PDA

Visualizza Versione Completa : 180ss?...



paolos90cv
04-05-12, 12:23
Aiutatemi a decidere.
Completa, n motore e telaio ok e combacianti (VSC1T 155xx), senza documenti (lecita provenienza), motore libero, serbatoio rugginissimo, sana, ferma da tantissimi anni, riverniciata sempre di rosso una vita fa.
Prezzo 2mila intrattabili.

Che faccio?
Io non posso fare che pochissime cose da me, quindi ho calcolato:
6-800 ricambi
1000 carrozzeria (minimo...)
1200 di meccanica (smontaggio-rimontaggio+sistemazione motore)
6-700 euro reimmatricolazione.

Alla fine spenderei tra i 5500 e i 6mila per una vespa con targa nuova...
Da come me l'avevano descritta speravo di farne un conservato, ma visto che è riverniciata, e considerando tutte i ritocchi e le varie cose qui e là, mi sa che non verrebbe bene.
Voi che fareste?... :cioe:

paolos90cv
04-05-12, 17:04
25 visite e nessun commento... :cry:

Forse significa che il prezzo è alto, o no?...:mah:

devil74
04-05-12, 17:07
lascia perdere

Alext5
04-05-12, 17:10
Fra restauro, documenti e menate varie arrivi a prezzi che le trovi pronte all'uso.

Fra l'altro senza numero di targa io non mi avventurerei.

:ciao:

paolos90cv
04-05-12, 17:14
Fra restauro, documenti e menate varie arrivi a prezzi che le trovi pronte all'uso.

Fra l'altro senza numero di targa io non mi avventurerei.

:ciao:
Senza n di targa ne ho già fatta fare una, alla solita agenzia di Crema.

Nessun problema a parte... il costo folle (altro che 6-700...)!

Alla fine sò già che sarei più verso i 6mila e anche oltre, considerando gli imprevisti inevitabili.

Vespa979
04-05-12, 17:27
L'hai vista dal vivo? l'attuale riverniciatura in che condizioni è? perchè se non compromessa o comunque se le zone tipiche del talaio che si corrodevano sono in buono stato potresti provare a lucidarla. La meccanica la rifai in ogni caso.
Anche se il primo consiglio che ti posso dare è cercarne una con almeno i documenti.
:ciao:

Ale15
04-05-12, 19:16
Lasciala dove sta ;-)

Meglio messa peggio ma con i documenti...
Non condivido lo spendere in scartoffie quasi quanto un restauro :mah:

Vale la pena solo su mezzi veramente importanti...

vespabaddyno
04-05-12, 19:41
Io non la prenderei per il costo ed il tempo necessari per la reimmatricolazione,
peraltro secondo me hai fatto male i calcoli:
6-800 ricambi (potresti dover spendere di più)
1000 carrozzeria (credo potresti mantenere la vernice originale e quindi spendere molto meno)
1200 di meccanica sono cifra esagerata 0

paolos90cv
05-05-12, 08:00
Il costo dell'agenzia super veloce è di 1100 euro, quindi è tanto ma ovviamente il restauro costa di più.
L'ho vista dal vivo (le foto le ho scattate io), ed è per quello che dico che è difficile farne un conservato, anche perchè è stata riverniciata, seppur sempre del suo rosso o uno molto simile.
Sul preventivo, nei 6-800 euro di ricambi ho calcolato solo quelli di carrozzeria (fari, guarnizioni, batteria, listelli, fregi, gomme, ecc.), mentre nella meccanica oltre alla manodopera di smontaggio e rimontaggio ho ipotizzato anche i ricambi di meccanica (cavi, guaine, cuffie, paraoli, rettifica eventuale,ecc.).
Non credo di essermi sbagliato di molto, e semmai sono stato basso di carrozzeria, perchè una volta sabbiata ci saranno anche dei lavori di lattoneria da fare, e 1000 euro per una cosa fatta bene sono il minimo.

Ora ho chiesto se si può abbassare il prezzo, ma il problema è che la moto me l'ha "procurata" il meccanico che poi farebbe i lavori e dice che parlerà lui col proprietario (ovviamente mi sono offerto di farlo di persona ma niente).

Io avevo detto che mi interessava perchè sulla carta doveva essere un conservato buono, e quindi ovviamente le cose erano diverse.

Di 180 ss non ne vedo in giro molti, e negli annunci i prezzi sono comunque dai 6500 in su. A questo punto meglio allora farla fare e sapere come è stata fatta, spendendo un poco alla volta.

