PDA

Visualizza Versione Completa : Cavo frizione non esce!



gregmana
25-04-12, 09:53
Buongiorno, la frizione della mia 50R è molto dura, dopo aver controllato che non fosse la molla della frizione stessa, insieme a Colomb (utente del forum), abbiamo provato a cambiare il cavo della frizione, magari mal ridotto o non ingrassato..smontiamo tutto e al momento di tirare il cavo fuori dalla guaina questo esce per qualche cm e poi si blocca...avete consigli su come poter sfilarlo completamente?

DeXoLo
25-04-12, 10:19
La parte che esce da stotto la vespa era tutta storta, segnata dal fermacavo e sfilacciata? Se è così dipende da quello, taglia via la parte rovinata e vedrai che esce senza problemi.

gregmana
25-04-12, 13:10
in effetti non è messa benissimo la parte sotto...e se tagliassi la parte sopra dove c'è la leva e tirassi via il cavo da sotto? perchè sotto si è sfilacciato uno dei fili che compongono il cavo e tagliarlo non è semplice

DeXoLo
25-04-12, 16:39
Non cambia nulla, a patto che il taglio sia netto, perchè se sfilacci in cavetto anche da sopra ti ritrovi nelle stesse condizioni.

Se la guaina è rovinata valuta di cambiare anche quella.

gregmana
25-04-12, 17:24
Cosa mi consigli per tagliare il cavo? Ad esempio la parte della lama delle pinze potrebbe andare?

DeXoLo
25-04-12, 17:32
Ti consiglio un tronchesino, la parte a lama delle pinze può andare bene se è molto affilata, ma generalmente non lo è mai abbastanza.

gregmana
25-04-12, 17:37
ok grazie mille! vi faccio sapere!

gregmana
26-04-12, 11:35
Ok, sono un idiota e ho fatto un casino: ho comprato un tronchese per tagliare il cavo nella parte della leva, perchè poi volevo tirarlo dalla parte del motore, dato che li sotto è tutta sfilacciata...quindi ho tagliato sopra ho rimesso un po' a posto i cavetti che compongono il cavo e ho tirato da sotto...bene per qualche cm e poi tac...dinuovo incastrato...il problema è che adesso non posso più tirare il cavo ne da sotto perchè è incastrato da qualche parte, ne da sopra, perchè il capo dello stesso ha raggiunto la fine della guaina...cosa mi consigliate di fare? cambiare la guaina direttamente?

DeXoLo
26-04-12, 11:39
Beh a questo punto mi vien da pensare che la guaina faccia qualche curva strana. Oppure che sia molto rovinata in qualche punto.
Ti conviene cambiarla.

gregmana
26-04-12, 14:08
Come posso fare per cambiarla? perchè ho cercato su internet ma tutte le guide, essendo io alle prime armi, non sono molto chiare...hai qualche link che ritieni buono?

chicaro
26-04-12, 14:27
ciao dovresti usare una "molla" da elettricista e' quel cavo che usano per far passare i fili nelle canaline,da un lato ha un occhiello stacchi il cappuccio della guaina nella parte superiore tagli un po il rivestimento di plastica della guaina stessa,con la pinza allunghi una spirale della guaina e formi un gancio che andrai a incastrare nell'occhiello della molla poi con nastro isolante lo passi sopra al gancio e occhiello tiri la guaina da sotto e mano mano fai entrare la molla da sopra,una volta che la molla e' uscita da sotto togli il nastro e fai lo stesso con la guaina nuova la agganci alla molla come prima poi tiri la molla e accompagni la guaina da sotto se metti un po di grasso entra meglio,una volta uscita da sopra lo sterzo ritogli il nastro metti un cappuccio nuovo e vai.io ho fatto cosi

sartana1969
26-04-12, 20:26
ciao dovresti usare una "molla" da elettricista e' quel cavo che usano per far passare i fili nelle canaline,da un lato ha un occhiello stacchi il cappuccio della guaina nella parte superiore tagli un po il rivestimento di plastica della guaina stessa,con la pinza allunghi una spirale della guaina e formi un gancio che andrai a incastrare nell'occhiello della molla poi con nastro isolante lo passi sopra al gancio e occhiello tiri la guaina da sotto e mano mano fai entrare la molla da sopra,una volta che la molla e' uscita da sotto togli il nastro e fai lo stesso con la guaina nuova la agganci alla molla come prima poi tiri la molla e accompagni la guaina da sotto se metti un po di grasso entra meglio,una volta uscita da sopra lo sterzo ritogli il nastro metti un cappuccio nuovo e vai.io ho fatto cosi

a lui non serve
la sua "sonda" - quella che tu chiami giustamente molla da elettricista - è la vecchia guaina che ha montata e che deve cambiare.

per farlo
compra 2 metri di guaina

spela 2 cm della parte in pvc
vedrai la molla metallica
prendi le pinze, lato tronchese, e prendi la molla nella sua parte iniziale
"allungala" (in gergo, stirala) di un po' - taglia il pezzettino che "chude" la molla
fai la stessa cosa nella tua guaina che hai nel telaio

ora "avvita" la guaina nuova nella vecchia per 3-4 giri

blocca il tutto con un bel giro di nastro e tira la guaina vecchia dal motore, accompagnando la nuova

al manubrio lasciane circa 20 cm

ora prendi il filo vecchio della frizione che hai nella guaina vecchia
tagliane un pezzo lungo 50 cm con il tronchesino
infilane un capo dal foro della sede guaina, sotto la leva della frizione, e entra nel manubrio. Prendi il capo e infilane 25-30 cm nella guaina
metti il capicorda nella guaina e adesso spingi la guaina verso la sua sede nel manubrio
quando sei arrivato sfila pezzo di filo

adesso vai sotto al motore, fai fare alla guaina il giro che deve fare e fai la misura per il taglio - la guaina deve arrivare al suo registro e fare un pochino di pancia verso il basso (deve stare 2-3 cm abbondante)

taglia e lasciala smolla

adesso dal manubrio, filo nuovo, grasso a volontà e via andare

se dopo 15 cm che hai iniziato a infilare il filo nuovo, ti punta nella guaina, ti sta puntando nella curva a 90 che fa dentro al manubrio per scendere nel talaio - se spingi un po' la guaina verso il basso, l'angolo diventa più dolce e agevoli il passaggio del filo

guarda come devi fare per la guaina ;-)

beta.79
26-04-12, 20:33
:Lol_5:magari mi sbaglio ma il problema non puo' dipendere dal pedale del freno che ti sciaccia la guaina :Lol_5: prova a smollare i bulloni che lo fissano al telaio magari poi riesci a risolvere il problema.

gregmana
26-04-12, 20:47
Grazie mille a tutti quanti per le risposte finalmente ho quasi risolto...grazie all'aiuto dell'utente Colomb (un mio amico che oggi è stato fondamentale) abbiamo fatto passare un filo di ferro dentro la guaina nuova, e poi l'abbiamo attaccato con lo scotch telato alla guaina vecchia...sfilando la guaina vecchia la nuova ha preso il suo posto...tutto perfetto...il problema della frizione vecchia è che l'occhiello di ferro della guaina che va in battuta si era ammaccato e il cavo non ci passava...adesso l'abbiamo messo a posto e tutto funziona a dovere ;) ultima cosa: come si fa a rimontare il fanale tondo della 50r? non capisco come funzioni il meccanismo perchè per toglierlo alla fine è uscito dandoci tipo una piccola botta...