PDA

Visualizza Versione Completa : revisioni/collaudi Problema revisione T5: 2 zeri di troppo!



zantoine83
17-05-12, 17:06
Ciao a tutti,
ho un grosso problema con la resivione del nuovo T5!!!!
L'officina si è rifiutata di farmi la prova perchè ha trovato una non corrispondenza tra il numero di telaio e il numero sul libretto di circolazione.
Sul libretto è riportato VNX5T *0095--* mentre sul telaio VNX5T *95--*.

C'è da dire che il libretto è stato rifatto anni fa quindi è possibile che sia stato commesso un errore nella trascrizione.
Adesso il tipo dell'officina ha detto che provava a parlare con la MTC cercando di risolvere il problema...

Qualcuno ha mai avuto questo problema?

:testate:

Case93
17-05-12, 17:09
Per me se vai in motorizzazione risolvi agevolmente...
edit by senatore

joedreed
17-05-12, 17:14
Edit by senatore
Cmq vai subito a risolvere il problema in motorizzazione.

senatore
17-05-12, 17:26
Giovaniiii, ricordatevi che siamo in un forum pubblico! :roll:

zantoine83
17-05-12, 17:32
A me sembra molto esagerato perchè in fondo sono gli zeri iniziali...allora anche le targhe sono fuori legge perchè sui cpd spesso (vado a memoria) trovo PE 0172... o TE 0331... eccetera eccetera!
Domani avremo il responso...comunque nella peggiore delle ipotesi devono ristampare il libretto, sperando di non dover rifare il collaudo in MTC!

In questo caso sono cavoli amari perchè non ho la marma orginale!

Case93
17-05-12, 17:34
Giovaniiii, ricordatevi che siamo in un forum pubblico! :roll:
Si ok il forum è pubblico ma dire che i centri revisione non fanno il loro dovere non capisco che problemi possa portare :mah:

joedreed
17-05-12, 17:43
Io non so cosa facciano, rimango in sala d'aspetto e poi, appena ho pagato, mi danno i documenti con l'adesivo della revisione. Comunque le mie moto sono in perfetto stato, quindi va bene; solo credo siano solo un po' troppo sbrigativi. In ogni caso se senatore ha editato qualcosa contra regula c'è stato.

senatore
17-05-12, 17:44
Si ok il forum è pubblico ma dire che i centri revisione non fanno il loro dovere non capisco che problemi possa portare :mah:
Te lo spiego subito:
se tu sei a conoscenza di un centro revisioni che fa le rivisioni con "la scoppola" sei tenuto a denunciare il fatto e se approfitti di questa circostanza diventi complice e sei punibile insieme a loro.
Sono stato più chiaro, ora?
Poi, sei pregato di leggerti ben bene il nostro regolamento, perchè hai dimostrato di non averlo mai fatto!

Case93
17-05-12, 18:13
Il regolamento lo ho letto ma a questa cosa non ci avevo minimamente pensato...semplice!

bart.found
17-05-12, 18:16
A me sembra un "non problema" perché dubito che esista una T5 con telaio "0095", dovresti riuscire a farlo rettificare! Magari il tizio dell'officina informandosi con la motorizzazione ti fa il lavoro senza troppi sbattimenti!

Albyfenix
17-05-12, 18:16
Te lo spiego subito:
se tu sei a conoscenza di un centro revisioni che fa le rivisioni con "la scoppola" sei tenuto a denunciare il fatto e se approfitti di questa circostanza diventi complice e sei punibile insieme a loro.
Sono stato più chiaro, ora?
Poi, sei pregato di leggerti ben bene il nostro regolamento, perchè hai dimostrato di non averlo mai fatto!
perdona l'off topic, ma leggendo "ben bene" mi è venuta in mente la scenda di scary movie 2 http://www.youtube.com/watch?v=LOXXsa7TMos minuto 1:36 :risata:

zantoine83
17-05-12, 19:19
Ciao a tutti,
ho un grosso problema con la resivione del nuovo T5!!!!
L'officina si è rifiutata di farmi la prova perchè ha trovato una non corrispondenza tra il numero di telaio e il numero sul libretto di circolazione.
Sul libretto è riportato VNX5T *0095--* mentre sul telaio VNX5T *95--*.

