Visualizza Versione Completa : vnb4t del '63 - restaurare o conservare?
lorenzodaniele
01-05-12, 22:13
parlando al bar, tra una birra e l'altra, sto convincendo un mio amico a restaurare una vnb4t del '63, cosa ci consigliate di fare? ( anche burocraticamente)
restaurare o conservare?
leggendo sul web credo di aver capito che veniva prodotta solamente grigio chiaro, è vero?
posto qualche foto:
107294107295107296107297107298
la vespa appartiene a suo padre, ha il libretto, e targa originale, con la parte dell'ultimo numero spezzata,
107299107300107301
non gli ho chiesto se ancora la conserva, ma conoscendo il padre sicuramente ce l'ha.
lorenzodaniele
02-05-12, 21:58
ho trovato altre immagini dello stesso modello di colore rosso, ma dai database risulta solo il grigio chiaro, quindi per forza un restauro?
Se non è radiata, può anche scegliere, altrimenti deve per forza optare per un colore originale.
lorenzodaniele
02-05-12, 22:34
Se non è radiata, può anche scegliere, altrimenti deve per forza optare per un colore originale.
effettivamente non ci avevo pensato, per re-immatricolarla come veicolo storico deve ecc ecc...
solo che non riesco ad individuare i colori
grazie! :ciao:
COLORI previsti :
1962 VNB4 Grigio Chiaro (Codice Max Meyer 1.298.8707)
COLORE COPRIVENTOLA: Alluminio (Codice Max Meyer 1.268.0983)
ANTIRUGGINE: Nocciola (Codice Max Meyer 3000M)0M!
restaurare o conservare?
si può tentare di conservare solo nel caso in cui la vernice sia quella originale.;-)
riccardo_50r1973
03-05-12, 15:34
Sotto quella rossa c'è la vernice originale?
Se c'è puoi anche riportarla in superficie e conservarla...
signorhood
03-05-12, 15:41
Sapendo come fare, potresti provare a sverniciarla, ma a occhio dalle foto, mi sa che sotto non trovi una vernice originale integra.
Sabbia e rivernicia se devi iscriverla ad un RS.
Se è in regola e ti piace così, lavala, completala e usala.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.