PDA

Visualizza Versione Completa : Domani compro (forse) una PX 200, a cosa devo stare attento?



BeaN
13-05-12, 11:59
Avevo scritto anche su feisbuc visto che il forum era momentaneamente down, ma ve lo scrivo anche qui: lunedì dovrei andare a vedere una PX200 per comprarla...il tizio ha detto che me la fa provare su strada...a cosa devo stare attento sia dal punto di vista meccanico che da quello burocratico per capire che non è una fregatura? avessi avuto più tempo me la sarei portata in garage e l'avrei vivisezionata per benino, ma penso che avrò sì e no una decina di minuti in tutto, e poi devo dargli una risposta...devo stare attento a qualcosa in particolare? Io ho una PK 50 e ho fatto l'orecchio su quella per capire come si comportano le altre PK simili, ma su una PX cosa devo notare?

E cosa non meno importante, quanto potrebbe valere una PX200 dell'85 in buono stato generale di carrozzeria, motore e documenti ma non restaurata? Ovviamente qualche graffio c'è, ma nel complesso è tenuta bene.

:ciao:

Case93
13-05-12, 12:19
C'è chi spara fino ai2500 per una 200 come da te descritta...per me fino a 1800 è acquistabile ma sono osservazioni personali mie...
Per il motore stai attento se le marce entrano bene o se saltano...stressalo quando la provi! guarda se ha perdite di olio vistose(un pò è normale...è una Vespa!)
Per la potenza non noterai se è spompata perchè venedo da una PK50 per te sarà come l'Enterprise :mrgreen:

joedreed
13-05-12, 12:28
Sul 200 scala con violenza e vedi come reagisce alla tirata in terza marcia; poi portala ad alta velocità e vedi se vibra. Se messa bene meno di 2000 non credo che riesci a fartela dare; comunque controlla bene l'impianto elettrico accendendo tutto e suonando il clacson.
Il 200 è proprio una bella vespa!
ciao

BeaN
13-05-12, 13:42
Stressare le marce e notare vibrazioni quindi...ok! :ok: Per il prezzo ho parecchi dubbi perchè il tizio non mi ha voluto dire quanto vuole per telefono, ma mi ha detto che sa che c'è gente che chiede 2000, 3000 o 4000 euro ma lui ha detto che non è assolutamente uno che se ne vuole approfittare, quindi io a questi prezzi non ci devo badare...ma a me questa cosa non mi ha convinto moltissimo...
Ma che problemi posso avere se dice che non ha documenti o cose simili? E quanto costa il passaggio?
Piuttosto speriamo che non mi becchi nessuno a girare per strada per quei 5 minuti visto che non ho la A2...a proposito, si può fare l'esame con la PX200?

joedreed
13-05-12, 13:48
Facendo passaggio in comune+pra il costo è circa 120 euro. Per il prezzo del mezzo di va dai 3500 max di un conservato perfetto con documenti e pochissimi km ai 2000 per quello che hai descritto tu. L'esame lo puoi fare ma rimane scritto moto a marce al manubrio mi pare e non puoi guidare altri tipi di moto. Se il mezzo fosse radiato allora vale circa 500 euro un meno.

BeaN
13-05-12, 14:50
mmm...non mi pare che ci sia specificato se le marce sono al manubrio o a pedale...io sapevo che era indicato o moto a cambio automatico o moto a marce :boh:

Vesponauta
13-05-12, 15:23
Non è una domanda da "Melacompro"? :mah:

BeaN
13-05-12, 16:05
Non è una domanda da "Melacompro"? :mah:
sì, mi sa che ho proprio sbagliato sezione...ero indeciso se metterlo qui o in piazzetta, ma non avevo minimamente valutato di metterlo in Melacompro...puoi spostarlo per favore? :oops:

Vesponauta
13-05-12, 16:12
:ok:

:ciao:

bart.found
13-05-12, 16:22
il costo dovrebbe essere di 91 euri.. 14.52 di marca +77 di tassa al pra.. poi non so... io mi ricordo di aver pagato 91

DeXoLo
13-05-12, 17:25
Ma che problemi posso avere se dice che non ha documenti o cose simili??

Inanzitutto che non la userai a breve, poi dovrai essere sicuro che non sia rubata, facendo una visura (se ha la targa) saprai in che stato si trova, e poi puoi valutare meglio la situazione.

DeXoLo
13-05-12, 17:29
OT

Non è una domanda da "Melacompro"? :mah:

Domanda che ho già fatto altre 2 volte in passato, ma che non ha mai ricevuto risposta dai moderatori:

Con che criterio alcune discussioni vengono chiuse mentre altre vengono spostate?

Vesponauta
13-05-12, 19:17
La chiusura è dettata a volte dalla fretta dei mod nel momento in cui si risponde. Normalmente spostiamo la discussioni di chi "si pente" (:Lol_5:) e chiede in ginocchio se spostiamo la discussione, oppure in caso dei neofiti, sollecitando comunque ad avere più attenzione nel pubblicare.

