Accedi

Visualizza Versione Completa : cosa ne pensate di questo cilindro???



charasello
01-05-12, 20:19
ciao a tutti....
qualcuno lo conosce?????? cosa ne pensate??? dite la vostra:ok:
http://www.ke-performance.com/index.php?option=com_content&view=article&id=64&Itemid=70

leodo
03-05-12, 13:09
Se ne parlava su et3, sembra molto buono con quei 34 cv che eroga ma rimane un'incognita la affidabilità. Francamente io preferisco il 175 cc falc.

charasello
03-05-12, 14:40
bhe si il 175 di lauro è una bomba ma con quello che ti costa ti prendi quasi 2 di questi.....
x l'affidabilità non so'....il fatto di avere la piastra sotto potrebbe anche essere meglio non avendo i carter così al limite xò bho...finchè praticamente nessuno lo testa come si deve non si può sapere....
certo che il video dove il tipo va a stecca a 140km/h un po' invoglia:rulez: ehehhehehhehehe

leodo
03-05-12, 16:04
In effetti hai ragione, la differenza col falc sono 6 cv in più e anche 4000 giri in più e quindi alla fine è una validissima opzione. Senti un po'ma qual'è il prezzo che non lo so?

Edit: ho sbagliato. I cavalli sono gli stessi, bisogna vedere l'erogazione. Quello con 6 cv in più è il 173cc di Lauro da accelerazione.

Vespista46
03-05-12, 16:20
Spero di sbagliarmi, ma a occhio mi pare di ghisa, compresa la testa... Erro?
Se fosse alluminio, mamma mia che stampi, manco 15 anni fa erano così grezze le finiture... :roll:

leodo
03-05-12, 16:35
Spero di sbagliarmi, ma a occhio mi pare di ghisa, compresa la testa... Erro?
Se fosse alluminio, mamma mia che stampi, manco 15 anni fa erano così grezze le finiture... :roll:

È voluta la finitura, teoria dello strato limite.... Dubito che un cilindro del genere si possa pensare di realizzarlo in ghisa

leodo
03-05-12, 16:36
Spero di sbagliarmi, ma a occhio mi pare di ghisa, compresa la testa... Erro?
Se fosse alluminio, mamma mia che stampi, manco 15 anni fa erano così grezze le finiture... :roll:

È voluta la finitura, teoria dello strato limite.... Dubito che un cilindro del genere si possa anche solo pensare di realizzarlo in ghisa

Vespista46
03-05-12, 16:37
È voluta la finitura, teoria dello strato limite.... Dubito che un cilindro del genere si possa pensare di realizzarlo in ghisa

Ma cosa c'entra lo strato limite nelle alette esterne? :risata:

Ripeto, avendo messo mano più su cilindri in alluminio che in ghisa, non mi pare proprio la finitura interna di una cromatura da alluminio, poi però bho.. :roll:

Case93
03-05-12, 16:38
Con la valvola di scarico girato monterà?:cioe:
Prima o poi una small da corsa me la devo fare...tra una decina di anni vista la mole di progetti che ho :mrgreen:

leodo
03-05-12, 17:20
Ma cosa c'entra lo strato limite nelle alette esterne? :risata:

Ripeto, avendo messo mano più su cilindri in alluminio che in ghisa, non mi pare proprio la finitura interna di una cromatura da alluminio, poi però bho.. :roll:

Ho capito cosa intendi, credevo ti riferissi al condotto dei travasi, per l'esterno e la cromatura del condotto non so dirti :boh:

charasello
03-05-12, 20:47
allora.....da quello che ho visto vendono vari kit abbinati a questo gt.... questo è il link del loro shop
KE-PERFORMANCE (http://www.ke-performance.com/shopping/index.php)
x quanto riguarda i cv e la coppia questo dovrebbe essere l'ultimo grafico ma non sono sicuro(sti crucchi bancano come dei pazzi:risata:)...è vero che i cv + o- sono li ma quello di lauro li tiene x molti molti + giri, questo invece ha il picco a 35 ma li tiene per pochissimi giri.....:mah:
bho secondo me il 175 di lauro è + potente però conta che il 64x54 non è che lo trovi cosi...lo vedo meglio in confronto con il 60x54 (anche se 150 se la giocano).....
certo però che se invece del c51 ci si mette un c56 allora si che si farebbe interessante.....:sbav:
x quanto riguarda la fusione penso sia in alluminio (cioè dai...montano una valvola rotax e poi me lo fanno in ghisa:orrore::sbonk::sbonk::crazy:) probabilmente potrebbe essere una specie di beta test e quindi non molto rifinito però bhoo

leodo
03-05-12, 23:44
Quoto tutto quello che hai scritto..

