PDA

Visualizza Versione Completa : Motorella Aprilia 50 ??



Lorenzo_97
04-05-12, 20:26
Salve a tutti, sono intensionato all'acquisto di questa motorella : secondo voi ne vale la pena?
Ma il modello preciso qual'è perche non mi risulta che l'aprilia abbia mai prodotto motorelle.:crazy:
Quale sarebbe il suo valore una volta aggiustata?

Il link dove sta l'annuncio è questo-----> Motorella aprilia 50 cc Moto e Scooter usato - In vendita Ancona (http://www.subito.it/moto-e-scooter/motorella-aprilia-50-cc-ancona-39831802.htm)

Vi prego è urgente, mi serve una risposta entro domenica massimo.
Grazie mille a tutti.:-) :mrgreen:

teach67
04-05-12, 20:46
beh per 60€...... se ti piace prendila.......:ciao::ciao::ciao:

Lorenzo_97
04-05-12, 20:58
beh per 60€...... se ti piace prendila.......:ciao::ciao::ciao:



Grazie per la risposta. Conosci il modello preciso di questa motorella?
Grazie mille. ;-):mrgreen::mrgreen:;-)

vespistaimpazzito
04-05-12, 21:00
Prendila senza pensarci.

Lorenzo_97
06-05-12, 20:28
Salve a tutti, volevo informarvi che la motorella l'ho ritirata proprio oggi e dopo circa 4-5 ore di smanettamento è partito.
Ora:
-dove si trova il numero telaio?
-qualcuno che è esperto nel campo delle motorelle può dirmi il modello esatto di questa motorella?

Grazie a tutti, vi dirò se dovessi sapere qualcosa: fino ad ora non ho trovato nulla di nulla su internet.

PS=scusatemi ma le foto le postero prima possibile, mi dispiace ma oggi non ho fatto in tempo.

Lorenzo_97
09-05-12, 18:54
Up ;-)

Strano che nessuno sia appassionato di motorelle...

DeXoLo
09-05-12, 19:21
....non mi risulta che l'aprilia abbia mai prodotto motorelle.:crazy:

E cosa pensavi che producesse? Lavatrici? :risata: :risata: :risata:


Comunque metti una foto o dicci il modello, l'annuncio non c'è più.

Nella mia vecchia aprilia il numero di telaio è stampato sul cannotto di sterzo.

Lorenzo_97
09-05-12, 19:56
ecco le foto:

DeXoLo
09-05-12, 20:30
Somiglia molto a quella che avevo io, ma ora che la vedo mi pare che la mia fosse marchiata negrini, non ricordo con precisione. :mah:
Il motore ce l'ho ancora, mi pare fosse un morini ma dovrei controllare.
In ogni caso all'epoca ce n'erano di un po tutte le marche, rizzato, benelli, aprilia, fantic....
Il libretto ce l'hai?

Vesponauta
09-05-12, 20:40
E cosa pensavi che producesse? Lavatrici? :risata: :risata: :risata:

Beh, la Fiat lo faceva, su licenza Westinghouse... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Lorenzo_97
09-05-12, 20:44
Il libretto non ce l'ho e questo mi penalizza molto perché non sò neanche di che anno è ma la cosa piu grave è che non riesco a trovare il numero di telaio: sicuramente sarà stata riverniciata alla meglio e comunque domani carteggierò un pò nel punto in cui mi hai indicato.

Comunque quando ho scritto "non mi risulta che l'aprilia avesse prodotto motorelle" intendevo che dopo molte ricerche fatte su internet non avevo trovato nessuno che l'avesse o ne parlasse.

DeXoLo
09-05-12, 20:52
Beh, la Fiat lo faceva, su licenza Westinghouse... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Era un po che cercavo l'occasione.

108338 108339

Se vuoi te le mando in alta definizione :ok:

Riguardo al mio motorino eccolo qua.

Pesantemente modificato :Lol_5:, con pignone grande e corona piccola filava come il vento, ma in salita mi toccava pedalare :testate:

108340


...intendevo che dopo molte ricerche fatte su internet non avevo trovato nessuno che l'avesse o ne parlasseMah, io ricordo che c'erano di tutte le marche, ai miei tempi quei motorini praticamente te li regalavano bastava che te li portassi via.
Ne avevamo 5-6 in compagnia :ciapet:

Lorenzo_97
09-05-12, 20:53
Dexolo: per caso ti ricordi che filtro dell'aria avesse la tua motorella? Nel senso: aveva la scatola o una "griglia di ferro"?

