Visualizza Versione Completa : Chiarimento su regole mercatino
Ciao a tutti, forse l'argomento e' stato gia' trattato ma vorrei provare a dare un mio parere riguardo il limite dei 200 mess. per poter inserire un annuncio sul mercatino.
A quanto ho capito questo limite serve a non sfruttare il forum soltanto come mezzo pubblicitario di vendita. pero' ci sono molti appassionati come me che seguono frequentemente ma passivamente il forum vuoi per pigrizia vuoi per incompetenza a dare consigli. Secondo me sarebbe meglio mettere anziche' il limite dei messaggi, una limitazione data dal perido di iscrizione al forum. Per esempio uno come me con 65 mess. all'attivo ma iscritto dal 2009 dovrebbe avere la possibilita' di poter mettere a disposizione degli utenti qualche ricambio o qualche vespetta.
Cosa ne pensate?
fist71, se posso... in fondo basta partecipare appena un pò alla vita del forum per raggiunger il 'traguardo' dei 200 messaggi :ciao:
(e non c'è bisogno di avere alcuna competenza in nulla... esperienza personale...)
Si Babila, alla fine 200 messaggi non sono irraggiungibili (anzi secondo me sono anche pochi per accedere al mercatino);il fatto è che se non ci fosse questa regola molti userebbero il forum solo per fare i loro affari,non che sia una cosa illecita o scorretta ,ma il forum non nasce per questo,in quanto già esistono i siti di annunci che tutti conosciamo....
...se non ci fosse questa regola molti userebbero il forum solo per fare i loro affari... ma il forum non nasce per questo....
hai pienamente ragione
(o.t.: d.uca, se poi trovi anche un'altra sella per t5...;-))
Sono pienamente daccordo sul fatto che la partecipazione e' la miglior cosa ma non sono daccordo per l'efficacia dei 200 mess, chi volesse usare il forum per i suoi affari nel giro di qualche giorno scrivendo e rispondendo a post a CDC raggiungerebbe il traguardo e quindi il proprio scopo, mentre un limite di tempo dall'iscrizione scoraggerebbe piu' facilmente l'avido commerciante.
Sono pienamente daccordo sul fatto che... mentre un limite di tempo dall'iscrizione scoraggerebbe piu' facilmente l'avido commerciante.
è ragionevole anche pensare così, ma magari puoi cercare di vedere questi 'benedetti' duecento messaggi come uno stimolo alla 'partecipazione sociale' da parte degli utenti... magari riesci a scrivere anche una sola cosa interessante e solo per quella ne sarà valsa 'la pena'...
certo poi è anche questione di carattere, di umore, di riservatezza, di età...
riuscire a comunicare non è proprio così 'semplice'... ;-)
Sono pienamente daccordo sul fatto che la partecipazione e' la miglior cosa ma non sono daccordo per l'efficacia dei 200 mess, chi volesse usare il forum per i suoi affari nel giro di qualche giorno scrivendo e rispondendo a post a CDC raggiungerebbe il traguardo e quindi il proprio scopo, mentre un limite di tempo dall'iscrizione scoraggerebbe piu' facilmente l'avido commerciante.
Di tutti coloro che abbiano tentato di contestare questa limitazione, sei stato l'unico che sia riuscito a presentare una valida alternativa :-)
Di tutti coloro che abbiano tentato di contestare questa limitazione, sei stato l'unico che sia riuscito a presentare una valida alternativa :-)
Grazie, sono contento spero di trovare altri che la pensano cosi', non perche' abbia necessita' di vendere qualcosa," qualcuno potrebbe pensarlo" quindi metto subito in chiaro la situazione ma se tra altri 3 anni mi dovesse capitare e non ho ancora raggiunto i fatidici 200 mess...........
Figurati, se sei iscritto dal 2009 e non hai raggiunto affannandoti il traguardo dei 200 messaggi solo per vendere un motivo ci sarà, o no?