E' un gioco sempre delicato tra attenzione, mantenimento dell'ordine e buone maniere: non sempre ciò viene bene inteso, visto che ogni tanto ci arrivano dei MP di protesta, ma a condizioni normali le spiegazioni sono accettate.

:ciao:

DeXoLo
13-05-12, 19:22
La chiusura è dettata a volte dalla fretta dei mod nel momento in cui si risponde.

Ecco, a questo punto credo che sia la risposta più logica, anche se non mi pare la più giusta.... :roll:

Vesponauta
13-05-12, 20:41
Se mi paghi, faccio il moderatore di professione! :ciapet:

:ciao:

DeXoLo
13-05-12, 20:57
Ti do il doppio di quanto prendo io per fare il polemico di professione :Lol_5:

BeaN
14-05-12, 00:43
Un paio di domande sceme sulla PX 200. Il modello Arcobaleno è ad accensione elettronica o a puntine? È ad avviamento elettrico o solo a pedale? Da che anno a che anno è stata prodotta? Mi ha detto che fa 35 km/l, è attendibile? Che sella ha, a molle o a gommapiuma? In che colori veniva prodotta? Quanti km può aver fatto per essere ancora in buono stato? La targa cambia se faccio il passaggio o resta la stessa? Il tappetino è in tre pezzi o singolo? La sella ha la maniglia nel mezzo? E la scritta Piaggio? I cofani sono a ganci esterni o no? Ha il miscelatore automatico?
E soprattutto, da cosa noto se ha avuto incidenti?

joedreed
14-05-12, 08:56
Il 200 Arc è elettronico, ha la sella in gommapiuma, consuma tra i 25 e di 30 km/l. Il tappetino è un pezzo unico, sella con scritta piaggio senza maniglione e senza ganci esterni, con miscelatore automatico. La targa non cambia se fai il passaggio. Un 200 può fare anche 80.000 km ed essere perfettamente efficiente se la manutenzione è curata a dovere; se avesse avuto incidenti puoi capirlo dalle vibrazioni, dal fatto che tira da una parte o non è stabile in frenata sull'anteriore. Ciao

FedeBO
14-05-12, 09:41
Il 200 Arc è elettronico, ha la sella in gommapiuma, consuma tra i 25 e di 30 km/l. Il tappetino è un pezzo unico, sella con scritta piaggio senza maniglione e senza ganci esterni, con miscelatore automatico. La targa non cambia se fai il passaggio. Un 200 può fare anche 80.000 km ed essere perfettamente efficiente se la manutenzione è curata a dovere; se avesse avuto incidenti puoi capirlo dalle vibrazioni, dal fatto che tira da una parte o non è stabile in frenata sull'anteriore. Ciao

alcune precisazioni: il miscelatore era optional (la mia non ce l'ha); la sella ha la maniglia; può essere dotata anche di avviamento elettrico oltre alla pedivella(modello elestart); è stata prodotta dall'84 alla fine degli anni 90; tutti i duecento, chi più chi meno, vibrano. Facci sapere

joedreed
14-05-12, 09:47
vero, con maniglia (giravo con sella diversa) e, vero, ad alte velocità un pochino vibrano, ma non sbacchettano o vanno storti.

BeaN
14-05-12, 11:05
Grazie ragazzi! :ok: Lo incontro oggi pomeriggio sul tardi e vi faccio sapere. Qualche suggerimento per assicurazioni storiche a poco prezzo? Senza FMI però.
C'è altro che devo sapere prima di incontrarlo?

joedreed
14-05-12, 11:20
Helvetia ti fa l'assicurazione per mezzi con più di 25 anni, ma devi avere la tessera FMI (tu non la vespa) 129 eur .

BeaN
14-05-12, 11:43
Ho fatto in questo momento il preventivo con Helvetia ma spunta 616 euro l'anno con la classe più vantaggiosa...
E con Sara Vintage mi escono 481 euro annuali...ma dove sono finite le polizze storiche da 120 euro l'anno??

joedreed
14-05-12, 11:55
No, per Helvetia d'epoca devi andare in agenzia. Tranquillo c'è e costa 129,00 eur.

Utente Cancellato 007
14-05-12, 12:49
consuma tra i 25 e di 30 km/l.
si, buonanotte! se fai 20 è già un miracolo :mrgreen:
io giro intorno ai 15-18 al litro...

BeaN
14-05-12, 12:57
si, buonanotte! se fai 20 è già un miracolo :mrgreen:
io giro intorno ai 15-18 al litro...
Che è comunque più della mia panda :mrgreen:

joedreed
14-05-12, 13:20
si, buonanotte! se fai 20 è già un miracolo :mrgreen:
io giro intorno ai 15-18 al litro...

:azz::azz::azz::azz::azz: 15-20 volevo scrivere, 25-30 li fa il due travasi! Che cavolo ho scritto!!!

