Visualizza Versione Completa : Censimento p 200 e 1977 senza frecce
Vorrei promuovere un censimento delle vespe p200e immatricolate nel 1977 senza frecce con foto e dati delle moto.la mia e' del 29 dicembre 1977 telaio 1635
Molto bella, complimenti. Il gommino sul pedale della messa in moto, non lo metti? Così, non ti scivola il piede?
hai ragione adesso e montato le foto sono di qualche mese fa' manca anche il tappetino centrale e i listelli
hai ragione adesso e montato le foto sono di qualche mese fa' manca anche il tappetino centrale e i listelli
Urca, abbagliato dalla bellezza della vespa, non me n'ero accorto! :oops:
Bellissimo colore,scusate...ma e' originale? e di quale colore si tratta?? :mah:
Direi chiarodiluna. Bellissima!
Già, come la mia Mari. Chiaro di luna metallizzato. ;-)
BlackDragon
03-01-08, 12:20
WOW
posso fare il 125 secondo voi cosi'?
IL COLORE E' GRIGIO CHIARO DI LUNA.
I COLORI PER LA 125 DOVREBBERO ESSERE,
CHIARO DI LUNA,
BIANCOSPINO,
BLU MARINE
PER IL 200
CHIARO DI LUNA,
BIANCOSPINO E ROSSO LACCA
125 dell'80...ok ok allora la faccio..
nell'1980 c'e' anche il nero e azzurro metallizzato
azzurro cina credo si chiami,ma non mi piace molto..
Davvero bella the nomads, complimenti!!!
bella, è come la mia :mrgreen: Solo che la mia è un 125
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1199388387-thumb-DSCF0011.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1199388387-DSCF0011.jpg)
Avete visto chi e' tornato online??
:D primo messaggio mio, mentre Elena è al telefono :mrgreen:
grazie anche da parte mia ;-)
La 125 e' del 77?
la mia è del 1980, ma un vicino di casa dei miei ce l'ha identica alla mia (125 chiaro di luna) ed è del 77
primo messaggio mio, mentre Elena è al telefono
cavoli...non perdete tempo... sono proprio contenta di avervi aiutati..
abbiamo superato ogni distanza senza alcuna difficolta'.. :sbonk:
abbiamo superato ogni distanza senza alcuna difficolta'
guarda, da quando sono entrato in questo sito mi sono reso conto che le distanze si possono abbattere con una facilità estrema ;-)
bella veramente....sto facendo la corte ad un p200e senza frecce immatricolato nel novembre del 1977...il proprietario che la tiene da schifo non la vuole vendere......ma non demordo!!!!
un mio amico ne ha trovata una del 1978 in discrete condizioni a 1000 euro dopo una settimana l'ha rivenduta a 1800
un mio amico ne ha trovata una del 1978 in discrete condizioni a 1000 euro dopo una settimana l'ha rivenduta a 1800
:noncisiamo:
spadasupersport
04-01-08, 12:13
io ho un 200 senza frecce bianco luglio 1978 telaio 8035..ma non ho al momento foto..
Visto che ci siamo anche un 125 senza frecce del 1977..6701 di telaio..
Colgo l'occasione per chidervi una cosa,leggo nelle vostre discussioni che fate riferimento a foto che io non vedo,devo scaricare qualche programma?
se non sei loggato non puoi vedere le foto
Bellissimo il senza frecce della foto, l'unica cosa che mi lascia perplesso è l'altezza della pedivella d'accensione. Non è un pò altina? :mah: :mah:
Non è un pò altina? :mah: :mah:
Decisamente sì, colpa del finecorsa, di sicuro.
Complimenti, bel ferro!
highlander
05-01-08, 01:52
io ho un 200 ed un 125
il 125 è in attesa di restauro, o meglio dei soldi per la verniciatura, il 200 sta gelosamente custodito in calabronia, funziona perfettamente, ma prima o poi subira un restaruo radicale e maniacale (fatta 2° 3Mari con questo)
anch'io ho un p 200 E del 1980 color sabbia, chi me l'ha venduta ha messo le frecce al primo tagliando, io ho controllato e ha i fori per l'incasso frecce fatto manualmente e anche male.
la legge italiana introdusse l'obbligo delle frecce nel 1993, ma già nel 1981 le vespe venivano dotate di frecce poichè si riteneva che erano molto utili.
appena possibile posto le foto dell'alloggio frecce fatto manualmente
ma quella macchia nera è funzionante ?
--------------------------------------------------------------------------------
grazie della vostra calorosa accoglienza
xxfabio ha scritto:
Ciao giannj benvenuto a bordo.................................visto che ci sei che modelli hai?
questi i miei pargoletti, speriamo se ne aggiungano altri al più presto.
px 150 arcobaleno 150 elecstar
px 150 2001(freno disco)
pe 200e (senza frecce)
50 r
50 l
2 50 special
200 rally
farobasso 1954
125 primavera et3
e............udite udite! lambretta 125 dl
saluti
:mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: ;-) :ciao: :ciao:
ma quella macchia nera è funzionante ?
:mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni:
ma quella macchia nera è funzionante ?
si perfettamente funzionante con pezzi lambro, manca solo la ghiera del faro
il 200 rally e rosso canyon? mi manderesti qualche foto io devo riverniciare quello che ho appena comprato e vorrei vedere come sembra con quel colore
gibernaso79
02-03-08, 15:19
ma in vespa tecnica non c'e' questo modello??
Giangi1983
11-03-08, 18:35
Mio papà ne ha una dell'inizio del '78 numero di telaio 3000 poco più mi sembra.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.