Non so, sono combattuto. Voi dite che sarebbe una cazzata?
Quanto sarebbe giusto pagare una vespa come questa?

marvin
05-05-12, 09:17
Io la penso come te, 180 SS a 6000 euro già restaurate non se ne trovano e comunque a parità di spesa, a meno che non la si prenda da una persona di fiducia, meglio farsela restaurare così si sa cosa c'è sotto la vernice e nel motore.
Io ho preso un Primavera allo stesso modo, tramite il restauratore. Mi costerà alla fine sempre sui 3000, ma me lo pago con calma e ho modo di seguire tutti i lavori.

francmen85
05-05-12, 14:37
Ciao, la 180 è ambita...ma a quella cifra, senza documenti... :crazy:
Lascia perdere!!! Vedrai che la troverai ;-)

paolos90cv
05-05-12, 18:09
Ciao, la 180 è ambita...ma a quella cifra, senza documenti... :crazy:
Lascia perdere!!! Vedrai che la troverai ;-)

Si beh, in realtà non è che la stessi proprio cercando, mi è capitata e ovviamente mi piace.
Ma avendo già il 180 e il 200 rally, non dico che sarebbe un doppione ma nemmeno una cosa completamente diversa.

Attualmente farei una pazzia solo per una V30-V32 oppure per un 150GS, ovviamente sempre a prezzi "umani", quindi non a tutte quelle cifre che si vedono su internet.



Vabbè, ho capito: se me la molla a 1500 la prendo, sennò lascio stare...

Vespa 50 L
05-05-12, 20:25
A 1200 euro la prenderei senz'altro ma oltre quel prezzo no per il semplice motivo che gli sbattimenti sono troppi!

paolos90cv
07-05-12, 17:15
Ultimo prezzo: 1800... :boh:

d.uca23
07-05-12, 19:21
Ultimo prezzo: 1800... :boh:

Fossi in te sarei tentatissimo di prenderla.
Tutto sommato anche senza doc una 180ss non l'ho mai vista a meno.
La cosa che mi preoccupa di più è che non c'è il num di targa per fare una visura.
Non vorrei che alla fine venissero fuori brutte sorprese,tipo che ha i doc in regola e il proprietario è irrintracciabile.

vanny
07-05-12, 19:32
quando me ne è scappata una sotto al naso a 1500 euro, senza doc ma con certificato di demolizione mi è dispiaciuto un sacco..per 300 euro in più io ci penserei seriamente..
poi ci son tutti i possibili ragionamenti del caso da fare tipo che non la stavi cercando, che vorresti altro, ecc..
vedi te..io ci penserei

bep
07-05-12, 19:48
La SS 180 e stata per me la prima vespa sulla quale ho messo il sedere !
Avevo circa 9 anni.
Beh, è stato amore a prima vista.
Oggi ne ho 47 di anni,e possiedo 3 SS 180.
Tra l'altro il mio primo amore è qui nel mio garage insieme alle altre 3 per un mezzo restauro,quindi con il mio cuore ti grido: PRENDILA!!!!!!!!!!!!!

paolos90cv
07-05-12, 21:52
3 commenti positivi... bene.


Fossi in te sarei tentatissimo di prenderla.
Tutto sommato anche senza doc una 180ss non l'ho mai vista a meno.
La cosa che mi preoccupa di più è che non c'è il num di targa per fare una visura.
Non vorrei che alla fine venissero fuori brutte sorprese,tipo che ha i doc in regola e il proprietario è irrintracciabile.

Allora, io ho fatto una ricerca col n di telaio sul sito della Polizia (ovviamente non risulta niente), poi conosco chi me la dà, è un noto meccanico che lavora da un sacco di anni in paese, quindi non ce lo vedo proprio come ricettatore. In più ho già precisato che pretendo l'atto di vendita tra privati autenticato in Comune per lecita provenienza, quindi da quel punto di vista mi sento più che tranquillo.


Stasera sono tornato a vederla, e ho controllato anche l'ammortizzatore posteriore sotto la sella, che non fosse marcio.
Rivista ancora, questa vespa non ha una botta che sia una, quindi dovrebbe essere un facile lavoro di carrozzeria, con poco niente da lattonare.
Poi ho chiesto ad un mio amico del vespa club che si presta per lavoretti di meccanica e, se non ho fretta, dovrei riuscire a fare qualcosa con lui.