BeaN
14-05-12, 13:58
:azz::azz::azz::azz::azz: 15-20 volevo scrivere, 25-30 li fa il due travasi! Che cavolo ho scritto!!!
'azz...è parecchio di più della 150...

joedreed
14-05-12, 14:06
Dal 125px arc al 200 il consumo era molto più alto; in effetti il mio era sui 20, ma in perfetto stato.

BeaN
14-05-12, 14:23
Siamo davvero lontani dai 50 km/l del mio PK...vabbè, era chiaro che il consumo aumentasse, ma pensavo avrebbe consumato di meno...

Qualcosa sulla quale posso fare leva per contrattare nel caso il prezzo sia troppo alto cosa può essere?

DeXoLo
14-05-12, 14:33
L'hai già vista e provata? I documenti li ha? Se non sappiamo i difetti o pregi che ha come possiamo dirti su cosa fare leva?
Inoltre tra le cose che devi guardare c'è sicuramente la pedana, che deve essere esente da ruggine, se ha il tappetino alzalo, quello che deve avere è solo la parte in plastica sul tunnel, a destra e sinistra i soliti 3 listelli come i px precedenti.
Controlla che il motore sia marchiato vse1m e poi dicci.
Aggiungo che i 200 sono tutti elettronici, dalla rally al my, e che i consumi sono ben più alti rispetto al 50

BeaN
14-05-12, 14:42
Intendevo dire proprio queste cose qui: ruggine nella pedana, sigla motore diversa, documenti mancanti, ecc...
Tra un paio d'ore la vado a vedere, magari è la volta buona...la 200 la cerco da un sacco di tempo!!

DeXoLo
14-05-12, 14:49
Vai, controlla e fotografa. Dai uno sguardo anche sullo scudo dietro la ruota anteriore, i sassolini che battono lì contro possono, negli anni, danneggiare la vernice, e se la vernice salta e lì prende acqua è facile che si formi la ruggine. I 200 chi più chi meno vibrano tutti, molto più dei 50, quindi non ti spaventare, è normale.

BeaN
14-05-12, 22:31
E allora...ho visto la vespa...iniziamo:

Il tizio sembrava uno del mestiere, aveva insieme a quella PX 200 anche una 125 T.S. tenuta in maniera impeccabile e un Boxer tutto rimesso a nuovo.
I documenti me li ha mostrati subito, erano tutti in regola, c'era persino l'ultimo bollo pagato. Ho controllato la targa su internet e risulta esistente e in regola.

Subito un paio di cose mi sono saltate all'occhio però...piccoli particolari che magari nascondono qualcosa...dunque:

1) la vernice non mi piace. Sembrerebbe riverniciata da poco, tipo da qualche mese non di più. Avete presente quanto la vernice forma delle gocce che poi si asciugano e restano indurite? La Piaggio le verniciava così o è stata riverniciata e anche male? Nel nasello è proprio evidentissimo, aveva anche la griglia del clacson grigia metallizzata, tipo a bomboletta... nel resto un po' meno ma si nota in parecchi punti, soprattutto nelle marce che non sono in rosso ma ricoperte dal bianco. Anche i tamburi sono riverniciati e sembrano nuovissimi. Perchè mai? Restauro fatto male o si tenta di coprire qualcosa?
2) il tachimetro ha la doppia scala in km e in mph. Io l'ho fatto notare dicendo che questo era montato nelle PX 200 America ma lui ha insistito per un po' affermando che era quello originale della vespa ma era così perchè è una versione speciale. Non mi risulta, poi non so... E se non ricordo male il modello America non ha spie nel tachimetro tipo posizione, abbaglianti, ecc... Questo invece era identico al modello Arcobaleno ma con la doppia scala. E sembrava nuovo e segnava circa 37mila km. C'è anche da dire che la lancetta del tachimetro non si alzava durante la marcia ma restava a zero...collegato male o non adattabile? Boh...
3) c'era un po' di ruggine sotto i tappetini (3 pezzi e non pezzo unico, e senza simbolo Piaggio) ma comunque roba di poco, non passante e solo in pochissimi punti e molto piccoli.
4) il motore girava bene e reagiva ottimamente al gas. Le marce entravano perfette e se le tirava abbastanza. Da quarta a terza scalava precisa anche senza rallentare, e ho provato a farle entrare senza frizione ed entravano normalmente.
5) il freno posteriore forse andava cambiato, la mia PK frena molto di più. L'anteriore invece non sembrava male, la vespa frenava e non si impuntava o ballava come nel caso del tamburo ovalizzato del mio PK.
6) vibrazioni...si sentivano parecchie vibrazioni anche da accesa sul cavalletto. Tirandola non sembrava spingere di più da un lato, ma comunque vibrava un be po' ma non so dirvi se era nella norma. Di sicuro si notava.

Il resto sembrava normale...Io ho fatto notare tutte queste cose e finalmente m'ha voluto dire il prezzo. 2500 euro. No, non ci siamo, io volevo spendere meno soprattutto nel caso in cui devo farla riverniciare e sostituire tachimetro e comprare qualche altro pezzo per poter passare l'esame FMI. Gli ho detto che il mio massimo era 1700/1800, oltre non andavo. Lui è rimasto zitto per un po', poi m'ha dato le chiavi e m'ha detto "Tieni, aggiungi altri 100 euro ed è tua". 1900 euro? mmm...a voi come vi suona la cosa? È sceso di un bel po', e ripeto, a una prima occhiata valeva tutti i 2500 euro che aveva proposto, ma guardandola meglio... Non lo so, gli ho detto che me la devo pensare anche in base all'assicurazione...voi che mi dite?

joedreed
14-05-12, 22:39
Bhè 1900 non è male. Strano il contachilometri e peccato per la brutta verniciatura. Se la devi usare subito puoi pensare di prenderla.

Boogs
14-05-12, 22:49
La devi iscrivere subito al RS, o ti basta l'iscrizione (tua) all'FMI (Vedi Helvetia)
Ovviamente per sistemarla dovrai sostenere cmq delle spese corpose, ma, come detto da Joereed, se la devi usare subito ci fare un pensierino!;-)

BeaN
14-05-12, 23:32
Ma per usarla subito cosa intendete? Considerate che l'assicurazione mi costerebbe parecchio senza le magagne della storicità, quindi prenderla così com'è, sistemarla tutta per l'FMI, attendere i tempi FMI e assicurarla, secondo me non ne vale la pena sia per la spesa che diventa eccessiva e sia per tempi...

Poi ho sentito che vibra, ma non so qual è il limite tra vibrazioni normali di una 200 e vibrazioni da telaio storto. La mia vespa, ad esempio, non vibra per niente ed è ridotta peggio...

Dovrei andarci con un meccanico (che non ho...chi di noi ha mai avuto un meccanico per la vespa??) e capire se a lui lo convince. Oppure se c'è qualcuno di voi di Catania che vuole farmi compagnia e ne capisce, tanto meglio!

Boogs
14-05-12, 23:53
Penso che tu voglia iscriverla al RS per l'assicurazione, ma come hanno già detto, basta rivolgersi alla Helvetia con la sola tessera di un Vespaclub per assicurare la vespa come meno di 130 euro.
Se la devi rimettere in sesto, probabilmente non ne vale la pena.

BeaN
15-05-12, 00:14
Ma con la polizza storica di Helvetia cosa posso fare? Vale solo per raduni o uscite domenicali o posso circolare tutti i giorni? Quali sarebbero i passaggi da fare e quindi i costi? Tessera FMI intestata alla persona (mi pare 50 euro) + polizza con Helvetia (130 euro) e nient'altro?

fabriziotizio
15-05-12, 01:08
Le assicurazioni d' epoca non costringono ad usarla solo nei raduni o di domenica. Puoi usarla quando vuoi. Piccola precisazione: l' helvetia non assicura più in Sicilia. Quindi devi provare con la Milano assicurazioni, sai , toro...
mi sembra difficile che ti facciano l' assicurazione con la sola tessera FMI, ci vuole anche il registro storico, però tentare non nuoce.

P.S. Hai mp!

BeaN
15-05-12, 01:23
Piccola precisazione: l' helvetia non assicura più in Sicilia.
Stupendo!! :testate:

Lucadodo
15-05-12, 05:22
Le assicurazioni d' epoca non costringono ad usarla solo nei raduni o di domenica. Puoi usarla quando vuoi. Piccola precisazione: l' helvetia non assicura più in Sicilia. Quindi devi provare con la Milano assicurazioni, sai , toro...
mi sembra difficile che ti facciano l' assicurazione con la sola tessera FMI, ci vuole anche il registro storico, però tentare non nuoce.

P.S. Hai mp!

Allora, Helvetia assicura con sola tessera F.M.I. senza R.S. a 130 euro circa e poi con 8 euro in più cadauna le successive, puo guidarla l'intestatario dell'assicurazione più un altra persona che però non possono uscire contemporaneamente con due vespe diverse. Toro in Veneto non assicura.

Boogs
15-05-12, 08:20
Allora, Helvetia assicura con sola tessera F.M.I. senza R.S. a 130 euro circa e poi con 8 euro in più cadauna le successive, puo guidarla l'intestatario dell'assicurazione più un altra persona che però non possono uscire contemporaneamente con due vespe diverse. Toro in Veneto non assicura.

L'agenzia dove mi sono rivolto chiede l'iscrizione ad un vespaclub!

Lucadodo
15-05-12, 08:32
L'agenzia dove mi sono rivolto chiede l'iscrizione ad un vespaclub!

