Accedi

Visualizza Versione Completa : 90ss



Yom
05-05-12, 21:24
Ciao, scusate sono nuovo e mi piacerebbe avere un vostro parere. Avrei trovato all'estero, in Australia, una Vespa 90 ss da acquistare. La vespa è assolutamente originale sia come telaio che come motore, è comunque da ristrutturare. La richiesta è di 5000 euro. E' una cifra secondo voi spendibile? Il fatto che sia stata immatricolata subito all'estero nel 1966 e non sia mai stata immatricolata in italia potrebbe presentare problemi per la reimmatricolazione?

grazie

mr-bongo
05-05-12, 21:36
Verificato che non sia una truffa? Spesso in Australia vengono venduti rottami apparentemente restaurati in Vietnam che stanno insieme per miracolo! Senza contare che poi risulta impossibile immatricolarli in Italia: qualcuno sta ancora piangendo i soldi buttati!
E che certezza hai che se mandi i soldi ti arrivi veramente la meravigliosa vespa delle foto?
E come puoi spendere una cifra importante senza toccarla ed esaminarla?
Mi spiace per la cruda franchezza ma è meglio che apri gli occhi, diversamente li userai per piangere ;-) ...

Alext5
05-05-12, 21:37
Ciao e benvenuto su VR. La prima domanda che mi viene spontanea: ma conosci qualcuno lì che ti cura acquisto e spedizione? perchè altrimenti mi verrebbe subito da dirti di lasciar stare.

In particolar modo se non conosci il venditore ma ti garantisce che ha una compagnia di trasporti che si occupa di tutto.........

:ciao:

Yom
05-05-12, 21:47
Sono abbastanza certo che la Vespa sia del tutto originale, è di un collezionista che compra molto in Italia. Tra l'altro mi son fatto mandare foto e numeri di serie del telaio e motore. Le foto non sono di una bella vespa tutta perfetta come quelle delle repliche che si vedono in giro, ma di una vespa che ha 45 anni. Con i dati del telaio mi son già fatto dare dalla Piaggio il certificato di conformità da dove risulta che la vespa è stata effettivamente immatricolata in Australia.
Per il trasporto ho già esperienze perchè ho importato di recente altri materiali 'ingombranti' dall'Australia per cui non è un problema.
Mi premeva un parere sul prezzo e sull' immatricolabilità essendo l'Australia chiaramente un paese fuori dalla Comunità Europea..

Vespa 50 L
05-05-12, 21:48
Lascia stare, questo è il mio consiglio spassionato!

Vespa 50 L
05-05-12, 21:55
Sono abbastanza certo che la Vespa sia del tutto originale, è di un collezionista che compra molto in Italia. Tra l'altro mi son fatto mandare foto e numeri di serie del telaio e motore. Le foto non sono di una bella vespa tutta perfetta come quelle delle repliche che si vedono in giro, ma di una vespa che ha 45 anni. Con i dati del telaio mi son già fatto dare dalla Piaggio il certificato di conformità da dove risulta che la vespa è stata effettivamente immatricolata in Australia.
Per il trasporto ho già esperienze perchè ho importato di recente altri materiali 'ingombranti' dall'Australia per cui non è un problema.
Mi premeva un parere sul prezzo e sull' immatricolabilità essendo l'Australia chiaramente un paese fuori dalla Comunità Europea..Visto che ne sei convinto, procedi pure allora!

mr-bongo
05-05-12, 22:07
Ovviamente ti auguro ogni bene comunque prima leggiti questi link e medita:

I miraggi dell'Estremo Oriente - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_content&contentid=3)

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/3555-ss90.html

http://www.vesparesources.com/off-topics/21385-vietato-laccesso-simonegsx.html

http://www.vesparesources.com/ebays-news/14651-ma-la-gente-dove-ha-gli-occhi.html

http://www.vesparesources.com/off-topics/8260-vespa-dal-vietnam.html

http://www.vesparesources.com/off-topics/6689-trapianto-di-un-px200-su-un-disastro-dal-vietnam.html

