Accedi

Visualizza Versione Completa : Montaggio disco Polini flottante.



Mega
24-04-12, 15:15
Molto tempo fà ne avevo parlato e postato su un altro forum come si faceva, io questi dischi li avevo montati su altre vespe, adesso li ho montati nelle mie perchè ne vale la pena la frenata è + modulabile. frena meglio.
Nel pacco polini tempo fa riportava la dicitura vespa px - piaggio zip, adesso riporta soltanto la dicitura piaggio zip perchè il montaggio non è P&P
si devono fare alcune piccole modifiche per non far sbattere i flottanti.
La foto della confezione..
http://img337.imageshack.us/img337/434/dsc3314j.jpg
e del disco..
http://img560.imageshack.us/img560/1061/dsc3315n.jpg

La procedura da fare per quelli meno esperti è di togliere per primo la ruota e dopo si svita la pinza..

http://img194.imageshack.us/img194/2817/dsc3318s.jpg
dopo si può procedere con la rimozione del mozzo..
http://img850.imageshack.us/img850/3407/dsc3319a.jpg

Adesso bisogna fare delle tacche nel mozzo perchè i flottanti sbattono devono esssere liberi di muoversi..
http://img401.imageshack.us/img401/3691/dsc3320k.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/8439/dsc3321bu.jpg
in qualche vespa ho dovuto limare leggermente dove ci sono i puntini rossi perchè strusciavano lievemente i flottanti..
http://img214.imageshack.us/img214/6462/limareatt3322copia.jpg

http://img696.imageshack.us/img696/2225/dsc3324k.jpg

lavoro finito..
http://img404.imageshack.us/img404/9720/dsc3327t.jpg

gian-GTR
24-04-12, 15:19
:bravo::bravo::bravo:

mimmole
27-04-12, 21:49
Ciao Carmelo, una curiosità:ti trovi bene con quei freni e gli ammortizzatori originali?:ciao:

Mega
28-04-12, 06:13
Nel 2 tempi che ha fatto quasi 40.000 lo trovo ancora eccezzionale l'ammortizzatore, nel 4 tempi che ha percorso solamente 2700 km mi sa che lo devo cambiare quello anteriore, è troppo morbido, da premettere che il 200 4 tempi pesa 20 kg di più.

mimmole
28-04-12, 07:27
Nel 2 tempi che ha fatto quasi 40.000 lo trovo ancora eccezzionale l'ammortizzatore, nel 4 tempi che ha percorso solamente 2700 km mi sa che lo devo cambiare quello anteriore, è troppo morbido, da premettere che il 200 4 tempi pesa 20 kg di più.

Io non ho più dubbi, ho messo gli yss sia sul px che sul t5, eccezionali sia avanti che dietro. Gli escort originali li ho trovati troppo morbidi e poco controllabili col freno a disco, poi ovviamente è tutto soggettivo, gusti, stile di guida, pneumatici, condizioni dell'asfalto...

vordarecchie
30-04-12, 18:18
salve a tutti
ho montato lo stesso disco sul mio px200 facendoci le stesse modifiche, in piu c'ho abbinato un bitubo nuovo di pacca. la differenza e abissale. adesso frena moooooolto meglio!!
saluti

Lz92
30-04-12, 23:48
Quel disco è semplicemente meraviglioso! Quando metterò una forcella per freno a disco (quando non si sa... ma prima o poi lo farò! :mrgreen:) metterò proprio quel disco lì! Mi è piaciuto sin dal primo momento in cui lo vidi! Spettacolo! :sbav: Con dei buoni ammortizzatori e delle buone gomme ci si potrebbe fare delle staccate da MotoGp! :risata1:

Per quanto riguarda la legge che introdussero sul poter potenziare l'impianto frenante senza che nessuno (fdo) rompesse le scatole, è ancora in vigore?

:ciao:

sergio76
06-12-12, 19:04
?armelo è il racing questo?premetto che non metto in discussione la qualità che ha il polini perchè avevo pensato di sostituirlo con questo discacciati anche se costa il doppio
duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=45&products_id=1031) che ne pensate...?

Case93
06-12-12, 21:33
?armelo è il racing questo?premetto che non metto in discussione la qualità che ha il polini perchè avevo pensato di sostituirlo con questo discacciati anche se costa il doppio
duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=45&products_id=1031) che ne pensate...?
La differenza tra questi e quello flottante classico sarebbe che può muoversi anche la parte esterna del disco rispetto a quella interna?

Mega
07-12-12, 06:53
La differenza tra questi e quello flottante classico sarebbe che può muoversi anche la parte esterna del disco rispetto a quella interna?