C'è da dire che il libretto è stato rifatto anni fa quindi è possibile che sia stato commesso un errore nella trascrizione.
Adesso il tipo dell'officina ha detto che provava a parlare con la MTC cercando di risolvere il problema...

Qualcuno ha mai avuto questo problema?

:testate:

Per dovere di cronaca devo rettificare e precisare.

Sul libretto è riportato VNX5T95-- (senza stelle barre o altro) mentre sul telaio VNX5T *0095--*.

Speriamo bene

d.uca23
17-05-12, 19:26
E infatti mi sembrava strano anche sul mio t5 ci sono gli zeri sul telaio.
Comunque non potresti cambiare officina? Perchè a me sembra davvero una sottigliezza da nulla..............

GiPiRat
17-05-12, 19:40
Per dovere di cronaca devo rettificare e precisare.

Sul libretto è riportato VNX5T95-- (senza stelle barre o altro) mentre sul telaio VNX5T *0095--*.

Speriamo bene
Ti consiglio di andare in motorizzazione e di fare correggere il libretto. Si è trattato senz'altro di un errore materiale (cioè: distrazione dell'impiegato).

Ciao, Gino

zantoine83
18-05-12, 07:48
E infatti mi sembrava strano anche sul mio t5 ci sono gli zeri sul telaio.
Comunque non potresti cambiare officina? Perchè a me sembra davvero una sottigliezza da nulla..............

Anche secondo me ma questa volta ho trovato un meccanico scrupoloso....non vorrei trovare anche un agente delle forze dell'ordine scrupoloso!!!!!!!!!

d.uca23
18-05-12, 08:09
Anche secondo me ma questa volta ho trovato un meccanico scrupoloso....non vorrei trovare anche un agente delle forze dell'ordine scrupoloso!!!!!!!!!

Su questo hai ragione,meglio sistemare le cose per star tranquilli......

:ciao:

bart.found
18-05-12, 09:28
Anche secondo me ma questa volta ho trovato un meccanico scrupoloso....non vorrei trovare anche un agente delle forze dell'ordine scrupoloso!!!!!!!!!

Hai ragione, anche avendo ragione è facile perdere una giornata intera se si incontra un agente zelante! Informati in motorizzazione sulla trafila da fare....

senatore
18-05-12, 13:32
Il regolamento lo ho letto ma a questa cosa non ci avevo minimamente pensato...semplice!
Ti invito, ancora una volta, a leggere (e questa volta con la dovuta attenzione) il Regolamento, con particolare riguardo alla voce "contestazioni"; spero di non dover più tornare sull'argomento, almeno con te.
Trovi il regolamento nella stringa grigia sotto a quella bordeaux in ogni pagina del forum.

zantoine83
21-05-12, 08:23
Ultimo aggiornamento dal fronte.
La situazione è un po' più grave del previsto...la MTC ha richiesto per regolarizzare il libretto una dichiarazione da parte della Piaggio in cui si riporta che la punzonatura effettivamente era sempre di sei numeri e con due zeri iniziali (almeno per i modelli non elestart).

Spero che l'assistenza clienti della piaggio sia celere e non faccia problemi!
:testate:

senatore
21-05-12, 08:35
Ma cribbio, la vespa ha cambiato provincia ed il libretto è stato rifatto nella vecchia provincia, o è sempre stata nella stessa provincia?
Se è sempre stata nella stessa provincia, nel fascicolo, non dovrebbero avere tutto ciò che loro serve? Il certificato d'origine, il vecchio libretto.
Troppo lavoro andare a scartabellare, vero???:rabbia::rabbia::rabbia:

zantoine83
21-05-12, 08:59
Non saprei perchè è stato rifatto il libretto ma di sicuro non per trasferimento ad altra provincia perchè la targa è quella di prima immatricolazione...

...spero solo che la piaggio non faccia storie e soprattutto sia celere!!!

Alext5
21-05-12, 09:22
Ciao a tutti,
ho un grosso problema con la resivione del nuovo T5!!!!
L'officina si è rifiutata di farmi la prova perchè ha trovato una non corrispondenza tra il numero di telaio e il numero sul libretto di circolazione.
Sul libretto è riportato VNX5T *0095--* mentre sul telaio VNX5T *95--*.

C'è da dire che il libretto è stato rifatto anni fa quindi è possibile che sia stato commesso un errore nella trascrizione.
Adesso il tipo dell'officina ha detto che provava a parlare con la MTC cercando di risolvere il problema...

Qualcuno ha mai avuto questo problema?

:testate:


Per dovere di cronaca devo rettificare e precisare.

Sul libretto è riportato VNX5T95-- (senza stelle barre o altro) mentre sul telaio VNX5T *0095--*.

Speriamo bene

A me è successa la stessa cosa anche se con modalità diversa e casualmente con numero di telaio simile al tuo. Ad una delle tante revisioni mi hanno scartato per lo stesso motivo. Sulla scocca è punzonato VNX5T*0097xx*, sul libretto era scritto pari pari ma depennato, un asterisco scritto a penna ed una dicitura sempre a penna diceva: "dico bene telaio VNX5T*97xx*. Ho fatto fare una visura alla motorizzazione ma a terminale risultava il numero di telaio giusto ovvero quello riportato sulla scocca, quella correzione a penna non era mai stata "informatizzata".

Vedendo la visura, forse per la gioia, ho perso il libretto originale e quindi ho dovuto richiederne un duplicato. Il nuovo libretto ora riporta la stessa punzonatura del telaio ovvero VNX5T*0097xx*


Ultimo aggiornamento dal fronte.
La situazione è un po' più grave del previsto...la MTC ha richiesto per regolarizzare il libretto una dichiarazione da parte della Piaggio in cui si riporta che la punzonatura effettivamente era sempre di sei numeri e con due zeri iniziali (almeno per i modelli non elestart).

Spero che l'assistenza clienti della piaggio sia celere e non faccia problemi!
:testate:

Non credo che sia facile averla. Tempo fa chiesi alla piaggio una dichiarazione sulla punzonatura motore della ETS e mi risposero che i registri delle punzonature vengono conservati per 10 anni e poi buttati. Speriamo bene.


Non saprei perchè è stato rifatto il libretto ma di sicuro non per trasferimento ad altra provincia perchè la targa è quella di prima immatricolazione...

...spero solo che la piaggio non faccia storie e soprattutto sia celere!!!

Spero solo che non lo abbiano rifatto per registrare la correzione del numero di telaio. Comunque prova a fare anche tu una visura e vedi quello che viene fuori a terminale, se esce con gli zeri, hai vinto un libretto nuovo.

:ciao:

zantoine83
22-05-12, 07:51
Spero solo che non lo abbiano rifatto per registrare la correzione del numero di telaio. Comunque prova a fare anche tu una visura e vedi quello che viene fuori a terminale, se esce con gli zeri, hai vinto un libretto nuovo.


Già controllato...purtroppo il problema è anche telematico!
In mattinata chiamo il centro assistenza piaggio e vediamo cosa mi dicono.
:ciao:

GiPiRat
22-05-12, 09:00
Già controllato...purtroppo il problema è anche telematico!
In mattinata chiamo il centro assistenza piaggio e vediamo cosa mi dicono.
:ciao:
Devi chiamare direttamente la Piaggio e chiedere del sig. Lari:
fiorenzo.lari@piaggio.com
Fax: 0587 272972

Ciao, Gino

zantoine83
22-05-12, 13:16
Devi chiamare direttamente la Piaggio e chiedere del sig. Lari:
fiorenzo.lari@piaggio.com
Fax: 0587 272972

Ciao, Gino

Grazie mille per la dritta!:ok:
L'ho contattato per mail in mattinata...adesso non resta che aspettare.

Avevo anche contatto il servizio assistenza ma la signorina (un po' scortese) non ha capito bene il problema e continuava a ripertermi che o mi serviva il certicato di origine o dovevo tornare in motorizzazione!
:testate:

P.S.:Devo confessarvi che un giro senza revisione l'ho fatto......e va come una bomba!!!!

zantoine83
23-05-12, 12:31
Ho contattato il Sig. Lari che mi ha risposto rapidamente con estrema precisione e gentilezza!
Ovviamente mi ha confermato che la punzonatura sul telaio è corretta mentre si ha un errore sulla carta di circolazione. Adesso ho provveduto ad inviare la richiesta della dichiarazione alla Piaggio e...non mi resta che attendere sperando che i tempi siano ragionevoli.

Sapete quali sono le tempistiche della Piaggio?

P.S.:Grazie a tutti per i preziosi consigli che mi sono stati dati!:ok:

GiPiRat
23-05-12, 16:46
Sapete quali sono le tempistiche della Piaggio?

Un paio di settimane dalla richiesta.

Il sig. Lari è una persona squisita, oltre ad essere competente e disponibile, speriamo che, chiunque lo sostituirà (tra mooooolto tempo!), abbia le sue stesse qualità!

Ciao, Gino

zantoine83
13-06-12, 19:16
Ragazzi ultimi aggiornamenti: ho sistemato tutta la situazione burocratica portando in motorizzazione la dichiarazione della piaggio. La MTC si è limitata a riportare una notazione sul libretto.

Per dovere di cronaca vi dico che la piaggio ha dichiarato che "su un lotto di propri motocicli tipo VNX5T ( Vespa PX T5) - prodotti con Omologazione OM 51757 ed OM 51757 L (serie con miscelatore automatico) del 23.03.1985 - per un disguido nella gestione meccanografica dei dati, le dichiarazioni di conformità sono state stampate, ed emesse, omettendo gli zeri non significativi che precedono il numero di telaio".
"La società piaggio ha infine specificato che i veicoli sui quali si è verificato tale disguido, le cui conformità sono state emesse con data fino al 31.08.1985, hanno matricole di telaio comprese tra 3500 e 12374 (estremi esclusi)"

Ed io che pensavo che fosse solo un mio problema:testate:

P.S.: E' scontato puntualizzare che oggi ho fatto la revisione ed il primo giretto....con grandi soddisfazioni!:mrgreen:

:ciao:

d.uca23
13-06-12, 19:56
O mamma anche io ho questo problema sul t5.
Potrei sapere precisamente come hai fatto ad ottenere il certificato?
Hai dovuto pagare qualcosa?
Grazie mille per l'aiuto.

zantoine83
13-06-12, 22:02
O mamma anche io ho questo problema sul t5.
Potrei sapere precisamente come hai fatto ad ottenere il certificato?
Hai dovuto pagare qualcosa?
Grazie mille per l'aiuto.

Ciao,
la dichiarazione della piaggio l'ho richiesta tramite questo link.

http://www.service.piaggio.com/Vintage/richdetail.asp?L=IT&B=Piaggio

Nella sezione note devi specificare il tuo (nostro) problema. Il prezzo della dichiarazione è di 30 euri e come tempi sono piuttosto rapidi (un paio di settimane).
Ottenuta la dichiarazione devi portarla in motorizzazione. Qui ci sono due possibilità:
1- chiedi la ristampa del libretto con il numero corretto (è un'operazione a pagamento ma non so dirti quale sia il costo)
2- mantienti il libretto originale su cui mettono una semplice annotazione (operazione gratuita ed in più mantieni l'originalità).

L'ultimo passo è aggiornare il cdp (costo circa 35 euro) presso il PRA. Per il momento ho saltato questa operazione perchè mi sembra di buttare soldi al vento!

:ciao:

d.uca23
14-06-12, 08:56
Grazie!!!

:ciao:

luciovr
14-06-12, 09:47
L'ultimo passo è aggiornare il cdp (costo circa 35 euro) presso il PRA. Per il momento ho saltato questa operazione perchè mi sembra di buttare soldi al vento!
Grazie per le preziose indicazioni.
L'unica certezza, alla fine dei conti, e' che per gli errori degli altri paga sempre colui che non ha colpa...