PDA

Visualizza Versione Completa : [help!]il Cammeo si prepara per Londra....



leopoldo
29-12-07, 23:33
visto il periodo invernale, visto che maggio non è poi così lontano devo preparare il px per il viaggio a londra. (anche perchè vorrei collaudare la vespa al vraduno)
oltre i cerchi tubeless che ho gia montato devo sostituire l'ammortizzatore originale con un bitubo, l'anteriore sicuro, e il posteriore? me lo consigliate? o mi risparmio questi soldi?
il parabrezzino? va bene per me che sono alto 185cm?
poi girando su egay ho visto questa questa
questa (http://cgi.ebay.it/ACCENSIONE-ELETTRONICA-VARIABILE-PER-VESPA-PX_W0QQitemZ250199302181QQihZ015QQcategoryZ138534Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)
costa un botto, ma è vero tutto quello che c'è scritto?
potrei risolvere direttamente il problema dell'accendisigari (comunque quello mi serve)
ricordo ai benevoli che mi risponderanno che il cammeo monta un polini 177 plug&play e uno spaco 24.

Tormento
30-12-07, 02:40
poi girando su egay ho visto questa questa
questa (http://cgi.ebay.it/ACCENSIONE-ELETTRONICA-VARIABILE-PER-Vespa-PX_W0QQitemZ250199302181QQihZ015QQcategoryZ138534Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)
costa un botto, ma è vero tutto quello che c'è scritto?


ma anche se fosse a che ti serve ? cioè se è per le prestazioni invece di spendere tanto per l'accensione puoi lavorare valvola e albero e ne guadagni di più per non parlare della primaria. per il resto onestamente non credo ti serva, risparmia questi soldi per il bitubo magari.
una volta regolato l'anticipo su un motore come quello della vespa sei a posto, uno variabile a mio avviso anche sul 177 è sprecato.
ciao
p.s. inutile dire che per me un must è un navigatore, fosse pure cell symbian + antenna gps portatile.

horusbird
30-12-07, 07:57
Concordo con Tormento, perche' davvero non ti fai il TomTom Rider come il mio che per un viaggio lungo e' comodissimo.
Per il bitubo dietro, io l'ho montato ma solo perche' ho trovato una occasione e li ho presi entrambi usati praticamente nuovi, se avessi dovuto acquistarli nuovi avrei preso solo l'anteriore.
Il parabrezzino a me che sono 1,71 va benissimo ma lessi tempo fa su vol che per gli "spilungoni" :mrgreen: non era proprio il massimo dato che mandava il flusso d'aria prprio in faccia.

leopoldo
30-12-07, 09:13
ok, quindi niente accensione, il bitubo anteriore lo davo per scontato, il tomtom rider invece lo vorrei prendere, ma quello con le mappe europee costa una cifra.
il post. me lo risparmio.
@tormento: io non vorrei modificare i carter originale del mio motore, ma se dovessi trovarne di usati potrei pernsarci a lavorare la valvola....
mi metterò alla ricerca

leopoldo
30-12-07, 09:21
stavo vedendo che i prezzi più bassi per gli ammortizzatori bitubo li ha Tonazzo.
ho visto anche che ha degli ammortizzatori ad aria tipoquesto (http://www.officinatonazzo.it/product_info.php?cPath=301&products_id=316) secondo vo vale i soldi che costa? ho letto da qualche parte che i bitubo tendono a cedere

senatore
30-12-07, 09:24
Riguardo al navigatore, io uso il palmare Mio 168 con le mappe del TomTom. Piccolo, compatto, tascabile. Le mappe sono scaricabili, e per le mappe europee basta una memory card di dimensioni adeguate e sei a posto. Lo uso sia in auto che sulla vespa; la sua batteria ha una certa autonomia che si può aumentare utilizzando la visione notturna anche di giorno e poi lo ricarico con la presa dell'accendino; l'antenna GPS è incorporata. Ritengo che sia un bell'aggeggino e ne sono molto soddisfatto. Per l'accensione, ottima scelta, qualla di non comprarla!

leopoldo
30-12-07, 09:31
io ho il tom tom su nokia 6680 ed è discreto, solo che la batteria dura veramente poco, e siccome l'antenna è separata dovrei avere due caricabatterie.
in vespa l'ho usato un paio di volte, per sesempio quando sono venuto ad ardea. per quel che riguarda il palmare... non so visto che devo comprarlo... allora prenderei un tomtom qualsiasi

senatore
30-12-07, 09:35
stavo vedendo che i prezzi più bassi per gli ammortizzatori bitubo li ha Tonazzo.
ho visto anche che ha degli ammortizzatori ad aria tipoquesto (http://www.officinatonazzo.it/product_info.php?cPath=301&products_id=316) secondo vo vale i soldi che costa? ho letto da qualche parte che i bitubo tendono a cedere
Occhio, che quello non è il prezzo finale. Consultati con chi ha già acquistato per saperne di più.

leopoldo
30-12-07, 09:36
in che senso?

senatore
30-12-07, 09:38
io ho il tom tom su nokia 6680 ed è discreto, solo che la batteria dura veramente poco, e siccome l'antenna è separata dovrei avere due caricabatterie.
in Vespa l'ho usato un paio di volte, per sesempio quando sono venuto ad ardea. per quel che riguarda il palmare... non so visto che devo comprarlo... allora prenderei un tomtom qualsiasi
Guarda cosa costerebbe un TomTom e guarda cosa costerebbe su eBay un MIO 168 e regolati. Se ne trovano di quasi nuovi ad ottimi prezzi.

senatore
30-12-07, 09:39
in che senso?
Come ti ho gia detto, chiedi a qualcuno che ha già acquistato.

leopoldo
30-12-07, 09:43
ho fatto la prova, sono tutti prezzi iva esclusa, compresa la spedizione. comprerò altrove.
no comment

senatore
30-12-07, 09:50
Visto? Prova qui: www.quartomotoricambi.it . Devi registrarti per vedere i prezzi. Comunque, il bitubo anteriore, cosa 130 € + spese invio. Si compra molto bene.

leopoldo
30-12-07, 10:25
si ma non hanno quello per il x freno a disco.....
credo che alla finelo prenderò alla sip

vader.t7
30-12-07, 10:41
io ho route 66 su nokia 6630

riguardo il cuppini, sul mio px da un po di fruscii, ma si fa l'abitudine =)
ps...sono 1,78

vader.t7
30-12-07, 10:44
ps 2..su ebbbbay esistono antenne gps che usano la stessa batteria del nokia...cosi ti basta un caricatore...

Tormento
30-12-07, 11:07
il tomtom rider invece lo vorrei prendere, ma quello con le mappe europee costa una cifra.


SCUSATE L'OT
leggo che il 6680, allora sei a posto.
io uso 6630 + antenna chip nemerix + tom tom e devi dire che mi trovo bene. l'antenna col chip nemerix pecca un pò di sensibilità e tempi di aggancio rispetto a quelle con chip SIRF STAR III (le migliori al momento sul mercato, marche royaltek e holux) ma non consuma niente. la mia usa una batteria come quella del 6630 e con una carica sono partito da Salerno, andato a Perugia, girato per Roma e tornato per un totale di circa 26 ore. per il cell stessa cosa, disabiltando la visione delle mappe e usando il solo auricolare arrivo a 7 ore si autonomia, in alternativa o metti la presa accendisigari oppure ti armi di pazienza e saldatore,saldi due cavi ai contatti (dopo il fusibile mi raccomando) e crei una piccola linea a loro dedicata modificando i caricatori come ho fatto io. così facendo per entrambi puoi collegarli direttamente all'impianto in continua del px simultaneamente senza il problema di avere dua caricatori ed una presa.
attrezzato così spenderesti solo 50 euro per l'antenna e sei pronto.
per le mappe, hai MP.
per i POI (point of interest) scarica su www.poigps.com ce ne sono un mucchio e utlissimi (dalla farmacia alle pompe di benzina), è gratis e sempre aggiornato.in + ci sono modifiche per il tom tom di serie utilissime, come quella che ti permette di associare ad ogni punto di interesse un allarme sonoro che descriva pure il tipo di pericolo (dosso, punto pericoloso, semaforo con telecamera) in modo da sapere subito che cosa ti troverai per strada.
ciao

leopoldo
30-12-07, 11:08
la mia ha la stessa batteria.....

Tormento
30-12-07, 11:19
la mia ha la stessa batteria.....
come dicevo anche la mia. se sistemi i due caricatori risolvi per l'autonomia, e male che vada con altri 25 euro ti prendi due batterie nuove originali per nokia e antenna così le vecchie le sacrifichi all'uso nav e le nuove te le ritrovi efficienti.
certo il tom tom raider è un'altra cosa,specie se con i guanti devi beccare i tasti del cell.. :-)
ciao

areoib
30-12-07, 13:39
....
ho visto anche che ha degli ammortizzatori ad aria tipoquesto (http://www.officinatonazzo.it/product_info.php?cPath=301&products_id=316) secondo vo vale i soldi che costa? ho letto da qualche parte che i bitubo tendono a cedere

è buono solo se ti porti un ammortizzatore normale di scorta!
con quelli ad aria... una volta rotti... la Vespa non ti porta più a casa...

per Tomtom segui i consigli di Tormento...

GustaV
30-12-07, 16:34
Io con i bitubo mi trovo davvero bene. Certamente l'anteriore è quello che fa sentire di più la differenza, ma anche il posteriore contribuisce ad una migliore stabilità.

Vesponauta
30-12-07, 16:53
Io con i bitubo mi trovo davvero bene.
:D :D :D :D :D

leopoldo
14-01-08, 21:15
bene bene, oggi sono arrivati i primi pacchi, parabrezzino e bitubo... sono in officina....
anzi, quasi quasi mi porto il pc

leopoldo
15-01-08, 01:11
il parabrezzino è montato, è un operazione semplice, ma per uno come me si è resa necessaria la VIDEOCHIAMATA!
grazie Senatore
ecco le foto

Tormento
15-01-08, 19:36
giovane siamo distratti credo...
le staffe che hai usato sono dritte oppure all'estremità sono inclinate in modo da non far stare il parabrezza completamente verticale ?!?
se dritte ti consiglio di farti un giro, e in caso di turbolenze fastidiose mettere 3 o 4 rondelle tra il distanziale e il buco di dietro delle staffe in modo da far inclinare il tutto verso il pilota quel tanto da limitare i vortici aereodinamici. sul mio ha funzionato, al parabrezza grande ha tolto l'effetto muro, al cuppini le turbolenze.
ciao

James62
15-01-08, 19:59
Occhio che se decidi per il tom tom rider ,esiste la seconda edizione quella in scatola rossa :ciao:

leopoldo
15-01-08, 23:11
anche il bitubo è parte integrante del cammeo adesso :mrgreen: :mrgreen:
i ero spaventato un po' avendo letto e sentito che non era proprio plug &play, ma alla fine ho montato il tutto senza bisogno di modificare nulla, senza nemmeno smontare il cavo del contakm.

leopoldo
20-01-08, 17:15
stamattina mi sono fatto un centinalio di km in solitaria per provare il cammeo nella nuova configurazione.
oltre i lavoretti che vedete sopra ho anche allargato i buchi sopra il filtro dell'aria e cambiato la marmitta con una nuova della sito.
il motore gira che è un piacere, riprende bene e senza esitazioni anche da bassissime velocità, gli ho dato una tirata e ha raggiunto senza sforzo i 115 km/h (di strumento)+
il bitubo è semplicemente MERAVIGLIOSO rende la vespa in mezzo completamente divreso, più incollaro al terreno in rettilineo anche ad alte velocità,e più stabile in curva sia in salita che, sopratutto, in discesa.
per quello che rigurda il parabrezzino forse io sono troppo alto, e quindi lo trovo più fastidioso. solo alle alte velocità riesco ad apprezzarne la protezione. non so se lui verrà a londra o se mi invento qualche soluzione alternativa.
comunque sono soddisfattissimo del (poco) lavoro che ho fatto

Tormento
26-01-08, 00:10
ma il parabrezzino lo hai montato un pò inclinato verso di te oppure hai usato le staffe che lo tengono su tipo muro ?!? perchè in tal caso è normale che la turbolenza che scatena ti dia fastidio, per questo ti parlavo delle staffe inclinate... prova con qualche rondella nei fori di dietro e vedi se migliori..

leopoldo
26-01-08, 02:08
si infatti avevo intenzione di sperimentare domenica....
grazie toni