Credo ma non ne sono sicuro che quando ti iscrivi ad un vespa club ti venga fatta anche l'iscrizione all F.M.I.

gian-GTR
15-05-12, 08:58
non hai fato qualche foto?
sarebbe stato meglio.
comunque il prezzo mi sembra interessante, poi parlare senza vedere é impossibile.
per l'iscrizione FMI o altro non credo che le colature si vedano in foto... quindi se il colore é giusto, pezzi giusti ecc...
la iscrivi.
ciao
gian

Albyfenix
15-05-12, 09:53
Ciao BeaN, se ti ricordi qualche tempo fa ti avevo chiesto proprio aiuto per un meccanico e l'assicurazione
beh ti dico solo che ne ho trovato uno onesto in via etnea 487, per quanto riguarda l'assicurazione invece qualche mese fa ho chiamato a tutte le compagnie di catania e solo 2 (o 3 e non mi ricordo neanche quali), assicuravano con l'iscrizione al registro storico, nessuna solo con la tessera. Poi io ho chiamato per assicurare la mia special, non so se per il 200 le cose cambiano...
alla fine visto che volevo guidarla subito e non mi andava di aspettare ∞ mesi ho trovato un tizio di un motoclub di messina che ha trovato un trucco per assicurare tramite rivs con groupama
praticamente l'assicurazione ha sede in pavia e costa sui 120€, poi pavia la manda a roma, roma a un altra città più a sud, e questa a messina, facendo lievitare però il prezzo a 270€
per quest'anno ho fatto quest'assicurazione alla mia vespina

FedeBO
15-05-12, 09:59
non hai fato qualche foto?
sarebbe stato meglio.
comunque il prezzo mi sembra interessante, poi parlare senza vedere é impossibile.
per l'iscrizione FMI o altro non credo che le colature si vedano in foto... quindi se il colore é giusto, pezzi giusti ecc...
la iscrivi.
ciao

gian

quoto gian, se non ha magagne grosse o visibili ed il colore ed i particolari sono i suoi si può fare tranquillamente l'iscrizione

fabriziotizio
15-05-12, 11:43
Ciao BeaN, se ti ricordi qualche tempo fa ti avevo chiesto proprio aiuto per un meccanico e l'assicurazione
beh ti dico solo che ne ho trovato uno onesto in via etnea 487, per quanto riguarda l'assicurazione invece qualche mese fa ho chiamato a tutte le compagnie di catania e solo 2 (o 3 e non mi ricordo neanche quali), assicuravano con l'iscrizione al registro storico, nessuna solo con la tessera. Poi io ho chiamato per assicurare la mia special, non so se per il 200 le cose cambiano...
alla fine visto che volevo guidarla subito e non mi andava di aspettare ∞ mesi ho trovato un tizio di un motoclub di messina che ha trovato un trucco per assicurare tramite rivs con groupama
praticamente l'assicurazione ha sede in pavia e costa sui 120€, poi pavia la manda a roma, roma a un altra città più a sud, e questa a messina, facendo lievitare però il prezzo a 270€
per quest'anno ho fatto quest'assicurazione alla mia vespina


Madonna di giri, Pavia Roma Messina Catania , spero non avrai problemi in caso di risarcimento. A me ste cose non mi convincono più di tanto.

Comunque per i 50ini è diverso, il 200 sarà più facile assicurarlo!

Albyfenix
15-05-12, 12:01
Madonna di giri, Pavia Roma Messina Catania , spero non avrai problemi in caso di risarcimento. A me ste cose non mi convincono più di tanto.

Comunque per i 50ini è diverso, il 200 sarà più facile assicurarlo!

eh lo so, mao così o dovevo pagare 600€

BeaN
15-05-12, 12:06
Ciao BeaN, se ti ricordi qualche tempo fa ti avevo chiesto proprio aiuto per un meccanico e l'assicurazione
beh ti dico solo che ne ho trovato uno onesto in via etnea 487, per quanto riguarda l'assicurazione invece qualche mese fa ho chiamato a tutte le compagnie di catania e solo 2 (o 3 e non mi ricordo neanche quali), assicuravano con l'iscrizione al registro storico, nessuna solo con la tessera. Poi io ho chiamato per assicurare la mia special, non so se per il 200 le cose cambiano...
alla fine visto che volevo guidarla subito e non mi andava di aspettare ∞ mesi ho trovato un tizio di un motoclub di messina che ha trovato un trucco per assicurare tramite rivs con groupama
praticamente l'assicurazione ha sede in pavia e costa sui 120€, poi pavia la manda a roma, roma a un altra città più a sud, e questa a messina, facendo lievitare però il prezzo a 270€
per quest'anno ho fatto quest'assicurazione alla mia vespina
Certo che mi ricordo, ma io con Rivs ho passato mesi infernali!! Un paio di anni fa avevo fatto la polizza con Rivs, avevo spedito il fax con tutti i documenti e avevo fatto il bonifico. Dopo circa 4 mesi ancora non arrivava nulla e al telefono continuavano a dire di attendere, finchè a un certo punto mi hanno svelato che con la Sicilia erano finite tutte le convenzioni ma non volevano tornarmi i soldi perchè aspettavano che ritornassero...ma 'sta gran m:censore:a!! Su Rivs ci ho messo una pietra sopra, sono stati sgarbati e non si facevano nemmeno trovare, e volevano pure tenersi i soldi...io con l'FMI non vorrei farlo perchè dovrei cambiare tachimetro, vernice (forse) e qualche altra cosa, quindi troppi soldi...Ma la tua vespa quanti anni ha? Perchè ricordo che per i ciclomotori si parlava di oltre 25 o 30 anni per assicurarla storica qui in Sicilia, mentre la mia ne ha soltanto 23...