Per quanto riguarda il materiale anche secondo me non puó essere ghisa. Magari è molto ruvida la superficie per ricercare un migliore raffreddamento e maggiore dissipazione del calore??? :mah::mah::mah::mah:
Devo dire peró che per fare un confronto con Lauro bisogna ricordarsi che il suo lavora in corsa 56 se non erro, il che fa una differenza molto notevole. Ció nonostante il livello di cv è lo stesso. Bisogna peró guidarli per sentire la differenza. In quanto si parlava proprio oggi che spesso si va a levare cavalli per dare una migliore erogazione e via dicendo....
Con due rapidi calcoli una robetta del genere in corsa 56 sarebbe un..... Rullo di tamburi....... Un 186cc!!!!!!!!!!!! Altro che il vecchio 181 polini!!!!
Ah e un'ultima cosa: io penso che questo cilindro sia più fruibile con accessori e marmitte standard, rispetto al falc che necessitano di componenti dedicate per via dei giri elevatissimi.
Nel link ci sono 11 versioni con prezzi ben diversi gli uni dagli altri, la differenza sta nel cilindro o negli accessori?

marco77
04-05-12, 00:33
apro e chiudo una parentesi dicendo la mia:
i crucchi saranno anche bravi ma a me sinceramente hanno un po rotto con sta storia che quello che fanno loro è meglio degli altri; detto questo io sceglierei un prodotto italiano che aiuta anche la nostra economia in tempo di crisi...
ora invece stando su quello che ho visto e sentito di questo k&w io dico che non è poi tutta sta roba considerando che se scegli prodotti ultramegastracollaudati come zirri-quattrini e falc non rimani a piedi dopo una sparata fuori giri in terza piena, e se dovesse succedere qualcosa alzi il tel e trovi persone piu che disponibili a risolverti i problemi (lauro caforio in primis)
poi se un domani dovesse cominciare a vincere gare di accelerazione sarò pronto (forse) a ricredermi...
in ultimo tieni anche conto che ci sono nuovi cilindri artigianali fatti in italia (vedi moro e vezzani)
L'ultimo falc (60x54) che ho visto e sentito girare ad un raduno, mi ha letteralmente sverniciato in impennata mentre io stavo finendo di tirare la mia terza (ero sui 90 allora effettivi)... penso che come potenza possa bastare...sempre a mio modesto e opinabile parere...
:ciao:

Mincio82
04-05-12, 07:23
apro e chiudo una parentesi dicendo la mia:
i crucchi saranno anche bravi ma a me sinceramente hanno un po rotto con sta storia che quello che fanno loro è meglio degli altri; detto questo io sceglierei un prodotto italiano che aiuta anche la nostra economia in tempo di crisi...
ora invece stando su quello che ho visto e sentito di questo k&w io dico che non è poi tutta sta roba considerando che se scegli prodotti ultramegastracollaudati come zirri-quattrini e falc non rimani a piedi dopo una sparata fuori giri in terza piena, e se dovesse succedere qualcosa alzi il tel e trovi persone piu che disponibili a risolverti i problemi (lauro caforio in primis)
poi se un domani dovesse cominciare a vincere gare di accelerazione sarò pronto (forse) a ricredermi...
in ultimo tieni anche conto che ci sono nuovi cilindri artigianali fatti in italia (vedi moro e vezzani)
L'ultimo falc (60x54) che ho visto e sentito girare ad un raduno, mi ha letteralmente sverniciato in impennata mentre io stavo finendo di tirare la mia terza (ero sui 90 allora effettivi)... penso che come potenza possa bastare...sempre a mio modesto e opinabile parere...
:ciao:

Ne so qualcosa.. :risata:

marco77
04-05-12, 11:59
Ne so qualcosa.. :risata:
l'hai gia fatto girare il tuo "mostriciattolo"? :sbav:come ti trovi???

charasello
04-05-12, 13:02
Quoto tutto quello che hai scritto..