Ricapitolando, i n di telaio e motore sono corretti (il n di motore di 140 unità circa superiore al telaio), è sanissima, dritta, zero botte, completa, motore libero... insomma gli manca solo la parola, ehm... i documenti...:sbonk:

PANZ
07-05-12, 22:00
:mah:........se alla fine della fiera ti piace un 180 SS del 1966 con targa europea

non pensarci ulteriormente :roll:

Noiva
07-05-12, 22:23
:mah:........se alla fine della fiera ti piace un 180 SS del 1966 con targa europea

non pensarci ulteriormente :roll:

Infatti!

lele-ss
07-05-12, 23:20
Prendila !!!


:ok::ok:

Babila
08-05-12, 00:08
se è proprio come dici, se ti è possibile senza altre complicazioni, io la prenderei... :ciao:

paolos90cv
08-05-12, 11:33
Presa. :-)



Spero di non aver fatto una cavolata. Posterò le prime impressioni di smontaggio nella sezione corretta, per vedere come ultima speranza se farne un conservato, anche se ne dubito fortemente.

Stasera o domani sera la porterò a casa, e poi con calma comincerò a pulirla e a smontare le cose facili, per capire meglio cosa fare.

Beh, un po' è anche colpa/merito vostro, quindi sappiate che avete la vostra fetta di "responsabilità"!... :ok:



:vespone:

paolos90cv
08-05-12, 11:36
:mah:........se alla fine della fiera ti piace un 180 SS del 1966 con targa europea

non pensarci ulteriormente :roll:
A proposito, è del 1965. :ciao:

vanny
08-05-12, 11:43
grandeeeeee!!!!

volevo quasi dirti che l'avrei presa io se te non l'avessi presa...
hai fatto bene. io avrei fatto lo stesso

Boogs
08-05-12, 22:43
Complimenti!
Ottimo acquisto!

Stagnutti
09-05-12, 02:30
Senza n di targa ne ho già fatta fare una, alla solita agenzia di Crema.

Nessun problema a parte... il costo folle (altro che 6-700...)!

Alla fine sò già che sarei più verso i 6mila e anche oltre, considerando gli imprevisti inevitabili.

Cosa vuol dire? Ti trovano il num di targa dal num di telaio?!?!

marvin
09-05-12, 07:18
Hai fatto bene. Complimenti per l'acquisto.

Albertoet3
09-05-12, 07:54
Ben fatto, seguirò la rinascita di questa splendida Vespa :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

joedreed
09-05-12, 08:38
Una settimana fa ho acquistato due accessori per la Gtr da un signore di Viareggio, un tipo simpatico che ha 2 vnb2, una vbb, una vbt1, una Gt, una GS ed una struzzo (in salotto). Ci siamo scambiati alcune e-mail sui raduni e, per caso, mi dice che c'è un signore da lui che venderebbe una 180ss. Sto aspettando di sapere il prezzo, per ora so solo che è a posto di documenti, ferma da vent'anni ed in discrete condizioni. Purtroppo non ha ancora detto il prezzo perchè si vuole informare. Speriamo, dovrei sapere qualcosa oggi; insieme alla rally è quella che desidero di più!

Bell'acquisto, rinascerà bellissima!

paolos90cv
09-05-12, 11:44
Grazie dell'incoraggiamento...


Devo dire che scaricata nel garage di casa mi ha dato una certa emozione, che nemmeno io pensavo: una SS!! :risata1:
Oltretutto magicamente (sarà stata la stanchezza) mi è anche sembrata meglio della prima volta che l'avevo vista, tanto che la speranza di farne un conservato mi è sembrata più concreta.

Ha anche le chiavi Neimann originali di bloccasterzo e accensione e gli attrezzi originali. E puzza di chiuso e di vecchio da morire: arriverà da almeno una ventina d'anni di oblio buttata da qualche parte.

Comunque spero domenica di avere un po' di tempo per darle una pulita preliminare pre-smontaggio, giusto per veder l'effetto che fa, e poi chiederò consiglio nella sezione restauri.
Ho visto qualche foto di SS restaurato, e sono anche troppo luccicanti. Vedremo.


Cosa vuol dire? Ti trovano il num di targa dal num di telaio?!?!
No, se ne fregano proprio del vecchio n di targa. Semplicemente usano un altra strada.
Se ti interessa, scrivimi in pm.

akira1980
09-05-12, 11:55
BRAVO!!! :bravo::bravo::bravo: :mrgreen:

joedreed
09-05-12, 11:59
Oh mamma che bella!!! Cavolo non riesco ad aspettare!
Bellissima!!!!!!!!!:bravo::bravo::bravo::bravo::br avo: