PDA

Visualizza Versione Completa : Togliere ruggine dentro serbatoio senza tankerite



Albyfenix
03-05-12, 10:44
salve a tutti, come da titolo volevo provare a togliere la ruggine dentro il serbatoio della mia special senza l'uso della tankerite
io avevo usato l'acido muriatico per togliere la ruggine ma dopo 5 minuti si è ripresentata (anche se sembra superficiale)
ora per toglierla conviene daccapo con l'acido e poi metto subito la miscela (ma poi come? visto che prima devo montare il rubinetto?) oppure uso un convertitore tipo ferox oppure ancora uso un convertitore tipo ferox e poi con delle viti dentro shakero e tolgo lo stato inglobato dal prodotto?

in pratica non so se usare l'acido o il ferox
se converto la ruggine e poi la elimino non c'è il metallo buono? Quindi non si dovrebbe formare la ruggine, ma i pezzi non potrebbero staccarsi e otturare il carburatore?
Al contrario se uso l'acido lascia il metallo nudo e si riforma subito la ruggine

Utente Cancellato 007
03-05-12, 10:53
c'è il metodo classico di riempire bene di ferraglia (vecchie viti, dadi e bulloni) e shakerare per 5 minuti... svuotare, e ripetere finchè il serbatoio non si presenta pulito... alla fine di questo lavoro lo riempi con un po' di benzina (un quarto di serbatoio, ma anche meno) e lo agiti bene per due minuti per risciacquarlo... io l'ho fatto su quello della mia VBB ed è venuto davvero molto bene...

signorhood
03-05-12, 10:57
Ripassalo con una soluzione di acqua e acido più blanda, oppure un disgorgante per lavandini. Intendo quelli che agiscono a contatto dell'acqua. Quel tipo di disgorgante quando aggiungi l'acqua comincia a bollire togliendo sporco, residui di piombo, morchia e ruggine, poi quando finisce di friggere e si abbassa la temperatura, svuoti sciacqua bene e successivamente riempilo di una soluzione basica (acqua e bicarbonato di sodio) tappa e agita bene. Serve ad annullare l'azione dell'acido che altrimenti continua.

Dopo di chè versi miscela grassa e lo sbatacchi per bene.

Così non si ripresenta.

Ps. Spero che tu abbia tolto il rubinetto prima di versare l'acido, altrimenti ora è da buttare. L'acido corrode le leghe di zinco e alluminio sciogliendole quasi.

fabietto78
03-05-12, 11:31
Se hai una lancia spruzza acqua a pressione e diventa nuovo.
Al mio ho fatto cosi.

Albyfenix
03-05-12, 12:19
grazie proverò con i vostri consigli

Albyfenix
04-05-12, 14:09
domani provo i vostri consigli
avevo pensato
1) in garage ho un rubinetto che spara acqua a pressione elevata, posso fare una prova, ma non può arrivare ovunque
2) vado con viti ecc sperando che se ne vada
3) acido "annacquato"
4) il ferox (lo uso?)

ma poi ho il tempo di rimontare il rubinetto per mettegli la miscela prima che si riformi la ruggine?

Balzy
04-05-12, 14:15
C'era una guida da qualche parte che suggeriva l'utilizzo del ferox...

fabietto78
04-05-12, 14:39
domani provo i vostri consigli
avevo pensato
1) in garage ho un rubinetto che spara acqua a pressione elevata, posso fare una prova, ma non può arrivare ovunque
2) vado con viti ecc sperando che se ne vada
3) acido "annacquato"
4) il ferox (lo uso?)

ma poi ho il tempo di rimontare il rubinetto per mettegli la miscela prima che si riformi la ruggine?

Be con il rubinetto sono al massimo 3 bar dovresti portarlo a un autolavaggio che hanno una lancia chiedi se te lo fanno al volo, anche qualche benzinaio ce l'ha avvolte.

d.uca23
04-05-12, 14:39
Usando l'acido cloridrico la ruggine si riforma subito,tranne versandoci dentro acqua e bicarbonato e poi miscela grassa (come dice signorhood), a questo punto la ruggine dovrebbe essere scomparsa quindi il ferox non ti occorre più.
Inoltre apro una parentesi sul ferox dicendo che esso trasforma solo la ruggine superficiale,ma sotto di essa ne rimane altra che dopo un po' riemerge (o almeno così mi è sembrato di notare quando l'ho usato).


Oppure potresti usare l'acido fosforico o il rimox(non ferox attenzione) che ti trasforma la ruggine dentro e non la fa riformare,ma io non ho mai provato personalmente.

Altra alternativa alla tankerite è il fondo epossidico (metodo vespazza :ok: :ciao:).

