PDA

Visualizza Versione Completa : Ammortizzatore piaggio vs carbone



franzZZ
29-04-12, 16:23
Saluti a tutti!
Scrivo in questa sezione perchè non so precisamente dove postare e anche perchè ho letto disussioni di simile argomento in Off Topics...comunque veniamo al sodo!
Chiedendo un vostro parere sulle foto fatte alla mia px ('81) da mandare all'fmi mi avete fatto notare che l'ammortizzatore che monto non dovrebbe essere nero ma grigio (vi ringrazio di avermi fatto risparmiare 50euri per fmi che probabilmente mi avrebbe fatto storie per questo particolare:bravo:)!
106866

Visto che ci devo mettere le mani vorrei un vostro parere su quale ammortizzatore comprare, ho letto molte discussioni dove si parla bene di questi ammo Carbone e quindi il mio dilemma è tra questi due:

AMMORTIZZATORE ANTERIORE VESPA PX 125 150 200 ORIGINALE | eBay (http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-VESPA-PX-125-150-200-ORIGINALE-/360362312901?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e74484c5)

1984 AMMORTIZZATORE ANTERIORE CARBONE VESPA 125 150 200 PX - ARCOBALENO - T5 | eBay (http://www.ebay.it/itm/1984-AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-CARBONE-VESPA-125-150-200-PX-ARCOBALENO-T5-/120872582181?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c24913c25)

Perchè se il carbone è più di qualità costa di meno? e secondo voi l'fmi mi potrebbe contestare la scritta carbone sull'attacco al mozzo dell'ammo (magari è adesiva e si stacca però chissà)??

Grazie e chiedo venia per l'infinita lungezza del post:mrgreen:


franzZZ

bubaria
29-04-12, 17:11
ciao, sulla mia (px150 2001) ho montato da diverso tempo i carbone regolabili, sia davanti che dietro, e devo dirti che la guida è migliorata moltissimo. si insacca meno nelle buche (tante) più precisa e stabile in curva. la scritta è adesiva e puoi levarla.:ciao:

franzZZ
29-04-12, 17:33
ciao, sulla mia (px150 2001) ho montato da diverso tempo i carbone regolabili, sia davanti che dietro, e devo dirti che la guida è migliorata moltissimo. si insacca meno nelle buche (tante) più precisa e stabile in curva. la scritta è adesiva e puoi levarla.:ciao:
Grazie bubaria:mrgreen:
Allora aggiudicato per il carbone:mavieni: anche se però non penso il modello che vorrei prendere io sia regolabile ma coomunque se tu mi confermi la migliore qualità e che la scritta è adesiva :ok::ok:!
Ti farò sapere, se riuscirò a smontare questo vecchio:orrore: (maledetti dadi durissimi!)

Saluti!


franzZZ

bubaria
29-04-12, 17:46
Grazie bubaria:mrgreen:
Allora aggiudicato per il carbone:mavieni: anche se però non penso il modello che vorrei prendere io sia regolabile ma coomunque se tu mi confermi la migliore qualità e che la scritta è adesiva :ok::ok:!
Ti farò sapere, se riuscirò a smontare questo vecchio:orrore: (maledetti dadi durissimi!)

Saluti!


franzZZ

se non hai problemi di "purismo" quelli che ho messo io sono fantastici. quando ho cambiato i suoi dopo non tantissimi km, comprai gli analoghi della cif, ma mi son durati praticamente zero:rabbia::rabbia::rabbia: ed avevano lo stesso prezzo dei carbone. questi mi stanno dando delle soddisfazioni:mavieni:
puoi provare a cercare su oldscooterstyle mi sembra, di un tal paolone.:ok:
se monti anche quello dietro rimane leggermente più alta la vespa rispetto a prima
per smontare i tuoi dacci di svitol e poi una buona chiave a cricchetto. se persiste dacci di pistola pneumatica: si arrenderanno
:ciao:

franzZZ
29-04-12, 17:57
se non hai problemi di "purismo" quelli che ho messo io sono fantastici. quando ho cambiato i suoi dopo non tantissimi km, comprai gli analoghi della cif, ma mi son durati praticamente zero:rabbia::rabbia::rabbia: ed avevano lo stesso prezzo dei carbone. questi mi stanno dando delle soddisfazioni:mavieni:
puoi provare a cercare su oldscooterstyle mi sembra, di un tal paolone.:ok:
se monti anche quello dietro rimane leggermente più alta la vespa rispetto a prima
per smontare i tuoi dacci di svitol e poi una buona chiave a cricchetto. se persiste dacci di pistola pneumatica: si arrenderanno
:ciao:
Ahimè ho problemi di purismo:rabbia:dovuti al fatto che devo iscrivere la mia px al registro storico altrimenti non posso circolare per roma (euro0:cry:)! Prenderò il carbone (simil originale) e in futuro cambierò anche il posteriore visto che suppongo sia andato anche quello (non hai idea di quanto affondi da ferma sull'anteriore:orrore::orrore:)!!

Saluti!


franzZZ

bubaria
29-04-12, 18:06
Ahimè ho problemi di purismo:rabbia:dovuti al fatto che devo iscrivere la mia px al registro storico altrimenti non posso circolare per roma (euro0:cry:)! Prenderò il carbone (simil originale) e in futuro cambierò anche il posteriore visto che suppongo sia andato anche quello (non hai idea di quanto affondi da ferma sull'anteriore:orrore::orrore:)!!

Saluti!


franzZZ

azzzzzzz.......comunque ti consiglio, già che ci sei, di cambiarli in coppia, sembrerà di guidare un'altra vespa :ok:

:ciao:

franzZZ
29-04-12, 18:49
azzzzzzz.......comunque ti consiglio, già che ci sei, di cambiarli in coppia, sembrerà di guidare un'altra vespa :ok:

:ciao:
Me lo immagino8)8)!!
Infatti avevo intenzione di farlo il prima possibile visto che nel restauro non ho incluso la "ciclistica" e chissà quanti km hanno su quegli ammo:orrore:!!

Saluti!!


franzZZ

DeXoLo
29-04-12, 19:53
Consiglio, prendi una bomboletta, dipingi l'ammortizzatore e fai in modo che sembri originale, fai le foto in modo che la vespa sia passabile all'esame della commissione e poi comprati 2 ammortizzatori decenti.

:ciao:

franzZZ
29-04-12, 23:34
Consiglio, prendi una bomboletta, dipingi l'ammortizzatore e fai in modo che sembri originale, fai le foto in modo che la vespa sia passabile all'esame della commissione e poi comprati 2 ammortizzatori decenti.

:ciao:
Perchè, anche se non sono regolabili, mi sconsigli i carbone riproduzione originale? Questi per capirci:

107064107065

Saluti!


franzZZ

Noiva
29-04-12, 23:52
Ho da poco acquistato tre paia di ammortizzatori carbone, come quelli che hai appena lincato, una coppia per me e gli altri per i miei amici e ti posso garantire che è un altro pianeta, non fosse altro per il rapporto (alta)qualità-prezzo.
Qui sul forum c'è un amico che spesso si mette a disposizione per eventuali ordini, abitando nelle vicinanze del luogo dove vengono prodotti, potresti chiedere a lui e, avresti la certezza ,cosa non da poco, che ti vengano recapitati gli originali!
Fatti un giro o contattalo in privato, lui è Paolone.:ok:

Gabriele82
29-04-12, 23:57
Consiglio, prendi una bomboletta, dipingi l'ammortizzatore e fai in modo che sembri originale, fai le foto in modo che la vespa sia passabile all'esame della commissione e poi comprati 2 ammortizzatori decenti.

:ciao:

quoto..

Babila
30-04-12, 00:03
anche per me, segui il consiglio che ti è stato dato, manda un messaggio privato a Paolone ;-)

vespen
30-04-12, 04:40
Ciao a tutti. Quoto anche io come tutti gli altri utenti. Io ho montato una coppia di ammortizzatori carbone e il mio ferro vecchio è rinato. :mrgreen::ciao:

franzZZ
30-04-12, 09:15
Grazie ragazzi per i vostri consigli:lol:!
Allora vada per questi due carbone! Avevo già letto di questo Paolone, e ora che mi dite che posso contattarlo tranquillamente, appena ho due soldi lo farò!

Comunque ho letto che l'ammo posteriore si deve avvitare (con il relativo distanziale) ad un foro sotto al passaruota nel quale è saldato, dalla parte interna, un dado...quindi ora partono le scommesse: la saldatura avrà retto? oppure sentirò un bel rumorino metallico del dado che cade nei meandri della vespa una volta svitato l'ammo vecchio??:sbonk:

Non so a quanto stanno le quotazioni ma vi farò sapere!!!:orrore::risata:

Saluti!


franzZZ

Case93
30-04-12, 09:32
Grazie ragazzi per i vostri consigli:lol:!
Allora vada per questi due carbone! Avevo già letto di questo Paolone, e ora che mi dite che posso contattarlo tranquillamente, appena ho due soldi lo farò!

Comunque ho letto che l'ammo posteriore si deve avvitare (con il relativo distanziale) ad un foro sotto al passaruota nel quale è saldato, dalla parte interna, un dado...quindi ora partono le scommesse: la saldatura avrà retto? oppure sentirò un bel rumorino metallico del dado che cade nei meandri della vespa una volta svitato l'ammo vecchio??:sbonk:

Non so a quanto stanno le quotazioni ma vi farò sapere!!!:orrore::risata:

Saluti!


franzZZ

Saldato?:boh::boh: il mio è un dado normale non saldato e molto rognoso da infilare! devi levare il serbatoio....
Però la mia Vespa sull'ammo posteriore ha delle grane quindi magari è semplicemente fatta male!

franzZZ
30-04-12, 09:40
Saldato?:boh::boh: il mio è un dado normale non saldato e molto rognoso da infilare! devi levare il serbatoio....
Però la mia Vespa sull'ammo posteriore ha delle grane quindi magari è semplicemente fatta male!
Io avevo letto (non ho ancora visto di persona) che al di là della lamiera della scocca zona passaruota c'è un dado che è saldato su di essa per agevolare il cambio ammortizzatore senza smontare serbatoio (che è quello più rognoso per me)!
Boh, magari il tuo dado si era già dissaldato oppure ho frainteso io!!:boh:

Saluti


franzZZ

alelocate
30-04-12, 09:58
mi sa che hai frainteso tu..
il dado saldato è sul coperchio dello stelo superiore dell'ammo, e serve per scomporre/ricomporre l'ammortizzatore stesso.
Sulla scocca c'è un buco dove devi entrare con la filettatura superiore dell'ammo e poi, dentro gli scatolati ai quali potrai accedere dopo aver tolto il serbatoio, potrai avvitare quell'odioso dado..
:ciao:

franzZZ
30-04-12, 11:53
mi sa che hai frainteso tu..
il dado saldato è sul coperchio dello stelo superiore dell'ammo, e serve per scomporre/ricomporre l'ammortizzatore stesso.
Sulla scocca c'è un buco dove devi entrare con la filettatura superiore dell'ammo e poi, dentro gli scatolati ai quali potrai accedere dopo aver tolto il serbatoio, potrai avvitare quell'odioso dado..
:ciao:
Ok, capito:mrgreen:! è perchè con una breve ricerca su google ho trovato questa discussione:

Sostituzione ammortizzatore posteriore PX (http://www.vespaonline.com/tecnica/tecnica-generale-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/87415-sostituzione-ammortizzatore-posteriore-px.html)

leggi soprattutto il 4* post!

Saluti


franzZZ

alelocate
30-04-12, 11:59
Leggendo non sei tu che hai frainteso era scritto proprio quello che dicevi tu. Cosa che mi giunge particolarmente nuova.
Ho restaurato 2 px: 1 arco e una prearco.
In carrozzeria avro' visto 4 telai sabbiati e di quel dado saldato nemmeno l'ombra. E' inoltre inimmaginabile secondo me stringere l'ammo posteriore semplicemente avvitandolo a mano su un dado saldato...nel caso qualcuno mi smentisca:roll:

franzZZ
30-04-12, 12:16
Leggendo non sei tu che hai frainteso era scritto proprio quello che dicevi tu. Cosa che mi giunge particolarmente nuova.
Ho restaurato 2 px: 1 arco e una prearco.
In carrozzeria avro' visto 4 telai sabbiati e di quel dado saldato nemmeno l'ombra. E' inoltre inimmaginabile secondo me stringere l'ammo posteriore semplicemente avvitandolo a mano su un dado saldato...nel caso qualcuno mi smentisca:roll:
Questo mi rasssicura sulle mie capacità di comprensione del testo (gli studi funzionano!!:risata::risata:)!!
Comunque VR docet, quindi mi toccherà smontare il serbatoio... infatti ora che mi ci fai pensare sarebbe un pò assurdo avvitare l'ammo solo su un dado con due tre punti(ni) di saldatura:shock:!!

Saluti!


franzZZ

DeXoLo
30-04-12, 13:38
Perchè, anche se non sono regolabili, mi sconsigli i carbone riproduzione originale? Questi per capirci

Non mi hai capito, io intendevo utilizza quello che hai per fare le foto dipingendolo del colore giusto, e poi con calma ti compri (ad esempio) dei carbone, regolabili o no a seconda delle tue esigenze.
Io ho i carbone regolabili e mi trovo molto bene. :ciao:

Case93
30-04-12, 13:58
Questo mi rasssicura sulle mie capacità di comprensione del testo (gli studi funzionano!!:risata::risata:)!!
Comunque VR docet, quindi mi toccherà smontare il serbatoio... infatti ora che mi ci fai pensare sarebbe un pò assurdo avvitare l'ammo solo su un dado con due tre punti(ni) di saldatura:shock:!!

Saluti!


franzZZ
Inefetti non è che mi sentirei molto sicuro nello stringere su un dado saltato un'ammortizzatore:shock::shock:
Comunque le foto per l'FMI falle con gli originali....ti sbatti meno:mrgreen:

DeXoLo
30-04-12, 14:08
Ti sbatti meno ma ti costa molto di più.

franzZZ
30-04-12, 14:53
Tanto se li sostituissi anche senza dover rispettare fmi metterei comunque quelli riproduzione originali (mie fisse:oops:!), tanto vale.....

Saluti!


franzZZ

Case93
30-04-12, 20:16
Ti sbatti meno ma ti costa molto di più.

Si ma se li ha:mrgreen: anche se sono scoppiati mica lo vedi in foto:mrgreen::mrgreen:

DeXoLo
30-04-12, 21:28
Se li ha? Sono d'accordo che nella foto non si vede se è scoppiato, ma comunque quello che ha è nero! Io li ho visti sempre grigio chiaro..... :boh:

Per quello dicevo di dipingerlo per far le foto, e poi con calma di comprare l'ammo nuovo che più lo aggrada.
Anche perchè una volta che la vespa è iscritta nessuno saprà mai se lui si è messo un ammo originale o meno....

Case93
01-05-12, 10:42
Se li ha? Sono d'accordo che nella foto non si vede se è scoppiato, ma comunque quello che ha è nero! Io li ho visti sempre grigio chiaro..... :boh:

Per quello dicevo di dipingerlo per far le foto, e poi con calma di comprare l'ammo nuovo che più lo aggrada.
Anche perchè una volta che la vespa è iscritta nessuno saprà mai se lui si è messo un ammo originale o meno....

Devo essere sincero...non avevo visto le foto:sbonk:davo per scontato fosse l'originale grigio:risata:
Faccio da solo:frustate::frustate:

alelocate
06-05-12, 21:23
Montato anche il posteriore Carbone non regolabile....un'altra vespa!! un po piu rigida ma le rotonde si impostano bene ed è migliorata anche la frenata!
Qualità prezzo esagerato. Speriamo che duri:ciao:

bubaria
07-05-12, 15:10
Montato anche il posteriore Carbone non regolabile....un'altra vespa!! un po piu rigida ma le rotonde si impostano bene ed è migliorata anche la frenata!
Qualità prezzo esagerato. Speriamo che duri:ciao:

sono contento della tua soddisfazione (che poi è anche un pò nostra:mrgreen:)
ti dico: sarà quasi due anni che li ho, di chilometri ne macino primavera-estate-autunno-inverno e abito in una strada di campagna che sembra di fare enduro....ebbene sono sempre all'altezza !:ciao:

alelocate
07-05-12, 21:15
Oggi ho fatto il pavet:shock:
non ci potevo credere!!! Non si sentiva il pavet!!!
Abituato agli ammo originali sono scioccato!

franzZZ
20-07-12, 18:34
Ragazzi uppo questa discussione perchè oggi mi sono arrivati i nuovi ammo carbone da paolone (che ringrazio "pubblicamente"!)...
Sto praticamente sbavando da quando ho aperto la scatola:lol:!!! Nel week end li monto e vi faccio sapere come vanno!!!

Saluti


franzZZ

franzZZ
21-07-12, 12:46
Sto qui con la mia vespetta sdraiata:shock: e dopo aver cambiato le ganasce sono giunto agli ammo, ma i bulloni sulla staffa di quello anteriore ed anche il perno (quello che lo attacca al motore) di quello posteriore non vengono via sono DURISSIMI:orrore:!!!
Non so cosa fare, ho provato di tutto, ho messo svitol e wd40 ma non ne vogliono sapere:testate:...anche a voi erano cosi duri?? helphelphelp!!!

Grazie


franzZZ

Case93
21-07-12, 13:12
Sto qui con la mia vespetta sdraiata:shock: e dopo aver cambiato le ganasce sono giunto agli ammo, ma i bulloni sulla staffa di quello anteriore ed anche il perno (quello che lo attacca al motore) di quello posteriore non vengono via sono DURISSIMI:orrore:!!!
Non so cosa fare, ho provato di tutto, ho messo svitol e wd40 ma non ne vogliono sapere:testate:...anche a voi erano cosi duri?? helphelphelp!!!

Grazie


franzZZ
A me sono senpre venuti benissimo:boh: inonda con il WD40 e magari allunga la chiave con un pezzetto di tubo per avere più leva.
Nei prossimi mesi li volevo prendere anche io,se avrò pecunia,quanto hai speso per la coppia?

franzZZ
21-07-12, 13:25
A me sono senpre venuti benissimo:boh: inonda con il WD40 e magari allunga la chiave con un pezzetto di tubo per avere più leva.
Nei prossimi mesi li volevo prendere anche io,se avrò pecunia,quanto hai speso per la coppia?

Ho speso 65 la coppia + ss! ora provo ad allungare la chiave (cosa che posso però fare soltanto al posteriore) ma ho paura perchè già mi si è sboccolato un po il dado!!... speriamo bene, mi sa che ci vuole la pneumatica!:roll:

franzZZ

Aggiornamento: sono riuscito a smontare il posteriore essendo questo in una posizione "comoda", ma quello anteriore mi sta continuando a far bestemmiare!!:rabbia:

bart.found
21-07-12, 14:21
Consiglio, prendi una bomboletta, dipingi l'ammortizzatore e fai in modo che sembri originale, fai le foto in modo che la vespa sia passabile all'esame della commissione e poi comprati 2 ammortizzatori decenti.

:ciao:

Hai la mia stessa mente criminale! :Lol_5:

franzZZ
21-07-12, 20:50
Sti carbone sono PAUROSIII!!! per arrivare a casa mia bisogna percorrere una stradina di campagna e sembrava di stare sul velluto!!!non ci posso credere!!!bellibellibelli:risata1:

franzZZ


ps non lavoro per carbone :sbonk:

mikenet
19-11-12, 15:10
Salve,
mi aggancio alla discussione perchè sto restaurando un px 150e del '82, e volevo anch'io montare gli ammortiz. carbone sia davanti che dietro, però il posteriore originale che ho trovato sul px è di colore nero, volevo quindi chiedere a qualcuno più esperto, in previsione dell'iscrizione al registro storico, il colore esatto di quello originale (grigio o nero) per acquistare il carbone corretto.
Grazie

Farinos
19-11-12, 15:26
Scusate l'intrusione ma ne vorrei approfittare... sto restaurando il mio px 125 e del 1982. Vorrei montare un carbone all'anteriore ma ho la forcella a freno a disco. Che ammortizzatore devo montare? Sono uguali a quelli che montavo prima (su forcella a tamburo) o sono diversi?

Grazie

Farinos

bubaria
19-11-12, 15:36
Scusate l'intrusione ma ne vorrei approfittare... sto restaurando il mio px 125 e del 1982. Vorrei montare un carbone all'anteriore ma ho la forcella a freno a disco. Che ammortizzatore devo montare? Sono uguali a quelli che montavo prima (su forcella a tamburo) o sono diversi?

Grazie

Farinos

ciao.....cerca paolone da qualche parte sul forum, oppure su oldscooterstyle. chiedi gli amm carbone per px freno a disco. anche la mia ha il disco e li ho presi da lui. una BOMBA !!!!:ok:

Farinos
19-11-12, 15:56
ciao.....cerca paolone da qualche parte sul forum, oppure su oldscooterstyle. chiedi gli amm carbone per px freno a disco. anche la mia ha il disco e li ho presi da lui. una BOMBA !!!!:ok:

Quindi sono diversi da quelli classici (devo prendere quelli per px con freno a disco!?!??). Sul sito carbone non li differenziano. Eventualmente sabato ho una mostra scambio dalle mie parti e volevo vedere se trovavo qualcosa...

Gabriele82
19-11-12, 16:15
dunque,se non erro gli originali sono grigi.
detto questo,io consiglio gli yss,se parliamo di ammortizzatori diversi dagli originali.che poi,si fa presto a renderli dello stesso colore.
per quelli a freno a disco,sono leggermente diversi nell' attacco inferiore.

desdet !

mikenet
19-11-12, 18:31
Anche la molla è grigia oppure la struttura grigia e la molla nera (o brunita)?
Ciao

Gabriele82
19-11-12, 18:56
mmm ..bella domanda! i miei sono grigi. ma non penso sia così essenziale!

desdet !

IlVespista84
15-11-15, 17:09
Dove posso comprare questi ammo carbone?

Farinos
16-11-15, 14:57
Dove posso comprare questi ammo carbone?


Puoi ordinarli direttamente dallo Shop del sito Carbone Ammortizzatori

IlVespista84
16-11-15, 14:58
Puoi ordinarli direttamente dallo Shop del sito Carbone Ammortizzatori
Li ho ordinati stamattina, appena li monto vi do le mie impressioni!