Visualizza Versione Completa : Help Regolazione registro frizione
telespallasimo
15-05-12, 00:24
Ciao ragazzi,
L altro giorno ho sostituito i dischi della frizione e la molla con una rinforzata,
Inizialmente la leva della frizione era mollissima quindi ho avvicinato il morsetto del filo alla le vetta che entra nel carter e sul registro ho avviato credo tendendo il filo, in pratica 'allontanando' i 2 dadi..
Il problema è che adesso da fermo quando ingrano la prima con frizione tirata la vespa tende ad andare avanti..
Come devo fare x regolare meglio il registro?
Aiutatemi x favore,
Grazie a tutti
sartana1969
15-05-12, 06:33
devi svitare (allontanare i due esagoni di vite e dado) il registro.
Se sei arrivato a fine corsa del tuo registro (non puoi più svitarlo perchè hai finito il filetto), riavvitalo tutto, allenta il morsetto, tira un po' il filo (quindi fisserai il morsetto più vicino alla levetta) e rifai le manovre con il registro.
Se hai montato una frizione 4 dischi è una regolazione da fare in maniera scrupolosa altrimenti la vespa presenta il difetto che tu hai evidenziato.
Se il rallino spingidisco (quel notolino in ottone che è incastrato nel carterino della frizione) è consumato laddove agisce la leva che lo spinge, è una regolazione impossibile o molto molto difficile.
Fai sempre le prove DOPO aver scaldato il motore (soprattutto in inverno o dopo che la vespa è rimasta fema un po' di tempo)
telespallasimo
15-05-12, 09:58
Mitico, grazie mille stasera provo ;)
telespallasimo
15-05-12, 18:52
Allora stasera ho come mi hai consigliato allontanato i 2 esagoni di dado e bullone del registro..purtroppo peró il risultato è stato solo l aumento della 'durezza' della leva della frizione :(
Infatti mettendo in prima la vespa tende ad avanzare fino a spegnersi..
Il problema cmq è sempre quello no?? Nel senso che devo tandere di più il filo?
Cosa mi consigliate di fare??anche perchè il pernetto che sta sul filo e aggancia la leva che entra nel carter l ho già avvicinato qnt potevo..al limite posso agire sulla leva mano sx livellandola e dandogli più movimento?
Grazie Dell aiuto
sartana1969
15-05-12, 20:06
quanta corsa a vuoto hai nella leva al manubrio?
(misurala in mm sulla parte più esterna della leva)
telespallasimo
15-05-12, 22:56
Circa 5mm..
sartana1969
16-05-12, 06:27
quindi non puoi più tirarlo.
Ricadi nella "casistica" della 4 dischi che trascina.
Puoi limare la leva della frizione, nella sua parte di battuta al manubrio: guadagni corsa
telespallasimo
16-05-12, 17:39
Sartana, altra domanda, 6 il mio mentore ;)...la levetta ke va dentro al carter deve avere il suo gioco o può essere tirata al massimo 'a mano' diciamo fin. Che ho il registro tirato e poi blocco col morsetto o così poi le impediso il suo movimento?nn so se mi sn spiegato bene..grazie
telespallasimo
16-05-12, 20:30
È possibile che abbia lasciato i dischi nuovi in ammollo in un olio sbagliato e che questo provochi il mal funzionamento della frizione??xke quello che credevo sae 30 era normale olio da miscela..
La leva del carterino della frizione devi spingerla finchè non inizia ad opporre resistenza prima di serrare il cavo della frizione; se l'olio che hai usato era minerale non ci sono problemi, se l'olio era sintetico non penso tu ne abbia (a meno che non hai usato lo stesso olio anche nel motore).
Se hai qualche dubbio vai da un normalissimo benzinaio e prendi un litro di olio 80w90 minerale
telespallasimo
17-05-12, 16:54
Come faccio a capire se il pernetto in ottone che spinge la frizione è usurato?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.