Infine se il serbatoio non costa molto fai come ho fatto io per il serbatoio della vespa 50,cioè lo compri usato in buone condizioni e risolvi al 100%.

Balzy
04-05-12, 14:43
Azz con l'acido cloridrico e il fosforico bisogna stare attenti però... la tankerite ho avuto pareri discordanti circa la sua effettiva utilità...

Albyfenix
04-05-12, 14:49
Be con il rubinetto sono al massimo 3 bar dovresti portarlo a un autolavaggio che hanno una lancia chiedi se te lo fanno al volo, anche qualche benzinaio ce l'ha avvolte.
ma arriva anche negli angoli? perchè se passa dal buco del serbatoio non so se riesce a piegarsi arrivando anche lì


Usando l'acido cloridrico la ruggine si riforma subito,tranne versandoci dentro acqua e bicarbonato e poi miscela grassa (come dice signorhood), a questo punto la ruggine dovrebbe essere scomparsa quindi il ferox non ti occorre più.

questo lo so, ma la miscela la posso mettere solo se rimonto il rubinetto, ce la faccio prima che si ripresenti la ruggine? la prima volta che ho usato l'acido la ruggine si è riformata in meno di 5 minuti, forse dovevo usare più bicarbonato per contrastare?


Inoltre apro una parentesi sul ferox dicendo che esso trasforma solo la ruggine superficiale,ma sotto di essa ne rimane altra che dopo un po' riemerge (o almeno così mi è sembrato di notare quando l'ho usato).


Oppure potresti usare l'acido fosforico o il rimox(non ferox attenzione) che ti trasforma la ruggine dentro e non la fa riformare,ma io non ho mai provato personalmente.

Altra alternativa alla tankerite è il fondo epossidico (metodo vespazza :ok: :ciao:). bene allora ferox no
l'acido fosforico al tempo lo cercavo, ma è molto difficle da trovare e costa parecchio
per la tankerite, basta leggere il titolo della discussione :mrgreen:


Infine se il serbatoio non costa molto fai come ho fatto io per il serbatoio della vespa 50,cioè lo compri usato in buone condizioni e risolvi al 100%.
quella diciamo che era proprio l'ultima soluzione

d.uca23
04-05-12, 14:59
ma arriva anche negli angoli? perchè se passa dal buco del serbatoio non so se riesce a piegarsi arrivando anche lì



questo lo so, ma la miscela la posso mettere solo se rimonto il rubinetto, ce la faccio prima che si ripresenti la ruggine? la prima volta che ho usato l'acido la ruggine si è riformata in meno di 5 minuti, forse dovevo usare più bicarbonato per contrastare?
bene allora ferox no
l'acido fosforico al tempo lo cercavo, ma è molto difficle da trovare e costa parecchio
per la tankerite, basta leggere il titolo della discussione :mrgreen:

quella diciamo che era proprio l'ultima soluzione

La miscela la puoi mettere anche senza rubinetto basta che tappi il foro con un sughero avvolto in uno straccio,diciamo che con quella miscela non ci devi viaggiare ,ma serve solo a proteggere con un bel velo d'olio e benzina la delicatissima lamiera "nuda".
Adesso non mi ricordo perchè chimicamente l'acido cloridrico fa tornare subito la ruggine(comunque sappi che è normale),perciò devi aggire in fretta :ok: Fai sempre attenzione con gli acidi però;-)

Nell'altro caso non devi usare la tankerite,ma il fondo epossidico.
Naturalmente devi sempre eliminare la vecchia ruggine....altrimenti riaffiorirà dopo poco.

signorhood
04-05-12, 15:22
Ma seguire i consigli dello stronzo (il sottoscritto) che l'ha gia fatto e testato no, eeeeeeeh?:roll:

Prendi uncazzo di idraulico liquido da un euro e cinquanta scarso di spesa.
Tappi il buco del rubinetto con un turacciolo di sughero.
Versi mezzo flacone di idraulico liquido o prodotto similare e subito dopo aggiungi un litrozzo circa di acqua direttamente dal rubinetto.
A contatto con l'acqua il disgorgante comincia a bollire e friggere. Sentirai la temperatura del serbatoio salire.
Chiudi il tappo e lo fai ruotare per fare andare la soluzione da tutte le parti.

Quando finisce di friggere e la temperatura si abbassa, butti il composto nel buco del lavandino e riempi il serbatoio di soluzione di acqua e bicarbonato di sodio (almeno 4 cucchiai) e lo giri e rigiri sbattendolo.

Infine sciacqui tutto con acqua corrente, soffi con aria compressa per asciugare e rimonti il rubinetto.

Metti un paio di litri di miscela al 3% e lo fai ruotare per far lambire tutti i lati dalla miscela.

La ruggine se lo usi non compare più!!!
Se lo devi stipare per un anno lo riempi tutto di miscela grassa.
Finito in 15 minuticon una spesa di pochissimi euro!



