima cosa, mi sapresti indicare dove bisogna asportare materiale per far entrare bene il tamburo? Accenni a questo nel tuo primo post..
Grazie ancora
Grazie mille!
Posso chiederti quanto hai pagato il portapinza lml? A me hanno chiesto 100 neuri, francamente un po troppo!
Un ultima cosa, mi sapresti indicare dove bisogna asportare materiale per far entrare bene il tamburo? Accenni a questo nel tuo primo post..
Grazie ancora
...si, esatto mi hanno chiesto qualcosa come 100 euro.....è il prezzo normale...
allora, oggi ho fatto un paio di misure.
mi ritrovo nelle parole di mrOizo, a voler essere precisi, l'ingranaggio contakm del PX ha una forma strombata quindi pur essendo mezzo cm piu ampio sopra è alla base vi è una differenza di 0,07mm. il che rende difficile creare una boccola, forse è piu semplice prendere un foglio di rame da 0,3 e fasciare la base.
non sono pienamene convinto , non ho tolto via l'ingranaggio perchè oggettivamente non saprei come fare,qualche dritta? probabilmente scaldando viene via allegramente, bisogna provare...!appena posso faccio un paio di disegni per capire anche se è fattibile la possibilità di fare la boccola.
Ritiro su anche io il post: cosa andrebbe comprato, quindi, per fare questa modifica:
- mozzo lml "finto tamburo"
- supporto pinza lml
- ingranaggio contakm lml
Corretto? C'è altro?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Alle fiere gli avantreni PX si prendono a 100-150 euro però... completi con la ruota su magari.... non ho ben capito la necessità di ingegnarsi con quello LML che ha principi rinvio contakm differenti.... cioè la ragione di un tale e più costoso sbattimento.
Ho capito! "famo lo strano e robe simili immagino..."
No, devo dire che molto probabilmente, con rispetto parlando, non hai capito bene il tema.
Qui si discute una modifica di natura estetica, per adattare il mozzo anteriore lml sul px.
La cosa è motivata dal fatto che il particolare mozzo in discussione appare "pieno" come il tamburo per intenderci, e non a 5 razze, come l'originale.
Qualche anno fa mroizo spiegava la sua soluzione.
Sent from my iPhone using Tapatalk
cukigrppia
08-01-17, 19:01
[QUOTE=Rsonsini;1098808]No, devo dire che molto probabilmente, con rispetto parlando, non hai capito bene il tema.
Qui si discute una modifica di natura estetica, per adattare il mozzo anteriore lml sul px.
La cosa è motivata dal fatto che il particolare mozzo in discussione appare "pieno" come il tamburo per intenderci, e non a 5 razze, come l'originale.
Qualche anno fa mroizo spiegava la sua soluzione.
Ciao, seguo anch'io volentieri questa discussione, per sapere i vari accorgimenti da seguire per adattare il tutto.
Ho anch'io un P150X dove vorrei montare forcella (perno 20) pompa/disco e sotto manubrio PX e mettere il finto mozzo visto che nemmeno a me piace il mozzo a 5 razze.
Mi aggancio pure io alla discussione. Ho in casa una forca completa a disco di PX Piaggio e un finto tamburo LML.
Non ho ben capito cosa c'è da modificare per montare il tutto. Non capisco ad esempio cosa c'entri la pinza LML con il contakm Piaggio ...
Qualcuno alla fine l'ha fatta questa modifica? Riesce a mettere uno schemino sul tipo di lavori da fare?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.