PDA

Visualizza Versione Completa : vespa special 79 da restaurare



ilbassista
15-05-12, 22:24
Salve ragazzi sono nuovo nuovo volevo chiedere alcune informazioni su come smontare e revisionare il motore ( l'ultima volta e' stato 15 anni fa sul mio primo vespino e mi ricordo poco niente ) premetto che questa vespa che sto per restaurare l'ho presa 15 giorni fa ho tirato giu' il motore e con mia grande sorpresa ho trovato montato una 102 polini 5 travasi , ( mi sono detto niente male a 15 anni non si parlava d'altro e non mi sono mai preoccupato di montare motori tirati l'importante per me era andare e non correre , ora dopo 16 anni mi trovo fra le mani un polini e eheheehe pensa te ) il motore e' ancora da aprire perche' prima e' da pulire con tanta cura visto che secondo me ci hanno arato con sta vespa 108656 tutta piena di terra e olio vecchio come noe' 108659( tanta benzina ) non vi chiedero' rapporti o altro perche' partirebbe una diatriba quando smonto vedro' e chiedero ' ..... be insomma tutto questo per chiedere se esisteva una piccola guida da seguire e magari da leggere per farsi una rispolverata . Altra cosa volevo se si poteva cambiare le bobine per avere 12v invece che 6v per un discorso di led al faro anteriore e posteriore non ci ho mai messo le mani a parte regolazione puntine 108660 chiedo a voi cosa posso fare , se questo pero' mi porta piu' problemi che altro lasciero' stare intanto grazie a tutti coloro che mi daranno una mano

Mincio82
16-05-12, 10:07
Ciao e benvenuto!
Per la guida sulla revisione del motore ti rimando a questo sito www.palli.it sezione officina dove sono spiegati tutti i passaggi (è un motore 125cc ma la sostanza è quella)
Per i 12 volts ci sono diverse discussioni in merito..quando hai fatto un po di pratica con il forum usa la funzione cerca cercando appunto una discussione intitolata "Come facciamo ad avere più luce" e leggendo le varie pagine troverai ciò che ti serve.
Usare i classici led al faro anteriore è sconsigliato (A meno che non usare componenti specifici che oltre a costare hanno un assorbimento elevato per l'impianto elettrico special) perchè i led fanno si luce, ma il fascio emesso non ha profondità e sei quindi punto e a capo.

ilbassista
16-05-12, 21:16
salve micio 82 e grazie ancora per le dritte io i l faro anteriore tanto per intenderci pensavo ad una cosa del genere http://product.madeinchina.com/10W-10000K-700-Lumen-9-LED-Cold-White-Light_13208349.shtml.... ripeto pensavo perche' non sono ancora allo step per i fari ho cose piu' importanti motore vespa e telaio comunque grazie

ilbassista
16-05-12, 22:17
scusami micio ho letto la discussione come avere piu' luce ma non ci' ho capito molto per ora ti ringrazio

Special Dave
17-05-12, 16:07
Ciao Modenese! ;-)
Un consiglio per lo statore,già che devi aprire il motore e revisionarlo ti consiglio di cambiare l'albero motore con un modello con cono 20,sul quale si possono montare tutte le accensioni a 12V dei vari pk,compreso quella dell'Hp.
Se vuoi più luce ti consiglio di abbinare all'accensione da 12V anche il faro biluce che produce DRT http://www.drtdenis.com/catalogo/foto.htm%20DBE?idart=1731
Io l'ho già acquistato da montare sulla mia special
:ciao:

elwally
17-05-12, 16:38
Ciao Modenese!
Un consiglio per lo statore,già che devi aprire il motore e revisionarlo ti consiglio di cambiare l'albero motore con un modello con cono 20,sul quale si possono montare tutte le accensioni a 12V dei vari pk,compreso quella dell'Hp.

ciao Dave - ma e' possibile fare un'operazione simile? Ho un'accensione HP che mi avanza e un vecchio carter v9a1m e sto pensando di costruirmi un motore alternativo per la mia 90 utilizzando l'accensione dell'HP. non devono essere torniti i carter vecchio stile vero, per mettere un albero cono 20?