DeXoLo
09-05-12, 20:57
Con certezza quasi assoluta ricordo che aveva un 14/12 ed il classico filtro rotondo a grigliette incrociate.

http://www.pro-mecascoot.com/modules/boutique/include/genere-filigrane.php?zoom=0&image=aW1hZ2VzL3JlcF9hcnRpY2xlcy9tb3llbm5lcy9BMTE0 MDAwLmpwZw==

Lorenzo_97
09-05-12, 20:57
Era un po che cercavo l'occasione.

116766 116767

Se vuoi te le mando in alta definizione :ok:

Riguardo al mio motorino eccolo qua.

Pesantemente modificato :Lol_5:, con pignone grande e corona piccola filava come il vento, ma in salita mi toccava pedalare :testate:

116768





Riguardo alla lavatrice ti ringrazio ma si vede molto bene già così :risata::risata:

Riguardo alla motorella :si in effetti è molto simile apparte il faro e i cerchi.

Lorenzo_97
09-05-12, 21:01
Con certezza quasi assoluta ricordo che aveva un 14/12 ed il classico filtro rotondo a grigliette incrociate.

http://www.pro-mecascoot.com/modules/boutique/include/genere-filigrane.php?zoom=0&image=aW1hZ2VzL3JlcF9hcnRpY2xlcy9tb3llbm5lcy9BMTE0 MDAwLmpwZw==


A ok grazie mille perchè io ora ho questa griglia però non essendo soddisfatto ho aggiunto un'altra (griglia) vedi in foto :risata: :risata: :risata::sbonk:

DeXoLo
09-05-12, 21:03
Riguardo alla motorella :si in effetti è molto simile apparte il faro e i cerchi.

Il faro è (era) quello del mio cross malaguti, uguale a quello del fifty prima serie :sbonk:

Davanti a quel filtro ci va una scatoletta in plastica, altrimenti prendi tutto lo sporco.

Lorenzo_97
09-05-12, 21:08
Dove posso trovare dei ricambi per questa motorella? Su internet stavo cercando proprio ora ma non esce proprio nulla ne da e-bay ne da subito.:boh:
MA sopratutto cosa cerco se non conosco il modello esatto?


Altra cosa: se dovessi riuscire a leggere il n. telaio come faccio a capire se è aprilia, benelli, ect...

DeXoLo
09-05-12, 21:16
Come riconoscerla con sicurezza non lo so, ma dovresti scoprire che tipo di motore è, potrebbe essere un minarelli ?

Avevano praticamente tutti lo stesso motore, ricambi dovresti trovarli da qualche vecchio ricambista.
Oppure on-line, guarda qua http://annunci.corriere.it/annuncio/motori/motore-minarelli-48cc/porto-tolle/23982494.htm

Lorenzo_97
09-05-12, 21:20
Ma il valore attuale su quanto si aggirerebbe?
A me sembrerebbe quasi rara visto che su internet non c'è un'annuncio simile ma poi mi sbaglierò sicuramente.

DeXoLo
09-05-12, 21:27
E' rara, ma secondo me non ha mercato, io 100 euro non li spenderei per comprarla. :boh:

Questo ha il motore come il tuo....
Motorino Gitan 50 Moto e Scooter usato - In vendita Torino (http://www.subito.it/moto-e-scooter/motorino-gitan-50-torino-41620981.htm)

Anche questo
http://www.subito.it/moto-e-scooter/aspes-torino-26587319.htm
e questo....
http://www.subito.it/moto-e-scooter/motorino-milani-torino-32923840.htm

Lorenzo_97
09-05-12, 21:34
E' rara, ma secondo me non ha mercato, io 100 euro non li spenderei per comprarla. :boh:

Questo ha il motore come il tuo....
Motorino Gitan 50 Moto e Scooter usato - In vendita Torino (http://www.subito.it/moto-e-scooter/motorino-gitan-50-torino-41620981.htm)

Anche questo
Aspes Moto e Scooter usato - In vendita Torino (http://www.subito.it/moto-e-scooter/aspes-torino-26587319.htm)
e questo....
Motorino milani Moto e Scooter usato - In vendita Torino (http://www.subito.it/moto-e-scooter/motorino-milani-torino-32923840.htm)


Grazie mille ti ringrazio veramente per la ricerca;-)

vesparolo
09-05-12, 23:04
-qualcuno che è esperto nel campo delle motorelle può dirmi il modello esatto di questa motorella?



Il modello dovrebbe essere un Mini Califfo della Rizzato equipaggiato
con motore monomarcia della Rizzato ma potrebbe anche montare un
motore Minarelli o Franco morini.
Il serbatoio invece è della Motorella Benelli.
Il numero di telaio dovrebbe essere stampigliato nel canotto del telaio
dove passa il tubo forcella nella parte destra se tieni il manubrio in mano.
Se non ha documenti non vale niente e visto che è stato rimaneggiato
nel colore, varie ed eventuali vale ancora meno.

Sembrerà strano ma c'è una discreta richiesta di queste mini trappole
e c'è gente che è disposta anche a spendere fino a 1000/1500 euro,
naturalmente per esemplari rari tipo Benelli City Bike o l'ormai introvabile Italjet Pack 1/2/3 (quest'ultimo ha il telaio esposto al MOMA
il museo d'arte moderna di New York), completi originali e con libretto.

Tempo fa un mio amico vendette un Mini Califfo originale conservato
con libretto a 700 euro e io ho venduto una Motorella Benelli GL conservata a 300 euro e senza che l'acquirente battesse ciglio.

Allego le foto di una Motorella Benelli e di un Mini Califfo per far
vedere la differenza tra i due serbatoi benzina e le foto di un Benelli
City Bike e di un Italjet Pack 1 per far capire di che modelli di mini
trappole alcune persone sono disposte a spendere ma non solo per
quei due modelli...la lista è lunga...

DeXoLo
09-05-12, 23:16
Il minicaliffo era diverso guarda Mini califfo 50 Moto e Scooter usato - In vendita Arezzo (http://www.subito.it/moto-e-scooter/mini-califfo-50-arezzo-42062676.htm)

vesparolo
10-05-12, 13:48
Quello in vendita a Arezzo è la seconda serie ed è uguale a quello
che c'è nella foto che ho postato ma in linea di massima è simile
a quello che ha comperato Lorenzo_97 cambiano alcuni particolari
come la plastica nel portapacchi posteriore e la fanaleria.

Case93
10-05-12, 13:58
Il motore è un Minarelli V1 o l'equivalente Morini gyromat(mi pare il gyromat...ma comunque erano fatti identici),bel motoretto....
Esistono pure le elaborazioni! mi ero imformato perché ritrovai un Peripoli Mini Giulietta(fatto uguale,molte marche rimarchiavano i motorini di alte...chi li producesse però non lo sò) e puoi montarci il GT che produce tutt'ora la Polini,una bella Proma circuit,un 19 e un pignone più lungo.....i 70 su quelle ruotine li erano una libidine anei miei progetti....poi il motorino scomparve:azz::azz:
Comunque sono molto fighi! se non costa molto prendilo...se hai dei campi o zone private anche senza documenti ti diverti alla grande!
Se invece vuoi restaurarlo credo dovrai andare a fortuna... Aprilia nemmeno sapevo producesse questi motorini da camper!


A si,di serie 14/14 SHA...se ti serve ne ho uno con tanto di scatola filtro Minarelli

Lorenzo_97
13-05-12, 10:49
Quello in vendita a Arezzo è la seconda serie ed è uguale a quello
che c'è nella foto che ho postato ma in linea di massima è simile
a quello che ha comperato Lorenzo_97 cambiano alcuni particolari
come la plastica nel portapacchi posteriore e la fanaleria.


innanzi tutto vi ringrazio per le numerose ricerche che state facendo,
poi volevo dirvi che ieri carteggiando ho trovato il numero telaio: è molto lungo.
Oggi andando in giro per strade e campi ho riscontrato un problema: il motore quando inizia a riscaldarsi si spegne da solo e poi riparte solo dopo averlo fatto riposare...se condo voi cosa potrebbe essere(il carburatore è pulito a questo punto stavo pensando che avesse preso una bella scaldata dal vecchio proprietario).
Grazie mille a tutti.