fabriziotizio
15-05-12, 12:09
Adesso bastano 20 anni anche per i ciclomotori

BeaN
15-05-12, 12:12
Adesso bastano 20 anni anche per i ciclomotori
ma sempre tramite iscrizione a FMI...o no?

BeaN
15-05-12, 12:27
Vi do una bella notizia fresca fresca.
L'Helvetia ha lasciato la Sicilia! :testate: Ho parlato proprio ora con un'agenzia Helvetia di Catania e mi ha detto che non solo non più fanno polizze storiche nonostante il mezzo sia iscritto a FMI o ASI, ma non fanno più polizze in generale perchè tutte le agenzia Helvetia presenti in Sicilia devono chiudere perchè l'Helvetia se ne vuole andare da qui per i troppi problemi avuti con chi se ne approfittava. Ormai la Sicilia dal punto di vista assicurativo è come la Campania...ma almeno lì le vespe costano meno!! :azz:

Albyfenix
15-05-12, 12:57
Certo che mi ricordo, ma io con Rivs ho passato mesi infernali!! Un paio di anni fa avevo fatto la polizza con Rivs, avevo spedito il fax con tutti i documenti e avevo fatto il bonifico. Dopo circa 4 mesi ancora non arrivava nulla e al telefono continuavano a dire di attendere, finchè a un certo punto mi hanno svelato che con la Sicilia erano finite tutte le convenzioni ma non volevano tornarmi i soldi perchè aspettavano che ritornassero...ma 'sta gran m:censore:a!! Su Rivs ci ho messo una pietra sopra, sono stati sgarbati e non si facevano nemmeno trovare, e volevano pure tenersi i soldi...io con l'FMI non vorrei farlo perchè dovrei cambiare tachimetro, vernice (forse) e qualche altra cosa, quindi troppi soldi...Ma la tua vespa quanti anni ha? Perchè ricordo che per i ciclomotori si parlava di oltre 25 o 30 anni per assicurarla storica qui in Sicilia, mentre la mia ne ha soltanto 23...

ciao la mia vespa ha 30 anni (anzi da quest'anno 31), non so ma mi sembra che dai 20 anni in su è già "storica"
brutta esperienza la tua con rivs! ma secondo me questa potrebbe essere una soluzione (anche se estrema) se non trovi come assicurare
questo signore di messina è stato molto disponibile, e dopo un mese dal pagamento è arrivato tutto, se ti interessa ti do i dati

DeXoLo
15-05-12, 14:10
1) la vernice non mi piace. Sembrerebbe riverniciata da poco, tipo da qualche mese non di più. Avete presente quanto la vernice forma delle gocce che poi si asciugano e restano indurite? La Piaggio le verniciava così o è stata riverniciata e anche male?
Secondo me è stata riverniciata male...


2) il tachimetro ha la doppia scala in km e in mph. Io l'ho fatto notare dicendo che questo era montato nelle PX 200 America ma lui ha insistito per un po' affermando che era quello originale della vespa ma era così perchè è una versione speciale. Non mi risulta, poi non so... E se non ricordo male il modello America non ha spie nel tachimetro tipo posizione, abbaglianti, ecc... Questo invece era identico al modello Arcobaleno ma con la doppia scala. E sembrava nuovo e segnava circa 37mila km. C'è anche da dire che la lancetta del tachimetro non si alzava durante la marcia ma restava a zero...collegato male o non adattabile? Boh...
Nella mia "carriera" ho visto parecchi px non america con il contakm a doppia scala, probabilmente perchè in piaggio montavano quello che avevano sotto mano, sicuramente le eccedenze non le buttavano via. ;-) L'arcobaleno ha 4 spie all'interno del quadrante + l'indicatore della benzina. Per curiosità, era come questo del link ? http://www.subito.it/accessori-moto/veglia-borletti-contachilometri-per-vespa-torino-19600051.htm
Sul fatto che la lancetta non si alza potrebbe dipendere dal fatto che la cordina è rotta, oppure non è ben collegato, da qua è un po difficile saperlo...