Ps. Mettiti i guanti di gomma e gli occhiali di protezione. :nono:

Albyfenix
04-05-12, 15:59
ok chiarissimi, quindi la miscela che metto subito dopo il trattamento con l'acido protegge per alcuni minuti? (il tempo necessario da permettermi di rimontare il rubinetto?)
e signorhood che percentuale deve essere l'acido alla fine? perchè ho dell'acido con acqua che è al 33%, metto un altro po' di acqua o prendo direttamente il disgorgante?

signorhood
04-05-12, 16:13
ok chiarissimi, quindi la miscela che metto subito dopo il trattamento con l'acido protegge per alcuni minuti? (il tempo necessario da permettermi di rimontare il rubinetto?)
e signorhood che percentuale deve essere l'acido alla fine? perchè ho dell'acido con acqua che è al 33%, metto un altro po' di acqua o prendo direttamente il disgorgante?

Evidentemente non ti era chiarissimo.

Con l'acido diluito è più lungo il processo.

Prendi stucazz de disgorgante e segui le istruzioni nel post sopra.
La ruggine non ti esce dopo 5 minuti se sciacqui e asciughi come indicato.

Segui le istruzioni.
L'importante è prendere un buon disgorgante.

Albyfenix
04-05-12, 16:33
scusa ma ora voglio sapere perchè con l'acido il processo viene più lungo?
il disgorgante non ha sempre una percentuale di acido? l'acido diluito non è la stessa cosa?

d.uca23
04-05-12, 16:37
scusa ma ora voglio sapere perchè con l'acido il processo viene più lungo?
il disgorgante non ha sempre una percentuale di acido? l'acido diluito non è la stessa cosa?

Magari sarò smentito,ma da quel poco che so di chimica(quasi zero) il disgorgante è a base di acido solforico molto più forte del cloridrico quindi dovresti eliminare la ruggine in un attimo,poi ha anche un costo esiguo quindi vale la pena utilizzarlo secondo me.

Albyfenix
04-05-12, 17:38
ma funziona come il cloridrico che lascia il metallo nudo e si riforma la ruggine?

nello59
04-05-12, 18:07
io userei il metodo nonno...e cioè togli il rubinetto riempi per metà il serbatoio di brecciolino o sabbia asciutta e agiti per un bel pò. il tutto a secco. quando hai finito svuoti soffi ben bene se vuoi dopo ci svuoti dentro un bicchiere di miscela e fai in modo che inumidisca tutto
il serbatoio dopo puoi montare tranquillamente il rubinetto ...e se il serbatoio non lo metti a dormire da vuoto lo tieni senza ruggine per altri 50 anni

pacchione85
05-05-12, 12:47
senti io ho fatto così:
ho smontato il rubinetto e ho chiuso il tappa, ho messo dentro sassi + acqua,poca,ho sciabordato bene, ho buttato via il tutto,poi ho preso il ferox, fatto asciugare , e poi ho versato dentro il fondo epossidico che ho dato alla vespa. una volta asciutto il tutto è ok

Albyfenix
05-05-12, 13:55
io userei il metodo nonno...e cioè togli il rubinetto riempi per metà il serbatoio di brecciolino o sabbia asciutta e agiti per un bel pò. il tutto a secco. quando hai finito svuoti soffi ben bene se vuoi dopo ci svuoti dentro un bicchiere di miscela e fai in modo che inumidisca tutto
il serbatoio dopo puoi montare tranquillamente il rubinetto ...e se il serbatoio non lo metti a dormire da vuoto lo tieni senza ruggine per altri 50 anni


senti io ho fatto così:
ho smontato il rubinetto e ho chiuso il tappa, ho messo dentro sassi + acqua,poca,ho sciabordato bene, ho buttato via il tutto,poi ho preso il ferox, fatto asciugare , e poi ho versato dentro il fondo epossidico che ho dato alla vespa. una volta asciutto il tutto è ok
grazie proverò anche così, ma non si può usare un anti ruggine che non sia il fondo epossidico che non si sciolga con la miscela?


ma funziona come il cloridrico che lascia il metallo nudo e si riforma la ruggine?
e per questo?

e inoltre devo pulire anche il carburatore visto che si è sporcato dalla ruggine, come posso fare? perchè ho scordato di prendere la benzina e con la miscela si sciolgono le plastiche
in caso posso pulirlo con un altro prodotto o lasciarlo sporco con il serbatoio buono e poi si pulisce da solo con l'entrata di miscela o ancora lo posso pulire in un secondo momento?