Lorenzo_97
13-05-12, 10:51
Il motore è un Minarelli V1 o l'equivalente Morini gyromat(mi pare il gyromat...ma comunque erano fatti identici),bel motoretto....
Esistono pure le elaborazioni! mi ero imformato perché ritrovai un Peripoli Mini Giulietta(fatto uguale,molte marche rimarchiavano i motorini di alte...chi li producesse però non lo sò) e puoi montarci il GT che produce tutt'ora la Polini,una bella Proma circuit,un 19 e un pignone più lungo.....i 70 su quelle ruotine li erano una libidine anei miei progetti....poi il motorino scomparve:azz::azz:
Comunque sono molto fighi! se non costa molto prendilo...se hai dei campi o zone private anche senza documenti ti diverti alla grande!
Se invece vuoi restaurarlo credo dovrai andare a fortuna... Aprilia nemmeno sapevo producesse questi motorini da camper!


A si,di serie 14/14 SHA...se ti serve ne ho uno con tanto di scatola filtro Minarelli


Grazie mille Case93 per le informazioni.

A proposito del carburatore credo che per adesso vada bene piuttosto potresti postarmi delle foto della scatola filtro minarelli?
Grazie a tutti di nuovo

Case93
13-05-12, 11:19
innanzi tutto vi ringrazio per le numerose ricerche che state facendo,
poi volevo dirvi che ieri carteggiando ho trovato il numero telaio: è molto lungo.
Oggi andando in giro per strade e campi ho riscontrato un problema: il motore quando inizia a riscaldarsi si spegne da solo e poi riparte solo dopo averlo fatto riposare...se condo voi cosa potrebbe essere(il carburatore è pulito a questo punto stavo pensando che avesse preso una bella scaldata dal vecchio proprietario).
Grazie mille a tutti.
Mi sà di problema elettrico...
Per la scatola del filtro dammi tempo fino a domani e ti faccio un paio di foto ;-)

Lorenzo_97
13-05-12, 18:41
In che senso problema elettrico?
Anche perché ora che ci penso questo motore non ha la bobina esterna ma il filo esce dal volano e va diretto alla candela.
Ciò significa che dovrò aprire il volano e di conseguenza cambiare la maggior parte dei componeti(condensatore...):orrore::orrore:

Altra cosa: sapresti dirmi come faccio a riconoscere, tramite numero di telaio, di che marca sia? Perchè secondo me quelli dell'aprilia sono solo adesivi e poi almeno ho una certezza di che marca sia veramente.

Grazie.

Case93
13-05-12, 18:49
In che senso problema elettrico?
Anche perché ora che ci penso questo motore non ha la bobina esterna ma il filo esce dal volano e va diretto alla candela.
Ciò significa che dovrò aprire il volano e di conseguenza cambiare la maggior parte dei componeti(condensatore...):orrore::orrore:

Altra cosa: sapresti dirmi come faccio a riconoscere, tramite numero di telaio, di che marca sia? Perchè secondo me quelli dell'aprilia sono solo adesivi e poi almeno ho una certezza di che marca sia veramente.

Grazie.
Puoi provare a mettere il prefisso del telaio su un motore di ricerca e vedere che risultati escono oppure fare una visura.
Se il problema è a caldo potrebbe essere un problema del sistema di accensione...dovresti levare il volano e vedere cosa c'è la sotto...magari è il condensatore da cambiare...informati su qualche sito specializzato in moped tipo Modeptuning

Lorenzo_97
13-05-12, 19:37
Approposito guardate cosa ho trovato stasera: http://www.turbotechmoto.com/index.php/home.html?page=shop.product_details&product_id=643&category_id=4&vmcchk=1 E LEIIIIIII!!!!!!!!!

Case93
22-05-12, 20:28
Eccoti le foto! e scusa ancora per il ritardo!
Quello verdino era montato sul 14/12 del Minarelli V1,l'altro nero era su un Morini ed è il generico della Dell'orto...vanno bene ambedue.
La retina è identica per tutti e due,ne ho fotografata una sola,incastra nel carburatore..la scatola è solo una copertura in pratica.



Non riesce a caricarmele! sono 7 foto e dopo un pò mi dà un errore il gestione allegati...dammi per MP la tua mail che te le mando ;-)