Per quanto riguarda il materiale anche secondo me non puó essere ghisa. Magari è molto ruvida la superficie per ricercare un migliore raffreddamento e maggiore dissipazione del calore??? :mah::mah::mah::mah:
Devo dire peró che per fare un confronto con Lauro bisogna ricordarsi che il suo lavora in corsa 56 se non erro, il che fa una differenza molto notevole. Ció nonostante il livello di cv è lo stesso. Bisogna peró guidarli per sentire la differenza. In quanto si parlava proprio oggi che spesso si va a levare cavalli per dare una migliore erogazione e via dicendo....
Con due rapidi calcoli una robetta del genere in corsa 56 sarebbe un..... Rullo di tamburi....... Un 186cc!!!!!!!!!!!! Altro che il vecchio 181 polini!!!!
Ah e un'ultima cosa: io penso che questo cilindro sia più fruibile con accessori e marmitte standard, rispetto al falc che necessitano di componenti dedicate per via dei giri elevatissimi.
Nel link ci sono 11 versioni con prezzi ben diversi gli uni dagli altri, la differenza sta nel cilindro o negli accessori?


Il 180 di lauro è 64x54 questo è 65x51 con biella da 125 invece che da 97..:mah:
da come la vedo io anche questo ha bisgno di pezzi di un certo livello però come dici tu puoi farci sicuramente una configurazione + turistico-stradale...
nel link il gt è sempre lo stesso ma cambiano gli altri pezzi...si parte dal primo con cilindro+piastra+valvola e si arriva a quello dove c'è praticamente tutto il motore.....

leodo
04-05-12, 13:05
E qual'è quello che ti fornisce cilindro, testa, piastra, pistone, valvola e pacco lamellare?

charasello
04-05-12, 13:16
apro e chiudo una parentesi dicendo la mia:
i crucchi saranno anche bravi ma a me sinceramente hanno un po rotto con sta storia che quello che fanno loro è meglio degli altri; detto questo io sceglierei un prodotto italiano che aiuta anche la nostra economia in tempo di crisi...
ora invece stando su quello che ho visto e sentito di questo k&w io dico che non è poi tutta sta roba considerando che se scegli prodotti ultramegastracollaudati come zirri-quattrini e falc non rimani a piedi dopo una sparata fuori giri in terza piena, e se dovesse succedere qualcosa alzi il tel e trovi persone piu che disponibili a risolverti i problemi (lauro caforio in primis)
poi se un domani dovesse cominciare a vincere gare di accelerazione sarò pronto (forse) a ricredermi...
in ultimo tieni anche conto che ci sono nuovi cilindri artigianali fatti in italia (vedi moro e vezzani)
L'ultimo falc (60x54) che ho visto e sentito girare ad un raduno, mi ha letteralmente sverniciato in impennata mentre io stavo finendo di tirare la mia terza (ero sui 90 allora effettivi)... penso che come potenza possa bastare...sempre a mio modesto e opinabile parere...
:ciao:

scusa, non voglio creare polemiche inutili ma non capisco il tuo post....
nessuno sta dicendo che questo è meglio di quello o di quell'altro....io sono il primo a dire che lauro è lauro e non si discute...ma x questo non è che si possono ignorare tutte le altre cose che escono...anche solo x un'analisi tecnica......
poi x il fatto del visto e sentito del K&W...mi indichi il link che sono interessato perchè io fino adesso ho trovato solo la discussione su et3(anche li abbastanza sterile x partito preso)...se poi dici che dopo una sparata in terza c'è il rischio che spacchi vuol dire che hai dei riscontri......
ultima cosa...x la storia che con zirri e falc non spacchi e se succede alzi il tel e risolvi è vero in parte....un mio amico aveva un m1 e ha spaccato....bhe ha alzato il tel ed è ancora li che aspetta quindi.......:sbonk:
peace:ciao:

charasello
04-05-12, 13:21
E qual'è quello che ti fornisce cilindro, testa, piastra, pistone, valvola e pacco lamellare?

dovrebbe essere il primo kit...ma il pacco lamelle (derivato KTM) è a parte

Mincio82
04-05-12, 13:49
l'hai gia fatto girare il tuo "mostriciattolo"? :sbav:come ti trovi???