Vuol dire che sei tra quelli che ama leggere, piuttosto che intervenire tanto per...
Condivido, infondo anche io per molto tempo ho solo letto.;-)
scusatemi sono nuovo ma per 200 messaggi si intende quelli privati o le risposte alle discussioni?
Le risposte alle discussione, nel tuo caso sono solo 11...
Le risposte alle discussione, nel tuo caso sono solo 11...
grazie,le mie sono poche perchè mi sono iscritto pochi giorni fa
Giusto Noiva e' cosi'.
Mi piacerebbe a questo punto sapere il parere degli utenti plurimessaggianti e non e naturalmente quello dei moderatori e magari dopo attenta valutazione prendere in cosiderazione la mia proposta.
Avanti con i pareri.
Vespa 50 L
28-04-12, 22:02
Vuoi il mio parere? Non sono d'accordo con il tuo pensiero perché forum significa scambio di opinioni, se non scrivi (o lo fai sporadicamente) ma leggi soltanto, viene meno il motivo per cui nascono i forum, se tutti la pensassero come te, VR non esisterebbe o quasi! Ah dimenticavo una cosa importante, se un utente si iscrive con l'intento di raggiungere subito i 200 messaggi per poter aprire la sua "bancarella", ha vita mooolto breve su VR perché gli spammatori vengono messi cortesemente alla porta;-)
... Ebay, Subito, Secondamano ed altri portali sono fatti per vendere.
Qui il "vendere" non dev'essere la funzione prioritaria, oltretutto ci sono persone in buona fede, e sono in tanti, ma anche qualche marpione che sfrutta il forum esclusivamente per scopi venali.
Il "muro" dei 200 messaggi è anche poco per chi "vive" il forum, poi si potrebbe avere un permesso "sub iudice" dei moderatori se veramente l'utente dimostra la buona fede ...
Ovviamente è una mia opinione.
:ciao: Gg
ma poi secondo me, se una persona vuole guadagnare piu del valore o fare qualche servizietto, è piu facile vendere sui vari, subito, ebay dove non ci sono molte persone preparate come qui che conoscono il valore del mondo vespa,quello vero no quello appunto fatto dai commercianti del web e le possibili truffe..
poi ovvio il forum in un modo o in un altro deve trovare il modo di tutelarsi e di tutelare i suoi lettori ;)
Vuoi il mio parere? Non sono d'accordo con il tuo pensiero perché forum significa scambio di opinioni, se non scrivi (o lo fai sporadicamente) ma leggi soltanto, viene meno il motivo per cui nascono i forum, se tutti la pensassero come te, VR non esisterebbe o quasi! Ah dimenticavo una cosa importante, se un utente si iscrive con l'intento di raggiungere subito i 200 messaggi per poter aprire la sua "bancarella", ha vita mooolto breve su VR perché gli spammatori vengono messi cortesemente alla porta;-)
In qualsiasi comunità che sia lavoro,scuola,forum ci sono persone più o meno portate alla comunicazione, persone esuberanti, persone timide, ecc ecc. non per questo devono avere trattamenti diversi. Il mondo è bello perchè vario ed è per questo che forum come VR esisteranno sempre anche grazie ad un utente iscritto che scrive un messaggio all'anno.:-)
Vespa 50 L
29-04-12, 08:45
In qualsiasi comunità che sia lavoro,scuola,forum ci sono persone più o meno portate alla comunicazione, persone esuberanti, persone timide, ecc ecc. non per questo devono avere trattamenti diversi. Il mondo è bello perchè vario ed è per questo che forum come VR esisteranno sempre anche grazie ad un utente iscritto che scrive un messaggio all'anno.:-)
Purtroppo questa regola dei 200 messaggi è stata inserita per i furbi che utilizzavano VR per altri fini e non possiamo sobbarcarci, oltre alla moderazione del forum, l'analisi di ciascun caso. ;-)
In qualsiasi comunità che sia lavoro,scuola,forum ci sono persone più o meno portate alla comunicazione, persone esuberanti, persone timide, ecc ecc. non per questo devono avere trattamenti diversi. Il mondo è bello perchè vario
Purtroppo questa regola dei 200 messaggi è stata inserita per i furbi che utilizzavano VR per altri fini
Come dici tu Fist, il mondo è bello perchè vario, non tutti siamo fatti alla stessa maniera. Penso che in tutte le comunità ci debbano essere delle regole per una convivenza civile ed armoniosa. Certamente le regole devono essere fatte con un criterio tale che permetta il loro rispetto senza rendere la vita impossibile, ed in fondo, il limite di 200 messaggi penso sia una soglia ragionevole.