3) c'era un po' di ruggine sotto i tappetini (3 pezzi e non pezzo unico, e senza simbolo Piaggio) ma comunque roba di poco, non passante e solo in pochissimi punti e molto piccoli..

Logico, il tappetino non ci andava, sotto di esso si forma la ruggine....



5) il freno posteriore forse andava cambiato, la mia PK frena molto di più. L'anteriore invece non sembrava male, la vespa frenava e non si impuntava o ballava come nel caso del tamburo ovalizzato del mio PK.

Il freno posteriore potrebbe essere vetrificato, oppure consumato, oppure da regolare, oppure potrebbe esserci il tamburo pieno d'olio causa paraolio rotto... :boh:


6) vibrazioni...si sentivano parecchie vibrazioni anche da accesa sul cavalletto. Tirandola non sembrava spingere di più da un lato, ma comunque vibrava un be po' ma non so dirvi se era nella norma. Di sicuro si notava.

:boh: Anche il mio 200 vibra più da fermo che andando, anzi, andando non lo senti quasi più, però c'è anche da dire che il mio è un 200 con il 2 maiuscolo :Lol_5: :risata:

BeaN
15-05-12, 14:35
Per la vernice è stata riverniciata male, ma sarà stato per nascondere qualcosa? :boh: Il tachimetro è proprio quello lì!! Ma che versione è?? Il PX America non aveva le spie interne se non ricordo male...Vabbè, sarà staccato il cordino ma comunque è il suo, anche se mi sembra troppo nuovo...Il tappetino dici che non ci va? Comunque parlo di poca ruggine davvero, giusto qualche puntino e assolutamente non passante. Il freno in effetti frenava poco...potrebbe essere vetrificato quindi originale dell'epoca o potrebbe essere il paraolio che non fa il suo dovere, e in quel caso mi scoccia un po'...Per le vibrazioni non mi so regolare, di certo non tirava da un lato ma andava dritta, però si sentiva che non era proprio fermissima...
Non appena trovo un'assicurazione valuto se tornarci col meccanico o lasciar perdere...

DeXoLo
15-05-12, 14:57
Se la vespa è stata riverniciata è probabilmente perchè prima era brutta.... Oppure è caduto ed era rigata, non gli hai chiesto? Hai controllato se dentro il cassettino era dello stesso colore? metti che non l'hanno smontata per verniciarla....
Come contaKM senza spie probabilmente ti confondi con quello precedente, vale a dire questo http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/torino-annunci-torino/contakm-originale-veglia-per-vespa-america/18297073 con l'arcobaleno il px cambia in alcuni particolari, tipo il copristerzo che diventa più squadrato, la forcella, il coperchio del manubrio che è più grande, con strumento più grande...
Sulla pedana non ci va il tappetino, ma c'è una copertura in plastica sul tunnel centrale ed i classici listelli ai lati.
Riguardo al prezzo, per me quelli attuali sono tutti troppo alti, non avendo necessità di comprare altre vespe (ho un Qlo solo :roll: ) per me chi vende vespe ad oltre 1000 euro se le può tenere....

Case93
15-05-12, 15:05
Se la vespa è stata riverniciata è probabilmente perchè prima era brutta.... Oppure è caduto ed era rigata, non gli hai chiesto? Hai controllato se dentro il cassettino era dello stesso colore? metti che non l'hanno smontata per verniciarla....
Come contaKM senza spie probabilmente ti confondi con quello precedente, vale a dire questo http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/torino-annunci-torino/contakm-originale-veglia-per-vespa-america/18297073 con l'arcobaleno il px cambia in alcuni particolari, tipo il copristerzo che diventa più squadrato, la forcella, il coperchio del manubrio che è più grande, con strumento più grande...
Sulla pedana non ci va il tappetino, ma c'è una copertura in plastica sul tunnel centrale ed i classici listelli ai lati.
Riguardo al prezzo, per me quelli attuali sono tutti troppo alti, non avendo necessità di comprare altre vespe (ho un Qlo solo :roll: ) per me chi vende vespe ad oltre 1000 euro se le può tenere....
E non hai tutti i torti...poi ha già due gran Vespe!!! Rally e SF!!



Maaa quanto ti chiede scusa per questo PX? che non l'ho ancora capito.... io a più di 2mila non lo prenderei mai in quelle condizioni...partendo dal presupposto che per un PX sopra le 2mila non andrei nemmeno per uno rifatto perfetto! 2mila euro son soldi! sono un mese di un signor stipendio! due mesi di stipendio per moooooltissimi operai! e che cavolo!!!Riflessione personale è,non è una critica sia chiaro ;-)

BeaN
15-05-12, 15:08
Si Dexolo, è proprio quello il tachimetro che conoscevo io per l'America. Ma quindi della versione America esiste anche il modello Arcobaleno? Ma allora a questo punto chi mi assicura che quella sia una PX200E Arcobaleno e non una PX200 America? Cambierebbe qualcosa dal punto di vista del valore?
Il cassettino non l'ho aperto...non ci ho proprio pensato...ho visto che il serbatoio era dello stesso colore, però ora che ci penso anche il cavo del galleggiante era verniciato bianco, è normale?
Anche per me il prezzo è alto, nel senso che teoricamente sono soldi che non potrei spendere nell'immediato, ma a quanto vedo in giro su internet 1900 non è eccessivo per la 200 in buone condizioni. :boh: Stamattina ho chiamato a parecchie assicurazioni e mi hanno risposto tutte che vogliono l'FMI, ma preferivo evitarlo...se non trovo niente e a qualcuno interessa vi do il numero del tizio e magari la prende qualcuno che può permettersela.

