PDA

Visualizza Versione Completa : falc d60 asp.al carter



magelova
29-04-12, 13:11
salve a tutti del forum apro questo topic perche sono indeciso a preparare un motore et3 con cilindro falc aspirato al carter d60 in corsa 51 il dubbio e' prepararlo a valvola o lamellare? per lamellare avrei giai carter pronti con pacco malossi rivisto per ricevere il 34vhsb con albero drt spalle piene per lamellare ma potrei trovare anche dei carter con valvola buona a voi i pareri

charasello
29-04-12, 13:27
scusa ma se non ricordo male i cilindri di lauro hanno tutti l'aspirazione lamellare al cilindro :orrore: e il + "cattivo" dovrebbe avere anche la valvola di scarico...

magelova
29-04-12, 13:45
no ricordi male ci sono cilindri di lauro per varie configurazioni sia aspirti al cilindro che al cater e anche su configurazioni su richiesta fasature

Tommy94
29-04-12, 19:07
vai di lamellare SERIO però

trinacria
29-04-12, 19:12
Concordo col lamellare...

magelova
29-04-12, 22:34
Concordo col lamellare...

ma volevo anche dei pareri con configurazione a valvola ce chi dice che a valvola a piu' coppia e tiro in basso chi dice che lamellare e piu' liniare sarebbe gradito chi la provato entrambi

leodo
01-05-12, 14:20
È l'esatto contrario. Ai bassi sarà meglio un lamellare. Comunque io lo farei o a valvola oppure lamellare fatto bene con pacco saldato come sto facendo io con il mio M1 ø60

Ale9g
02-05-12, 12:58
Ciao, io ho appena finito di montare il mio 57x51 lamellare al cilindro; se ti posso dare un consiglio parla direttamente con Lauro che ti saprà consigliare benissimo... Anche io ero indeciso tra i vari cilindri che produceva ed ho risolto con una chiaccherata con lui...
Un consiglio che ti posso dare è che se decidi per il lamellare e non hai ancora comprato il cilindro prendi direttamente l'aspirato al cilindro che costa meno, ha più potenza e l'installazione é leggermente più semplice.

Tommy94
02-05-12, 14:27
Ciao, io ho appena finito di montare il mio 57x51 lamellare al cilindro; se ti posso dare un consiglio parla direttamente con Lauro che ti saprà consigliare benissimo... Anche io ero indeciso tra i vari cilindri che produceva ed ho risolto con una chiaccherata con lui...
Un consiglio che ti posso dare è che se decidi per il lamellare e non hai ancora comprato il cilindro prendi direttamente l'aspirato al cilindro che costa meno, ha più potenza e l'installazione é leggermente più semplice.

sottolineo, poichè anche saldando un pacco serio al carter la fluidodinamica ne risentirà dato l' intralcio dell albero. Al cilindro ci sono molti meno sbattimenti

leodo
02-05-12, 14:45
sottolineo, poichè anche saldando un pacco serio al carter la fluidodinamica ne risentirà dato l' intralcio dell albero. Al cilindro ci sono molti meno sbattimenti

Eh no dipende da come lo saldi. Questo è fatto bene uguale al mio8): Sp09 e carter lamellari!!! - Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga - Et3.it il forum (http://lnx.et3.it/Forum/topic/49856-sp09-e-carter-lamellari/)

Mincio82
02-05-12, 16:28
salve a tutti del forum apro questo topic perche sono indeciso a preparare un motore et3 con cilindro falc aspirato al carter d60 in corsa 51 il dubbio e' prepararlo a valvola o lamellare? per lamellare avrei giai carter pronti con pacco malossi rivisto per ricevere il 34vhsb con albero drt spalle piene per lamellare ma potrei trovare anche dei carter con valvola buona a voi i pareri

Ti rispondo un po da profano in quanto sono da poco possessore di questo tipi di cilindri..quindi non prendere per oro colato ciò che dico..

Dunque, dal mio punto di vista:

- Il diametro 60 è una scelta voluta? Perchè dovresti barenare l'imbocco dei carter per farcelo entrare quindi più spese e più rogne di tenuta..alla fine, da quel che ho visto, i kit hanno tutti all'incirca la medesima potenza..cambia solo l'erogazione.

- L'albero DRT non è molto consigliato (da quello che si legge su altri forum)

- Il pacco malossi non è un gran che..a meno che di "malossi" sia rimasta solo la scritta e sia stato rivisitato sostituendo pacco lamellare, porta pacco, guida flussi etc..

- Il vhsb34 potrebbe anche andare..tutto dipende dalla marmitta

- Frizione?

- Rapportatura che userai?


- Marmitta quale? Ti ricordo che esistono anche le versioni con o senza traversino allo scarico e interasse dei fori maggiorati..quindi valuta bene la scelta della marmitta

- L'uso del cilindro quale sarà?

- L'accensione usata?

Questo per dirti che non basta un solo cilindro per andare forte e bene..ma dietro deve esserci una fase preparatoria (di studio appunto) per abbinare ed eventualmente adattare la componentistica adeguata.

In molti hanno evidenziato che la spesa per l'acquisto di un falc al carter + pacco lamellare serio supera la spesa del medesimo cilindro aspirato direttamente.

Questione valvola..dipende da come è messa e da quale albero hai intenzione di acquistare (Se anticipato o spalle piene)

silvio82
02-05-12, 20:21
Ciao!
se vuoi stare sugli aspirati al carter, il 60 per 51 o per 53 sono buoni, e ti consiglio il pacco lamellare falc oppure MRT (se non sei un valvolista). :D
Però attento...fatti due conti..cilindro + pacco lamellare quanto ti viene a costare?Un aspirato al cilindro quanto costa?
Saluti.

leodo
05-05-12, 23:28
Alla fine la scelta è se si vuole le lamelle (al cilindro) o la valvola (che è più difficile da far andare bene). Le altre soluzioni, se non estreme, non le vedo valide, se non con lavoroni enormi.

magelova
06-05-12, 19:57
allora avevo pensato a questa configurazione cilindro d60 in corsa 51 albero ets bilanciato e saldato da vesparacing o falc carburatore 34 vhsb marmitta angelo silent acensione 6poli con volano v 1,4kg con deliveri fatto da me 4 mappature rapporti 27/69 lamellare malossi rivisto per il 34 molti non condividono per il pacco 5 anni fa' chi aveva il polini e passava a malossi era una manna ora se non sia falc o mrt la vespa non cammina io ho il malossi pacco con 6 petali e mi sembra molto affidabile a voi parere

Special Dave
06-05-12, 20:20
Io monterei un cambio spaziato meglio tipo il cluster DRT con 3a e 4a corte e monterei la sua marmitta falc.
Conoscendo andrea (vesparacing) ti riesce a fare un albero degno di nome..specificagli con che cilindro lo andrai a montare così si regola lui.
Ti consiglio di sostituire i parastrappi con dei rinforzati ,prendi quelli su duepercento della DXC.. Conoscendo il produttore ti assicuro che tengono su motori ben più potenti che il tuo falc.
Puoi mettere foto del collegtore lamellare?

magelova
07-05-12, 19:13
ok potrei anche montare il falc che gia e per questo cilindro facendo dei conti aquistare albero ets spedirlo a vespa racing farlo saldare e bilanciarlo e rispedirlo e le sue spettanze compro direttamente il suo a 220 euro per le foto unahttp://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=116495&stc=1&d=1336414249