Albyfenix
07-05-12, 12:22
quindi?

e inoltre posso usare anche della ghiaia per shakerare dentro? dove la posso trovare?(apparte rubarla dall'esterno di qualche ristorante :mrgreen: )

luca82
07-05-12, 12:48
Ma seguire i consigli dello stronzo (il sottoscritto) che l'ha gia fatto e testato no, eeeeeeeh?:roll:


quoto


quindi?




ma come quindi.....! ma che ve li da a fare i consigli???:azz::azz:


@signorhood... giacche dovrei farlo anche io........... mi fai il nome di un valido disgorgante per lavandini??? mr muscolo va bene?

Albyfenix
07-05-12, 14:06
quoto




ma come quindi.....! ma che ve li da a fare i consigli???:azz::azz:


@signorhood... giacche dovrei farlo anche io........... mi fai il nome di un valido disgorgante per lavandini??? mr muscolo va bene?
allora se tu e altri dovete rispondere così alle mie domande che possono sembrare stupide e ripetitive ma voglio solo avere conferma, potete anche non rispondere che mi fate il piacere di non farmi imbestialire

poi il consiglio di signorhood è molto utile e molto efficace a dir suo, ma non è l'unico e prima di provarlo vorrei raccogliere più informazioni ed esperienze

terzo: ci sono ancora domande senza risposta:
l'acido solforico lascia il metallo nudo e si riforma la ruggine come con il cloridrico?
posso usare anche della ghiaia per shakerare dentro? dove la posso trovare?
infine: a casa ho un mr muscolo ma a base di soda caustica, va bene lo stesso? (è basico, quindi opposto all'acido, ma scioglie lo stesso?)

bubaria
07-05-12, 14:41
io taglierei la testa al toro e lo comprerei nuovo. 10 euro di qua, 5 di la, 7 di giù.....tempo da perderci...e con la paranoia che anche un solo pezzettino si stacchi e intasi il carburatore con tutte le rotture a riguardo. son d'accordo per tenere il suo originale, ma se è conciato male....:ciao:

Albyfenix
07-05-12, 14:46
io taglierei la testa al toro e lo comprerei nuovo. 10 euro di qua, 5 di la, 7 di giù.....tempo da perderci...e con la paranoia che anche un solo pezzettino si stacchi e intasi il carburatore con tutte le rotture a riguardo. son d'accordo per tenere il suo originale, ma se è conciato male....:ciao:
ma infatti voglio provare solo con sassi o qualcosa dentro barra disgorgante/acido
se non funziona punto, ne prendo un altro

bubaria
07-05-12, 14:47
ma infatti voglio provare solo con sassi o qualcosa dentro barra disgorgante/acido
se non funziona punto, ne prendo un altro

:applauso:bravissimo... per me questa è la giusta osservazione:ciao:

semaone
07-05-12, 15:24
giacche dovrei farlo anche io........... mi fai il nome di un valido disgorgante per lavandini??? mr muscolo va bene?

idem...qualche consiglio?
grazie

luca82
07-05-12, 16:24
mi fate il piacere di non farmi imbestialire


sissignore...:azz:
......................:crazy:

Albyfenix
07-05-12, 16:51
sissignore...:azz:
......................:crazy:
ma vuoi anche ragione? bah...

luca82
07-05-12, 18:57
no.. anzi non avrei voluto nemmeno contobbattere per abbassarmi al tuo livello... ma visto che ci tieni tanto... replico solo per ribadire che se tu ti arrabbi/imbestialisci non me ne puo fregare di meno... e credo non solo a me...
detto questo...x me argomento chiuso

Albyfenix
08-05-12, 13:17
no.. anzi non avrei voluto nemmeno contobbattere per abbassarmi al tuo livello... ma visto che ci tieni tanto... replico solo per ribadire che se tu ti arrabbi/imbestialisci non me ne puo fregare di meno... e credo non solo a me...
detto questo...x me argomento chiuso
complimenti per l'educazione, entri, primo commento di questa discussione mi dici che non capisco le cose, secondo commento mi dai del pazzo (:crazy:), terzo mi dai del cretino ("abbassarmi al tuo livello")
vabbè è inutile continuare, discorso perso in partenza

luca82
08-05-12, 18:08
:boh: :crazy::crazy:

:Lol_5:

scherzo...! cmq non volevo darti del cretino... hai frainteso (non mi permetterei mai) il mio abbassarmi ecc intendeva dire a livello di arrabbiature/provocazioni...
dai finiamola quà :ciao:
torniamo in topic..
io di fosfatante(acido fosforico) ho usato quello della ucic con risultati decenti....... non costa molto mi pare sotto i 10€

vesclaudio
09-05-12, 14:51
acido muriatico= acido cloridrico 33%(dopo non si puo perche non e molto solubile si arriva massimo a 37% e si chiama fumante)

disgorgante= acido solforico 98% 66*Bé molto corrosivo per questo vengono aggiunti degi inibitori di corrosione,ma se nel tuo flacone questi non ci sono ,il colore sara giallognolo,e appena verserai acqua morirai ustionato

fonti?
9 a chimica

Albyfenix
09-05-12, 15:47
acido muriatico= acido cloridrico 33%(dopo non si puo perche non e molto solubile si arriva massimo a 37% e si chiama fumante)

disgorgante= acido solforico 98% 66*Bé molto corrosivo per questo vengono aggiunti degi inibitori di corrosione,ma se nel tuo flacone questi non ci sono ,il colore sara giallognolo,e appena verserai acqua morirai ustionato

fonti?
9 a chimica
quindi l'acido solforico lascia il metallo nudo e si riforma la ruggine come con il cloridrico?
a casa ho un mr muscolo ma a base di soda caustica, va bene lo stesso? (è basico, quindi opposto all'acido, ma scioglie lo stesso?)

luigi139
09-05-12, 20:58
ma lo sapete che "val de piö u fa che cento farö!" dei consigli ti sono stati dati, rifletti su quanto ti è stato suggerito, provali e fatti la tua esperienza personale

Albyfenix
09-05-12, 22:14
ma lo sapete che "val de piö u fa che cento farö!" dei consigli ti sono stati dati, rifletti su quanto ti è stato suggerito, provali e fatti la tua esperienza personale
beh ma se so prima come fare non mi metto a trafficare con acidi e a rovinare un serbatoio

vesclaudio
10-05-12, 15:10
con la soda non toglierai nulla

Albyfenix
10-05-12, 15:42
con la soda non toglierai nulla
ok quindi devo cercare un disgorgante a base di acido solforico?
ma l'acido solforico lascia il metallo nudo e si riforma la ruggine come con il cloridrico? o è come l'acido fosforico che aggrega la ruggine?

d.uca23
10-05-12, 15:49
ok quindi devo cercare un disgorgante a base di acido solforico?
ma l'acido solforico lascia il metallo nudo e si riforma la ruggine come con il cloridrico? o è come l'acido fosforico che aggrega la ruggine?

L'acido solforico lascia la lamiera nuda come il cloridrico,il fosforico invece trasforma l'ossido ferrico(la ruggine) in fosfato di ferro.

Albyfenix
12-05-12, 12:40
quindi non c'è differenza se uso acido muriatico diluito con acqua invece del disgorgante, è solo meno potente giusto?

vesclaudio
12-05-12, 14:47
perche non provi?

Albyfenix
12-05-12, 16:05
perche non provi?

perchè ho già fatto un trattamento così e la ruggine si è ripresentata
ma per caso esiste un antiruggine simile al fondo epossidico?

vesclaudio
12-05-12, 17:36
l'antiruggine,ma penso che in benziina si scioglierebbe

Albyfenix
12-05-12, 18:51
l'antiruggine,ma penso che in benziina si scioglierebbe

si infatti, quello che pensavo io...

cuorenevro1977
06-09-13, 08:12
riprendo questa discussione perchè sono alle prese anche io con lo stesso problema, ho effettuatto il trattamento utilizzando benzina e pietre abrasive (le usiamo per anticare le pietre) il serbatoio era pieno di ruggine il risultato non è malvagio, ma la parte alta del serbatoio non è venuta benissimo quindi ripeterò l'operazione solo che ho usato la lancia per risciaquare e ho visto che un pò di ruggine è riaffiorata, quindi penso di ripetere il tutto e sostituire la benzina con miscela e al prossimo risciacquo con acqua finire con aria compressa

Rik_Mackey
06-09-13, 11:52
secondo me ti conviene usare un fosfatante (acido fosforico)
e il serbatoio torna nuovo

cuorenevro1977
06-09-13, 15:30
mi stai dicendo di usare la coca cola? magari anche se non di marca potrebbe funzionare......

Albyfenix
06-09-13, 16:20
Ciao cuorenero ti posso dire come ho fatto io alla fine
Prima passata qualche sassolino e sabbia per togliere il grosso (all'inizio a secco poi con benzina), svuotato e pulito con benzina e acqua
Seconda passata con acido cloridrico (muriatico) diluito con acqua (sempre shakerare, ma attenzione a non farlo uscire dal tappo di sotto o di sopra che brucia!)(A proposito tappo anche di sotto e quando maneggi acido sempre i guanti)
A seconda della ruggine e del grado di diluzione cambia il tempo che deve restare, magari ogni 5min controlla
Svuoti e pulisci con acqua a bicarbonato abbondante (neutralizza il potere acido)
Altra sciacquata con acqua, asciughi con phon
Poi ho usato una resina epossidica bicomponente trovata da un buon ferramenta che è come la tankerite (la tankerite non è altro che resina epossidica) che mi è costata 15 euro contro i 40 e passa della tankerite, e ne rimane ancora un sacco
misceli la resina e si versa, si fa aderire uniformemente e si lascia asciugare 1 settimana
Dopodichè ricarica di miscela e :vespone:

p.s. che rompiO.O che ero :sbonk:

chicaro
06-09-13, 17:42
io invece per pulirlo ho frantumato(dopo aver messo gli occhiali protettivi guanti ecc ecc)tre bottiglie della birra ho messo i pezzi ridotti quasi a polvere dentro tappo di sughero(di damigiana)sopra tappo di sughero di boccione sotto e shekerato per una mezz'ora....."a me me piace":mrgreen:

Albyfenix
06-09-13, 18:00
io invece per pulirlo ho frantumato(dopo aver messo gli occhiali protettivi guanti ecc ecc)tre bottiglie della birra ho messo i pezzi ridotti quasi a polvere dentro tappo di sughero(di damigiana)sopra tappo di sughero di boccione sotto e shekerato per una mezz'ora....."a me me piace":mrgreen:

Dillo che era una scusa per scolarti 3 birre :quote:

Rik_Mackey
06-09-13, 18:55
mi stai dicendo di usare la coca cola? magari anche se non di marca potrebbe funzionare......


seee con la coca cola stai fresco

ti ci vuole quella boccia a sinistra
http://www.luke3d.org/luke3d_blog/wp-content/uploads/2011/10/DSC_3886.jpg

chicaro
06-09-13, 19:13
Dillo che era una scusa per scolarti 3 birre :quote:
Alby infatti il "a me me piace"...........era riferito alle birre anche perche dopo la bevuta il risultato e chi lo ha visto:mrgreen:

Albyfenix
06-09-13, 19:33
Alby infatti il "a me me piace"...........era riferito alle birre anche perche dopo la bevuta il risultato e chi lo ha visto:mrgreen:

:ok:

cuorenevro1977
06-09-13, 20:01
Guardate amici che la Coca Cola contiene acido fosforico ed è utilissimo per sciogliere la ruggine, la Coca Cola ha mille indicazioni che pochi sanno tanto che se le conoscessero a fondo difficilmente la berrebbero!

Rik_Mackey
06-09-13, 20:12
lo so bene; da piccolo ci sbloccavo i pedali e la catena della bici

ma prova a togliere la ruggine da un serbatoio con la coca cola e subito dopo con il fosfatante e dimmi cosa è meglio :D

Case93
06-09-13, 20:14
Guardate amici che la Coca Cola contiene acido fosforico ed è utilissimo per sciogliere la ruggine, la Coca Cola ha mille indicazioni che pochi sanno tanto che se le conoscessero a fondo difficilmente la berrebbero!
Concordo,è un acido pauroso.
Se non hai il WD40 e devi sbloccare un bullone prova la Coca(da bere,mi raccomando:mrgreen:),immergi un pezzo una notte nel liquido e vedrai come si sbloccano i dadi!

cuorenevro1977
06-09-13, 20:51
Infatti ho anche il pedale del freno di una vna e una vnb3 bloccato, li le cose son 2 o lo immergo nella Coca Cola oppure vado con il cannello! Davvero a volte mi chiedo se è davvero cosi salutare da bere....... Interessante la resina epossibilca che poi è quella che si usa come tankerite mi piacerebbe qualche approfondimento in merito, come roba dura ho usato delle pietre abrasive il risultato è abbastanza soddisfacente solo la parte superiore non mi è piaciuta e poi ha altri 2 serbatoi da fare...... A Rick dico innanzitutto che forse non ha mai visto le potenzialità chimiche della Cola e sopratutto vorrei sapere da chi usa o ha usato gli acidi come li ha smaltiti.... oltre alle protezioni durante l'utilizzo c'è anche questo.....

Albyfenix
06-09-13, 21:03
La coca cola va bene per un dado o una monetina, ma non credo che per togliere la ruggine incrostata di un serbatoio sia sufficiente
Come resina ho usato questa Bricoman Italia PRIMER BICOMPONENTE MARINE ATTIVA BIANCO 0.75 lt, 6-7 m² CON 1 lt DILUENTE 128 - MAX 5% (http://www.bricoman.it/negozio/vernici-sigillanti/esterno/pitture-funzionali/altre-speciali/marine-primer-attiva-bicomponente-bianco-075/10022680/)
Per l'acido l'ho smaltito mettendo l'acido sporco già diluito in una vaschetta poco alla volta e la mettevo sotto il rubinetto fin quando straboccava, in questo modo l'acido aveva una concentrazione così bassa che era inoffensivo

p.s. Rik parla di acido fosforico, è ugualmente efficace, meno aggressivo di quello cloridrico, ma l'acido cloridrico lo trovi dal ferramenta a 1.20€ al litro, quello fosforico devi prenderlo da laboratori chimici in latte da x litri a un prezzo molto più alto
Per questo ho optato per il cloridrico

