Visualizza Versione Completa : una vespa ed un tester!!!
Salve a tutti,per risolvere uno dei tanti problemi che imperversano sulla mia vespa mi sono cimentato nel vedere se avevo qualche filo "a massa", questo dopo un'attenta riflessione sui sintomi presentatisi.
A parte i fili di massa che ovviamente danno continuita',non dovrebbero esserci altri conduttori verso massa...o SBAGLIO??????
dico questo poiche nel mio caso ne ho trovati altri.....premetto che per fare questo ho usato un tester digitale!!!
Qualche consiglio???
Innanzitutto di quale vespa stiamo parlando?
Per "a massa" intendi il comune a telaio?
:ciao: Gg
Parliamo di p125x e per "a massa" intendo come dici tu il comune al telaio...
A massa va anche il cavo blu che ti esce dallo statore e va verso il clacson per poi diventare giallo ed alimentare il regolatore di tensione.
Se vuoi vedere se hai cavi a massa dell'impianto devi:
1- togliere TUTTE le lampadine
2- scollegare il cavo blu che esce dallo statore (sulla scatolina di derivazione vicino alla bobina AT)
3- scollegare il collegamento a massa del regolatore di tensione (cavo nero)
a questo punto, se non hai cavi spellati, dovresti essere isolato dal telaio (provi col tester) (l'ho fatto anch'io pochi giorni fa :mrgreen:)
Prova che faro di sicuro molto presto,ma quale problema/difetto puo avere la vespa????
Io lo faccio poiche la mia vespa a bassi giri strattona e perde colpi....dopo tante prove direi che non mi rimane altro da provare.....
Prova che faro di sicuro molto presto,ma quale problema/difetto puo avere la vespa????
Io lo faccio poiche la mia vespa a bassi giri strattona e perde colpi....dopo tante prove direi che non mi rimane altro da provare.....
Come puoi vedere dal particolare dell'impianto, il motore ha le bobine con un teminale "a massa" per cui la massa del motore c'è sempre, o meglio, se hai dubbi sulle masse del motore controlla lo statore.
108523
Se ti strattona ai bassi regimi e a carburazione/anticipo/candela sei a posto io penserei più alla bobina.
Buona ricerca. :ok:
:ciao: Gg
il mio px nasce a puntine,faceva gia questo difetto...trasformato in elettronico il difetto persiste...la vespa ora e'completamente originale ma continua anche se lo si avverte meno a strattonare a bassi regimi.
Sostituito cilindro,statore,volano,centralina,carburatore,get ti,vaporizzatore...in pratica tutto...ecco perche mi sono diretto verso la prova delle masse!
non potrebbe dipendere dalla carburazione o magari dalla valvola di aspirazione che non lavora bene? e magari ai basi incide molto mentre sugli alti non lo senti?
Oltre a tutto ho cambiato il motore con un secondo motore di scorta,completamente revisionato,ma il problema continua a ripresentrasi ugualmente,comunque dai 60 kmh in su non si sente niente...
verifica il cavo verde che va dalla centralina al commutatore a chiave. Sè si spella in qualche punto ( ad esempio dove ruota il manubrio) e tocca un metallo collegato al telaio, la vespa fa come per spengersi. oppure potrebbe essere anche un problema di alimentazione. In realta devi essere certo se è un problema di alimentazione o elettrico. Io uso questo metodo:
ho un piccolo strumento artigianale che collego in serie al cavo della candela e poi lo collego alla candela stessa. questo speciale cavo, ne mezzo, ha un bicchierino con due punte una fronta all'altra, dove nel mezzo scocca una scintilla (come fosse una candela) e poi la corrente raggiunge anche la candela. Di sera ( deve essere buio) viaggio senza il cofano e nei momenti di vuoto verifico subito visivamente se c'è lo scocco della scintilla nel bicchierino! se è presente il vuoto, e non vedo la scintilla, significa che è un problema elettrico. Se invece nel momwento del vuoto vedo la scintilla, allora è un problema di alimentazione, perchè se vedo la scintilla nel bicchierino, significa che è presente anche alla candela (ovvio la candela deve essere nuova, per essere sicuri che sia buona!!)
Nicola
MimminoAlbe
15-05-12, 22:43
sicuro che non sia semplicemente il tubo benzina troppo lungo o il rubinetto sporco in corrispondenza del filtrino o del tubicino?
caspita, prima di fare controlli iper impegnativi vale la pena controllare le cose più elementari...imho
sicuro che non sia semplicemente il tubo benzina troppo lungo o il rubinetto sporco in corrispondenza del filtrino o del tubicino?
caspita, prima di fare controlli iper impegnativi vale la pena controllare le cose più elementari...imho
:ok: quoto Mimmino
A volte la soluzione è così semplice che la si scarta a priori.
:ciao: Gg
Concordo con entrambi.....il tubini della miscela l'ho sostituito sett.passata e sono stato attentissimo alla misura da tenere visti i numerosi post che ne parlavano,per il rubinetto sinceramente non l'ho controllato...faro' anche questo....ormai la mia vespa quando mi vede entrare comincia a smontarsi da sola!!!!!!!!!!poverina....
comincia a smontarsi da sola!!!!!!!!!
:ok:rende l'idea!!:sbonk:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.