PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa 50 Special - Rimessa in circolazione



Vittorinco
05-05-12, 10:04
Salve a tutti,

sono alle prime fasi del restauro di una Vespa 50 Special del 1981!

Per il momento è quasi tutta smontata, pronta per le operazioni del carrozziere che avverranno prossima settimana.

Il mio scopo è riuscire ad iscriverla nel registro storico (che sia FMI o ASI) e trovare un'assicurazione decente prima di settembre.

Come vedete dalle foto (che risalgono a prima dello smontaggio), la Vespa già non era in cattive condizioni. Alcune parti non sono originali, come il sellino della ET3 e la marmitta a siluro.
Il colore invece è originale e così la farò riverniciare (per chi avesse bisogno di questa informazione, si tratta di: Azzurro metallizzato - PIA 5/2).

http://dl.dropbox.com/u/2629975/Vespa/V1.JPG
http://dl.dropbox.com/u/2629975/Vespa/V2.JPG
http://dl.dropbox.com/u/2629975/Vespa/V3.JPG

Comprerò tutti i pezzi da sostituire su eBay (non saprei dove altro trovarli) e presto andrò anche alla motorizzazione per scambiare la targa vecchia con una nuova a norma di legge.

Già che ci siamo, ne approfitto per una domandina a voi esperti (evito quella dolente dolente "FMI o ASI?"): quali sono adesso le assicurazioni che offrono agevolazioni per veicoli storici?

Posterò aggiornamenti, foto e domande via via che procedo con le varie fasi del restauro.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte!

Vitto :ciao:

d.uca23
05-05-12, 10:14
secondo me dovresti darle una bella revisionata senza riverniciarla,rifai la targa nuova e la assicuri senza registro storico (così per l'estate la usi senza problemi).
Infatti per i 50ini (da quel che ne so) la situazione assicurativa è più ingarbugliata e anche con l'iscirzione al rs non risparmieresti moltissimo, poi per iscriverla fmi dovresti aspettare molto tempo e non ce la farai ad usarla per quest'estate.
Quindi il mio consiglio è quello di usarla così per l'estate e questo inverno se vorrai la restauri per bene.

Intanto fatti un giro delle assicurazioni e cerca la più conveniente........

Dimenticavo:Benvenuto tra noi :ok: :ciao:!!!!!!!!

Vittorinco
05-05-12, 10:22
Sono d'accordo, a logica mi converrebbe fare così.
Il problema (colpa mia che non l'ho specificato) è che abito a Firenze e qui i veicoli Euro0 non possono circolare mai, a meno che non siano veicoli storici certificati (quindi è richiesta l'iscrizione al registro storico). :testate: Sì, un vero peccato non poterla usare quest'estate!!!

Comunque farò così, per ora andrò a sentire un po' alle assicurazioni in zona.

Grazie per la tua risposta immediata!

Specialista96
05-05-12, 10:58
Bellissima vespa, complimenti ;-) per iscriverla al registro storico ti basta rimettere la sella monoposto e il padellino al posto della siluro, però per girare in seguito ti consiglio di tenerla quella marmitta perchè per esperienza so che il padellino è veramente penoso :testate: basta bruciarla in un falò per ripulirla dall'olio e scorie varie, darle una passata esterna con carta vetra e riverniciarla con una bomboletta a vernice termica :mavieni: anche perchè con quella marmitta dubito che l gt sia originale, come minimo ci sarà sotto un 75cc e non conviene utilizzare il padellino:mrgreen:

Vittorinco
05-05-12, 15:38
@Specialista96 grazie dei consigli e del complimento alla vespa!

Aggiornamento 1: per risparmiare tempo e denaro, ho deciso, dopo averne parlato con il carrozziere, di non effettuare la sabbiatura, ma di togliere la vernice e di pulire il telaio con un altro metodo più semplice prima di riverniciarlo.

Specialista96
07-05-12, 18:44
L'importante è che venga un bel lavoro, perchè una volta in ballo conviene farli bene i lavori ;-) viva la vespa :vespone:

coloredelcielo
08-05-12, 00:50
Innanzi tutto complimenti...per quel che riguarda le tempistiche e le burocrazie varie del rs lascio dire ai più esperti. Per l'ass. io a Roma l'ho appena fatta con Olivieri assicurazioni. 95 euro annui per il mio px 150 già iscritto FMI...So che zurich non tratta più le ass. Storiche. Volevo farla con loro ma niente...

Vittorinco
04-06-12, 17:07
Aggiornamento 2: Ecco due immagini del meraviglioso risultato del telaio riverniciato con colore originale PIA 5/2!

http://dl.dropbox.com/u/2629975/Vespa/2012-06-03%2016.18.43.jpg

http://dl.dropbox.com/u/2629975/Vespa/2012-06-03%2016.17.58.jpg

Vittorinco
01-07-12, 12:46
WORK IN PROGRESS...

http://dl.dropbox.com/u/2629975/Vespa/V5.jpg
http://dl.dropbox.com/u/2629975/Vespa/V6.jpg

vespistapazzo
01-07-12, 13:59
manca la marmitta, non la dimenticare!!!:risata::risata:

nello59
01-07-12, 14:19
intanto complimenti per il lavoro che stai facendo ...per quanto riguarda l'assicurazione ..io ti consiglierei di rivolgerti a qualche vespa club della tua zona ...ne troverai di sicuro qualcuno convenzionato con qualche assicurazione ...io cosi ho fatto e pago 92.00 € l'anno

bart.found
01-07-12, 14:31
manca la marmitta, non la dimenticare!!!:risata::risata:

Farebbe poca strada prima di ricordarselo! XD

sbraga
06-07-12, 10:01
bella, e anche veloce nell'esecuzione! però dubito fmi entro settembre ... eheh
come hai fatto allora senza sabbiare il telaio?

"associazione a delinquere mod on"
che ti frega, male che vada la carichi nel bagagliaio, la esci fuori città e te ne vai in giro per le colline di careggi!!
"associazione a delinquere mod off"