PDA

Visualizza Versione Completa : carburatore vespa 50 special non tiene il minimo



mario69t
17-05-12, 10:49
salve a tutti , ho una vespa 50 special l ho restaurata dalla a alla z , il motore era montato 90 cc con campana 90 senza carter elaborati, adesso l ho montata 50 originala campana 50 , ma nn tiene il minimo , ho messo nel carburatore gli spruzzi originali ma idem , con l aria aperta tiene il minimo fino a quando nn si riscalda il motore quindi ha difficolta di riprendersi ai bassi regimi e la candela è bagnata perciò consuma più benzina che aria , secondo voi cosa potrebbe essere ; il carburatore un 16 / 10 trasformato a 16 / 16 quindi rovinato , lo statore volano , l aspirazione del carter lato carburatore o cosa secondo voi ??? grazie

Mincio82
17-05-12, 11:19
Così a occhio è difficile stabilirlo perchè tutti quegli elementi che hai menzionato potrebbero essere dei validi imputati..comincia con le cose più semplici:

- Verifica eventuali trasudamenti dal motore
- Controllo cavi statore, bobina condensatore e puntine
- Controllo carburatore e filtro dell'aria (per me potrebbe essere benissimo il carburatore dato che in molti ci hanno sbattuto il muso alesando appunto un 16/10 fino a 16/16)

Non si escludono poi problemi alla valvola di aspirazione del carter..essendo stato il mezzo già elaborato in passato potrebbero essere adottate fasature di aspirazione non convenzionali.

Per strada hai solo il problema dell'ingolfamento ai bassi regimi o si manifestano altri sintomi?

vesclaudio
23-05-12, 15:58
quella vespa e rifasata e beve troppa benza per far girare un 50,rimonta il 90 o un 102 giacchè stai

gomma2408
29-05-12, 10:43
con il 16/16, (anche 16/10 rialesato, io ce l'ho così fatto a mano da me..) se mantieni i getti originali va per forza male. Intanto per il minimo ci vuole il getto min 45/100, perchè l'originale 38/100 io non c'è stato verso di regolargli il minimo e si spengeva. cambiato getto min, tutto ok!
Per la candela bagnata, se ho capito bene ti tocca andare con l'aria tirata??? se è così , ovvio si bagna, il passaggio miscela dello starter dovrebbe essere un 50/100 e se vai lasciandolo aperto è veramente troppo grassa.
Devi trovare il giusto "accordo" del carburatore con il motore, visto che non hai più un 16/10, non andrà bene il suo getto originale 51-54 (a seconda dei casi) ma devi provare con qualcuno più grande , dal 60-62 in su proverei.... io ho comprato un kit di 10 getti (range 58-78) e li ho provati.... alla fine mi è andato bene il 70 (ma con Gt 75cc)
ciao

mario69t
30-05-12, 11:39
salve a tt e grazie , come ho detto prima il motore era 90 cc , ma le luci sono originali l unica cosa elaborata è l albero motore che è stato alleggerito , ho cambiato carburatore ho messo un 16/ 12 e il minimo lo tiene ma sempre ai bassi regimi è spompata , ho messo uno spruzzo 54 e andava male con 60 va un po meglio ma accusa i problemi descritti prima , il 68 è eccessivo , l unica cosa è anticipare lo statore , cmq ci sn i motori e poi c è il motore della vespa 50 , metti la frizione in altro motore tt bene , la metti in una vespa e magari ti salta la frizione senza motivo , esempio mio , questa è la vespa , salve a tt

gomma2408
30-05-12, 13:41
salve a tt e grazie , come ho detto prima il motore era 90 cc , ma le luci sono originali l unica cosa elaborata è l albero motore che è stato alleggerito , ho cambiato carburatore ho messo un 16/ 12 e il minimo lo tiene ma sempre ai bassi regimi è spompata , ho messo uno spruzzo 54 e andava male con 60 va un po meglio ma accusa i problemi descritti prima , il 68 è eccessivo , l unica cosa è anticipare lo statore , cmq ci sn i motori e poi c è il motore della vespa 50 , metti la frizione in altro motore tt bene , la metti in una vespa e magari ti salta la frizione senza motivo , esempio mio , questa è la vespa , salve a tt


il16/12 che carburatore è? sempre shbc ? perchè c'è il 16/10 o il 16/16.... comunque poco importa, quello che posso aggiungerti è che sulla mia vespa cambiare getto a 70 bene, con il 68 andava male, e si sentiva, quindi basta una minima variazione... magari devi provare un 58, se invece con il 60 mentre vai tiri l'aria e senti che per un momento va meglio (poi tende a ingolfare, ovvio... ne arriva troppa comunque) allora dal 60 devi passare al 62. e così via fare prove.
Se hai il gt 50 e un 16/12 dovrebbe andare meglio abbassando un po' dal getto 60.... non aumentare... e poi vedere... purtroppo con i getti non resta che da provare, perchè le variabili sono tante... sempre che il collettore non prenda aria, ovvio...ma questo ci avrai già pensato a suo tempo di verificare.
ciao