Yom
06-05-12, 19:19
Grazie dei consigli, sicuramente faro' le dovute verifiche se e come procedere all'acquisto.
Dal punto di vista dello stato la vespa si ripresenta intatta con tutti i sui pezzi.
Deve essere riverniciata perchè sul colore originale blu pavone è stata data prima una riverniciata di colore rosso e poi un'altra di colore azzurro.
Le pedane non sono forate, c'è solo un minimo di ruggine superficiale.
Mancano il clacson e le scritte anteriori e posteriori tutti gli altri pezzi sono originali ad esclusione dei contenitori ciechi ed il finto serbatoio.
Il motore seppur completo ed originale potrebbe essere bloccato, probabilmente è da rivedere o da rifare.
Quindi in sostanza dovrei capire se è un investimento da fare o meno visti i lavori da fare, tenendo presente che alcuni lavori sono in grado di farli io tranne la verniciatura o lavori molto spinti sul motore.
Quello che non so assolutamente è invece come immatricolare la vespa in Italia e a quali costi e/o problemi posso andare incontro.

mr-bongo
06-05-12, 23:17
Chiedi a Gipirat sul forum "Pratiche" ...

melarock
07-05-12, 20:17
Scusa ma secondo me e' una follia, da come scrivi sei gia' molto sparato su come la restaurerai ma secondo me se mai ti arrivera' qualcosa , al massimo ti invia un bel mattone, e' un bidone garantito !!!!!!!!! dall'australia ma andiamo !!!
ciao spendi quei bei soldini se li hai per una vespa in italia che puoi andare a vedere di persona , di questi tempi ci viene davvero un bel pezzo
scusa la franchezza ma mi dispiacerebbe molto per te per la fregatura
ciao davide

Vespa 50 L
07-05-12, 21:35
Ribadisco...contento tu..........

Noiva
07-05-12, 22:35
Ribadisco...contento tu..........

contenti tutti....:roll:

Yom
15-05-12, 11:37
Visti i consigli ho lasciato perdere anche perchè nel frattempo ne ho trovata una in Canada :-)
Ho già iniziato le procedure d'acquisto e di importazione
Appena arriva vi faccio sapere

intanto mi alleno ristrutturando una 50 special 1972 ed un ciao del 1971 appena comprato

fabriziotizio
15-05-12, 11:46
Visti i consigli ho lasciato perdere anche perchè nel frattempo ne ho trovata una in Canada :-)
Ho già iniziato le procedure d'acquisto e di importazione
Appena arriva vi faccio sapere

intanto mi alleno ristrutturando una 50 special 1972 ed un ciao del 1971 appena comprato


cose semplici no eh?

gian-GTR
15-05-12, 12:26
cose semplici no eh?
:quote::quote: :quote::quote: :quote::quote:
ma scusa, visto il rischio non conviene che tu ci vada in canada/australia e poi la riporti indietro?
:ciao:

DeXoLo
15-05-12, 18:23
Appena arriva vi faccio sapere
L'hai già pagata? :roll:

Case93
15-05-12, 18:33
Ci sono più 90SS all'estero che in Italia :roll::roll::roll: se prendi la fregatura...noi te lo avevamo detto...

Yom
28-05-12, 12:34
un aggiornamento
alla fine ho seguito l'istinto e l'ho presa..ho già certificato di origine piaggio e doc di passaggio proprietà

è in viaggio, in attesa che arrivi posto le immagini del packaging e qualche immagine della vespa109632109633109634109633109635109636109637

joedreed
28-05-12, 12:39
Perfetto, appena arriva controllala bene e posta le foto!
Complimenti per l'acquisto!

fabriziotizio
28-05-12, 12:59
Sembra ben messa, senza ruggine... Complimenti.
Mi raccomando appena arriva fai delle foto

giaggio
28-05-12, 13:02
questa è quella canadese?
quanto tempo di viaggio impiega per arrivare in italia?

FedeBO
28-05-12, 13:28
sembra veramente ben messa!complimenti, hai fatto bene a seguire l'istinto, attendiamo foto di quando arriverà.

Bringo
28-05-12, 13:40
un aggiornamento
alla fine ho seguito l'istinto e l'ho presa..ho già certificato di origine piaggio e doc di passaggio proprietà

è in viaggio, in attesa che arrivi posto le immagini del packaging e qualche immagine della vespa109632109633109634109633109635109636109637


sisi sembra anche messa molto bene di telaio!

