PDA

Visualizza Versione Completa : Foro filtro aria



tommyet3
01-01-08, 15:48
Amici preparatori, il filtro della mia nuova Vespa PX 200 del 1998, che ho appena comprato, presentava un foro all'altezza del getto di max che ho richiuso con del bicomponente.
Premetto che, come ho già scritto in altro post, ho dovuto faticare parecchio per risolvere un problema di afflusso benzina e di carburazione, a causa di maldestri interventi effettuati dal precedente proprietario sul carburatore, non ultimo la realizzazione di questo foro.
Desidero riportare all'originalità totale il complesso carburo/filtro, perchè vorrei realizzare una vespa da viaggio prediligendo la totale affidabilità, quindi vi chiedo:
Il filtro del nuovo px 200 (cilindrata effettiva cc.200 - forse motore derivato dalla Cosa - e non cc. 198) ha o non ha il foro sul getto?????????? :mah:
Per intenderci il filtro unificato, cos'è???????? :mah:
Se acquisto uin filtro nuovo da Piaggio, quale devo farmi dare??????????? :mah:

Thanks for info. :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :D :D :D :ciao: :ciao: :ciao:

GustaV
01-01-08, 15:53
Se lo acquisti alla Piaggio, per quanto mi risulta, ti viene fornito con i fori.

tommyet3
01-01-08, 16:01
Se lo acquisti alla Piaggio, per quanto mi risulta, ti viene fornito con i fori.
Con i fori????????????
Ma quanti sono???????????? :doh: :doh: :doh:

Il foro che avevo sul filtro, era stato realizzato con un trapano dopo.
Quello che vorrei capire è se è il filtro originale o no, e se aveva o no il foro o i fori.

PXfour
01-01-08, 16:21
Avendo varie Vespe ti posso dire che il filtro del 200 esisteva sia senza fori, con un foro solo in corrispondenza del freno aria-emulsionatore-getto max e sia in versione con due fori (il secondo in corrispondenza del getto minimo).
Francamente ho provato varie combinazioni ma non ho avvertito sostanziali differenze nell'uso della Vespa. A voler essere pignoli trovo che senza fori la vespa sia un pelo più pronta e reattiva e con i fori abbia (sempre un pelo quindi quasi inavvertibile) più di allungo.
Ma ripeto sono talmente piccole le differenze che trovo più differenze tra l'uso del mezzo da un giorno all'altro (vento, umidità, temperatura ecc. ecc.) :mrgreen: .

GustaV
01-01-08, 16:43
Francamente ho provato varie combinazioni ma non ho avvertito sostanziali differenze nell'uso della Vespa. A voler essere pignoli trovo che senza fori la Vespa sia un pelo più pronta e reattiva e con i fori abbia (sempre un pelo quindi quasi inavvertibile) più di allungo.
Ma ripeto sono talmente piccole le differenze che trovo più differenze tra l'uso del mezzo da un giorno all'altro (vento, umidità, temperatura ecc. ecc.) :mrgreen: .

Quoto alla lettera PXfour

Calabrone
01-01-08, 17:03
Anche al mio Pinascone ho praticato i 2 fori,ma sinceramente se non lo avessi fatto
sarebbe stata la stessa cosa,percio' cerca da qualche altra parte l'origine delle
anomalie caro Tommy.

tommyet3
01-01-08, 17:36
Zio Manuè, al momento grazie al cielo ho risolto le anomalie che mi hanno inizialmente afflitto, sono solo alla ricerca di riportare all'originalità il mezzo, eliminando inutili modifiche.
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :D :D :D :D

leopoldo
01-01-08, 17:59
ma la tua vespa è quella che era in vendita in provincia di roma?

tommyet3
01-01-08, 18:12
ma la tua Vespa è quella che era in vendita in provincia di roma?

No, Leo.
L'ho presa in provincia di Napoli.

Quella di Roma era incontattabile

leopoldo
01-01-08, 18:15
ma è sempre col freno a disco?

tommyet3
01-01-08, 18:21
yes!!!!!!

Vespizza
01-01-08, 23:31
é la sorellla della mia Ae...!cmq nella mia del non c'era il foro!

leopoldo
01-01-08, 23:39
anche della mia AF

gigler
01-01-08, 23:52
Ciao, il foro veniva praticato sui filtri delle prime 200, quelle con il getto di massimo senza il buco sopra, onde poter evitare un fastidioso sudigiri a freddo che, a lungo andare, si univa ad affogamenti ed altre rotture. I meccanici più attenti scavavano una semisfera invece di fare il buco e scavavano una canaletta verso l'interno (devo averne uno da qualche parte. Con i nuovi carburatori, modificati come da aggiornamento Piaggio, i problemi sono spariti ed il filtro leggermente modificato. Oggi alla piaggio ne hanno solo un tipo, credo. Non è che ti hanno montato un carburo vecchio tipo?

Ciao

Mega
02-01-08, 19:41
SI nota questo di più col 24 si . Vi racconto la mia,, nel 1990 senza che qualcuno mi aveva detto qualcosa scopri questo fatto del foro in corrispondenza filtro aria. avevo montato il mio px 177 completo di primaria 200 carter lavorati anticipo albero motore,lo montai prima col 20 si originale e marmitta originale ,,andava benissimo e faceva anche molti giri nonostante il padellino originale, poi comprai il 24 originale del 200 lo montai notai un netto miglioramento in accelerazione ma i giri finali erano meno quindi anche la velocità, levando il filtro smagriva e prendeva qualche giro in più pensai di fare un buco da 5 mm sopra il freno aria e rimisi il filtro, ebbene adesso andava benissimo anzi ho dovuto mettere 4 punti in più nel getto max .

Bellafrance
03-01-08, 10:03
Nelle elaborazioni (177 polini, ecc) è successo più di una volta che senza foro non si riuscisse a carburare bene il 24. Probabilmente è per questo che consigliano di farlo.

Sul 200 originale veniva fatto per eliminare quel piccolo vuoto di carburazione che affligge alcuni modelli. E un mio amico (ex meccanico piaggio) mi raccontò che passò una circolare dove si diceva di modificare tutti i filtri dei 200 in occasione dei tagliandi.
Comunque io ho notato solo un leggerissimo miglioramento nell'apri e chiudi del gas e forse un filo di allungo in più. Ma come dice Pxfour sono differenze talmente piccole da confondersi con le differenze tra un giorno e l'altro (umidità, temperatura...)
Ciao

danerac
22-11-08, 18:12
Se posso dare il mio contributo vi posso dire che sul filtro originale per 24 del T5 il foro c'è da 3,5mm in corrispondenza del freno aria getto max. Io lo monto sil 24 E debitamente ribassato per farlo entrare nella vaschetta del 20/20 (ho un px 125 con 175 polini carter valvola ecc..).
Ciao Andrea

wester75
25-11-08, 17:47
io il foro l ho effettuato e mi ha tolto dei km-h invece di darmeli..bha... ho pure messo il getto massimo da 105 a 108