Special Dave
17-05-12, 16:44
ciao Dave - ma e' possibile fare un'operazione simile? Ho un'accensione HP che mi avanza e un vecchio carter v9a1m e sto pensando di costruirmi un motore alternativo per la mia 90 utilizzando l'accensione dell'HP. non devono essere torniti i carter vecchio stile vero, per mettere un albero cono 20?

Ciao! E' fattibilissima,gli alberi motori si differenziano principalmente per due fattori,il cono e la corsa..(in verità in molte altre cose ma nel nostro caso no).
Se la Vespa 90 montava un albero cono 19 in corsa 51 ti basterà semplicemente prendere un albero cono 20 corsa 51 e montare la tua accensione Hp completa di volano,centralina e regolatore di corrente.
Non necessitano di nessuna lavorazione i carter,devi solo montare un paraolio diverso a seconda della misura del cono.
I fanali a biluce li producono anche per faro tondo

Spero di essermi spiegato bene

elwally
17-05-12, 16:48
Spero di essermi spiegato bene
ti sei spiegato benissimo. e montare l'accensione HP sarebbe un'ottima maniera di ovviare ai problemi che comporta la bobina interna di quel motoraccio.
che alberi ci sono c51 cono 20?

ilbassista
17-05-12, 21:29
ho appena visto i prezzi degli alberi motore mmmmmmmmm troppo prima pulisco il motore apro poi vedo al massimo posto qualche foto se ho dubbi il tempo manca ma la passione e' tanta speriamo in sto week end per ora su internet ho trovato questo http://www.officinatonazzo.it/Centraline-Elettroniche-e-volani-KIT-MODIFICA-DA-PUNTINE-6V-A-ELETTRONICO-12-V-COMPLETO-VESPA-CONO-.1.17.45.gp.562.-1.uw.aspx ha il cono da 17 e non da 19 vedremo vedremo

iena
17-05-12, 22:47
basterà semplicemente prendere un albero cono 20 corsa 51 e montare la tua accensione Hp completa di volano,centralina e regolatore di corrente.
Non necessitano di nessuna lavorazione i carter,devi solo montare un paraolio diverso a seconda della misura del cono.

Magari dico una minchiata che non l'ho mai fatto... Ma non devi anche cambiare cuscinetto?

Mincio82
18-05-12, 13:42
Magari dico una minchiata che non l'ho mai fatto... Ma non devi anche cambiare cuscinetto?

Per i coni 19 e 20 non c'è bisogno di cambiare cuscinetto..basta il solo paraolio
Per i coni 25 occorre cambiare cuscinetto + paraolio + eventuale spessore

iena
18-05-12, 13:53
L'albero ETS che cono è? 25?

Special Dave
18-05-12, 13:55
ho appena visto i prezzi degli alberi motore mmmmmmmmm troppo prima pulisco il motore apro poi vedo al massimo posto qualche foto se ho dubbi il tempo manca ma la passione e' tanta speriamo in sto week end per ora su internet ho trovato questo http://www.officinatonazzo.it/Centraline-Elettroniche-e-volani-KIT-MODIFICA-DA-PUNTINE-6V-A-ELETTRONICO-12-V-COMPLETO-VESPA-CONO-.1.17.45.gp.562.-1.uw.aspx ha il cono da 17 e non da 19 vedremo vedremo
Un albero motore mazzuccheli viene una 70ina di euro,forse anche meno!
Il kit che hai postato non puó montare sulla special,é per large frame (px,sprint ecc)

ilbassista
18-05-12, 18:20
ho rivisto ora il post che ho messo si si ho sbagliato non e' il suo

Mincio82
18-05-12, 20:00
Si l'ets è cono 25

ilbassista
18-05-12, 22:37
salve micio scusa il disturbo mi daresti 2 dritte per acquistare albero motore e tutto quel che serve per avere l'impianto a 12v ??? non voglio spendere una cifra mi basta il base vespatronik o parmakit sono una eresia costano un botto con quei soldi ci faccio altro ruote freni contachilometri .... stasera l'ho sventrata e parafango gia' pronto per il fondo domenica mattina di buona lena pulizia motore esterna e sottoscocca vespa poi via grazie ancora

Mincio82
20-05-12, 22:18
salve micio scusa il disturbo mi daresti 2 dritte per acquistare albero motore e tutto quel che serve per avere l'impianto a 12v ??? non voglio spendere una cifra mi basta il base vespatronik o parmakit sono una eresia costano un botto con quei soldi ci faccio altro ruote freni contachilometri .... stasera l'ho sventrata e parafango gia' pronto per il fondo domenica mattina di buona lena pulizia motore esterna e sottoscocca vespa poi via grazie ancora

SE MANTIENI L'ALBERO ORIGINALE CONO 19 INDIPENDENTEMENTE DALLA CORSA:
- statore 4 poli pk50xl a 6 cavi uscenti (bianco, rosso, verde, nero, blu, verde)
- regolatore di tensione siglato G G M o G G C B+ M
- centralina di accensione di forma allungata a 3 contatti (bianco, rosso, verde)
- il volano mantieni quello special cono 19

oppure

- statore 4 poli pk50s a 7 cavi uscenti (bianco, rosso, verde, nero, blu, verde, giallo)
- centralina di accensione di forma allungata a 3 contatti (bianco, rosso, verde)
- il volano mantieni quello special cono 19
- si consiglia sempre il regolatore di tensione anche se non è indispensabile come per lo statore 4 poli del pk50xl


SE SOSTITUISCI L'ALBERO ORIGINALE CON UNO A CONO 20 INDIPENDENTEMENTE DALLA CORSA:
- statore 4 poli pk50xl a 6 cavi uscenti (bianco, rosso, verde, nero, blu, verde)
- regolatore di tensione siglato G G M o G G C B+ M
- centralina di accensione di forma allungata a 3 contatti (bianco, rosso, verde)
- volano originale pk50xl cono 20 o volano pinasco brevettato per pk50xl

oppure

- statore 4 poli pk50s a 7 cavi uscenti (bianco, rosso, verde, nero, blu, verde, giallo)
- centralina di accensione di forma allungata a 3 contatti (bianco, rosso, verde)
- volano originale pk50xl cono 20 o volano pinasco brevettato per pk50xl
- si consiglia sempre il regolatore di tensione anche se non è indispensabile come per lo statore 4 poli del pk50xl

oppure una qualsiasi accensione completa (statore + volano + centralina) 6 poli a scelta tra vespa hp, pk50v, pk50n + regolatore di tensione siglato G G M o G G C B+ M

ilbassista
20-05-12, 23:05
direi che darti del perfetto e' poco grazie infinite ora mi faro una idea sui prezzi

ilbassista
21-05-12, 22:16
Salve grazie ancora per le dritte vorrei porti un quesito volendo adottare il sistema con regolatore e batteria potrebbe andare questo tipo di batteria http://www.duepstore.it/public/prodotti/antifurtocasa_batteria_12V_7Ah.jpgaltra cosa per centralina accensione di forma allungata intenti questa ??? https://encrypted-tbn1.google.com/images?q=tbn:ANd9GcR2J1O3oJCUC7Jnctg3b97TdPQm_n2FK RnLL4YTo66d0o8INClM e come schema elettrico visto che e' da rifare completamente uso l'impianto originale special o uso questo http://www.rigacci.org/rec/moto/userman/vespa/schemi_elettrici/pk50sbat1.JPG grazie ancora

ilbassista
23-05-12, 21:35
nessuno mi risponde ...........

Mincio82
24-05-12, 09:12
Il modello di centralina va bene, meglio usare una tradizionale batteria o al gel.
Non ho capito cosa ci fai con l'impianto elettrico della vespa pk e con la batteria..Il tuo modello non era special?
Poi se non usi uno statore a 6 poli con la batteria fai poco perchè quello a 4 non eroga abbastanza potenza..e, usando lo statore 6 poli, devi cambiare l'albero motore perchè quello originale special non è compatibile

ilbassista
24-05-12, 21:15
Allora micio ti dico una cosa non ho capito un azzo di niente .... nella mia testa c'e' un impianto cosi composto fanale anteriore con luci di posizione 12 v e luce anabagliante 12 v ( in futuro voglio sperimentare il led ma per ora resto cosi fanale posteriore a led gia' visto su ebay con luce di posizione e stop .... tacchimetro della sip quello per special con lancetta e display poi per il resto si vedra la batteria era solo per accendere le luci e il tacchimetro da vespa spenta , il disegno dell'impianto pk e' solo per spunto per rifare l'impianto della special. Ho partecipato ad alcuni raduni ma ho sempre visto vespe si belle originali ma per mio gusto mai nulla di ecclatante elegante non tamarro ma elegante su internet ne ho vista una ad un salone e mi sono innamorato e la voglio fare cosi diciamo antica ma tecnologicamente al 2012 questo e' il mio gusto poi certamente ognuno la vespa la ama come vuole . Ti voglio postare uno statore e dimmi se e' questo http://www.piaggioaccessori.it/statore-completo-vespa-pk-50-xl-p-1235.html http://www.piaggioaccessori.it/images/volani-e-statori/statore%20163010.jpg
il mio dubbio e' ma le puntine dove sono ???? altra cosa magari vado fuori pista e non ti voglio rompere le scatole ma se vedi che smarono potresti postarmi tu il materiale che serve per fare sta benedetta modifica ?????? ultima cosa ho iniziato a smontare il motore e ho visto che il volano ha 6 fori mi e' venuto subito la convinzione che sia stato bilanciato tu che dici ????109392 ti ho spiegato tutto ora sei tu a lucidarmi la mente , be grazie micio

iena
25-05-12, 09:16
il mio dubbio e' ma le puntine dove sono ????


NON CI SONO! E' uno statore elettronico!

Ah, si chiama MiNcio, non Micio :mrgreen:

Mincio82
25-05-12, 09:52
Se vuoi che le luci si accendano anche a motore spento devi rivedere tutto l'impianto elettrico convertendolo da corrente alternata a corrente continua, quindi con gli schemi di altre vespe fai ben poco perchè sono tutti impianti in corrente alternata.
Se vuoi mettere il tachimetro sip nelle istruzioni c'è scritto che è possibile usarlo anche senza batteria alimentandolo dal tradizionale impianto vespa 12volts e interponendo un piccolo regolatore di tensione (sempre di marca Koso)...ma non so se effettivamente funziona (io il mio l'ho alimentato da batteria)

Se vuoi fare una cosa fatta bene devi prendere un'accensione a 6 poli, volano con cono 20, regolatore di tensione G G C B+ M, una batteria da 4A 12volts, centralina di accensione 4 poli, lampada 12 volts 55watt per l'anteriore e lampada 10-15 watt per il posteriore, eventuale materiale elettrico per cablaggio, sostituire l'albero motore della vespa con uno a cono 20...il tutto per la modica cifra di 250 300 euro.

ilbassista
25-05-12, 13:35
Per iniziare ti chiedo scusa Mincio per la storpiatura del nickname avevo letto male e sono andato avanti così .....potevi farmelo presente ....comunque per tutto il resto sei stato come sempre perfetto tanto da farmi rimandare la modifica a questo inverno , l' impianto elettrico lo studierò per la special con già i fili per questa modifica il motore e' quasi aperto la frizione e' già cambiata e non mi va ora di spendere 300 euro anche perché la fasatura mi e' un po' difficile .......mai fatta ho sempre segnato lo statore e riposizionato com'era e mi e' sempre andata bene per il volano che Cosa ne pensi ??? E' valida la mia ipotesi di bilanciamento o sono buchi così fatti tanto per fare grazie ancora

Mincio82
25-05-12, 13:48
Finchè monti il cilindro originale o cilindri elaborati ma di livello basso (vedi ad esempio un 75dr) puoi limitarti a segnare e a riposizionare lo statore; ma quando si sale di livello è necessario cambiarla e regolarla bene.

ilbassista
21-08-12, 21:16
Salve a tutti dopo esser scampato al terremoto senza conseguenze rispetto agli amici di cavezzo finale e mirandola e in queste in queste sere d'estate tra giugno e agosto posto finalmente le foto della mia vespa special del 79 finita mancano ancora alcune finiture ma posto ugualmente grazie a tutti per le dritte sopratutto MINCIO 114842114843114844114845114846114847114848114849

Special Dave
31-08-12, 21:49
Ciao! Complimenti per il restauro! :ok:
Magari si ci vede a qualche raduno in zona!

ilbassista
01-09-12, 00:11
Grazie mille ma le foto non rendono le pecche non sono visive ma ci sono , ho tutto l'inverno per sistemarle cmq grazie