Certo si muove in ambedue le parti quindi devi calcolare un pochetto di tolleranza in più negli scassi.


?armelo è il racing questo?premetto che non metto in discussione la qualità che ha il polini perchè avevo pensato di sostituirlo con questo discacciati anche se costa il doppio
duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=45&products_id=1031) che ne pensate...?

Questo discacciati è bello ma costa anche troppo, io col polini mi ci trovo bene, il disco polini è braking, la polini mette solo la firma.

dano986
07-12-12, 08:50
Io ho un braking, montato per ora senza bitubo. La potenza frenante si sente eccome, tanto che appena lo tocco mi tira da un lato. Interventi simili richiedono quasi obbligatoriamente l'uso di un ammo sportivo, senno quasi peggiora la situazione

vordarecchie
22-12-12, 14:12
Secondo me lo step superiore per migliorare ulteriormente la frenata dopo aver montato un bel disco e la sostituzione della pinza. Ho montato la Sip con sezione del pistone maggiorata. Molto meglio.
Meglio ancora sarebbe riuscire a montare una pompa radiale stile petbike.o scooter.
Molto meglio del grimeca originale.

PISTONE GRIPPATO
22-12-12, 22:54
Bel disco bel lavoro...ecc ecc.
Ma la revisione non è fattibile.
Nella mia zona tollerano le marmitte ma il flottante te lo fanno smontare.

sergio76
12-01-13, 16:03
infine ho ordinato il disco flottante polini racing codice 175.0007senza molle antirumore e all'inizio della prossima settimana mi arriva e vi farò sapere come mi ci trovo

vordarecchie
13-01-13, 11:57
ok facci sapere

sergio76
22-01-13, 12:43
finalmente dopo una lunga attesa mi è arrivato il disco,quale paste mi consigliate?

gae70
23-01-13, 20:30
ciao,ferodo,malossi,sbs.breaking..ce ne sono svariate...però il ricambista non le aveva e l'attesa era un po lunga..aveva solo le ferodo,le o prese..mi ci trovo benissimo..(o seguito la guida che aveva postato Carmelo)..alla grande-:ok:..saluti gae..

mpfreerider
20-02-16, 18:07
Purtroppo non si vedono più le foto. C'è un modo per ripristinare il tutorial?

Matteo mpfreerider

vespanunzio
21-02-16, 17:48
Purtroppo non si vedono più le foto. C'è un modo per ripristinare il tutorial?

Matteo mpfreerider
Pensa un po', stavo per chiedere la stessa cosa...

TeoHDi
28-02-16, 11:38
Io ho eseguito lo stesso lavoro, se possono esservi utili, inserisco qualche mia foto...

http://s25.postimg.org/ow6jnhb8f/WP_20130828_003.jpg

http://s25.postimg.org/tjclp8ylb/WP_20130828_004.jpg

http://s25.postimg.org/afja8wlr3/WP_20130828_006.jpg

http://s25.postimg.org/ubf9og2sf/WP_20130828_008.jpg

http://s25.postimg.org/cmniwtr1b/WP_20130828_010.jpg

http://s25.postimg.org/e2z1eyty7/WP_20130828_011.jpg

poeta
28-02-16, 23:22
il problema del freno a disco anteriore originale è la modularità....

il flottante Polini credo che freni meglio perchè frena meno brusco....

interessante.... come tutte le novità Polini....

per la pinza la grimeca è legnosa, direi fin troppo potente, esiste qualcosa di meno brusco???

FedeBO
29-02-16, 12:11
io monto la Sip che è un po maggiorata addirittura è mi trovo benone

vespanunzio
29-02-16, 12:45
Bene, mi hanno regalato un mozzo di px a stella, adesso lo pulisco e lucido e poi ci monto il disco flottante. Se non è difficile la sostituzione posso cambiare mantenendo quello originale per la revisione...
A proposito cosa consigliate il disco con anti rumore o no?

Sent from my iPad using Tapatalk

mpfreerider
01-03-16, 09:12
Grazie Teo!

Mason1981
01-03-16, 14:20
Perché cambi disco per la revisione??

vespanunzio
01-03-16, 14:22
Perché dicono che non sia omologato... E comunque non di serie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mason1981
01-03-16, 14:23
Eh? E solo un upgrade, questa non lo sapevo.

vespanunzio
28-03-16, 00:13
Rispolvero la discussione per chiedere consiglio: devo riverniciare la stella, come procedo? Sabbiatura e poi vernice?


Sent from my iPad using Tapatalk