Visualizza Versione Completa : rumore non identificato con frizione premuta
ciao ragazzi ho bisogno di voi.........ho appena revisionato il mio blocco motore sostituendo tutto!!!la vespa in moto gira benissimo però quando tiro la frizione si sente un rumore di ferragglia come se strusciasse qualcosa il rumore proviene lato volano,ho controllato che il volano non toccasse da nessuna parte!!cosa puo essere non ne vengo fuori HELP ME grazie
:ciao::ciao:
si sente appena premi , quando sei a fine corsa o in tutte le situazioni?
si sente appena premi , quando sei a fine corsa o in tutte le situazioni?
si sente solo quando inizio a tirare la frizione!a folle senza tirare la frizione nulla!!grazie
lo fa pure la mia , credo sia dovuto alle boccole in rame della frizione
potrebbe essere il dado a castello di fissaggio del gruppo frizione, che si è allentato?
potrebbe essere il dado a castello di fissaggio del gruppo frizione, che si è allentato?
in tal caso farebbe piu rumore da "lasciata" che da tirata perchè gli scodellini toccherebbero il carterino frizione..
niente ragazzi ho provato a mettere un altro gruppo frizione 8 molle al posto del 7 molle.........niente!!si sente meno ma si sente!è propio un rumore di sfregamento mettalico:crazy::orrore:non ne vengo fuori uff:cry:
Allora è il cuscinetto lato volano...
Lo so che è nuovo ma nn puo essere altro...
Hai controllato che nn fosse ostruito il canale di lubrificazione del suddetto?
Hai inserito il paraoli volano a filo e non troppo dentro?
Allora è il cuscinetto lato volano...
Lo so che è nuovo ma nn puo essere altro...
Hai controllato che nn fosse ostruito il canale di lubrificazione del suddetto?
Hai inserito il paraoli volano a filo e non troppo dentro?
Qua mi viene un dubbio forse un pelo dentro!pensi possa sfrusciare contro il cuscinetto?se cosi fosse non dovrebbe fare rumore anche senza la frizione premuta???
grazie:ciao:
Ciao ti spiego.
Il canale di lubrificazione del paraolio lato volano si trova tra il cuscinetto e il paraolio..se metti troppo dentro il paraolio puoi otturare questo foro e non permettere la lubrificazione del cuscinetto. Dagli un occhiata...
Cmq anche la mia fa un po di rumore in piu quando tiro la frizione..Penso un po' sia normale...
Hai controlato di non avere gioco assiale?
Il cuscinetto lato frizione è fisso nella sua sede?
:ciao: Gg
Hai controlato di non avere gioco assiale?
Il cuscinetto lato frizione è fisso nella sua sede?
:ciao: Gg
anche questo lo devo contollare!però quando l'ho montato non mi sembrava andasse lasco nella sede,anzi!!posso verificare togliendo la frizione e premendo l'albero??il cuscinetto dell'albero deve avere comunque un piccolo gioco???non è che magari è la frizione visto che il rumore si sente solo con la frizione premuta??
Grazi:ciao:
special130
17-05-12, 18:46
Ho avuto un problema del genere e mancava l'olio motore, ma considerato che è stato appena revisionato non penso sia il tuo caso dato che sarà strasboccante d'olio : )
Ho avuto un problema del genere e mancava l'olio motore, ma considerato che è stato appena revisionato non penso sia il tuo caso dato che sarà strasboccante d'olio : )
:mrgreen:
:mrgreen:può essere tutto tranne che l'olio:mrgreen::mrgreen:
:ciao:
anche questo lo devo contollare!però quando l'ho montato non mi sembrava andasse lasco nella sede,anzi!!posso verificare togliendo la frizione e premendo l'albero??il cuscinetto dell'albero deve avere comunque un piccolo gioco???non è che magari è la frizione visto che il rumore si sente solo con la frizione premuta??
Grazi:ciao:
Se si sposta lo vedi ad occhio, anche a motore spento, osservando il volano.
Purtroppo l'unico cuscinetto che determina il gioco assiale è quello della frizione.
Mi piacerebbe sentire il rumore del motore: non riesci a postare l'audio?
:ciao: Gg
Magari hai montato cuscinetti del c:censore: come quelli che mi ha venduto il mio ricambista , hanno fatto da febbraio a maggio , da qualche tempo hanno preso gioco , il volano ha quasi un mm di escursione e a minimo , specie a frizione premuta , si sente un rumore improponibile , lui dice che è normale perche sono in C4:mah:.......poco convincente la cosa .....
special130
18-05-12, 17:56
Potrebbe essere un disco messo al contrario per errore?
Cerco di essere il meno tragico possibile :=)
sei un ottimista ..... ma il problema è un'altro
special130
18-05-12, 18:17
Beh purtroppo non potendo sentire di persona il rumore le cose possono essere incentrate, come ben sappiamo tutti quanti, tra albero cuscinetti e pacchetto frizione...
Spero che non siano vivamente i cuscinetti poichè non sarebbe difficile che si è smi****ta la sede dell'albero.. Le cose però son quelle o la frizia o l'albero che si muove in avanti quando la si preme..
Aspettiamo notizie dal fronte!
Leandro
Se si sposta lo vedi ad occhio, anche a motore spento, osservando il volano.
Purtroppo l'unico cuscinetto che determina il gioco assiale è quello della frizione.
Mi piacerebbe sentire il rumore del motore: non riesci a postare l'audio?
:ciao: Gg
grazie per la tua disponibiltà adesso sono fuori per lavoro il prossimo venerdi che torno registro il rumore e lo pubblico!mi farebbe molto piacere un tuo giudizio.......
Grazie :ciao:
Magari hai montato cuscinetti del c:censore: come quelli che mi ha venduto il mio ricambista , hanno fatto da febbraio a maggio , da qualche tempo hanno preso gioco , il volano ha quasi un mm di escursione e a minimo , specie a frizione premuta , si sente un rumore improponibile , lui dice che è normale perche sono in C4:mah:.......poco convincente la cosa .....
Se riesci a pubblicare il rumore che fa, mi faresti un grande piacere cosi capisco se è uguale al mio!quando torno a casa la prossima settimana pubblico anche io il mio, cosi vediamo chi è messo peggio..:mrgreen:
:sbonk:grazie :ciao:
Ho trovato un video dove si sente lo stesso rumore che sento sulla mia px!!http://www.youtube.com/watch?v=1qpekqGmFSo cosa sarà???help!!
:ciao:
Ciao ti spiego.
Il canale di lubrificazione del paraolio lato volano si trova tra il cuscinetto e il paraolio..se metti troppo dentro il paraolio puoi otturare questo foro e non permettere la lubrificazione del cuscinetto. Dagli un occhiata...
Cmq anche la mia fa un po di rumore in piu quando tiro la frizione..Penso un po' sia normale...
ma è il tuo questo video???
Esatto! :-)
Difatti mi ero allarmato anch'io, poi ho capito che è congenito, come spiegavo sopra.
Ciao
Ale
Esatto! :-)
Difatti mi ero allarmato anch'io, poi ho capito che è congenito, come spiegavo sopra.
Ciao
Ale
Quindi hai lasciato tutto cosi!non hai avuto problemi??il mio non è un 200 è un 125 fatto 177!però ti dico che prima della modifica con il suo gruppo 6 molle non avvertivo nulla.....
adesso ho la 7 molle ho provato anche la 8 molle ma niente il rumore persiste però il mio è un pò più accentuato!boo speriamo bene:mrgreen:
:ciao:
Si, tutto ok se è cos' vai tranquillo!
Io ho anche un 125 con 6 molle e non lo fa assolutamente...probabilmente le molle in piu della 7 e la 8 spingono di più il cuscinettoe questo fa rumore...
PX 125 anno 81 entrambi i miei motori VNL3M (non revisionati),
PX 125 anno 2000 freno a disco di un amico, circa 7000km, motore originale mai aperto, provato due giorni fa,
PX 150 anno 82 di un altro amico (motore rifatto), provato un pò di tempo fa.
PX 125 anno 80 motore VNL3M motore a cui ho rifatto tutto
Confermo, chi più chi meno tutti lo stesso rumore del video.
Forse dico una caxxata, non potrebbe essere il rallino in ottone, quello che viene spinto dalla leva del coperchio frizione, a frizione tirata sfregando sul piattello crea quel rumore? Se così fosse, sarebbe tutto normale.
Giusto per capirci, questo assieme: http://www.officinatonazzo.it/Frizioni-complete-e-ricambi-Piattello-spingidisco-frizione-6-molle-telai-grandi.1.15.81.gp.798.-1.uw.aspx
Si, tutto ok se è cos' vai tranquillo!
Io ho anche un 125 con 6 molle e non lo fa assolutamente...probabilmente le molle in piu della 7 e la 8 spingono di più il cuscinettoe questo fa rumore...
PX 125 anno 81 entrambi i miei motori VNL3M (non revisionati),
PX 125 anno 2000 freno a disco di un amico, circa 7000km, motore originale mai aperto, provato due giorni fa,
PX 150 anno 82 di un altro amico (motore rifatto), provato un pò di tempo fa.
PX 125 anno 80 motore VNL3M motore a cui ho rifatto tutto
Confermo, chi più chi meno tutti lo stesso rumore del video.
Forse dico una caxxata, non potrebbe essere il rallino in ottone, quello che viene spinto dalla leva del coperchio frizione, che sfregando sul piattello crea quel rumore? Se così fosse, sarebbe normale.
Giusto per capirci, questo assieme: http://www.officinatonazzo.it/Frizioni-complete-e-ricambi-Piattello-spingidisco-frizione-6-molle-telai-grandi.1.15.81.gp.798.-1.uw.aspx
ok grazie ragazzi!!
:ciao:
Se è quello il rumore è proprio la 7 molle che lavora molto sul cuscinetto lato frizione.
Se poi monti molle rinforzate il rumore aumenta notevolmente.
Il massimo del "casino" lo si raggiunge con la 7 molle rinforzata e volano alleggerito: sembra quasi che si sfasci tutto. :azz:
Con la 8 molle quasi non si avverte, perchè la spinta assiale è notevolmente inferiore.
:ciao: Gg
Ho trovato un video dove si sente lo stesso rumore che sento sulla mia px!!http://www.youtube.com/watch?v=1qpekqGmFSo cosa sarà???help!!
:ciao:
è proprio lui ,ti dico che la cosa non mi preoccupa perchè la sento i tante vespe..... fin che cammina ..... bene, quando avrò problemi butto giù e monto il nuovo motore che per ora è in fase progettazione
è proprio lui ,ti dico che la cosa non mi preoccupa perchè la sento i tante vespe..... fin che cammina ..... bene, quando avrò problemi butto giù e monto il nuovo motore che per ora è in fase progettazione
Se è quello il rumore è proprio la 7 molle che lavora molto sul cuscinetto lato frizione.
Se poi monti molle rinforzate il rumore aumenta notevolmente.
Il massimo del "casino" lo si raggiunge con la 7 molle rinforzata e volano alleggerito: sembra quasi che si sfasci tutto. :azz:
Con la 8 molle quasi non si avverte, perchè la spinta assiale è notevolmente inferiore.
:ciao: Gg
Grazie ragazzi :ciao:
Ho trovato un video dove si sente lo stesso rumore che sento sulla mia px!!http://www.youtube.com/watch?v=1qpekqGmFSo cosa sarà???help!!
:ciao:
Ha cominciato a farlo anchea me ..quando tiro la firizione!un mio amico che un po se ne intende dice che sono i rulli della frizione..tu hai risolto,e' giusto?
Ragazzi tranquilli, quel rumore provviene dalla frizzione, quando la tiri liberi i dischi che producono quel rumore, lo fa anche la mia cosa 200 con frizione originale, per dirvi lo fa anche l'auto e proprio tipico delle frizioni a dischi, qualcuna più qualcuna meno.
un mio amico che un po se ne intende dice che sono i rulli della frizione.
Hai la vespa col variatore?
Hai la vespa col variatore?
no credo di no..perché?
Perchè la vespa non ha "rulli":mrgreen:
luiggettino rr
08-06-12, 14:23
Il rumore di cui parli secondo me non è stato ben interpretato da tutti.... io ho avuto lo stesso problema quando anni fa rimisi a nuovo un motore small 130 cc e ricordo quel rumore stridulo e forte di sfregamento che avvertivo con la frizione tirata.... mi ricordo che la prima cosa che feci fu togliere il coprivolano perchè sembrava provenisse proprio da lì..... ero pero' sicuro che problemi di montaggio degli organi principali non ce ne potevano essere e allora la usai cosi'.... dopo circa 800/1000 km il rumore sparì completamente e usai quella vespa tutti i giorni al massimo dei giri per qualche anno prima di venderla....
Il rumore di cui parli non è il classico rumore che si sente in maniera + o meno forte su tutte le vespe quando tiri la frizione.... la mia pX MY per sempio a frizione tirata sembra un monster 900 ma è un rumore diverso a quello che dici tu e non mi ha mai preoccupato infatti la vespa va alla grande, frizione compresa.....
Io sono convinto che quel rumore sia la spalla dell'albero che sfiora il carter. Col tempo il carter si consuma e il rumore va svanendo. Lo dico perche in 2 motori large che ho aperto c'era il segno Dell albero sul carter lato volano.
Ciauz
Ale
Black Baron
17-06-12, 08:32
ciao, ebbi un problema analogo su un motore vnb revisionato con crocera, paraoli e cuscinetti nuovi, acceso alla seconda pedalata su cavalletto girava come un orologio, montato sulla vespa appena tirai la frizione sentii un rumore di ferraiaglia che mi fece racapponare la pelle!!!! smontai subuto la frizione, 7\8 volte sostituendo volta per volta tutto con altra di una vespa perfetta, 1 mese di sbattimento!! alla fine , mi sono convinto che la causa potevano essere solo i cuscinetti di banco, aperto il motore ho avuto la conferma :testate: quello lato frizione nonostante nuovo aveva ,un'altro gioco e molto rumoroso, rimessi cuscinetti nuovi economici non ho acuto nessun problema, purtroppo su questi kit di banco revisione puo' scappare quello fallato!!! e purtroppo e' capitato al sottoscritto
babbylavespa
19-06-12, 09:06
Ho avuto lo stesso problema ed ho risolto! Il mio era causato dalla scatola frizione, mi spiego: tale scatola che contiene i dischi ed i piattelli metallici ha al suo interno una scanalatura dove inserire l'anello spaccato di tenuta che tiene i disch fermi, tale scanalatura di circa due millimetri deve essere pressocchè della stessa dimensione del bordo dell'anello di tenuta altrimenti questo al suo interno risulta lasco (si muove). Fintantochè la frizione non è "tirata" l'anello di tenuta è spinto verso l'esterno dai dischi che hanno le molle 6 , 7 o 8 che tendono ad espellerli, nel momento in cui invece tiri la frizione i dischi "staccano" e sia l'anello di tenuta e tutto il resto "ballano" facendo rumore di ferraglia! Devi accertarti quindi che la scanalatura della scatola frizione sia compatibile con la misura dell'anello tenuta. Io ho cambiate tre scatole (di concorrenza) prima di trovarne una con la giusta scanalatura. Spero che sia questa fesseria e quindi che tu non abbia alcun problema al motore.
Rinaldino23
20-06-13, 19:38
Ormai è passato del tempo, ma se puo essere d'aiuto vi dico la mia. Ho appena revisionato il motore della mia et3, e tirando la frizione anche leggerissimamente si sente un piccolo rumore, molto minore di quello del video, per sentirlo bisogna concentrarsi e naturalmente con la vespa al minimo e senza casco, pero si sente. Penso sia normale.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.