Accedi

Visualizza Versione Completa : help problemi frizione et3



scudo
28-04-12, 11:33
salve a tutti,come da titolo ho un problema con la frizione del mio et3..ho cambiato dischi frizione...ora,per quanto riguarda la partenza niente problema..il problema e' quando vado a cambiare marcia....esempio,sono in terza,metto quarta,mollo frizione accellero e slitta..se invece metto quarta mollo frizione e apetto qualche frazione di secondo e accellero non slitta...praticamente ogni volta che cambio devo mollare frizione e non accellerare subito dopo senno' slitta....cosa puo' essere?grazie infinite pre qualsiasi delucidazione

Tommy94
28-04-12, 13:01
salve a tutti,come da titolo ho un problema con la frizione del mio et3..ho cambiato dischi frizione...ora,per quanto riguarda la partenza niente problema..il problema e' quando vado a cambiare marcia....esempio,sono in terza,metto quarta,mollo frizione accellero e slitta..se invece metto quarta mollo frizione e apetto qualche frazione di secondo e accellero non slitta...praticamente ogni volta che cambio devo mollare frizione e non accellerare subito dopo senno' slitta....cosa puo' essere?grazie infinite pre qualsiasi delucidazione

olio?

primavera79
28-04-12, 13:06
salve a tutti,come da titolo ho un problema con la frizione del mio et3..ho cambiato dischi frizione...ora,per quanto riguarda la partenza niente problema..il problema e' quando vado a cambiare marcia....esempio,sono in terza,metto quarta,mollo frizione accellero e slitta..se invece metto quarta mollo frizione e apetto qualche frazione di secondo e accellero non slitta...praticamente ogni volta che cambio devo mollare frizione e non accellerare subito dopo senno' slitta....cosa puo' essere?grazie infinite pre qualsiasi delucidazione

Molla ?

sartana1969
28-04-12, 14:03
rallino?

scudo
28-04-12, 14:04
ciao primavera,ciao tommy....molla e olio sono nuovi...secondo voi potrebbe essere il bussolotto di ottone che spinge i dischi?non ho fatto caso com'era...magari sforza.....non so piu cosa dire,le ho pensate tutte....oltretutto e molto fastidioso come problema....qualche altra idea?

scudo
28-04-12, 14:06
ciao sartana,piacere di conoscerti...grazie per la risposta ma....cos'e' il rallino?

chicaro
28-04-12, 14:24
ciao primavera,ciao tommy....molla e olio sono nuovi...secondo voi potrebbe essere il bussolotto di ottone che spinge i dischi?non ho fatto caso com'era...magari sforza.....non so piu cosa dire,le ho pensate tutte....oltretutto e molto fastidioso come problema....qualche altra idea?
appunto il"rallino" e' quello che tu chiami bussolotto che spinge i dischi:mrgreen:....aspetta la risposta di Sartana lui difficilmente sbaglia nella diagnosi

scudo
28-04-12, 16:18
ciao chicaro,non si finisce mai di imparare,non sapevo si chiamasse cosi'..:oops: aspetto consigli da sartana,magari piu' tardi scendo in garage e comincio a smontare carterino per dare un' occhiata...grazie a tutti per i preziosi consigli

sartana1969
28-04-12, 17:24
prima di smontare, aspetta
il problema te lo fa in tutte le marce o solo in 3 e 4?
te lo fa solo a motore caldo o sempre?

scudo
28-04-12, 17:33
lo fa in tutte le marce sia da freddo che da caldo,la frizione lo montata correttamenre,l'olio e quello giusto....l'unica cosa che mi e' venuta in mente e' giusto il ralino..puo essere che sia un po frenato per via di sporcizia nella sede dell'alberino,in prossimita dell'o ring....(se dico scemate correggimi...)

mattia09
28-04-12, 18:08
Com'è messo il cestello frizione?

scudo
28-04-12, 22:15
cestello frizione ok,molla dischi,olio..tutto nuovo..ho sostituito tutto pensando di risolvere il problema invece...

Mincio82
29-04-12, 22:08
Non è che hai il cavo troppo tirato?

scudo
29-04-12, 22:17
ciao mincio,il cavo e ok,tirato giusto...il rallino e' libero....non so piu' cosa fare:doh::doh:oggi pomeriggio ho smontato tutto per l'ennesima volta,ho controllato t per bene,rimontato con cura maniacale,metto in moto faccio un giro.....il problema e' rimasto...non riesco a descrivervi il nervoso!!!!sono con le spalle al muro....

Mincio82
29-04-12, 22:49
Allora vai per tentativi:

- Togli completamente l'olio dal motore e fai un giro di 3 - 4 kilometri senza olio motore...se la frizione non slitta più è colpa dell'olio, quindi riempi il carter con mezzo litro di gasolio e fai un giro di altri 3 - 4 kilometri, poi togli il gasolio e metti un olio minerale 80w90 per trasmissioni.

- Allenta di parecchio il cavo frizione (lascia il gioco alla leva per metà della sua corsa) e a motore caldo fai un giro facendo qualche cambiata senza usare la frizione..se non slitta più il problema è nel cavo che era troppo tirato.

Se in nessuno dei casi risolvi smonta il pacco frizione, controlla lo stato del nottolino spingidisco, controlla la planarità dei dischi e lo stato dei dischi in sughero e sostituisci la molla con una polini rinforzata. (non acquistare la molla malossi perchè è dura impestata e ha la sezione della spirale parecchio spessa che in alcuni casi non fa abbassare completamente il piatto porta dischi).

scudo
29-04-12, 22:56
grazie mincio,ottima spiegazione,domani pomeriggio provo e ti so dire....anzi domattina compro molla polini.Vedo una luce in fondo al tunnel.....spero non sia il treno!!!

carlin
30-04-12, 08:38
Anche la mia slittava, soprattutto in salita, con tutte le marce, per eliminare completamente il dubbio cavo frizione l'ho staccato ed ho provato così, tanto si cambia abbastanza bene anche senza. Continuava a farlo, sost. dischi in sughero e molla ed ora tutto ok.

scudo
30-04-12, 09:38
ciao carlin,io ho gia sostituito tutto dalla prima volta....dischi sughero,dischi ferro,olio....appena possibile cambio molla con una polini come mi ha consigliato mincio...purtroppo oggi e' tutto chiuso quindi se ne parla per fine settimana....appena ho la molla,faccio il cambio e vi dico..