Accedi

Visualizza Versione Completa : Voli in Vespa



TwinSpark
30-04-12, 21:21
Come sono stati i vostri migliori voli in Vespa?

Qarlo
30-04-12, 22:57
Primo e unico:
Anni 90, credo circa 94-95... Un amico aveva allestito una piccola pista da cross dietro al capannone dell'azienda di suo padre. Ogni pomeriggio di quell'estate era una sfida. Ovviamente a nessuno interessava di maltrattare le Vespe sullo sterrato.
La sfida del giorno era tra me, circa 90kg, con vespa V con l' 85 Polini, contro tale Matteo, 60kg con Special (all' epoca tutte le 50 non Pk erano "Special") con motore 125 Primavera.
Sapevo di avere il mezzo inferiore, quindo avrei dovuto giocarmela sulla guida!! Partiamo, non ricordo se si facevano 2 o 3 giri, sostanzialmente rimanevamo pari, perchè lui guidava "conservativo" e io guidavo "come uno scemo", forte della beata irresponsabilità dei 15-16 anni.
Ultimo giro, ultima curva prima del traguardo...usciamo affiancati. Io esterno, lui interno. Il ragazzo che aveva fatto la pista, aveva realizzato un "panettone" per fare i salti (lui aveva un KTM da enduro, quindi se lo poteva permettere), ma aveva lasciato una corsia accanto al dosso, per poterlo evitare.
Il mio avversario era alla mia sinistra, quindi sulla corsia in piano; io ero dalla parte del panettone, ma non potevo superarlo perchè la Vespa non me lo permetteva, ma non potevo nemmeno scansare il salto perchè avrei dovuto frenare...
Preso dallo spirito della competizione decido di provare a saltare, quindi affronto il salto in terza piena, sicuro di non rimediare una brutta figura grazie al salto, anche nel caso fossi arrivato secondo/ultimo.
Bene, il decollo fu perfetto, il volo pure, mentre l'atterraggio fu disastroso...praticamente al momento di toccare terra, il manubrio si girò tutto a sinistra, catapultandomi a destra.
La Vespa rimase sdraiata con l'acceleratore al massimo e io con una funambolica capriola, mi rialzai subito in piedi, dopo aver evitato per una decina di centimetri di infilarmi nella schiena il paletto che teneva la fettuccia.
Ovviamente persi la gara, ma guadagnai la stima di tutti i presenti e fortuna volle che la Vespa non si facesse nemmeno un graffio. Ebbi "da bere" pagato per almeno almeno una settimana!!


La reputazione delle mie gesta arrivò a casa mia la sera stessa e mi subii una bella paternale da parte del babbo...

Babila
30-04-12, 23:42
Primo e unico:
Anni 90, credo circa 94-95...

La reputazione delle mie gesta arrivò a casa mia la sera stessa e mi subii una bella paternale da parte del babbo...

bella Qarlo... t'è andata di Q. lo... ;-)

Ale15
01-05-12, 10:02
In Vespa fortunatamente non sono mai caduto :mrgreen: semplicemente per motivi anagrafici non ho mai fatto utilizzi "assassini" con questo mezzo che ho sempre ritenuto di un certo interesse storico... Mi sono sdraiato più volte con altri mezzi (Aprilia RS su tutti... mamma mia che sbucciate di :ciapet: :azz: ) ma il volo più brutto in assoluto l'ho fatto in bicicletta a 15-16 anni...

Dove da sempre passo le vacanze in campagna è ovviamente pieno di strade in salita e muovendosi in bicicletta si imparavano tutti i trucchi e scorciatoie per evitarle il più possibile...