BeaN
15-05-12, 15:13
E non hai tutti i torti...poi ha già due gran Vespe!!! Rally e SF!!



Maaa quanto ti chiede scusa per questo PX? che non l'ho ancora capito.... io a più di 2mila non lo prenderei mai in quelle condizioni...partendo dal presupposto che per un PX sopra le 2mila non andrei nemmeno per uno rifatto perfetto! 2mila euro son soldi! sono un mese di un signor stipendio! due mesi di stipendio per moooooltissimi operai! e che cavolo!!!Riflessione personale è,non è una critica sia chiaro ;-)
Chiedeva 2500 e criticandogli un paio di cose siamo scesi a 1900, ma forse posso ancora togliere 100 euro...sono soldi, è chiaro...e io li risparmierei volentieri, ma continuare a girare con un 50ino in due con il rischio che possano fermarmi o peggio, fare un incidente e non venire risarcito dall'assicurazione, e considerando anche il fatto che la mia ragazza sta in un paesino lontano da casa mia e non posso farmi l'autostrada ma le stradine interne, e in tutto questo aggiungiamo anche che i 50ini non li assicurano più storici a meno che non siano immacolati come Piaggio li ha fatti...beh...tutte queste cose mi hanno fatto pensare a prendere una vespa più grossa con più agevolazioni...:ok:

DeXoLo
15-05-12, 15:20
Mah, i modelli america sono un po più rari, io di arcobaleno ne ho vista solo una ad un raduno anni fa, non ho certezze che fosse vera, se non le rassicurazioni del proprietario.
Mentre di px precedenti qualcuno di più, però di per certo la vera america deve avere parecchi particolari differenti, prima di tutto l'impianto elettrico con i fari sotto batteria.
Quella secondo me di america ha solo il contakm, che è ben più facile trovare su una vespa nostrana.
Per il resto non conosco benissimo l'arcobaleno, anzi, si può dire che non la conosca quasi per niente, visto che me ne è passata tra le mani solo una (125) e l'ho rivogata ad un amico per 500 eurosoldi, ma mi pareva che il serbatoio fosse nero, così come il cavo ed il tappo del galleggiante... :boh:
Riguardo al prezzo, per me non è alto, è esagerato, e se i prezzi per voi son quelli, beh se siete contenti compratevele, ma poi non vi lamentate che i prezzi sono alti... ;-)

DeXoLo
15-05-12, 15:23
.... ma continuare a girare con un 50ino in due con il rischio che possano fermarmi o peggio, fare un incidente e non venire risarcito dall'assicurazione, e considerando anche il fatto che la mia ragazza sta in un paesino lontano da casa mia e non posso farmi l'autostrada ma le stradine interne,...

Valuta l'acquisto di un 125 o 150, non va sicuramente come un 200, ma costano in media molto molto meno, e ci puoi andare in due senza infrangere la legge, e soprattutto senza rischiare multe, o peggio che non ti vengano risarciti i danni in caso di incidente.

BeaN
15-05-12, 15:36
Valuta l'acquisto di un 125 o 150, non va sicuramente come un 200, ma costano in media molto molto meno, e ci puoi andare in due senza infrangere la legge, e soprattutto senza rischiare multe, o peggio che non ti vengano risarciti i danni in caso di incidente.
Ho valutato a lungo l'idea di prendere un 150 ma considera che di libretto è 149 se non erro, quindi non potrebbe entrare in autostrada, e comunque per prendermi la patente dovrei trovare un'altra moto per fare l'esame...io, se devo dirla tutta, preferisco molto di più una PX 150, anche solo per il prezzo più accessibile.
PS: 1900 è esagerato anche per me...rispetto a quanto mi è costata la vespa che ho adesso sarebbero 1900 euro in più (l'ho presa gratis :mrgreen:)...troppe cose da valutare...

BeaN
17-05-12, 18:39
Gli ho telefonato ora perchè volevo dirgli che lasciavo perdere per il fatto che non avevo trovato assicurazioni a buon prezzo senza iscrizione all'FMI e nemmeno il tempo di dirglielo che m'ha detto di averla già venduta...evidentemente non era destino...:boh:

Albyfenix
17-05-12, 18:57
meglio così, buttati su una 150 che è ancora meglio!