Rik_Mackey
06-09-13, 21:04
so bene che con la coca cola se vuoi ci sciogli di tutto
ma ti ripeto
prendi un serbatoio incrostato e lavalo con la coca cola; esce pulito dopo 2 giorni

prendi un serbatoio incrostato e lavalo con il fosfatante; esce pulito dopo 10 minuti

il motivo? semplice
la cocacola ha una piccola percentuale di acido fosforico
il fosfatante circa il 75%

per utilizzare gli acidi sono fondamentali mascherina e occhiali
poi se vuoi guanti e indumenti a coprire tutto il corpo
ed ovviamente vanno usati all'aperto

:)

cuorenevro1977
06-09-13, 22:20
La coca cola va bene per un dado o una monetina, ma non credo che per togliere la ruggine incrostata di un serbatoio sia sufficiente
Come resina ho usato questa Bricoman Italia PRIMER BICOMPONENTE MARINE ATTIVA BIANCO 0.75 lt, 6-7 m² CON 1 lt DILUENTE 128 - MAX 5% (http://www.bricoman.it/negozio/vernici-sigillanti/esterno/pitture-funzionali/altre-speciali/marine-primer-attiva-bicomponente-bianco-075/10022680/)
Per l'acido l'ho smaltito mettendo l'acido sporco già diluito in una vaschetta poco alla volta e la mettevo sotto il rubinetto fin quando straboccava, in questo modo l'acido aveva una concentrazione così bassa che era inoffensivo

p.s. Rik parla di acido fosforico, è ugualmente efficace, meno aggressivo di quello cloridrico, ma l'acido cloridrico lo trovi dal ferramenta a 1.20€ al litro, quello fosforico devi prenderlo da laboratori chimici in latte da x litri a un prezzo molto più alto
Per questo ho optato per il cloridrico
invece andrebbe smaltito in maniera diversa in qualsiasi concentrazione si usi purtroppo e' sempre acido ho evitato gli acidi per poter lavorare in garage il grosso l'ho gia tolto con le pietre abrasive e la benzina 2 botte di lancia e ora 3 litri di cola domani mattina corico diversamente il serbatoio e domani sera faccio le dovute valutazioni.... naturalmente vi faro' sapere sia in caso di successo che di insuccesso....

Albyfenix
06-09-13, 22:28
invece andrebbe smaltito in maniera diversa in qualsiasi concentrazione si usi purtroppo e' sempre acido ho evitato gli acidi per poter lavorare in garage il grosso l'ho gia tolto con le pietre abrasive e la benzina 2 botte di lancia e ora 3 litri di cola domani mattina corico diversamente il serbatoio e domani sera faccio le dovute valutazioni.... naturalmente vi faro' sapere sia in caso di successo che di insuccesso....
Avevo anche attenuato l'acidità con del bicarbonato, ho cercato di fare il più civile possibile, ma certo, la migliore cosa è andare in un centro specializzato, ma chi ce l'ha il tempo per consegnare due bottiglie da 1l?
Comunque aspettiamo anche la tua esperienza :ok:

cuorenevro1977
06-09-13, 22:40
e' lo stesso posto dove si smaltiscono gli oli esausti. Comunque visti gli usi a cui si presta la cola e' davvero forte certo immagino cosa possa fare nello stomaco..

Albyfenix
06-09-13, 22:47
e' lo stesso posto dove si smaltiscono gli oli esausti. Comunque visti gli usi a cui si presta la cola e' davvero forte certo immagino cosa possa fare nello stomaco..

Mi informerò grazie
Mai provato a bere un bicchiere appena aperta la bottiglia? Come brucia...

cuorenevro1977
07-09-13, 13:06
Mi informerò grazie
Mai provato a bere un bicchiere appena aperta la bottiglia? Come brucia...

Brucia si, con quello che contiene, stamane ho dato un occhiata sul fondo del serbatoio e la ruggine se l'è bevuta ora ho capovolto il serbatoio per fare la stessa cosa nella parte alta.. Grazie Coca Cola!!!!! probabilmente non ti berrò più ma per la ruggine mi ricorderò di te!!!

Case93
07-09-13, 14:08
OT
Si dice che la coca dopo pranzo aiuti a digerire...
Grazie tante,è succo gastico in più!!!

cuorenevro1977
07-09-13, 15:02
OT
Si dice che la coca dopo pranzo aiuti a digerire...
Grazie tante,è succo gastico in più!!!