Uno di questi punti era una salita ripidissima dove anche le macchine facevano fatica a salire... era proprio dietro una mezza curva in discesa...
La "furbizia" di noi ragazzini stava nel prendere più velocità possibile nel tratto di discesa pedalando con forza in piedi sui pedali :crazy: per sfruttare al massimo la spinta e arrivare il più in alto possibile sulla rampa senza pedalare.... chi arrivava più su era il più figo insomma :mrgreen:

Ecco.... in piena velocità.... discesa più pedalata imbocco la rampa e disgrazia vuole che dove ficco la ruota il marciapiedino che giunta asfalto e rampa sia un pelo rialzato... risultato la ruota si punta e mi spiaccico in un decimo di secondo per terra :azz:

Raschiata di faccia, che fortunatamente avevo coperto mettendo la mano per terra a mo di airbag :azz: e pancia....
Ho fatto mezza salita senza pedalare... ma lasciando l'anca destra, costole e gomito per terra..... ho vinto? :roll:

Quella botta non la dimenticherò mai.... a peso morto senza avere il tempo di far niente :nono:
Ricordo le facce degli amici che vedendo la scena pensavano mi fossi rovinato di brutto, invece fortunatamente solo qualche graffio e dopo pochi minuti eravamo al campetto a giocare....

Grazie alla tecnologia oggi è possibile condividere ancora meglio quella brutta esperienza :mrgreen:

Questa è la rampa in questione:
Coassolo Torinese - Google Maps (http://maps.google.it/maps?q=Coassolo+Torinese&hl=it&ll=45.300007,7.478771&spn=0.051921,0.048323&sll=41.442726,12.392578&sspn=28.259497,24.741211&oq=coassolo&t=h&hnear=Coassolo+Torinese+Torino,+Piemonte&z=14&layer=c&cbll=45.300055,7.462491&panoid=L_fxlXp6O9tr63A8HlJLwQ&cbp=12,69.69,,0,28.51)

Afry19
01-05-12, 10:11
alla faccia della rampa... :orrore: :orrore:

:ciao:

Ale15
01-05-12, 10:20
Devi vedere che bella quando gela :sbonk:

TwinSpark
01-05-12, 12:18
Bene sta discussione prende una bella piega, molto interessante... complimenti per i racconti. avvincenti entrambi!

Echospro
01-05-12, 13:00
Ne ho fatti talmente tanti che non saprei da quale iniziare ... :mah: ma fortunatamente sempre senza conseguenze. :rulez:
Col Vespino mi sarò ribaltato non so quante volte, spaccato telaio, carter, leve, ecc ecc ... ci facevo pure il cross!!! :crazy:

... nell'82, mentre si festeggiava la vittoria dell'Italia io ed un mio amico col braccio ingessato e la bandiera incastrata nel gesso, abbiamo tamponato un camion e sfondato il fianchetto lato morore .... fino a spaccare la candela ... roba che se lo prendo bene stacco una gamba al passeggero!!!

La 200 l'ho inaugurata dopo 15 giorni di vita: mi hanno tagliato la strada e sono andato lungo e disteso!!! :cry:
Sempre con la 200 un ragazzino mi ha attraversato all'improvviso con una borsa piena di schifezze da dare come cibo ai gatti, e per non prenderlo sotto sono caduto su sta roba ... tutto impiastrato e puzzolente io, la mia vespa, e quella che poi sarebbe diventata mia moglie ...
Li avrei terminato il ragazzino!!!! :twisted: :rabbia:

Ma quella che mi è rimasta impressa è quando la vespa prese vita!!!! :orrore:
Una delle tante sere in compagnia, a 14/15 anni col Vespino 50 (mai stato originale) ero fermo ad un semaforo.
Al verde, uno della compagnia parte col suo Ciao e mi taglia la strada: un colpetto e questo si appoggia a terra.
Tutti a ridere e la cosa sembrava finita li, se non che alla mia Vespa entra DA SOLA la 1a, si impenna, calpesta il Ciao ed il suo conducente (sulla faccia!!! :risata: ) e, con me che le correvo dietro, cade a terra senza un graffio!!!! :shock:
Silenzio totale: Sembrava l'EsorVespa!!! :Lol_5:
Comunque dopo un'attimo di stupore mi sono fatto un mare di ghignate nel vedere questo mio amico con i segni della gomma sulla faccia!!!!