Yom
28-05-12, 13:56
Credo che tra viaggio e pratiche di sdoganamento siano 4 settimane. Purtroppo Vancouver e' sulla costa occidentale..

Katanga
28-05-12, 14:29
Credo che tra viaggio e pratiche di sdoganamento siano 4 settimane. Purtroppo Vancouver e' sulla costa occidentale..

Complimenti!
Una curiosità. Ma l'hai già pagata direttamente al venditore? Perchè un mio amico ha acquistò una moto in USA e mi spiegò che c'era un intermediario che nel caso la moto non avesse rispettato la descrizione o avesse avuto qualche problema all'arrivo lui avrebbe potuto rimandarla indietro e richiedere i soldi a questo intermediario che nel frattempo aveva tenuto i soldi "bloccati".

Bringo
28-05-12, 15:25
cosi sarebbe troppo perfetto!!!!!

Yom
28-05-12, 15:28
Complimenti!
Una curiosità. Ma l'hai già pagata direttamente al venditore? Perchè un mio amico ha acquistò una moto in USA e mi spiegò che c'era un intermediario che nel caso la moto non avesse rispettato la descrizione o avesse avuto qualche problema all'arrivo lui avrebbe potuto rimandarla indietro e richiedere i soldi a questo intermediario che nel frattempo aveva tenuto i soldi "bloccati".

l'ho pagata parzialmente, il resto all'arrivo, ci siamo divisi il rischio ma ho capito che ci si poteva fidare

invece attenzione agli intermediari, lì si che si nascondono grandi truffe, basta cercare qualche annuncio su su**to.it.
Io mi ci sono imbattuto almeno 4 volte negli ultimi mesi, va da sè che sono parecchio grezzi ed è difficile cascarci..

Katanga
28-05-12, 17:05
Ah ok. Complimenti anche per il coraggio allora. Io non sò se lo avrei ma fatto. Forse Italia x Italia si. Ma addirittura dal Canada. :applauso:

Per i fantomatici "intermediari", si hai ragione. Bisogna stare attenti anche a quelli!

d.uca23
29-05-12, 08:33
Ah ok. Complimenti anche per il coraggio allora. Io non sò se lo avrei ma fatto. Forse Italia x Italia si. Ma addirittura dal Canada. :applauso:

Per i fantomatici "intermediari", si hai ragione. Bisogna stare attenti anche a quelli!

Ma non veniva dall'Australia?

Bringo
29-05-12, 08:38
Visti i consigli ho lasciato perdere anche perchè nel frattempo ne ho trovata una in Canada :-)
Ho già iniziato le procedure d'acquisto e di importazione
Appena arriva vi faccio sapere

intanto mi alleno ristrutturando una 50 special 1972 ed un ciao del 1971 appena comprato

ha avuto culo e ne ha trovata un altra!!

Katanga
29-05-12, 08:41
Complimenti!
Una curiosità. Ma l'hai già pagata direttamente al venditore? Perchè un mio amico ha acquistò una moto in USA e mi spiegò che c'era un intermediario che nel caso la moto non avesse rispettato la descrizione o avesse avuto qualche problema all'arrivo lui avrebbe potuto rimandarla indietro e richiedere i soldi a questo intermediario che nel frattempo aveva tenuto i soldi "bloccati".


Ah ok. Complimenti anche per il coraggio allora. Io non sò se lo avrei ma fatto. Forse Italia x Italia si. Ma addirittura dal Canada. :applauso:

Per i fantomatici "intermediari", si hai ragione. Bisogna stare attenti anche a quelli!


Ma non veniva dall'Australia?

Si ne ha trovata un'altra in Canada. Vancouver se non sbaglio!
Magari lui ci darà conferma. :ciao:

d.uca23
29-05-12, 08:45
Si ne ha trovata un'altra in Canada. Vancouver se non sbaglio!
Magari lui ci darà conferma. :ciao:

A scusate la svista :azz: :ciao:

Katanga
29-05-12, 09:12
A scusate la svista :azz: :ciao:

E di che... ;-)

Yom
29-05-12, 12:47
Ma non veniva dall'Australia?

Si, visto che in italia di SS90 non se ne trovano e le poche che si trovano hanno prezzi improponibili ho iniziato a battere forum e annunci vari dei vespa club fuori dall' italia.
all'inizio avevo trovato un contatto in australia ma visti i consigli ricevuti causa troppa vicinanza australia con vietnam e estremo oriente e lcuni aspetti non troppo chiari ho desistito..
Nel frattempo ne ho trovata una in canada i cui aspetti a contorno mi sembravano mmolto più limpidi e così ho concluso..

Yom
29-05-12, 12:53
Si, visto che in italia di SS90 non se ne trovano e le poche che si trovano hanno prezzi improponibili ho iniziato a battere forum e annunci vari dei vespa club fuori dall' italia.
all'inizio avevo trovato un contatto in australia ma visti i consigli ricevuti causa troppa vicinanza australia con vietnam e estremo oriente e lcuni aspetti non troppo chiari ho desistito..
Nel frattempo ne ho trovata una in canada i cui aspetti a contorno mi sembravano mmolto più limpidi e così ho concluso..

dimenticavo, confermo vancouver dove è molto attivo il vcoc (vespa club of canada)

Bringo
29-05-12, 13:40
cavoli internazionale come "investigatore di vespe"ma ce un sito in particolare che hai battuto?

Yom
29-05-12, 14:40
cavoli internazionale come "investigatore di vespe"ma ce un sito in particolare che hai battuto?

no, non ho una regola fissa, cerco comunque in primis sui vari ebay in lingua (ebay.de, ebay.fr, ebay.com.au, ebay.ca) e poi cerco nei siti di annunci locali. il primo contatto della vespa canadese l'ho trovato su ebay ma in quella fase non ero riuscito a concludere per prezzo di riserva non raggiunto..

Alext5
29-05-12, 14:59
l'ho pagata parzialmente, il resto all'arrivo, ci siamo divisi il rischio ma ho capito che ci si poteva fidare

Complimenti per il coraggio acquistare a scatola chiusa un mezzo del genere, forse fra i più taroccati del mondo vespa. Da un lato sono contento per te e per la vespa che torna dove è nata, dall'altro pero mi chiedo: chi a distanza di migliaia e migliaia di km si fida ancora a spedire un veicolo accettando solo un acconto.

Per curiosità, (se non vuoi non rispondere, no problem, capisco che sono domande piuttosto invadenti) come e quanto hai pagato l'acconto e come pagherai il saldo.

:ciao:

Yom
29-05-12, 15:55
Complimenti per il coraggio acquistare a scatola chiusa un mezzo del genere, forse fra i più taroccati del mondo vespa. Da un lato sono contento per te e per la vespa che torna dove è nata, dall'altro pero mi chiedo: chi a distanza di migliaia e migliaia di km si fida ancora a spedire un veicolo accettando solo un acconto.

Per curiosità, (se non vuoi non rispondere, no problem, capisco che sono domande piuttosto invadenti) come e quanto hai pagato l'acconto e come pagherai il saldo.

:ciao:
non ho problemi a rispondere, almeno in termini generici
sul primo punto trattasi di gentleman agreement, il venditore è un appassionato conosciuto da altri collezionisti italiani con un ruolo di spicco in alcuni ambienti sportivi canadesi per cui mi è bastato come referenza. Da parte sua, senza dilungarmi sulle mie referenze, credo possa avere avuto la stessa impressione nei miei confronti.
Per quanto riguarda anticipi e saldo paritetici al 50%. Il saldo a spedizione avvenuta, che per essere precisi, ho organizzato io e pago direttamente al carrier.

Alext5
29-05-12, 16:01
non ho problemi a rispondere, almeno in termini generici
sul primo punto trattasi di gentleman agreement, il venditore è un appassionato conosciuto da altri collezionisti italiani con un ruolo di spicco in alcuni ambienti sportivi canadesi per cui mi è bastato come referenza. Da parte sua, senza dilungarmi sulle mie referenze, credo possa avere avuto la stessa impressione nei miei confronti.
Per quanto riguarda anticipi e saldo paritetici al 50%. Il saldo a spedizione avvenuta, che per essere precisi, ho organizzato io e pago direttamente al carrier.

Ok, siete entrambi referenziati quindi ecco spiegata la fiducia di entrambi.

:ciao:

Yom
23-06-12, 14:44
finalmente la 90ss è arrivata, l'ho ritirata ieri

per ora posto le prime foto "mie"

111599

111598 111600 111601

poi avrò bisogno del vostro preziosissimo aiuto per come procedere con il restauro ;-)

Bringo
23-06-12, 15:32
woooooooooow:sbav:

eekkoo
23-06-12, 15:34
Porc..... complimentoni hai avuto coraggio e fortuna.... mi sembra messa bene,il restauro nn dovrebbe essere difficilissimo. :bravo:

d.uca23
23-06-12, 16:05
Alla fine è arrivata,sono molto contento di ciò.
Complimenti per l'acquisto e il coraggio!!!

Stagnutti
23-06-12, 16:51
Hai dormito di notte?? Complimenti per il coraggio....

Bringo
23-06-12, 18:51
Hai dormito di notte?? Complimenti per il coraggio....

ahahahah io non dormo che la mia rally è in garage in fase di montaggio:crazy:e o

Yom
23-06-12, 22:02
Hai dormito di notte?? Complimenti per il coraggio....

no, non ho mai avuto timore che non arrivasse, ho sempre dormito sonni tranquilli

però la burocrazia per importarla quella si che mi ha fatto perdere il sonno..

infatti alla fine ho deciso per il trasporto aereo che costava di meno ed arrivava molto prima
peccato che il venditore ha dovuto farsi fare una dichiarazione da un meccanico che la vespa non conteneva carburanti, altrimenti non poteva essere spedita, e ci sono volute almeno due settimane, in canada non è come in italia dove siamo abituati ad "arrangiarci"
comunque le inc...ature peggiori naturalmente le ho avute con la dogana italiana che mi ha fatto pagare iva e dazio sulla vespa e anche sul trasporto!!:rabbia:oltre al fatto che per portare via la vespa, dopo un giorno a malpensa tra uffici vari, ho dovuto pagare pure una società per le procedure di sdoganamento.

oldultras
23-06-12, 22:13
Complimenti per la Vespa, e per il coraggio!!!

teach67
23-06-12, 22:14
è chiaro siamo in italia......comunque splendido acquisto in tutto, compreso iva quanto ti è costata???? ..:ciao::ciao::ciao:

mr-bongo
23-06-12, 22:23
Sono molto contento per te :-):-):-):-):-) ...

Yom
23-06-12, 23:13
è chiaro siamo in italia......comunque splendido acquisto in tutto, compreso iva quanto ti è costata???? ..:ciao::ciao::ciao:
compreso trasporto, iva, tasse, dazi, sdoganamento, ecc, circa 6000

PANZ
23-06-12, 23:24
il prezzo è sicuramente buono.......l'unico neo ti troverai una Vespa con targa nuova europea......comunque sia complimenti per l'acquisto e buon restauro :ok:

FedericoZ
24-06-12, 09:46
compreso trasporto, iva, tasse, dazi, sdoganamento, ecc, circa 6000
quindi le spese vive solo di trasporto, iva, tasse, dazi, sdoganemento, sono >2500€?

tiax11
24-06-12, 09:57
Complimenti per il coraggio e per la vespa!:ok: L'azzardo a volte si rivela vincente,:mrgreen:

Yom
24-06-12, 13:30
quindi le spese vive solo di trasporto, iva, tasse, dazi, sdoganemento, sono >2500€?
No, di meno..IVA e dazi sul mezzo ne ho pagati un po' di meno..;-)

NoMoneyMan
25-06-12, 16:05
complimenti...sono davvero felice per te..hai azzardato e sei stato premiato...sono certo che la vespa diventerà bellissima...hai visto gia di che colre deve essere??
invece il 4restauro della special come procede??

Katanga
26-06-12, 12:51
Complimenti.:ok: Ora però apri una discussion per il restauro e tienici aggiornati! :ciao:

Maremmavespa
05-07-12, 10:52
Ti ammiro e basta...............:Ave_2: