PDA

Visualizza Versione Completa : restauro motore t5



Francescot5
05-05-12, 19:48
Salve a tutti ,mi chiamo Francesco e vi presento il restauro del motore della mia t5. So che non c'è niente di nuovo ma mi piace condividere i miei lavori

107889

107890

107891iniziamo con le foto:

E questa è la mia vespa:107893prima dei lavori.

Ho dovuto aprire il motore per la rottura dei rivetti del disco condotto107987con conseguente dispersione nel cambio di smeriglio.Quindi ho voluto aprire per cambiare tutti i cuscinetti e naturalmente i paraoli.Ho approfittato per pulire tutto ed eliminare tutte le perdite di olio.L aprima cosa che ho trovato da fare,a parte la pulizia,è stata questa modifica.In pratica è probabile che abbia ceduto la spalla del cuscinetto di banco lato frizione(non so come) e sia stato"rattoppato in questo modo107988.Quindi la prima operazione da effettuare sarà di ripristinare questa parte ma senza intervenire con saldature.

zichiki96
06-05-12, 15:35
questo mi piace. Il motore del t5 secondo me è il più riuscito di mamma piaggio. Complimenti per il tuo bolide, avviamento elettrico no?

Francescot5
06-05-12, 15:45
Magari!!! non riesco a trovare i pezzi! più avanti mostrerò le foto per il montaggio della batteria e regolatore per far funzionare il clacson con suono continuo ,quindi montare il motorino d'avviamento sarebbe il massimo per me.Ma proseguiamo con i lavori. Ho pensato di far saltare la parte rotta e di ricostruirla interamente107989utilizzando il vecchio cuscinetto come guida per appiattire la parte.Poi ho ricostruito la parte mancante da un pezzo d'acciaio e L'ho fissata con dei piccoli perni d'acciaio .Naturalmente rondella spaccata,incisioni su filettatura e il buon frena filetti.

Finita la riparazione procedo con il montaggio di tutti i cuscinetti (utilizzando un phon da carrozziere dopo aver tenuto i cuscinetti in frigo per un pò) ed i paraoli108105 nonchè degl'ingranaggi ..Per l'occasione mi sono costruito un supporto in ferro che può girare in senso orizzontale ed in senso verticale e poi lo userò come banco prova.108106.108107

A questo punto,dopo aver bagnato la guarnizione con un pò di olio , chiusura carter e rimontaggio pistone,cilindro ,volano e frizione 108108per lasciare per un pò il motore e dedicarmi ad altre piccole modifiche estetiche e non.

Francescot5
10-05-12, 07:47
In molti mi hanno chiesto se vendo il supporto per motore che vedete in foto.In realtà quello è personale ma...... EDIT!!!!!!!.

manic_monday
14-05-12, 11:26
bel lavoretto che sati facendo.
Mi sembra di vedere tra molla e ingranaggio messa in moto un anellino di teflon che anch'io ho trovato, è così o mi sbaglio?

Francescot5
16-05-12, 07:15
ciao,sinceramente anche secondo me doveva esserci in origine qualcosa ma non ho trovato niente smontandolo,niente tra gli esplosi e neanche in piaggio .Perciò l'ho rimontato senza .Complimenti per la flotta!

manic_monday
16-05-12, 16:48
108732
ma dalla tua foto mi sembra di vedere qualcosa... o mi sbaglio? io ne ho trovato una smontando, ma negli esplosi nisba

Francescot5
16-05-12, 21:04
In effetti dalla foto sembra così ma è l'effetto del bordino rialzato dell'ingranaggio della messa in moto.purtroppo non c'era niente.D'altra parte quell'ingranaggio sta sempre fermo e gira solo pigiando la leva della messa in moto quindi credo che possa andare senza rondella.Che ne pensi?

manic_monday
16-05-12, 21:26
si penso anch'io e ora ho la certezza che io ho messo un pezzo in più!!!

Francescot5
19-05-12, 09:18
Va bè penso che non gli fà niente ,al massimo si schiaccia un po di più la molla ma c'è l'olio e può andare così. Le usi tutte le tue vespe?

manic_monday
19-05-12, 11:27
ne uso solo 4 su 10...

Francescot5
20-05-12, 14:20
ah .. pensavo ne avessi solo tre. Se non ce la fai e ti e serve una mano vengo io;-)!!

Innanzi tutto ho preferito eliminare un ulteriore causa di imbrattamento del motore e cioè lo sfiato olio sul coperchio frizione.Tagliando la testa di quel dado e raccordandoci un tubicino che farà cadere l'olio a terra.

manic_monday
24-05-12, 14:06
Questa è una bella invenzione ci f
ai vedere?

Francescot5
24-05-12, 14:47
Non ho sotto mano le foto ma puoi vedere il video.http://www.youtube.com/watch?v=RiVEEwnYAms in cui si nota il raccordo del tubicino.

senatore
24-05-12, 15:09
Questa è una bella invenzione ci fai vedere?
Se cerchi su VR, esiste un tutorial di Calabrone per la realizzazione dei "cateteri" dello sfiato dell'olio e del "troppo pieno" del carburatore, realizzati molto prima degli interventi su questo T5.
Diamo a Cesare, quel che è di Cesare!:roll:

Francescot5
24-05-12, 15:24
Non mi sembra un invenzione da salvaguardare e poi non ho detto che li ho inventati io. Chissà quanti altri l'hanno inventato anche prima di Calabrone.

VRStaff
24-05-12, 15:34
Non mi sembra un invenzione da salvaguardare e poi non ho detto che li ho inventati io. Chissà quanti altri l'hanno inventato anche prima di Calabrone.
Giovanotto, ti rendi conto che sei partito con il piede sbagliato, quì su VR?
Su VR, esiste un regolamento e tu lo stai calpestando.
Ti hanno editato diversi posts, ma dimostri di non dare importanza alla cosa.
Ora, anche se a te non sembra, stai contravvenendo ulteriormente al regolamento.
Ti ricordo, che in fase di registrazione, hai accettato le nostre regole e, di conseguenza, ad esse ti DEVI attenere!
Continua di questo passo e ti accompagnerò all'uscita!!!
Per il momento, c'è un cartellino per te.

Francescot5
24-05-12, 15:37
Cosa ho detto di male?A me non sembra un invenzione così importante e non ho offeso nessuno. Comunque grazie per il"giovanotto".Non c'è bisogno di minacciare, se non mi trovo a mio agio posso benissimo continuare le mie discussioni altrove dove non trovo così tante inutili obiezioni. Vi ricordo che anch' io vi ho segnalato delle scorrettezze che avete ignorato. Ed ora editate anche questa frase.Buona giornata a tutti.PS Quanti punti mi restano?

VRStaff
24-05-12, 15:42
e insisti pure!
Leggiti il regolamento ed osservalo scupolosamente!!!

VRStaff
24-05-12, 16:34
Cosa ho detto di male?A me non sembra un invenzione così importante e non ho offeso nessuno. Comunque grazie per il"giovanotto".Non c'è bisogno di minacciare, se non mi trovo a mio agio posso benissimo continuare le mie discussioni altrove dove non trovo così tante inutili obiezioni. Vi ricordo che anch' io vi ho segnalato delle scorrettezze che avete ignorato. Ed ora editate anche questa frase.Buona giornata a tutti.PS Quanti punti mi restano?
L'aver modificato il tuo messaggio, invece di scriverne un altro di seguito, ha fatto si che mi accorgessi in ritardo delle tue nuove affermazioni.
Considerando, quindi, che ignori tranquillamente ciò che ti si dice, per questa volta, vinci una settimana di "ferie".
La prossima volta, non sarò così "buono".
Buon riposo.

manic_monday
24-05-12, 16:41
Se cerchi su VR, esiste un tutorial di Calabrone per la realizzazione dei "cateteri" dello sfiato dell'olio e del "troppo pieno" del carburatore, realizzati molto prima degli interventi su questo T5.
Diamo a Cesare, quel che è di Cesare!:roll:

Non so e non voglio sapere dei messaggi scorretti, ma è partito tutto da qui e il tono non mi sembra rilassato... Mi sembra un forum libero non stiamo difendendo il diritto d'autore...

VRStaff
24-05-12, 16:59
Non so e non voglio sapere dei messaggi scorretti, ma è partito tutto da qui e il tono non mi sembra rilassato... Mi sembra un forum libero non stiamo difendendo il diritto d'autore...

Ti sbagli. Tutto inizia esattamente dal messaggio successivo.
Stai dimostrando anche tu di non aver mai letto il nostro regolamento e me ne dispiaccio.
Voglio sperare che tu, prima di fare qualunque altra cosa, dia un buona lettura al regolamento.

Calabrone
25-05-12, 12:19
Mi trovo coinvolto,mio malgrado,in una discussione dove gia' lo Staff ha preso provvedimenti nei riguardi di FrancescoT5.Ieri stesso mi sono ragguagliato in merito alle motivazioni che sono sfociate nel ban temporaneo dello stesso FrancescoT5 che,personalmente dopo averle ascoltate,ho condiviso.Quello che mi preme,a questo punto,e' chiedere a tutti gli utenti del forum:"Mi avete mai mi hanno reputato uno che difende i suoi presunti...Diritti d'Autore nel momento in cui pubblica online tutto quello che potrebbe essere d'ausilio agli altri vespisti?

bigtop90
30-05-12, 21:28
assolutamente no..se uno mette le sue idee o creazioni su questo forum è sicuramente perchè ha piacere di far vedere il suo lavoro..e spera che questo serva a risolvere problemi di altri utenti magari..dovrebbe essere un onore farsi copiare la creazione..perchè vuol dire che è una cosa seria e funzionale..