Quella volta ho avuto la certezza che la Vespa aveva un anima ... e che si incazzava pure!!! :-)

Ehhhh altri tempi, tempi senza casco, vento nei capelli, e senza problemi di euro 0


:ciao: Gg

Qarlo
01-05-12, 13:28
Ah. Ne ho un'altra da raccontare. L'ultima per ora e per fortuna.

Vado a trovare un amico che abitava su in collina (stiamo parlando della Toscana e precisamente il Montalbano, che separa Pistoia, da Lamporecchio, il paese dove abtavo io). Lui praticante di trial a ottimo livello, conosceva tutte le stradine nei boschi intorno casa sua, sale dietro di me e andiamo a fare un giro. Arrivo all' uscita di una curva abbastanza veloce e mi trovo di fronte la pozza d'acqua che aveva lasciato la pioggia dei giorni precedenti. Non avrei potuto fermarmi in tempo, quindi istantaneamente decido di provare a tirare su il manubrio per non entrare nell'acqua con la ruota davanti, rischiando di piantarmi. Il problema fu che essendo in due, la manovra non riuscì come me l'ero immaginata ed entrai in pieno nel fango, perdendo il controllo della Vespa che con me e il mio amico sopra, andó a sbattere in una quercia piegano lo scudo e spaccando bauletto, bordoscudo e freccia sinistra.

Non so come successe, ma non ci sporcammo per niente!!

Case93
01-05-12, 13:47
In Vespa di spettacolare niente...mi ha preso una macchina e un'altra volta sono caduto per evitarne una...con lo ZIP invece un paio di anni fa andavamo in boschetto allestito a percorso per correre a piedi...bene noi si faceva in motore:mrgreen: in viottoli di 30 cm a 50-60 con lo Zip che frenava meno della Vespa...arrivo in un puntio dove c'+è un conca ,la prendo a palla....incima salto e mi schianto contro un bidone della spazzatura:risata: và detto che non ho mai fatto strane caduto o cose varie pur essendo sempre al limite....sono l'erede di Shumi:mrgreen::mrgreen:

Pietro px
01-05-12, 13:57
Io in 16 anni di Vespa ho fatto solo due voli, una in campagna dopo un dosso, all'atterraggio il mio Pk si spezzò in due nel punto in cui lo scudo si collega alle pedane, rislutato Vespa piegata a metà e Pietro volante sopra di essa!
L'altra in rotonda a Milano, ma niente di che, la solita stordita senza freccia che ti curva sul parafango!

Il problema lo ho con i frullini! :testate: Non ne ho mai posseduto uno, ma nell poche volte che li ho avuti in mano sono andato in terra ben 2 volte in curva. Mi sa che io e loro non andiamo daccordo :testate:

TwinSpark
01-05-12, 15:47
Mi consolo sentendo sti voli in vespa io ero volato a terra il primo giorno di PX con la fidanzata dietro per aver lasciato la frizione troppo in fretta in salita!

Afry19
01-05-12, 15:57
io un volo solo con l'nrg...

freni che di colpo non andavano e ai 30 all'ora in curva sono finito in un fosso...

55 euro di danni... e una botta sul ginocchio...

:ciao:

Qarlo
01-05-12, 18:07
Allora ne ho altri tre da raccontare extra Vespa!

10 Aprile del 1993, giorno del mio 14mo compleanno!
Mi tocca il Califfo DeLuxe di mia mamma... Arrivo ai giardinetti sparatissimo per fare il figo, freno con l'anteriore sull' erba...e mi pianto sotto ad alla panchina dov'erano seduti i miei amici...figurone da antologia...

Nella stessa estate, sempre col Califfo, percorrendo una strada bianca decido di provare a fare la curva che stavo per affrontare, senza frenare... risultato, una bella sdraiata con spellamento profondo della parte esterna del polpaccio destro...

Qualche anno dopo, col Grillo di mia sorella, mi divertivo ad impennare (con i piedi a terra) nel vialone della zona industriale...dopo aver fatto diverse volte tutta la strada avanti e indietro, provo ad impennare con una mano sola...non ce l'ho fatta...

Case93
01-05-12, 18:11
Allora ne ho altri tre da raccontare extra Vespa!

10 Aprile del 1993, giorno del mio 14mo compleanno!
Mi tocca il Califfo DeLuxe di mia mamma... Arrivo ai giardinetti sparatissimo per fare il figo, freno con l'anteriore sull' erba...e mi pianto sotto ad alla panchina dov'erano seduti i miei amici...figurone da antologia...

Nella stessa estate, sempre col Califfo, percorrendo una strada bianca decido di provare a fare la curva che stavo per affrontare, senza frenare... risultato, una bella sdraiata con spellamento profondo della parte esterna del polpaccio destro...

Qualche anno dopo, col Grillo di mia sorella, mi divertivo ad impennare (con i piedi a terra) nel vialone della zona industriale...dopo aver fatto diverse volte tutta la strada avanti e indietro, provo ad impennare con una mano sola...non ce l'ho fatta...

Hai una bella carriera da stunt man certo:risata::risata::risata:

Ale15
01-05-12, 18:16
Quarlo parlaci di quella volta che sei rimasto in piedi :sbonk:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :rulez:

ves1978
01-05-12, 18:46
dicembre,la mia allora ragazza mi rompe le scatole per andare a casa sua ...fuori il diluvio faccio 12 km sfruttando la tregua temporanea.al ritorno non pioveva ma la strada era bagnata al punto giusto..arrivo ad una rotonda tocco il freno e mi parte il culo ....io rimango in piedi la vespa fa circa una rotazione a 60* sgrattando sull'asfalto ma senza poi tanti danni...anzi 0

Utente Cancellato 007
01-05-12, 19:26
la mia è piuttosto recente... estate 2011, sto tornando a casa alla sera percorrendo una via completamente deserta che, solitamente, è invece molto trafficata... passo un semaforo (che a memoria mi sembrava verde ma purtroppo non lo posso dire con certezza perchè non ricordo benissimo ciò che è avvenuto poco prima della caduta) e mi trovo a circa 60 all'ora a passare un'incrocio... proprio mentre passo l'incrocio dalla strada perpendicolare parte uno scooterone che svolta a destra, andando quindi nello stesso mio senso di manrcia... sia io che lui non potevamo vederci perchè eravamo coperti da giganteschi cartelli che indicano l'ingresso dell'autostrada... ci ritroviamo quindi fianco a fianco senza rendercene conto e ci siamo dati una piccola botatrella... fin qua nessun problema, sembrerebbe... ci siamo però scordati della pedivella della vespa!!! La maledetta ha fatto perno sulla ruota anteriore dello scooterone (perchè chiaramente io ero in velocità mentre lui si era appena immesso in corsia) e la vespa si è girata di 90 gradi facendomi cappottare violentemente per terra... è stata una cosa talmente rapida che non sono riuscito nemmeno a girare le mani, per cui mi sono grattato i dorsi! inoltre ho preso una bella sul costato (credo di essermi incrinato qualche costola ma non mi hanno fatto le radiografie, pur avendo trovato sangue nelle urine :boh:) e una notevole botta in testa e meno male che avevo l'integrale... il casco si è grattato ben bene in tutta la parte sinistra e ci sono dei bei fossi... se avessi avuto un jet mi sfasciavo senza dubbio la faccia... del momento dell'incidente ricordo poco... solo che nel momento dell'impatto ho visto nero, poi sono stato un secondo fermo perchè non riuscivo a capire cosa dovevo fare, poi mi sono alzato, sono ricaduto perchè ho perso l'equilibrio e poi il vuoto fino a quando non sono arrivato a casa... :mrgreen:

Qarlo
01-05-12, 19:27
Quarlo parlaci di quella volta che sei rimasto in piedi :sbonk:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :rulez:

:mrgreen:

Praticamente tutte le altre!! Oltre a queste avventure, non sono mai ne caduto, ne avuto incidenti, a parte uno solo in macchina nel 2001, quando uccisi la Uno.
Quindi direi che in 19 anni di carriera, non sono caduto poi molte volte!

Ah si...una volta che guidava mia moglie, sono caduto a scendere dall' Hexagon davanti casa, mi si attaccó una scarpa al porta bauletto...:oops::oops:

architect
01-05-12, 19:37
Leggo con piacere che non sono il solo ad aver collezionato decine e decine di cadute.... in vespa e con tutto ciò che ha due ruote. Devo dire che tutto sommato mi è andata sempre bene o quasi..... comunque una di quelle fatte in vespa che ricordo volentieri è quando in sella alla 50 prima serie, appena riverniciata blu posillipo, per fare inversione in una stretta stradina ligure mi voltai a guardare dietro per pochi secondi a verificare che non sopragiungesse nessuno (all'epoca gli specchietti non si usavano) e mi ritrovai sul ciclio della strada saltando un muretto di un metro rotolando giù per una scarpata e finendo ai piedi di una serra.... la povera vespetta si storse sul retro ma una volta riportata in strada con l'aiuto del contadino riuscì a portarmi ancora a casa a cercare di raccontare a mio padre che tutto sommato non era stata tutta colpa mia ma la anche della "sfiga":risata::risata:

dano986
01-05-12, 19:49
A me aino ad ora (sgrat sgrat) è andata di lusso, complice anke lo stile di guida "nonnesco". Sul Beverly un paio di cadute ma fortunatamente nulla di serio

poitelodico
01-05-12, 22:15
io sono volato solo una volta dalla mia, seppur un ET2, vespa...
preso dall' euforia dei 14 anni e da un delirio di onnipotenza decido di poter accellerare con la mano sinistra mentre con la detra volevo prendere l'altra manopola. Il tisultato fu una rovinosa caduta sul fianco poichè mi ero sbilanciato in una maniera assurda e stupida!:testate:

fabio95
01-05-12, 22:31
io sono volato solo una volta dalla mia, seppur un ET2, vespa...
preso dall' euforia dei 14 anni e da un delirio di onnipotenza decido di poter accellerare con la mano sinistra mentre con la detra volevo prendere l'altra manopola. Il tisultato fu una rovinosa caduta sul fianco poichè mi ero sbilanciato in una maniera assurda e stupida!:testate:

secondo me sono gli scherzi che fa il variatore: ci si annoia tanto che si prova a fare qualsiasi cosa...io un mese fa sono stato di fianco a un tipo che non so perche ma andava dove andavo io: una ventina di minuti con una mano in tasca, di cui meta in autostrada :shock:

Echospro
01-05-12, 22:36
secondo me sono gli scherzi che fa il variatore:

Secondo me sono le minch:censore: che ti vengono in mente a 14 anni!!! :risata:

Stesso pensiero di Poitelodico, ma mi è sempre andata bene!!!


:ciao: Gg

pinza
02-05-12, 06:26
Io cado col bagnato e le s83.

ves1978
02-05-12, 19:14
Io cado col bagnato e le s83.

idem!

Psycovespa77
02-05-12, 20:07
Il battesimo dell'aria l'ho avuto con la mia gs vs5 da cross(non odiatemi ma 25 anni fa erano rottami senza valore)con cui scorrazzavo per le strade sterrate di campagna.All'uscita di una curva veloce mi trovo un trattore di fronte ed un campo arato come unica via di fuga;dopo un salto degno del generale lee la ruota ant mi si pianta tra le zolle ed io volo tipo bambola di pezza in mezzo al campo restando ammaccato ma integro.L'incidente piu spettacolare invece è stato frontale vespa-alfasud:volo d'angelo con piroetta carpiata e doppio avvitamento che fortunatamente terminò in una siepe d'alloro dietro ad un muretto alto un metro(scansato per miracolo) e voto 10 dato dai testimoni che hanno assistito alla performances.Graffi ed ammaccature per me e demolizione della vespa dopo aver tolto il motore perche il manubrio era molto vicino alla sella.Tempo di passare l'assicurazione sulla vespa n*2 ed ero di nuovo in sella.Poi le cadute idiote non si contano...

Zedd
04-05-12, 20:19
Beh, complimenti a tutti per i voli! il mio è meno spettacolare ma penso di aver stabilito un record (aimè): ho fatto qualcosa tipo 1000 euro di danni al mio px 125 il PRIMO giorno che lo guidavo..Avevo stressato i miei per 2 anni per farmelo guidare (era della mia famiglia dai lontani anni 80) :azz:

In pratica ero con la mia ragazza, andavo tipo ai 65 su una strada abbastanza trafficata, supero qualche macchina da destra, vedo a pochi metri da me un semaforo (che non avevo mai notato prima, pur facendo quella strada 2 volte al giorno, perchè era SEMPRE verde) che diventa giallo, d'istinto accelero. Supero il primo semaforo e scatta in quel momento il rosso, sospiro di sollievo..Alzo lo sguardo e scopro che quello era un "doppio semaforo" con un altro incrocio a pochi metri. Tempo di bestemmiare ed iniziare a frenare e una macchina sbuca da destra. In quel momento ho frenato piu forte che ho potuto, non so come ho tenuto la vespa dritta ma mi sono stampato per benino sulla fiancata di una volvo.
Io e la mia ragazza voliamo letteralmente per qualche metro oltre la macchina (con annesse capriole spettacolari). Macchina leggermente bollata, vespa completamente distrutta..Per la botta mi hanno detto che ho accorciato il telaio di 7 cm..
Al momento dell'impatto ho dato una ginocchiata talmente forte al bauletto sotto il manubrio che l'ho sfondato.

Ora ci scherzo su, ma mi sono davvero visto la morte che mi faceva ciaociao!

nonostante avessi il casco non integrale me la sono cavata con qualche punto sul mento, dente rotto e mignolo fratturato..(la mia ragazza praticamente illesa)poteva effettivamente andarmi molto peggio

Case93
05-05-12, 11:51
Mi tocca aumentare la lista dei miei voli...stamani andavo a cercare un libro di elettronica in biblioteca,ero dietro ad un amico in Special,vede il semaforo rosso e fa per girare,allora io freno con il posteriore e mi và via la vespa! ho ruzzolato per qualche metro ritrovandomi in piedi,Alex invece ha strusciato 10 metri sull'asfalto maledettente viscido....cavalletto allentato,e tutta la fiancata strusciata...meno male era il lato già incignato!....io un paio di jeans rotti e un ginocchio sanguinolento e dolorante...porco cane mi girano come i mulini a vento!!!
Poco dopo ho rischiato di nuovo...come tocco il posteriore inchioda! non so cosa possa avere ma quando mi riprendo devo controllarlo...ora non muovo la gamba....ho paura che i 3 mesi di fisioterapia per rimettere apposto le ginocchia siano andati a puttane:rabbia::rabbia::rabbia:


PS ho notato che è più facile farsi male andando piano! facevamo 55 a dire tanto! quando vado a 100 mai un problema!!!

Echospro
05-05-12, 13:49
Mi tocca aumentare la lista dei miei voli...stamani andavo a cercare un libro di elettronica in biblioteca,ero dietro ad un amico in Special,vede il semaforo rosso e fa per girare,allora io freno con il posteriore e mi và via la vespa! ho ruzzolato per qualche metro ritrovandomi in piedi,Alex invece ha strusciato 10 metri sull'asfalto maledettente viscido....cavalletto allentato,e tutta la fiancata strusciata...meno male era il lato già incignato!....io un paio di jeans rotti e un ginocchio sanguinolento e dolorante...porco cane mi girano come i mulini a vento!!!
Poco dopo ho rischiato di nuovo...come tocco il posteriore inchioda! non so cosa possa avere ma quando mi riprendo devo controllarlo...ora non muovo la gamba....ho paura che i 3 mesi di fisioterapia per rimettere apposto le ginocchia siano andati a puttane:rabbia::rabbia::rabbia:


PS ho notato che è più facile farsi male andando piano! facevamo 55 a dire tanto! quando vado a 100 mai un problema!!!

Caz:censore: Case mi dispiace proprio!!!!
Ma anche tu però che ci fai sull'asfalto viscido con la vespa che non frena correttamente?
Spero solo che al ginocchio abbia dato solo una botta che passa subito e ringrazie che è accaduto a 50 e non a 100 all'ora, altrimenti non so se eri qui a scrivere.
In bocca al lupo per la guarigione (e che il lupo crepi!!!!!!)


:ciao: Gg

Psycovespa77
05-05-12, 13:49
Mi dispiace per l'accaduto e spero che torni in forma velocemente!Ma non preoccuparti,ogni tanto anche le mie vespe tentano di uccidermi.:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Case93
05-05-12, 17:39
Caz:censore: Case mi dispiace proprio!!!!
Ma anche tu però che ci fai sull'asfalto viscido con la vespa che non frena correttamente?
Spero solo che al ginocchio abbia dato solo una botta che passa subito e ringrazie che è accaduto a 50 e non a 100 all'ora, altrimenti non so se eri qui a scrivere.
In bocca al lupo per la guarigione (e che il lupo crepi!!!!!!)


:ciao: Gg
No ha sempre frenato bene al posteriore...anzi frenava troppo poco! è che aveva piovuto 5 minuti a orologio e c'era quella pappettina maledetta in terra...la gomma non è al top ma volevo cambiarla dopo l'estate ormai...non me lo aspettavo nemmeno....controllo il tamburo appena posso per scongiurare possibili rogne...
Il ginocchio...credo non sia nulla di grave perchè ora lo muovo,speriamo perchè già ho dei problemi alle cartilagini delle ginocchia,aggiungerci altre rogne non mi andrebbe!



]Psyco...non è la Vespa poverina...è colpa mia.....che non uso mezzi moderni:mrgreen:

andy76
05-05-12, 17:56
Il primo e l'unico volo l'ho fatto il primo giorno che ho preso la mia vespa HP a 4 marce nel 1993 se non ricodo male. Ho tirato troppo il freno anteriore la vespa ha slittato e sono andato dritto sul bordo del marciapiede. Io e mia sorella abbiamo fatto un piccolo disastroso volo. La vespa si è graffiata la scocca.

Come ho scritto in qualche altro post da allora non ho mai piu tirato il freno anteriore.

akira1980
05-05-12, 18:30
Dunque... Con la Gina mai caduto per fortuna! 8)

Le mie migliori (o peggiori) cadute sono state tutte con un frullino.

1992, avevo 12 anni ed un mio amico (già 14enne) si presenta con un Boxer. Figata! Insisto per provarlo e dopo dieci tentativi lui acconsente. Eravamo su una stradina di campagna dietro casa, quindi no macchine. Io parto e faccio avanti e indietro un paio di volte. tutto ok. Parto per l'ultimo giro e all'improvviso un gatto mi si butta in mezzo alla strada. Inchiodata con freno davanti e Boxer che parte sull'anteriore. Risultato: braccio sbucciatissimo e ginocchio dolorante. Motorino zero danno ( per fortuna....) Mio padre mi punì...

1995, 15 anni. Chiedo ad un mio amico di fare un giro col suo MBK Booster modificato. Eravamo in centro città. Lui acconsente e io parto. Faccio il figo. Impenno, freno, accelero. Tutto ok. Mentre sto arrivando davanti a lui per restituirglielo freno e non so come il freno dietro inchioda e vado per terra come una pera. Figura di cacca epica!

1997, 17 anni. Io e il mio frullino (Scarabeo 50 stratruccato) che fuggiamo dalla pula. Li semino e tiro un sospiro di sollievo (illuso). La giustizia divina è però equa e quindi pretende un compenso. In una piazza faccio una curva normalissima a destra, solo che (l'ho scoperto dopo) un camion aveva fuso il motore e c'era una chiazza d'olio in curva precisa... Indovinate! Frullino che scivola con tutte e due le ruote e finisce sotto una macchina, io che slitto di pancia e mani per una 50ina di metri e allora 300.000 lire di danno! Mio padre si infuriò!

1997bis, sempre 17 anni. Stavolta non fu colpa mia. Ero fermo. Un'auto non mi vide e mi prese in pieno... io rimasi in piedi, il motorino fu sbalzato di lato... Rotta una freccia e graffi vari...

Poi ho un paio di incidenti in macchina ma non gravi... :mrgreen:

Fine!

VespaSmall
05-05-12, 19:04
l'unica volta col ciao su una specie di rampa da motocross che avevamo creato sfruttando una montagnetta di terre per dei lavori in corso dopo averla battuta ore con dei badili.La montagnetta avrà sfiorato i 2 metri -.-tutto bene il decollo...ma purtroppo nell'atterraggio la forcella del caro ciao di famiglia dotato di 65 polini marmitta della stessa e 13 pari passò da verticale a una specie di sinusoide che tendeva a meno infinito...conseguenze...mani da passione di cristo tutto il resto bene...ovviamente il tutto a 13anni se no quando????

Tino95
05-05-12, 19:40
Nessuno è mai caduto gareggiando coi carrelli della spesa? :D
a me è capitato! Stavamo "gareggiando" in un parcheggio vuoto, a un certo punto vengo spinto forte all'indietro, prendo un solco, e faccio un volo di schiena pauroso! Di peso! :D
Vi dico solo che gli occhiali che indossavo li ho ritrovati a tre metri di distanza!!!

Qarlo
05-05-12, 21:23
Mi sono ricordato del primo volo in assoluto! Avrò avuto 7 o 8 anni, un mio amico, vicino di casa aveva un motorettino Malanca Bibì come questohttp://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSgOyqUAe-XBJBP6rg9DJaA2OF9DqCgtuv8x-ttegyP102oS80wp02Vz9ixmA.

Insisto per farmelo provare e lui acconsente subito. Parto a razzo e al momento di frenare perchè c'era il cancello chiuso, tiro la leva della frizione (per l'avviamento a spinta) e ovviamente mi spalmo nel cancello chiuso...

AlexFunk
06-05-12, 00:17
Mi sono ricordato del primo volo in assoluto! Avrò avuto 7 o 8 anni, un mio amico, vicino di casa aveva un motorettino Malanca Bibì come questohttp://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSgOyqUAe-XBJBP6rg9DJaA2OF9DqCgtuv8x-ttegyP102oS80wp02Vz9ixmA.

Insisto per farmelo provare e lui acconsente subito. Parto a razzo e al momento di frenare perchè c'era il cancello chiuso, tiro la leva della frizione (per l'avviamento a spinta) e ovviamente mi spalmo nel cancello chiuso...

Quarlo,per tutti gli incidenti che hai fatto,potresti aprire un'accademia per stuntman :risata:

carloee
06-05-12, 01:25
...ne ho fatti tanti di voli.... ma uno simpatico è questo: avevo si e no 15anni e una special col 130 e dei bei rapporti corti che le davano tanto sprint...
andando a scuola d'inverno non mi sono accorto che un incrocio (trafficatissimo) era tutto ghiacciato... quando arrivo all'incrocio c'è troppo traffico, non riesco a passare subito, da dietro suonano ed ecco la furbata da inesperto... come si apre un varco tra due macchine parto a pieno gas, ma il fondo è ghiacciato percui la vespa derapa e io attraverso l'incrocio in drifting a gas spalancato e finisco dritto secco nel fosso dall'altra parte della strada! tutto sotto gli occhi di un sacco di gente che è venuta a vedere se m'ero fatto male ma che poi mi ha insultato per mezz'ora perchè pensavano che l'avevo fatto apposta per fare il figo!! per fortuna tutto salvo tranne l'onore....

Qarlo
06-05-12, 08:53
Quarlo,per tutti gli incidenti che hai fatto,potresti aprire un'accademia per stuntman :risata:

Beh no...sono talmente pochi che me li ricordo tutti!!!