Visualizza Versione Completa : vuoto su lunghe tratte col px
ragazzi ho un problema con la mia vespa px mi pare dell'81, su tratte di strada che si circola mantenendo il gas sempre aperto costante la mia vespa mi fa un vuoto cm se fossi senza benzina o se girassi le chivi per poi riprendere a volte senze nessun problema e a volte borbottanto e poi un altro vuoto e poi riprende ad andare ancora per una decina di km...
ho provato a sostituire tutto il carburatore ho provato anche a sustituire la centralina eppure lo fa ancora cm il solito.
voi cosa ne pensate?
il tubo della benzina è della giusta lunghezza? spesso se è troppo lungo fa di questi scherzi
io ho messo via la vespa a novembre che andava tutto l'ho tirata fuori ad aprile e ha sti poblemi... e non ho toccato nulla è il terzo anno questo che la uso senza fargli nulla.
centalina? a meno di modifiche...se è dell 81 è a puntine....la bobina? controllata?
è uno dei primi elettronico sono sicuro perchè ho cambiato il piattello l'anno scorso perchè mi perdeva qualche colpo e ora ho cambiato pure la centralina sempre tutto originale piaggio.. questo vuoto me lo fa ogni tot km secondo me spaccati non sbaglia.. poi va per un altra decina di km poi vuoto un altra volta
Anche il rubinetto parzialmente ostruito o sporco, può dar luogo a fenemeni di ammanchi a elevate andature.
Controlla il corretto deflusso della benzina al carburatore e se scarso, sostituisci il rubinetto.
La benzina verde, nel mio rubinetto aveva quasi completamente otturato il foro di passaggio benzina. :mavieni: :ciao:
La benzina verde, nel mio rubinetto aveva quasi completamente otturato il foro di passaggio benzina.
Ma a causa di sporcizia presente nella benzina o a causa della benzina verde?
:ciao:
Ma a causa di sporcizia presente nella benzina o a causa della benzina verde?
:ciao:
Non lo so , ma il dado del mio rubinetto era rugginoso manco fosse degli anni sessanta e l'alluminio del corpo rubinetto era intaccato da un composto che sembrava gesso ed il foro di passaggio era ridotto di molto.
Tieni conto che parlo di un modello del 1998. :mah:
Magari con una semplice pulizia al carburatore risolvi, potrebbe essere, come già detto, pocheria che ostruisce il passaggio rapido della benzina mentre ai bassi regimi tutto ok.
revisione il carburatore e cambia lo spillo
a me faceva la stessa identica cosa cambiando lo spillo (che non apriva completamente) ho risolto
il pratica si svuota la vaschetta quando tiri x molto tempo!
:ciao:
ragazzi grazie del vostri cosigli ma il carburatore non è perchè l'ho cambiato con un altro e il problema era lo stesso... quindi proverei col rubinetto non avrei altre idee
lo sfiato del serbatoio lo hai controllato ?
lo sfiato del serbatoio lo hai controllato ?
:quote: :quote: :quote:
resto dell'idea che la benzina arriva troppo lentamente...
mo sta a trovare la causa... :mah:
tubo lungo, pieghe strane e difficili da identificare, rubinetto, sfiato del serbatoio, ecc.
:ciao:
ragazzi ho smontato il serbatoio e dal rubinetto esce benzina con delle bollicine d'aria secondo voi è normale?
io direi di cambiarlo che ne dite?
ho anche provato ad aprire il tappo del serbatoio ma la benzina esce sempre con delle bollicine di aria
Stacca il tubo dal carburatore e prova a soffiare aria compressa verso il rubinetto, girandolo nelle diverse posizioni.
Se è morchia probabilmente si libera.
Tieni conto che gran parte dell'aria che andrai a soffiare uscirà dal tubicino di sfiato di ottone all'interno del serbatoio.
Prova, altrimenti procurati la chiave idonea e cambia il rubunetto.
P.S Occhio che ce ne sono due tipi: pre e arcobaleno.
oggi ho cambiato rubinetto ho tolto il filtro che avevo messo io fuori dal serbatoio e ho messo il tubo nuovo ho fatto circa una 20 di km sembra sparito il problema ma voglio provarla meio prima di esserne certo
MimminoAlbe
03-05-12, 20:08
non ho capito,avevi montato un filtro per la benzina?
il problema del flusso irregolare potrebbe anche essere imputabile a quello...
io nell'ordine eliminerei il filtro, poi verificherei il tubo benzina e se proprio non va andrei a sostituire il rubinetto...
ma,per curiosità,la marmitta è libera?
si c'è l'ho anche sulla mia special da ormai 7-8 anni e non mi ha mai creato problemi allora ho pensato di montarlo anche sul mio px... si la marmitta è un polini e l'ho bruciata completamente non molto tempo fa..
cmq ho tolto filtro cambiato rubinetto e messo il tubo della benzina nuovo :)
MimminoAlbe
03-05-12, 20:40
ah,ok. per non saper ne' leggere, ne' scrivere, hai cambiato tutto...spero tu abbia risolto definitivamente allora.
:ciao:
Spero che tu abbia risolto, ma il tuo problem è molto simile a l mio:
(px del 2011) è la candela che subisce uno "splash fouling", ovvero andando ad andatura molto lenta per piccoli tratti (2km casa lavoro) si accumulano depositi carboniosi, che si sciolgono di botto se metto alla frusta la vespa, senza usare progressione. Prova ne è che, dopo essersi manifestato il problema, se continuo ad andare ad un filo di gas senza farla borbottare, piano piano si scalda sempre più la candela , ed aumentando un po' alla volta ritorna tutto ok, ....
Paolo
no no io ho controllato la candela nel bel mezzo del vuoto era bella bianca sintomo che non arrivava benzina
a me succedeva ad un andatura normale di 70 80 kmh
si c'è l'ho anche sulla mia special da ormai 7-8 anni e non mi ha mai creato problemi allora ho pensato di montarlo anche sul mio px...
Tipico errore che si fa quando si pensa che le small e i PX siano due Vespe "confrontabili" :ok:
Sono motori e disposizioni che per quanto concettualmente simili sono estremamente diversi. Per la pochissima differenza di altezza che c'è tra il serbatoio e il carburatore sul PX basta veramente un'inezia, come 3cm di tubo di benzina di troppo, per iniziare a dare problemi...
si però questo era il terzo anno che andavo in giro così io e senza nessun problema:)
Sai quante cose cambiano in 3 anni all'interno di un motore? :ok: magari il filtro era "al limite" della portata e in 3 anni si è leggermente otturato.
Sai quante cose cambiano in 3 anni all'interno di un motore? :ok: magari il filtro era "al limite" della portata e in 3 anni si è leggermente otturato.
Quoto.
Anch'io misi un filtro aggiuntivo nel mio PX e per 6 mesi tutto ok,
dopo aveva gli stessi difetti che ha evidenziato bandy88.
Capito subito che il difetto era il filtro lo smontai e lo analizzai
e vidi quanta merdina si era accumulata all'interno del filtro, merdina
che non era dovuto al fatto del serbatoio sporco, perchè la Vespa era
stata restaurata e il serbatoio pulito e lavato internamente con pazienza
e cura maniacale ma al fatto che quando si fa benzina entra anche tanta
merdaccia nel serbatoio che il ridicolo filtro del rubinetto non riesce
a fermare tantevvero che quando faccio manutenzione periodica trovo
sempre merdina nella vaschetta dove c'è l'altro ridicolo filtro rotondo
e in fondo alla vaschetta dove agisce il galleggiante del carburatore.
In pratica aggiungere un filtro di tipo automobilistico (più grosso è
e meglio è) è consigliabile ma dopo un pò di tempo bisogna sostituirlo
anche se per farlo bisogna smontare mezza Vespa (PX) in confronto
a farlo in una ET3, Special ecc..
ragazzi avete ragione ma appena ho avuto questi sintomi ho pensato anch'io al filtro intasato allora l'ho cambiato con uno nuovo ma il problema era rimasto:)
il mio lo tenevo lo sporco infatti dopo tre anni il mio carburatore non aveva un segno di sporco a cercarlo e nel vecchio filtro qualcosina c'era...
comunque l'importante è aver risolto tutti i problemi:)
aristide70
08-05-12, 22:03
si c'è l'ho anche sulla mia special da ormai 7-8 anni e non mi ha mai creato problemi allora ho pensato di montarlo anche sul mio px... si la marmitta è un polini e l'ho bruciata completamente non molto tempo fa..
cmq ho tolto filtro cambiato rubinetto e messo il tubo della benzina nuovo :)
ciao il tuo problema e' causato dal filtro benzina fidati.....:ok:
ragazzi il problema persiste ora non so proprio che altro possa essere voi che dite?
Togli il filtro benzina. Fatto?
Accorcia al limite della decenza il tubo benzina (max 50cm). Fatto?
Pulisci il carburatore, soprattutto i condotti che vanno dal tubo della benzina alla vaschetta. Fatto?
Se vuoi fare il figo metti un rubinetto SIP Fast Flow.
La Vespa dà ancora problemi?
allora filtro benzina l'ho tolto il careburatore l'avevo sostituito con un altro ma il problema c'era ancora poi avevo cambiato il tubo benzina e rubinetto e sembrava risolto ieri me l'ha fatto ancora ora l'unica che posso provare è tirare il tubo della benzina dalla parte del carburatore finch'e viene ma dubito sia quello problemi di corrente??
Il tubo della benzina deve fare il giro più corto possibile e poi lo devi tirare finché viene, quindi lo tagli a misura con non più di 2 o 3 cm di "margine" e lo infili nel carburatore. Solo quella è la lunghezza giusta, anche 5cm in più danno problemi
io la misura giusta pensavo fosse di riuscir a tirar su il serbatoio
Io il serbatoio quasi non riesco a sollevarlo e comunque a misurarlo è circa 50cm, fai presto a vedere, fa conto che già a 55/56 inizia a dare problemi quando il livello nel serbatoio scende sotto la metà
ma che a me il problema lo da sia a serbatoio pieno che vuoto... io se faccio due km al massimo non da problemi è quando vado ai 70 per un pò di km incominicia a fare vuoti ogni tot km
oggi ho fatto una bel pezzo di strada in montagna e nessun problema fila liscia come l'olio e invece in statale dopo pochi km riecco il problema di questo maledetto vuoto
oggi ho fatto una bel pezzo di strada in montagna e nessun problema fila liscia come l'olio e invece in statale dopo pochi km riecco il problema di questo maledetto vuoto
MimminoAlbe
14-06-12, 00:01
oggi ho fatto una bel pezzo di strada in montagna e nessun problema fila liscia come l'olio e invece in statale dopo pochi km riecco il problema di questo maledetto vuoto
secondo me questo potrebbe essere un indice del fatto che il problema non sia elettrico ma di apporto di carburante al motore..
anche io, come iena, proverei ad accorciare ancora il tubo ed anche io lo metto al limite della lunghezza, accorciando alla fine dal lato carburatore dopo aver tirato un po'.
occhio a fare attenzione che il tirare non ti porti a staccare il tubo dal rubinetto, che poi fai un lago...magari fai la manovra a serbatoio quasi o totalmente vuooto, col rubinetto chiuso.
La differenza è che in montagna continui ad accelerare e a mollare, in statale invece hai sempre la stessa apertura di gas. Ogni volta che ci molli la vaschetta fa in tempo a riempirsi di nuovo e quindi non hai il problema.
Tutto torna.
Alla fine avevi accorciato o no il tubo?
si il tubo lo ho accorciato ma il problema rimane e ho provato anche da serbatoio pieno fin sull'orlo e pure in riserva il problema rimane
forse ho trovato il problema cm pensavo non centra la benzina ma bensi ho staccato il cavo della centralina per spegnere la vespa e sembra che non lo fa più quindi mi si è spellato da qualche parte e mi va a massa ogni tanto.
ora il problema sara trovare dove o in caso infilo giù un altro filo e risolvo il problema:)
vordarecchie
23-06-12, 10:35
se alla fine è solo un cavo elettrico tolto l'impazzimento t'è andata bene
io la butto la...............mi creava lo stesso problema,controlla che la paratia sottosella stia al suo posto.ops mi correggo sottoserbatoio
io quella non la ho proprio:)
Se la metti sentirai la tua Vespa rinascere ...
è una presa per il bip?? scusa che fa quella plastica??:)
Serve a fare arrivare la giusta quantità di aria senza turbolenze al carburatore, senza si sballano le dinamiche del flusso e in velocità alla fine crei scompensi nella carburazione.
Se non ce ne fosse stato bisogno la Piaggio non avrebbe pensato di montarla su di un mezzo spartano come la vespa.
Montala e risolverai.
ah cmq perchè sulla special o le smal non c'è?? cmq la mia ora non ha nessus problema quindi per il momento rimane così
Ipotizzo che sia perché non passa abbastanza aria per fare sì che la carburazione ne risenta
cmq io sono dell'idea che puoi andar in giro anche solo con una calza cm filtro dell'aria e poi la carburi cm si deve... quindi se la carburi giusta quella plastica se è per via dell'aria non serve
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.