Visualizza Versione Completa : aiutatemi a far ripartire tetanic!
vespeggiando
09-05-12, 14:15
la vespa in questione è questa:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/54026-tetanic-contiene-immagini-non-adatte-ad-un-pubblico-sensibile.html
oggi sarebbe stato il giorno della messa in moto, am niente da fare, non da corrente
ho provato a cambiare bobina (oltre a quella che era su altre 2) escludendo il circuito che va al manubrio, quindi il circuito è volano-bobina esterna-candela, in teoria dovrebbe andare ma zero scintilla ho provato anche a cambiare candela... fallimento totale
cosa posso fare? sono quasi sicuro che devo smontare il volano e controllare il cablaggio interno, per farlo devo prendere qualche precauzione? avete consigli in merito?
o possono essere semplicemente le puntine che fanno ponte o sono ossidate e non fanno passare corrente?
vespa r102
09-05-12, 18:45
la vespa in questione è questa:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/54026-tetanic-contiene-immagini-non-adatte-ad-un-pubblico-sensibile.html
oggi sarebbe stato il giorno della messa in moto, am niente da fare, non da corrente
ho provato a cambiare bobina (oltre a quella che era su altre 2) escludendo il circuito che va al manubrio, quindi il circuito è volano-bobina esterna-candela, in teoria dovrebbe andare ma zero scintilla ho provato anche a cambiare candela... fallimento totale
cosa posso fare? sono quasi sicuro che devo smontare il volano e controllare il cablaggio interno, per farlo devo prendere qualche precauzione? avete consigli in merito?
o possono essere semplicemente le puntine che fanno ponte o sono ossidate e non fanno passare corrente?
a quanto sono aperte le punte?
vespeggiando
09-05-12, 20:52
non lo so, non sono riuscito a misurarle perchè non trovavo gli spessorini, a me sembra che si aprano troppo poco (a occhio però)
domani se ho tempo mi ci dedicherò un po'
azz... deve far corrente a costo di attaccarla alla presa di casa e girare per il paese con la prolunga :mrgreen:
per non sbagliarmi comunque ho portato a casa un altro volano completo di accensione..
vespeggiando
15-05-12, 18:40
ok, adesso la corrente arriva... ma non riesco a farla partire
premettiamo che oggi ho tolto la cuffia del gt e mi sono accorto che di originale non ha molto, gruppo termico polini, aspirazione lamellare sempre polini e come carburatore un bel 19:19
a proposito, il pistone misura 55,8... che cilindrata potrebbe essere il gt?
stamattina è andata in moto, ma poi basta, non vuole saperne, stasera ci ho rimesso mani ed ho notato che perde miscela dal carburatore e la scatola del filtro aria è bagnato sotto...
mi sta facendo dannare più del previsto :testate:
ok, adesso la corrente arriva... ma non riesco a farla partire
premettiamo che oggi ho tolto la cuffia del gt e mi sono accorto che di originale non ha molto, gruppo termico polini, aspirazione lamellare sempre polini e come carburatore un bel 19:19
stamattina è andata in moto, ma poi basta, non vuole saperne, stasera ci ho rimesso mani ed ho notato che perde miscela dal carburatore e la scatola del filtro aria è bagnato sotto...
mi sta facendo dannare più del previsto :testate:
Smonta e pulisci il carbu cambiando tutte le guarnizioni...attento che il collettore lamellare è rognoso da rimettere a detta di molti ed è facile che aspiri aria!
Bene bene un 102? sto per montarlo ad un amico! allora è ancora più bisognosa di cure!viene la classica vespa da scippo...sfatta e veloce:mrgreen:
vespeggiando
17-05-12, 12:19
niente, non riesco a farla partire, corrente alla candela arriva, il carburatore è stato pulito e cambiato di tutte le guarnizioni... ma la vespa non parte, si bagna la candela e basta.
l'anticipo l'ho lasciato com'era... magari è quello da rivedere?
forse per la configurazione del motore sarà il caso di spostare l'argomento nella sezione tuning...
vespeggiando
17-05-12, 17:04
nessuno?
Se arriva benzina e c'è corrente deve partire...però potrebbe esserci scintilla ma non una scintilla fatta bene....se arriva benzina il problema è elettrico tipo puntine/condensatore..a meno che non sia talmente grassa di carburazione da non partire,ma ne dubito!
Il problema è meccanico,non c'entra se è truccata!
vespeggiando
17-05-12, 19:13
ho risolto... era la bobina alta tensione, ho provato a cambiarla e si accende senza fare storie, anche a me sembrava strano che non si accendesse nonostante ci fosse stata sia benzina che miscela
ora si passa a sistemare freni, ammortizzatori e altre robacce :mavieni:
vesclaudio
20-05-12, 08:33
come si comporta il 102 col lamellare?
vespeggiando
21-05-12, 12:04
non l'ho ancora provato, devo sistemare i freni e cambiare copertoni prima, appena la provo ti faccio sapere, a meno che non ti risponda qualcuno che ha già questo tipo di modifica ;-)
vesclaudio
21-05-12, 14:25
ok,fammi sapere,ma hai visto le lamelle da quanto sono?
vespeggiando
23-05-12, 17:35
non ho aperto ma sono belle larghe, quello che ha preparato il motore ha sicuramente lavorato i carter, magari domani se non piove faccio qualche foto...
vesclaudio
23-05-12, 19:53
ok Grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.