Visualizza Versione Completa : rottura cavo frizione
Ciao a tutti
più o meno ogni 3 mesi (circa 3000km) sistematicamente devo sostituire il cavo della frizione perché si sfilaccia :azz:
Ho notato che la levetta del comando della frizione non è ben allineata con registro formando un certo angolo che a lungo andare mi rovina il cavo..
posto una foto della frizione tirata cosi si capisce meglio.
Da cosa può essere causata?
Grazie mille
ops mi sono accorto che ho messo la foto sotto sopra...
oggi ho misurato la distanza levetta-tendicavo e confrontata con quella di un px di un mio amico. Ho notato che la mia levetta della frizione avanza di 10mm in più rispetto a quella del mio amico (causando la piega del cavo).. Da cosa può essere causato questa avanzamento?? spingidisco consumato? frizione all'osso??
in foto si vede come ho preso la misura (quella del mio amico risulta essere di 45mm)
help!!
ps scusate la qualità delle immagini
secondo me e' troppo vicino....:roll:
Inanzitutto hai montato il morsetto al contrario...:mrgreen:
Il morsetto che tu usi ha una parte col diametro inferiore...che va incastrata nel foro della leva frizione...in pratica giralo....:mrgreen:
Ora non so se ti entra perche di solito quei morsetti li uso per le vespe tipo vnb vbb...dove è d'obbligo...sennò ti esce il cavo...
in ogni modo la leva mi sembra tiratissima a riposo:orrore:
Hai con ogni probabilità il rallino e lo spingidisco macinati...:roll:
Può essere questa la causa della rottura cavo...nel senso che tirando la leva a manubrio...facilmente la leva al motore va fino al registro... stressi il cavo..tranciandolo:mah:
oggi ho cambiato il piattello e spingidisco ma non è migliorato... ora mi è venuto un dubbio.. non è che si è consumata la camma che fa muovere il spingidisco? sinceramente non ci ho fatto caso in che stato era :azz:
Ho notato inoltre che il castello della frizione presenta delle crepe che partono da due molle... preoccupante??
boh a me pare che la camma sia troppo tirata.........:ciao::ciao::ciao:
oggi ho cambiato il piattello e spingidisco ma non è migliorato... ora mi è venuto un dubbio.. non è che si è consumata la camma che fa muovere il spingidisco? sinceramente non ci ho fatto caso in che stato era :azz:
Anche a me!! Lo spessore sotto la campana c'e'? :mah:
Ho notato inoltre che il castello della frizione presenta delle crepe che partono da due molle... preoccupante??
Of course.... :mavieni::mavieni:
grazie a tutti per le risp!!
intendi questo spessore?
http://www.vesparesources.com/attachments/officina-largeframe/78647d1299241884-guida-semiseria-motore-px-smontaggio-13-spessore-sottocampana.jpg
appena mi arriva la campana nuova smonto e controllo..
cosi a naso la frizione mi sembrava messa bene ma meglio che controllo tanto la devo cmq smontare...
per quanto riguarda le crepe sono "normale usura" oppure no?
Si,quello spessore.La campana lesionata,ha visto tempi migliori ed e' giunto il momento che tu la sostituisca.Hai avuto la fortuna di averla notata subito e poter rimediare,meglio cosi.:ok::ciao:
campana già ordinata :ok: appena mi arriva faccio una bella revisione alla frizione:mrgreen:
lo spessore è possibile che si sia consumato??? cmq ne prendo uno nuovo e sostituisco pure quello (sempre se c'e :azz: )
grazie mille per le risposte
Non ho mai visto uno spessore consumato.Piuttosto,controlla se c'e' o quantomeno,controlla se lo spingidisco sull'alberino non si sia...sminchiato.Dai un occhiata qui:
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/41651-revisione-leveraggio-frizione.html
ho cambiato sia spingidisco che il piattello che va sulla frizione (quest ultimo forse era un pelino consumato ma nulla di che) ma non è cambiato nulla.. ora devo vedere se c'e il distanziale.. già che ci sono controllerò pure la camma che agisce sul spingidisco che l'ultima volta che ho aperto non ci ho fatto caso se si è consumata...
grazie mille
Che modello e'? E' sempre stata tua,ci hanno fatto dei lavori che tu sappia?
è un px del 81.. l'ho presa qualche anno fa e il precedente proprietario ha rifatto tutto il motore tra cui cuscinetti paraolio gt polini carburatore 24 ed accensione elettronica.. Infatti gira che sembra un orologio svizzero:mrgreen::roll:
grazie a tutti per le risp!!
intendi questo spessore?
http://www.vesparesources.com/attachments/officina-largeframe/78647d1299241884-guida-semiseria-motore-px-smontaggio-13-spessore-sottocampana.jpg
appena mi arriva la campana nuova smonto e controllo..
cosi a naso la frizione mi sembrava messa bene ma meglio che controllo tanto la devo cmq smontare...
per quanto riguarda le crepe sono "normale usura" oppure no?
ma quello spessore è presente solo su px o anche su vnb?? sulla mia vnb mica me lo ricordo:oops::oops:
edit:
per caso è il 48834 di questo esploso?
http://www.scooterhelp.com/manuals/VNB.parts.manual/09.jpg
si dovrebbe essere proprio quello..
nel px è numero 52
http://img49.imageshack.us/img49/7619/89777524nh7.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.