Agghiacciante..... ho letto che provoca l'osteoporosi! :azz: es è un ottimo scioglimacchia!

cuorenevro1977
07-09-13, 18:19
il lavoro della Coca cola procede benissimo, o passato una pezza asciutta e ho visto che la ruggine si è sciolta, sono indeciso se passarci il ferox per finirlo o meno.....

Albyfenix
07-09-13, 19:08
il ferox è un convertitore di ruggine, in pratica avvolge la ruggine con una patina gommoa nera, insomma una porcheria, l'ho proato una volta e iil flacone è ancora in garage
dovresti invece usare una resina epossidica (primer)

cuorenevro1977
07-09-13, 20:12
Se non la usassi cosa rischio?

Albyfenix
07-09-13, 21:06
Diciamo che se entra umidità essendo uno spazio chiuso arruginirà daccapo
se fai attenzione e magari quando lasci la vespa spenta per qualche giorno il serbatoio è piena di miscela va bene lo stesso, io però per non pensarci più ho usato la resina

p.s. se non ricordo male i serbatoi piaggio li lasciava a ferro nudo senza resine nè niente

Qarlo
07-09-13, 23:47
Viaggiando, la benzina "sciacquetta" un po' dappertutto, quindi mantiene unto l' interno del serbatoio e non arrugginisce .

Smirsiév!

cuorenevro1977
09-09-13, 14:18
Viaggiando, la benzina "sciacquetta" un po' dappertutto, quindi mantiene unto l' interno del serbatoio e non arrugginisce .

Smirsiév!

Tu cosa consiglieresti di fare per pulire il servatoio??

Qarlo
09-09-13, 14:19
Non saprei, più dei metodi che avete citato. Credo che userei la Tankerite.

Smirsiév!

maxpepe
09-09-13, 15:07
tratto da un inserto VESPA consigli di manutenzione e restauro
-materiale
*un tappo di sughero per tappare il serbatoio
*uno sgrassatore
*un flacone ferox convertiruggine
*un sacco di sfere(forse meglio viti e bulloni vari)

1 iniziare lavando l'interno del serbatoio con la benzina,scuotendolo diverse volte dopo aver chiuso il buco del rubinetto col tappo di sughero.
lavatelo di nuovo con lo sgrassatore e pulite con acqua

2 a questo punto introdurremo il ferox o altro convertiruggine diluito col 25% d'acqua,agitiamo bene il serbatoio.
lasciamo agire il ferox per un'ora aprendo il tappo superiore del serbatoio perchè il ferox converte solo in presenza d'aria
3 dopo un'ora lavare il serbatoio con acqua fino ad elimenare il ferox dalle pareti e se necessario ripetere l'operazione.

4 quando l'interno è perfettamente pulito la ruggine convertità sarà di colore nero e potrete procedere alla rimozione introducendo le sfere di ferro(dadie bulloni vari) agitando bene il serbatoio per diverse volte.le ultime due volte aggiungero diluente alla nitro e benzina.

5 lasciare asciugare per due giorni al sole o aiutandosi con getti ad aria(compressore)
rimontare il rubinetto e :vespone:

come vedete nn c'è uso di nessuna resina o tankerite...naturalmente chi vuole può usarla
spero di essere stato di aiuto

Albyfenix
09-09-13, 16:11
la resina è solo preventiva per non far ripresentare la ruggine, non è obbligatoria
con il ferox io non mi sono trovato bene: una volta che ha agito c'erano dei bozzi neri di ruggine inglobata e ho dovuto fare qualche passata di acido muriatico per rimuoverle, altro che dadi

cuorenevro1977
11-09-13, 20:35
Ciao Ragazzi, ho girato per cercare un fosfatante e mi hanno rifiliato un prodotto denominato Remox costo 3 euro a bottiglia, oggi ho fatto una prova l'80 % del serbatoio è tornato nuovo domani rifarò il trattamento perchè la parte alta non è venuta vià del tutto ho comprato 2 tappi in sugherò uno per il coperchio e uno per il rubinetto. Sul fondò è tornato nuovo! meraviglioso ho altri 2 serbatoi da fare quindi il prezzo esiguo mi fà davverò piacere!!!! a fine lavoro lascerò i due tappi vuoi perchè devo verniciarli e vuoi per non far entrare l'umidità che rifarebbe la ruggine!!! Grazie per le dritte amici!!! spero di essere d'aiuto anche io con questo prodotto!!
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT7WNcBjKNJMlxPGc8trXsOA0QUJTUPM yrGDQOEDeoUf-yqm3Xe

maldock
03-12-14, 22:48
io ho provato il metodo di signorhood ma quanto va tenuto l'acido dentro? a me con pochi minuti ha fatto ben poco... ripeterò il trattamento con acido muriatico senza acqua e lo terrò di più...altri consigli? Grazie maldock