Sicuramente la regola dei 200 messaggi come tutte le cose potrebbe essere modificata o migliorata, penso non sia stato mai fatto perchè il mercatino è una parte importante ma non fondamentale per lo scopo del forum.
:ciao:
io non sono un moderatore ma se potrei decidere io metterei la doppia regola la prima e il minimo di tempo e anche la soglia dei 200 messaggi. cosi uno non scrive cavolate per raggiungere i 200 messaggi perchè tante persone si iscrivono postano domande inutili e poi a casa vendono ricambi o sono proprietari di un negozio on line
secondo me invece la regola dei 200 messaggi basta,però sarebbe meglio mettere almeno 300 messaggi,a 200 non è difficile arrivarci
Sulla doppia regola proposta da Passaro mi posso trovare in accordo....
Comunque come al solito una regola danneggia sempre qualcuno,è inevitabile,ma questa regola è messa in modo che bene o male si conosca il tipo che vende sul forum...mi spiego io se devo comprare roba vesposa usata preferisco il forum(anche se ho trovato sempre poco:mrgreen:) in quanto conosco virtualmente chi vende e so che tipo è....se uno non partecipa mai alla vita del forum gli utenti non sanno chi sia costui....proteggerne 1000 danneggiandone 1 mi pare saggio e buono,non esiste una legge perfetta e mai esisterà in quanto si tiene conto della generalità...
Comunque anche io prima di scrivere su un forum vedo che gente è in quanto sono solitamente un tipo poco espansivo...ma qui mi sono sempre trovato benissimo e non a casa è l'unico forum su cui scrivo...la gente è cortese,pronta ad aiutare e pure simpatica....perderci un pò di tempo per condividere una passione lo trovo un enorme piacere,infatti quando sono in casa il forum è sempre aperto...prova anche tu;-)
E' vero quello che dici, e quindi aggiungo che 200 messaggi postati in 3 anni sono pochi, perchè una persona che scrive così poco non si può dire di conoscerla.
Per quanto mi riguarda il mercatino si può anche levare, non è indispensabile, e ci sono altri canali appositi.
Inoltre aggiungerei il limite di messaggi anche al mercatino scambio e compro.
Personalmente in parte concordo con Dexolo, ovvero ciao ciao mercatino.
Per vendere ci sono altri canali, lascerei al massimo quello "compro" così che gli utenti di VR nella necessità di un particolare, possano aiutarsi.
Per il limite ai messaggi su scambio e compro concordo :ok:
Sostanzialmente, è piacevole avere un forum completo anche di un mercatino, ma dev'essere l'ultimo interesse di un forum.
Preferisco di gran lunga avere discussioni, delucidazioni e insegnamenti sulla vespa e su quello che non conosco (e quindi mi serve aiuto) piuttosto che pensare solo a vendere visto che posso farlo in altri luoghi.
io invece concordo col modo di pensare di fist71 inquanto anche io come lui iscritto da molto ho postato pochi messaggi, ma questo non perché non voglia partecipare alla vita sociale del forum ma semplicemente perché da neofita del mondo vespistico preferisco non dare consigli errati solo per.il gusto di scrivere qualcosa, pertanto consulto quotidianamente vr in quanto per me rappresenta l occasione per chiarire molti dubbi relativi alle.nostre amate vespe;
Quindi ora tralasciando sull' utilità personale.che per ognuno di noi può avere il mercatino, secondo me.il concetto ruota intorno al valore che ogni utente raggiunge anche frequentando "passivamente" il forum dove il termine passivamente non deve essere inteso come "con poco interesse".
Prima di tutto vorrei ancora ribadire il concetto che non ho aperto questo post per necessita' di vendere, ho sempre venduto e acquistato vespe e ricambi su appositi canali e un paio di volte ho preso anche fregature. Non sono daccordo sul fatto di togliere il mercatino per il semplice fatto che se un furbetto provasse a dare qualche fregatura sarebbe subito sputt...to sul forum. Il mio suggerimento sulla modifica della regola ( per esempio 100 mess + almeno 6 mesi di iscrizione) sarebbe sicuramente piu' sicura e selettiva degli attuali 200 mess. Questo e' il mio pensiero.
... Il mio suggerimento sulla modifica della regola ( per esempio 100 mess + almeno 6 mesi di iscrizione) sarebbe sicuramente piu' sicura e selettiva degli attuali 200 mess....
Scusa ma non capisco, più sicura e selettiva di cosa? O rispetto a cosa? :mah:
Sinceramente credo che il limite debba essere aumentato mano a mano che passa il tempo, non diminuito.
Perdonami fist, ma io se compro dal mercatino lo devo fare con fiducia, da una persona che "conosco" e che leggendola sul formum possa rendermi conto di che tipo sia.
Uno che lo si vede una volta ogni 4 mesi chi è? Uno che magari arriva qua solo quando ha bisogno, prende i soldi e poi spedisce l'oggetto il mese successivo quando torna a controllare i suoi messaggi?
Secondo me se non hai necessità di vendere su VR questo post potevi fare anche a meno di aprirlo, e potevi accettare le regole per quello che sono.
Aggiungo: i furbetti sono stati "sgamati" anche con le regole attuali.
Scusa ma non capisco, più sicura e selettiva di cosa? O rispetto a cosa? :mah:
Sinceramente credo che il limite debba essere aumentato mano a mano che passa il tempo, non diminuito.
Perdonami fist, ma io se compro dal mercatino lo devo fare con fiducia, da una persona che "conosco" e che leggendola sul formum possa rendermi conto di che tipo sia.
Uno che lo si vede una volta ogni 4 mesi chi è? Uno che magari arriva qua solo quando ha bisogno, prende i soldi e poi spedisce l'oggetto il mese successivo quando torna a controllare i suoi messaggi?
Secondo me se non hai necessità di vendere su VR questo post potevi fare anche a meno di aprirlo, e potevi accettare le regole per quello che sono.
Aggiungo: i furbetti sono stati "sgamati" anche con le regole attuali.
:ok: condivido Dex!
:ciao: Gg
quello che ci deve unire deve essere solo ed unicamente la passione per la vespa e non un mercatino sinceramente io non venderei nulla a chi non conosco ma scambio volentieri il sapere che non è un merce che si compra ma si scambia:vespone::vespone::vespone:
Scusami DeXolo, mi parli di mancanza di fiducia ad acquistare da un utente del forum con pochi mess e poi consigli di acquistare su altri canali...presumo tipo subito o ebay.....io sinceramente mi sentire piu' sicuro sul forum da un utente con 100 mess e da un po' di tempo iscritto...riscusami!!
Poi scusa mi consigli di non aprire post? e come ci arrivo a 200 mess senno'? :sbonk:
Lo confermo, lo scopo di VR non è avere un mercatino. Ci sono dei siti appositi per le vendite a distanza, soprattutto su ebay sei tutelato, ad esempio se non arriva un oggetto si può aprire una contestazione e via dicendo.
Con subito puoi selezionare le varie provincie, se ti interessa qualcosa vai di persona e compri.
E poi ti invito a leggere con più attenzione quanto ho scritto, non ho detto di non aprire post, ma di non aprire post con polemiche inutili, che è ben diverso.
Per raggiungere i 200 messaggi (che per quanto mi riguarda sono molto pochi) basta partecipare, il bello della vita è dare ed avere, o se vogliamo possiamo usare la parola CONDIVIDERE, (nel nostro caso si possono condividere ed ovviamente leggere informazioni, esperienze, aneddoti, gite, itinerari, idee....). Nel tuo bagaglio di esperienza non c'è nulla di tutto questo? Mi pare strano.
Se sei l'utente di una comunità (di qualsiasi tipo) accetti le sue regole e le condividi, e questo non deve essere ne un obbligo e neppure un dovere, ma un piacere.
Lo confermo, lo scopo di VR non è avere un mercatino. Ci sono dei siti appositi per le vendite a distanza, soprattutto su ebay sei tutelato, ad esempio se non arriva un oggetto si può aprire una contestazione e via dicendo.
Con subito puoi selezionare le varie provincie, se ti interessa qualcosa vai di persona e compri.
E poi ti invito a leggere con più attenzione quanto ho scritto, non ho detto di non aprire post, ma di non aprire post con polemiche inutili, che è ben diverso.
Per raggiungere i 200 messaggi (che per quanto mi riguarda sono molto pochi) basta partecipare, il bello della vita è dare ed avere, o se vogliamo possiamo usare la parola CONDIVIDERE, (nel nostro caso si possono condividere ed ovviamente leggere informazioni, esperienze, aneddoti, gite, itinerari, idee....). Nel tuo bagaglio di esperienza non c'è nulla di tutto questo? Mi pare strano.
Se sei l'utente di una comunità (di qualsiasi tipo) accetti le sue regole e le condividi, e questo non deve essere ne un obbligo e neppure un dovere, ma un piacere.
Lo sapevo che andava a finire cosi'....alla fine il polemico sarei io solo perche' ho provato a dare un suggerimento, evidentemente un utente con pochi mess all'attivo non se lo puo' permettere della serie qui si fa cosi' punto e basta "Se sei l'utente di una comunità (di qualsiasi tipo) accetti le sue regole e le condividi".
Lo scopo di VR non e' quello di avere il mercatino pero' se sommi i post dei vari vendo,compro,scambio ecc. vedrai che sono moltissimi un motivo ci sara'.
Comunque ripeto io volevo solo dire la mia senza scatenare polemiche e dico che questo post mette comunque in evidenza i motivi per cui tendo a partecipare poco attivamente.
E dove l'hai letto o chi ti ha detto che non puoi dare un suggerimento?
Le tue parole sono state : vorrei ancora ribadire il concetto che non ho aperto questo post per necessita' di vendere.
Da qua mi viene spontaneo dire "Ma che ti frega del mercatino allora?"
Tu hai detto la tua, altri, me compreso, hanno detto la loro.
Io ho suggerito già diverse volte di aumentare il numero dei messaggi, come puoi notare non è stato accettato nemmeno il mio di suggerimento, eppure sono iscritto da anni, ho migliaia di messaggi, sono conosciuto personalmente da moltissimi utenti e sono ben più polemico di te.
:ciao:
Boni ragazzi... boni...:-) ;-)
ma di non aprire post con polemiche inutili, che è ben diverso.
Dex, non volermene, ma su questo non sono d'accordo;-).
Se posso dire la mia, non ho interpretato il topic di Fist come polemico, ho recepito da quello che scrive la volontà di voler esporre un' idea, un suggerimento.
Credo che anche altri utenti intervenuti, abbiano inteso la stessa cosa, pur magari non condividendo l'idea proposta.
:ciao:
Lo sapevo che andava a finire cosi'....alla fine il polemico sarei io solo perche' ho provato a dare un suggerimento, evidentemente un utente con pochi mess all'attivo non se lo puo' permettere della serie qui si fa cosi' punto e basta "Se sei l'utente di una comunità (di qualsiasi tipo) accetti le sue regole e le condividi".
Lo scopo di VR non e' quello di avere il mercatino pero' se sommi i post dei vari vendo,compro,scambio ecc. vedrai che sono moltissimi un motivo ci sara'.
Comunque ripeto io volevo solo dire la mia senza scatenare polemiche e dico che questo post mette comunque in evidenza i motivi per cui tendo a partecipare poco attivamente.
Nessuna polemica,ognuno può dire la sua.
A quanto ho capito questo limite serve a non sfruttare il forum soltanto come mezzo pubblicitario di vendita. pero' ci sono molti appassionati come me che seguono frequentemente ma passivamente il forum vuoi per pigrizia vuoi per incompetenza a dare consigli
Provo a spiegarti un po' quello che ho capito io del forum.
la regola dei 200 messaggi serve al fatto che ci sono persone, non propriamente furbetti o commercianti,che utilizzerebbero il forum SOLO per vendere i prorpi ricambi;quando invece il forum è anche tanto altro.
Poi se uno non ha tempo/voglia di partecipare attivamente non è un problema ci continuerà a leggere ugualmente quando vorrà.
Però non ti sembra giusta l'equazione non partecipo al forum=non partecipo al mercatino!!!
Poi come tutte le regole anche quella dei 200 mesaggi può essere aggirata oppure messa in discussione,ma tu pensa se ogni giorno uno di noi aprisse una discussione per cambiare una regola messa lì dalle persone che hanno creato Vr e che un po' di esperienza se la saranno fatta dopo anni che portano avanti questo bel sito.
Dex, non volermene, ma su questo non sono d'accordo
Se a te non interessa un argomento, dici la tua o passi oltre?
A me se non interessa un argomento, semplicemente lo ignoro, se invece partecipo propongo e poi dico che non mi interessa, susami, ma mi sembra un controsenso, creato ad arte per far polemica...
Se a te non interessa un argomento, dici la tua o passi oltre? A me se non interessa un argomento, semplicemente lo ignoro
In genere passo oltre anche io.
se invece partecipo propongo e poi dico che non mi interessa, susami, ma mi sembra un controsenso, creato ad arte per far polemica...
Ribadisco che non ho avuto il sentore di una polemica, ma di un suggerimento. Tanto che ho ritenuto di scrivere il mio parere seppur contrario all'idea che ha prposto Fist.
Sia chiaro che quello che ho espresso è una mia è opinione, non vuole essere in nessun modo un motivo di discussione nei tuoi confronti. Non mi sono trovato d'accordo con un tuo pensiero e l'ho scritto. Tutto qui.;-)
:ciao:
Fist dice:vorrei ancora ribadire il concetto che non ho aperto questo post per necessita' di vendere.
Dex risponde:Da qua mi viene spontaneo dire "Ma che ti frega del mercatino allora?"
Ci potrebbero essere tanti utenti nelle mie stesse condizioni, in buona fede con tanti ricambi accessori o vespe da mettere a disposizione su VR prima di gettarli nella fossa dei leoni (parlo dei canali di vendita sopra citati).
Io sinceramente non ci vedo niente di male.
Ciao D.uca23, l'equazione di cui parli vista così non fa una piega però ripeto, uno arriva a 200 mess in una settimana e poi senza dare troppo nell'occhio via alle vendite.
Poi se non si è ancora capito io non ho nessuna pretesa di cambiare nessuna regola.
... però ripeto, uno arriva a 200 mess in una settimana e poi senza dare troppo nell'occhio via alle vendite.....
Qua ti sbagli, i moderatori hanno sempre detto che se uno arriva a 200 messaggi in una settimana è ipercontrollato, perchè la cosa è sospetta e lo spam vietato.
I furbetti del mercatino sono stati sgamati e bannati in più occasioni, possibile che in due anni e mezzo di permanenza "attiva" su forum non te ne sia mai accorto? :boh:
Qua ti sbagli, i moderatori hanno sempre detto che se uno arriva a 200 messaggi in una settimana è ipercontrollato, perchè la cosa è sospetta e lo spam vietato.
I furbetti del mercatino sono stati sgamati e bannati in più occasioni, possibile che in due anni e mezzo di permanenza "attiva" su forum non te ne sia mai accorto? :boh:
:frustate:Eh bè!! no non me n'ero proprio accorto....naturalmente la faccina viola sono io.
Senti ma se le settimane sono 2 è uguale?
Su come gestire il mercatino si è discusso anche non molto tempo fa.
C'era chi proponeva dei feedback da parte degli utenti, chi di aumentare i messaggi, chi di levare sto benedetto mercatino, ecc ecc
Come utente ed appassionato penso che se dovessi vendere del materiale che non mi interessa più di avere in casa, mi piacerebbe "venderlo", regalarlo o scambiarlo con chi conosco, anche se solo virtualmente.
Il Mercatino non dev'essere impostato come commercio, andrebbe visto come uno scambio tra appassionati e l'utilizzo dovrebbe essere saltuario.
Oltretutto, salvo accordi con lo Staff, non permetterei mai l'utilizzo del mercatino a chi ha un'attività inerente all'interesse del forum.
Io ho un mare di cose per la vespa di cui non me ne faccio più nulla, ma ci sono affezionato e piuttosto che venderle mi piacerebbe passarle ad un appassionato anche per una cifra simbolica.
:ciao: Gg
Su come gestire il mercatino si è discusso anche non molto tempo fa.
C'era chi proponeva dei feedback da parte degli utenti, chi di aumentare i messaggi, chi di levare sto benedetto mercatino, ecc ecc
Come utente ed appassionato penso che se dovessi vendere del materiale che non mi interessa più di avere in casa, mi piacerebbe "venderlo", regalarlo o scambiarlo con chi conosco, anche se solo virtualmente.
Il Mercatino non dev'essere impostato come commercio, andrebbe visto come uno scambio tra appassionati e l'utilizzo dovrebbe essere saltuario.
Oltretutto, salvo accordi con lo Staff, non permetterei mai l'utilizzo del mercatino a chi ha un'attività inerente all'interesse del forum.
Io ho un mare di cose per la vespa di cui non me ne faccio più nulla, ma ci sono affezionato e piuttosto che venderle mi piacerebbe passarle ad un appassionato anche per una cifra simbolica.
:ciao: Gg
Quoto...
E credo anche io che Fist volesse solo dire la sua senza scatenare polemiche...c'è chi può voler cambiare senza interesse una cosa...i caratteri sono differenti tra le persone!
Su come gestire il mercatino si è discusso anche non molto tempo fa.
C'era chi proponeva dei feedback da parte degli utenti, chi di aumentare i messaggi, chi di levare sto benedetto mercatino, ecc ecc
Come utente ed appassionato penso che se dovessi vendere del materiale che non mi interessa più di avere in casa, mi piacerebbe "venderlo", regalarlo o scambiarlo con chi conosco, anche se solo virtualmente.
Il Mercatino non dev'essere impostato come commercio, andrebbe visto come uno scambio tra appassionati e l'utilizzo dovrebbe essere saltuario.
Oltretutto, salvo accordi con lo Staff, non permetterei mai l'utilizzo del mercatino a chi ha un'attività inerente all'interesse del forum.
Io ho un mare di cose per la vespa di cui non me ne faccio più nulla, ma ci sono affezionato e piuttosto che venderle mi piacerebbe passarle ad un appassionato anche per una cifra simbolica.
:ciao: Gg
Bene mi sembra di capire che in parte sei daccordo con me quando dico "meglio sul forum che nella fossa dei leoni".
Apprezzo molto il tuo modo di vivere questa passione non finalizzata al lucro.....cosa molto rara di questi tempi, quando per un semplice gommino passacavi degli anni 50 ti chiedono cifre assurde.:azz:
Bene mi sembra di capire che in parte sei daccordo con me quando dico "meglio sul forum che nella fossa dei leoni".
Apprezzo molto il tuo modo di vivere questa passione non finalizzata al lucro.....cosa molto rara di questi tempi, quando per un semplice gommino passacavi degli anni 50 ti chiedono cifre assurde.:azz:
Sono convinto che "fregare" un appassionato sia molto facile, perchè la passione a volte non fa riflettere.
Approfittarsi di un forum di appassionati per fregare è un po come cacciare in "riserva".
Sono favorevolissimo allo scambio tra "appassionati veri", infatti qui trovi persone fiduciose che pensano di interloquire con altre persone di pari passione, invece capita anche di trovarsi di fronte ad un disonesto camuffato da Vespista.
Il problema sta proprio nell'arrivare a distinguere un Vespista appassionato da un venditore qualsiasi.
Quale sistema migliore se non farsi conoscere nel forum intervenendo alle discussioni?
Poi si da sempre fiducia alle persone, almeno a me capita così, anche perchè, chi frega un appassionato per qualche decina di euro, è e sarà sempre un povero "barbone". (parere mio personale)
:ciao: Gg
Sono convinto che "fregare" un appassionato sia molto facile, perchè la passione a volte non fa riflettere.
Approfittarsi di un forum di appassionati per fregare è un po come cacciare in "riserva".
Sono favorevolissimo allo scambio tra "appassionati veri", infatti qui trovi persone fiduciose che pensano di interloquire con altre persone di pari passione, invece capita anche di trovarsi di fronte ad un disonesto camuffato da Vespista.
Il problema sta proprio nell'arrivare a distinguere un Vespista appassionato da un venditore qualsiasi.
Quale sistema migliore se non farsi conoscere nel forum intervenendo alle discussioni?
Poi si da sempre fiducia alle persone, almeno a me capita così, anche perchè, chi frega un appassionato per qualche decina di euro, è e sarà sempre un povero "barbone". (parere mio personale)
:ciao: Gg
Concordo...e di commercianti appassionati ce ne sono molti....appassionati de sordi!! sono capaci di venderti roba palesemente errata! un tizio di un negozio qua di Lucca ha negato che la ghigliottina del 20 sia diversa dal 24...io avevo il 24 e gli facevo vedere che non chiudeva nemmeno! alla fine mi ha ordinato quella del 24...diceva che il numero era sbagliato....indovina un pò chi aveva ragione?
Specie quando vedono un ragazzo i commercianti credono di poter fare come gli pare...sono giovane ma non coglione:mrgreen: e la vespa che ''non ti andrà mai'' và alla grande:mrgreen::mrgreen:
Tutto ciò per ribadire il discorso di Gigi,su un forum ti vende un appassionato vero...e quelli che si sono dimostrati non essere tali sono stati cacciati via!
Concordo...e di commercianti appassionati ce ne sono molti....appassionati de sordi!!
:risata::risata::risata: Vero!!!!
:ciao: Gg
Vesponauta
01-05-12, 22:17
Giusto per dire la mia, e ribadire quanto già detto: il forum è al servizio di una passione, non di un interesse economico.
Con questo spirito infatti è nata la sezione "Melacompro?", per dare suggerimenti ed aiutare chi s'imbatte in un acquisto, lasciando che siano primariamente altri siti web a svolgere la funzione di mercatino.
Riguardo il mercatino, a mio giudizio non esiste ancora la "regola perfetta", ma lo status quo è per il momento il male minore. Se tutti ci date una mano a smascherare gli spammatori, rendiamo la vita difficile a chi un domani tenta d'affacciarsi per scopi di lucro.
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.