E' una versione nata per i 150 metri..per un uso stradale non è il massimo, molto on off e c'è da stare attenti nelle prime due marcie quando vai in salita altrimenti ti metti la vespa per cappello :testate:
Il compito sarà cercare di renderla più guidabile ma non penso sia un'impresa facile..mi sa che tocca vendere il cilindro e prenderne uno con più cubatura e meno giri

Ritorniamo in topic per favore..chi sà di questo cilindro parli!

leodo
04-05-12, 14:59
dovrebbe essere il primo kit...ma il pacco lamelle (derivato KTM) è a parte

Un attimo, cioè nel primo kit c'è già un pacco lamellare e ne vendono un altro migliore o non lo forniscono proprio nel kit?

Ah e dite che monterà sotto cuffia originale? :mrgreen:

charasello
04-05-12, 16:48
Un attimo, cioè nel primo kit c'è già un pacco lamellare e ne vendono un altro migliore o non lo forniscono proprio nel kit?

Ah e dite che monterà sotto cuffia originale? :mrgreen:

il pacco nel primo kit non c'è ma mi sembra che c'è nè un'altro in cui lo aggiungono.....
io dovessi prendere uno di sti kit sceglierei al max il secondo, non di +....quello con gt completo(pistone+testa+valvola rotax+2 piastre)e la marma dedicata e basta...il resto non mi convince e certe cose si possono trovare ad un prezzo migliore se si cerca.......
bho resta un po' un'incognita....però magari configurato in un motore da turismo veloce non sarebbe male.....

ps: x la cuffia mi pare di aver visto un video in cui c'era quindi dovrebbe starci....

charasello
04-05-12, 16:52
K&W Zylinder 35 PS/ 28Nm Streckentest - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=F0BCvGH2VM4)

leodo
04-05-12, 17:04
il pacco nel primo kit non c'è ma mi sembra che c'è nè un'altro in cui lo aggiungono.....
io dovessi prendere uno di sti kit sceglierei al max il secondo, non di +....quello con gt completo(pistone+testa+valvola rotax+2 piastre)e la marma dedicata e basta...il resto non mi convince e certe cose si possono trovare ad un prezzo migliore se si cerca.......
bho resta un po' un'incognita....però magari configurato in un motore da turismo veloce non sarebbe male.....

ps: x la cuffia mi pare di aver visto un video in cui c'era quindi dovrebbe starci....

Anche secondo me il secondo è il migliore.
Per la cuffia, sarà un poco da tagliuzzarla ma credo anch'io che ci possa stare.

Comunque utilizzando google traduttore credo di aver capito che il setting di base sia:
Cilindro
Testa
Piastra di adattamento
Pacco lamellare
Valvola scarico

Poi danno gli altri pezzi come optional. Sbaglio?

charasello
04-05-12, 17:14
il primo kit dovrebbe avere:
cilindro
pistone 65mm
testa
valvola scarico rotax
piastra inferiore per raccordare al carter
piastra valvola rotax

il pacco c'è ma nel 5*kit se guardi vedi che c'è v-force membrane che dovrebbe essere appunto la tassinari......se no la vendono anche singolarmente in quella stessa pagina in alto....

questa è una foto della travaseria...che ne dite?????????????

leodo
04-05-12, 17:26
il primo kit dovrebbe avere:
cilindro
pistone 65mm
testa
valvola scarico rotax
piastra inferiore per raccordare al carter
piastra valvola rotax

il pacco c'è ma nel 5*kit se guardi vedi che c'è v-force membrane che dovrebbe essere appunto la tassinari......se no la vendono anche singolarmente in quella stessa pagina in alto....

questa è una foto della travaseria...che ne dite?????????????

In pratica in tutti i kit c'è il necessario per farlo andare p&p tranne il collettore, ma chi vuole un pacco migliore puó prenderselo. (il v-force3)
Che altro dire... Come sará la spinta ai bassi rispetto ai falketti?

teot5
04-05-12, 17:32
è un bel cilindro ma secondo me il falc 64x54 è il migliore

leodo
04-05-12, 17:39
Argomenta, sono curioso di sapere come mai (seriamente)

teot5
04-05-12, 17:49
Argomenta, sono curioso di sapere come mai (seriamente)
secondo me è un bel cilindro,ma(secondo me,potrei sbagliarmi)il falc 175 è il migliore,si sa già come va, invece questo cilindro è la prima volta che lo vedo e bisognerebbe sentire come va da uno che l'ha già montato,inoltre questo ha 35,5 cv,che sono moltissimi ma il falc 175 ne ha 38 alla ruota,poi secondo me la biella da 125 è troppo lunga

charasello
04-05-12, 18:08
secondo me è un bel cilindro,ma(secondo me,potrei sbagliarmi)il falc 175 è il migliore,si sa già come va, invece questo cilindro è la prima volta che lo vedo e bisognerebbe sentire come va da uno che l'ha già montato,inoltre questo ha 35,5 cv,che sono moltissimi ma il falc 175 ne ha 38 alla ruota,poi secondo me la biella da 125 è troppo lunga

bhe ma migliore in che senso????dipende anche da cosa ci devi fare....
se mi parli di prestazioni pure, allora come già detto anche nel primo post ti do' pienamente ragione, il falc è superiore...però se ci devi fare del "turismo" questo forse lo vedrei meglio....
per il discorso dell'albero ti dò pienamente ragione....secondo me hanno toppato alla grande con questo accoppiamento....c 51 biella 125mm:orrore::crazy:
ci vedrei molto meglio un c 54 o al max 56 con biella da 105mm

leodo
04-05-12, 18:14
Secondo me l'accoppiamento invece è voluto: se la biella fosse stata più corta non si sarebbe riuscito a farlo montare P&P con la piastra.

leodo
04-05-12, 18:17
secondo me è un bel cilindro,ma(secondo me,potrei sbagliarmi)il falc 175 è il migliore,si sa già come va, invece questo cilindro è la prima volta che lo vedo e bisognerebbe sentire come va da uno che l'ha già montato,inoltre questo ha 35,5 cv,che sono moltissimi ma il falc 175 ne ha 38 alla ruota,poi secondo me la biella da 125 è troppo lunga

A parte che migliore è un dato relativo, il falc da 38 cv è quello personale di Lauro. Quelli "di serie" hanno cavalleria simile.

charasello
04-05-12, 18:53
Secondo me l'accoppiamento invece è voluto: se la biella fosse stata più corta non si sarebbe riuscito a farlo montare P&P con la piastra.

bhe si ovvio bisogna prima fare 2 calcoli....intendevo dire che hanno messo un albero con una corsa troppo corta rispetto alla biella...forse perchè cercavano sia sotto che sopra cioè giri con il corsa corta e coppia grazie alla biella lunga ma secondo me è troppo squilibrato come proporzioni...io allungherei la corsa riducendo la biella di quanto posso....:mah:

leodo
04-05-12, 19:00
La vedo dura.... Aumentando la corsa bisogna aumentare la lunghezza della biella se i travasi stanno sempre alla stessa altezza.

marco77
04-05-12, 22:25
scusa, non voglio creare polemiche inutili ma non capisco il tuo post....
nessuno sta dicendo che questo è meglio di quello o di quell'altro....io sono il primo a dire che lauro è lauro e non si discute...ma x questo non è che si possono ignorare tutte le altre cose che escono...anche solo x un'analisi tecnica......
poi x il fatto del visto e sentito del K&W...mi indichi il link che sono interessato perchè io fino adesso ho trovato solo la discussione su et3(anche li abbastanza sterile x partito preso)...se poi dici che dopo una sparata in terza c'è il rischio che spacchi vuol dire che hai dei riscontri......
ultima cosa...x la storia che con zirri e falc non spacchi e se succede alzi il tel e risolvi è vero in parte....un mio amico aveva un m1 e ha spaccato....bhe ha alzato il tel ed è ancora li che aspetta quindi.......:sbonk:
peace:ciao:
come tu dici di aver trovato solo una discussione su et3 per visto e sentito intendo quello che ho visto e sentito su youtube, poichè puoi girare tutta l'italia ma non credo che troverai una persona che monta quel gt...
il mio intervento sul consiglio di montare prodotti italiani è dovuto dal fatto che come dicevo se monti prodotti da me prima citati in linea di massima alzi il tel e trovi qualcuno che sicuramente ti aiuta (di lauro come ho detto ne sono piu che sicuro)...mentre comprando un cilindro che nessuno conosce oltralpe se poi dovessi avere problemi o peggio ancora si rilevi un bidone (nel senso che non va quanto uno si aspetti) che fai?
il mio era solo un consiglio poi giustamente i soldi sono i tuoi e ci fai quello che vuoi!;-) io non comprerei mai un prodotto a scatola chiusa capisco la smania di avere un prodotto nuovo,diverso,e magari piu performante degli altri, ma come gia detto prima prendendo ad esempio falc ne hai gia da vendere e se proprio vuoi qualcosa in piu come ben sai la differenza la fa l'assemblaggio e le piccolezzse che possono alle volte fare andare un semplice 130 polini (nelle mani giuste) quanto un quattrini nelle mani sbagliate!
io volevo riportare il mio pensiero (infatti ho detto che apro e chiudo una parentesi) che giustamente puo differire dal tuo e da quello di molti altri ma io la penso cosi!:ok:
cordialmente
:ciao:

teot5
04-05-12, 22:44
Secondo me l'accoppiamento invece è voluto: se la biella fosse stata più corta non si sarebbe riuscito a farlo montare P&P con la piastra.

si è giusto ma che vantaggi hai a montarlo p$p con la piastra?

leodo
04-05-12, 22:51
Che non devi andare a rovinare i carter e a indebolirli con la barenatura.

charasello
04-05-12, 22:51
come detto prima condivido pienamente se mi dici che lauro è una garanzia su questo non c'è dubbio anzi LAURO FOREVER :risata1:ma con questo non vuol dire che magari esce roba nuova che può arrivare a quei livelli ma magari con meno soldi spesi....
poi il mio non è un discorso del tipo...me lo compro....ehehhehe magari avessi di sti problemi eheheheh...ma è un discorso di tipo tecnico, cioè: i crucchi hanno fatto sto cilindro, loro lo paragonano al falc...loro...qua ci sono le foto e le bancate,voi che dite????...capito;-)
:ok:

charasello
04-05-12, 22:54
La vedo dura.... Aumentando la corsa bisogna aumentare la lunghezza della biella se i travasi stanno sempre alla stessa altezza.

se aumenti la corsa e tieni la biella uguale devi spessorare ancora...se invece metti un c56 e scendi a 120 di biella secondo me rimane + bilanciato...poi magari mi sbaglio bho:sbonk:

leodo
04-05-12, 22:57
Nono non sbagli, anzi con quella biella enorme la vedo dura bilanciarlo, sarei curioso di vedere il loro albero su misura, peccato che la foto è solo frontale...

charasello
04-05-12, 23:10
Nono non sbagli, anzi con quella biella enorme la vedo dura bilanciarlo, sarei curioso di vedere il loro albero su misura, peccato che la foto è solo frontale...

no scusa mi sono espresso male...non bilanciato nel senso sui coltelli...ma bilanciato nel rappoto corsa/biella...
loro montano un c51 (che di solito monta la 97mm o al max la 105mm)con una 125mm:orrore: che non la metti manco con il c62 :rulez:sulle large...

leodo
04-05-12, 23:28
Ah beh in questo caso non vedo il problema, sta solo all'occhio a mio parere. Cioè quali differenze da? Forse aumenta il volume di spazio nel carter pompa diminuendo la pressione.... Ma bisogna pensare che li vi è già meno miscela del previsto dato che monta l'albero a spalle piene, in questo modo penso si bilanci la cosa. (teorie mie eh;-))
Qual'è il problema?

charasello
06-05-12, 14:02
come detto prima, secondo me (poi magari è una boiata) la c51 è troppo corta per una biella così lunga....io l'ho vedrei meglio con una corsa + lunga e la biella leggermente + corta..avresti ancora + coppia perdendo un po' agli alti.
(ma tanto come si vede dal grafico gli alti non sono il forte di questo cilindro)......
per come la vedo io questo K&W non puoi paragonarlo al falc...quello si che gira alto....questo lo vedrei bene come un motore da turismo veloce con una bella primaria lunga e tanta coppia in basso per viaggiare in scioltezza senza stare a smanettare tanto con il cambio ma niente di +.........:ok:

leodo
06-05-12, 15:11
O magari da rapportare cortino e divertirti magari a fare cross:-) poi ha il vantaggio di poter essere abbinato anche a marmitte ultra economiche in quanto non supera i 10.000 giri. Certo se si vuole qualcosa da usare in pista che giri veramente alto c'é il falc, che con quei 14.000 di punta del 175 di lauro svernicia chiunque, ma ha anche un prezzo che non si puó sorvolare. Io sarei parecchio curioso di provarlo. Magari in futuro, ci faró un pensierino :Lol_5: magari su una bella vespetta con freni a disco e accessori vari omologata in Germania....... Il mio sogno:-)......

Flycat
07-05-12, 17:09
Rileggendo tutto, secondo me hanno optato per la scelta più semplice in relazione al regime e potenza che si prefissavano di raggiungere, in ogni caso si deve vedere anche il peso del pistone, se è abbastanza leggero potrebbe compensare la biella lunga.
Non sappiamo neanche quanto pesi il loro albero motore e il volano, quindi restano discorsi campati un po' in aria, però se a loro funziona, non vedo il problema.

Il Cilindro cmq pare ben fatto, anche se ci sono dei punti migliorabili, ma se pnp ti tira 35cv, chettefrega?

Bye, Luca

leodo
07-05-12, 18:06
ma se pnp ti tira 35cv, chettefrega?:Lol_5:

:sbonk::risata::risata: in effetti..........:mrgreen:

charasello
08-05-12, 18:26
Rileggendo tutto, secondo me hanno optato per la scelta più semplice in relazione al regime e potenza che si prefissavano di raggiungere, in ogni caso si deve vedere anche il peso del pistone, se è abbastanza leggero potrebbe compensare la biella lunga.
Non sappiamo neanche quanto pesi il loro albero motore e il volano, quindi restano discorsi campati un po' in aria, però se a loro funziona, non vedo il problema.

Il Cilindro cmq pare ben fatto, anche se ci sono dei punti migliorabili, ma se pnp ti tira 35cv, chettefrega?

Bye, Luca

:shock::mrgreen::sbonk:
eheeheehhe va bhe 35cv non è che sono pochi però neaache così tanti x un alessaggio da 65mm.....
x come la vedo io hanno fatto questo accoppiamento..corsa-biella...anche x via della piastra che ha un suo spessore e sono stati un po'costretti x allungare e riportare alle giuste misure...
x i pesi...albero, volano e pistone purtroppo non sono riuscito a trovare niente neanche su germanscooter ma da questa foto il pistone non mi sembra leggerino......

teot5
08-05-12, 18:40
:shock::mrgreen::sbonk:
eheeheehhe va bhe 35cv non è che sono pochi però neaache così tanti x un alessaggio da 65mm.....
x come la vedo io hanno fatto questo accoppiamento..corsa-biella...anche x via della piastra che ha un suo spessore e sono stati un po'costretti x allungare e riportare alle giuste misure...
hai ragione anche secondo me è cosi,se lo facevano senza quella piastra(o almeno con una più bassa)e con la biella più corta avrebbe molta potenza in più

leodo
08-05-12, 22:04
Quindi secondo te con biella più corta e fasi identiche il motore acquista cv? Mmm per quale motivo dimmi?

teot5
10-05-12, 13:39
Quindi secondo te con biella più corta e fasi identiche il motore acquista cv? Mmm per quale motivo dimmi?
c'è più compressione nel carter pompa e i travasi sono più vicini al carter,quindi respira meglio
scusa ma se dici che va meglio come hanno fatto questi allora perchè falc,parmakit,quattrini non vanno cosi?

leodo
10-05-12, 13:56
non dico che va più forte, volevo solo sapere come mai dicevi che sarebbe andato più forte. purissima curiosità e detto questo ti do ragione :ok: